Analogie tra Persona (filosofia) e Trinità
Persona (filosofia) e Trinità hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Agostino d'Ippona, Anima, Catechismo della Chiesa cattolica, Chiesa cattolica, Creazione (teologia), Cristologia, Dio Figlio, Dio Padre, Diofisismo, Dogma, Ebraismo, Eresia, Essenza (filosofia), Figlio di Dio, Filosofia, Giovanni Damasceno, Gregorio Nazianzeno, Paolo di Tarso, Politeismo, Quinto Settimio Fiorente Tertulliano, Ragione, Relazione (filosofia), Seconda lettera ai Corinzi, Sostanza (filosofia), Spirito Santo, Teofilo di Antiochia, Vangelo secondo Matteo, Verbo (cristianesimo).
Agostino d'Ippona
Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.
Agostino d'Ippona e Persona (filosofia) · Agostino d'Ippona e Trinità ·
Anima
Lanima (dal latino anima, connesso col greco ànemos «soffio», «vento»), in molte religioni, tradizioni spirituali e filosofie, è la parte vitale e spirituale di un essere vivente, comunemente ritenuta distinta dal corpo fisico.
Anima e Persona (filosofia) · Anima e Trinità ·
Catechismo della Chiesa cattolica
Il Catechismo della Chiesa cattolica è l'esposizione ufficiale della catechesi della Chiesa cattolica in una grande sintesi di tutta la sua dottrina cattolica.
Catechismo della Chiesa cattolica e Persona (filosofia) · Catechismo della Chiesa cattolica e Trinità ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Persona (filosofia) · Chiesa cattolica e Trinità ·
Creazione (teologia)
In ambito religioso e teologico, la creazione è l'opera di una o più divinità che, per propria volontà, dà luogo al creato, ossia con un atto deliberato porta all'esistenza ciò che prima non esisteva.
Creazione (teologia) e Persona (filosofia) · Creazione (teologia) e Trinità ·
Cristologia
La cristologia è una parte fondamentale della teologia cristiana che studia e definisce chi e che cosa Gesù Cristo è, basandosi sulle informazioni che lo riguardano contenute nei vangeli e nelle epistole paoline e cattoliche del Nuovo Testamento, con particolare attenzione alla sua natura umana e divina.
Cristologia e Persona (filosofia) · Cristologia e Trinità ·
Dio Figlio
Nella teologia cristiana Dio Figlio è la seconda delle tre divine Persone della Trinità.
Dio Figlio e Persona (filosofia) · Dio Figlio e Trinità ·
Dio Padre
L'appellativo Dio Padre è dato in alcune religioni al Dio supremo