Analogie tra Pepe Reina e Víctor Valdés
Pepe Reina e Víctor Valdés hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Campionato europeo di calcio, Campionato europeo di calcio 2012, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 2010, Campionato mondiale di calcio 2014, Coppa del Re 2002-2003, Coppa del Re 2003-2004, Coppa del Re 2004-2005, Coppa UEFA 2003-2004, FIFA Confederations Cup 2013, Miguel Reina, Nazionale di calcio della Spagna, Portiere (calcio), Primera División 2002-2003 (Spagna), Primera División 2003-2004 (Spagna), Primera División 2004-2005 (Spagna), Santiago Cañizares, Segunda División B 2000-2001, Supercoppa UEFA, Tercera División (Spagna), UEFA Champions League, UEFA Champions League 2005-2006, UEFA Champions League 2006-2007, UEFA Champions League 2007-2008, UEFA Champions League 2008-2009, UEFA Champions League 2009-2010, UEFA Champions League 2013-2014, UEFA Europa League 2015-2016, Vicente del Bosque.
Campionato europeo di calcio
Il campionato europeo di calcio UEFA, noto ufficialmente con il nome commerciale di UEFA EURO dal 1996, è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili europee.
Campionato europeo di calcio e Pepe Reina · Campionato europeo di calcio e Víctor Valdés ·
Campionato europeo di calcio 2012
Il campionato europeo di calcio 2012 o UEFA EURO 2012, noto anche come Polonia-Ucraina 2012, è stata la quattordicesima edizione dell'omonimo torneo, organizzato dall'UEFA.
Campionato europeo di calcio 2012 e Pepe Reina · Campionato europeo di calcio 2012 e Víctor Valdés ·
Campionato mondiale di calcio
Il campionato mondiale di calcio è la massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio e Pepe Reina · Campionato mondiale di calcio e Víctor Valdés ·
Campionato mondiale di calcio 2010
Il campionato mondiale di calcio 2010 o Coppa del Mondo FIFA 2010 (in afrikaans: FIFA Sokker-Wêreldbekertoernooi in 2010, in inglese: 2010 FIFA World Cup, in sesotho: Mohope wa lefatse wa FIFA 2010, in sotho del nord: Mogopo wa Lefase wa FIFA wa 2010, in xhosa: 2010 FIFuRoni da Futboll, in zulu: iNdebe Yomhlaba Ye-FIFA ka-2010), noto anche come Sudafrica 2010, è stata la diciannovesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 2010 e Pepe Reina · Campionato mondiale di calcio 2010 e Víctor Valdés ·
Campionato mondiale di calcio 2014
Il campionato mondiale di calcio 2014 o Coppa del Mondo FIFA 2014 (in portoghese: Copa do Mundo FIFA 2014, in inglese: 2014 FIFA World Cup), noto anche come Brasile 2014, è stato la ventesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.
Campionato mondiale di calcio 2014 e Pepe Reina · Campionato mondiale di calcio 2014 e Víctor Valdés ·
Coppa del Re 2002-2003
La Coppa del Re 2002-2003 fu la 99ª edizione della manifestazione. Iniziò il 28 agosto 2002 e si concluse il 28 giugno 2003 con la finale allo stadio Martínez Valero, vinta dal Mallorca per tre a zero contro il Recreativo de Huelva.
Coppa del Re 2002-2003 e Pepe Reina · Coppa del Re 2002-2003 e Víctor Valdés ·
Coppa del Re 2003-2004
La Copa del Rey 2003-2004 fu la centesima edizione della competizione. Iniziò il 24 agosto 2003 e finì il 17 marzo 2004, con la finale allo Stadio olimpico Lluís Companys di Barcellona, dove il vinse 2-3 contro il, alzando per la sesta volta la coppa.
Coppa del Re 2003-2004 e Pepe Reina · Coppa del Re 2003-2004 e Víctor Valdés ·
Coppa del Re 2004-2005
La Copa del Rey 2004-2005 fu la 101ª edizione della competizione. Iniziò il 1º settembre 2004 e finì il 1º giugno 2005, con la finale allo Stadio Vicente Calderón, dove il Betis vinse 2-1 contro l'Osasuna, alzando per la prima volta la coppa dal 1977.
Coppa del Re 2004-2005 e Pepe Reina · Coppa del Re 2004-2005 e Víctor Valdés ·
Coppa UEFA 2003-2004
La Coppa UEFA 2003-2004 è stata la 33ª edizione dell'omonima competizione. È stata vinta dal Valencia nella finale giocata contro l'Olympique Marsiglia allo stadio Ullevi di Göteborg; con questo successo, il club spagnolo è diventato il primo e unico tra quelli che avevano vinto in precedenza la Coppa delle Fiere (considerata de facto l'antesignana della moderna manifestazione) a bissare il trionfo in Coppa UEFA.
Coppa UEFA 2003-2004 e Pepe Reina · Coppa UEFA 2003-2004 e Víctor Valdés ·
FIFA Confederations Cup 2013
La FIFA Confederations Cup 2013 (in portoghese: Copa das Confederações FIFA 2013) è stata la 9ª edizione della Coppa delle confederazioni organizzata dalla FIFA.
FIFA Confederations Cup 2013 e Pepe Reina · FIFA Confederations Cup 2013 e Víctor Valdés ·
Miguel Reina
Reina cominciò la sua carriera nel 1962, al Córdoba, squadra della sua città.
Miguel Reina e Pepe Reina · Miguel Reina e Víctor Valdés ·
Nazionale di calcio della Spagna
La nazionale di calcio della Spagna è la rappresentativa calcistica della Spagna ed è posta sotto l'egida dalla Real Federación Española de Fútbol.
Nazionale di calcio della Spagna e Pepe Reina · Nazionale di calcio della Spagna e Víctor Valdés ·
Portiere (calcio)
Nel calcio, il portiere è il giocatore che ha l'obiettivo di difendere la porta della propria squadra. A tale scopo, è l'unico calciatore cui è permesso giocare il pallone con qualsiasi parte del suo corpo, incluse le mani.
Pepe Reina e Portiere (calcio) · Portiere (calcio) e Víctor Valdés ·
Primera División 2002-2003 (Spagna)
La Primera División 2002-2003 è stata la 72ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputato tra il 31 agosto 2002 e il 22 giugno 2003 e concluso con la vittoria del, al suo ventinovesimo titolo.
Pepe Reina e Primera División 2002-2003 (Spagna) · Primera División 2002-2003 (Spagna) e Víctor Valdés ·
Primera División 2003-2004 (Spagna)
La Primera División 2003-2004 è stata la 73ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputato tra il 30 agosto 2003 e il 23 maggio 2004 e concluso con la vittoria del, al suo sesto titolo.
Pepe Reina e Primera División 2003-2004 (Spagna) · Primera División 2003-2004 (Spagna) e Víctor Valdés ·
Primera División 2004-2005 (Spagna)
La Primera División 2004-2005 è stata la 74ª edizione della massima serie del campionato spagnolo di calcio, disputato tra il 28 agosto 2004 e il 29 maggio 2005 e concluso con la vittoria del, al suo diciassettesimo titolo.
Pepe Reina e Primera División 2004-2005 (Spagna) · Primera División 2004-2005 (Spagna) e Víctor Valdés ·
Santiago Cañizares
Suo figlio Lucas (classe 2002) gioca anche lui come portiere. Lucas è nato (così come Carlota e Olivia) dall'unione con la sua prima compagna, mentre dalla seconda (la popstar Mayte Garcia) ha avuto Marina, India, Martina e Santi; quest'ultimo è morto (all'età di 5 anni) il 23 marzo 2018 a causa di un cancro.
Pepe Reina e Santiago Cañizares · Santiago Cañizares e Víctor Valdés ·
Segunda División B 2000-2001
L'edizione 2000-2001 della Segunda División B fu il ventiquattresimo campionato di calcio spagnolo di terza divisione ad avere questa denominazione.
Pepe Reina e Segunda División B 2000-2001 · Segunda División B 2000-2001 e Víctor Valdés ·
Supercoppa UEFA
La Supercoppa UEFA (inglese: UEFA Super Cup; francese: Supercoupe de lUEFA), comunemente denominata Supercoppa europea o Supercoppa d'Europa e nota anche come Super Competition ('Super Competizione'), è una competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA, che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le squadre vincitrici rispettivamente della UEFA Champions League e della UEFA Europa League.
Pepe Reina e Supercoppa UEFA · Supercoppa UEFA e Víctor Valdés ·
Tercera División (Spagna)
La Tercera División era la quarta categoria del campionato spagnolo di calcio, la più bassa ad essere gestita dalla federazione nazionale e la più alta ad essere di natura totalmente dilettantistica.
Pepe Reina e Tercera División (Spagna) · Tercera División (Spagna) e Víctor Valdés ·
UEFA Champions League
La UEFA Champions League, meglio nota come Champions League, semplicemente Champions o con l'acronimo UCL, è la più prestigiosa competizione calcistica continentale per squadre di club organizzata dalla UEFA.
Pepe Reina e UEFA Champions League · UEFA Champions League e Víctor Valdés ·
UEFA Champions League 2005-2006
La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo. Il trofeo è stato vinto dal, che nella finale dello Stade de France di Parigi ha sconfitto l' per 2-1.
Pepe Reina e UEFA Champions League 2005-2006 · UEFA Champions League 2005-2006 e Víctor Valdés ·
UEFA Champions League 2006-2007
La UEFA Champions League 2006-2007 è stata la 52ª edizione, la 15ª con la denominazione attuale, del massimo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.
Pepe Reina e UEFA Champions League 2006-2007 · UEFA Champions League 2006-2007 e Víctor Valdés ·
UEFA Champions League 2007-2008
La UEFA Champions League 2007-2008 è stata la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.
Pepe Reina e UEFA Champions League 2007-2008 · UEFA Champions League 2007-2008 e Víctor Valdés ·
UEFA Champions League 2008-2009
La UEFA Champions League 2008-2009 è stata la 54ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per club, la 17ª edizione con la formula attuale e l'ultima prima che venissero attuate le riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007.
Pepe Reina e UEFA Champions League 2008-2009 · UEFA Champions League 2008-2009 e Víctor Valdés ·
UEFA Champions League 2009-2010
La UEFA Champions League 2009-2010 è stata la 55ª edizione (la 18ª con la formula attuale e la prima che vede attuate le riforme volute da Michel Platini e approvate il 30 novembre 2007) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA e che si è svolto dal 30 giugno 2009 al 22 maggio 2010.
Pepe Reina e UEFA Champions League 2009-2010 · UEFA Champions League 2009-2010 e Víctor Valdés ·
UEFA Champions League 2013-2014
La UEFA Champions League 2013-2014 è stata la 59ª edizione (la 22ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA. Il Real Madrid ha vinto per la decima volta il trofeo battendo nella finale, tenutasi a Lisbona allo Stadio da Luz, l'Atletico Madrid per 4-1 nei tempi supplementari, nella prima edizione assoluta della Champions League che ha visto in finale un derby tra due squadre della stessa città.
Pepe Reina e UEFA Champions League 2013-2014 · UEFA Champions League 2013-2014 e Víctor Valdés ·
UEFA Europa League 2015-2016
La UEFA Europa League 2015-2016 è stata la 45ª edizione (la 7ª con la formula attuale) della UEFA Europa League (già Coppa UEFA), organizzata dalla UEFA.
Pepe Reina e UEFA Europa League 2015-2016 · UEFA Europa League 2015-2016 e Víctor Valdés ·
Vicente del Bosque
Nel 2010 è divenuto il secondo allenatore nella storia del calcio, dopo Marcello Lippi, ad aver vinto i massimi tornei internazionali sia con una nazionale sia con un club, essendosi aggiudicato alla guida del due UEFA Champions League (nel 1999-2000 e nel 2001-2002) e una Coppa Intercontinentale (nel 2002) e alla guida della nazionale spagnola il e il.
Pepe Reina e Vicente del Bosque · Víctor Valdés e Vicente del Bosque ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Pepe Reina e Víctor Valdés
- Che cosa ha in comune Pepe Reina e Víctor Valdés
- Analogie tra Pepe Reina e Víctor Valdés
Confronto tra Pepe Reina e Víctor Valdés
Pepe Reina ha 195 relazioni, mentre Víctor Valdés ha 135. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 8.79% = 29 / (195 + 135).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Pepe Reina e Víctor Valdés. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: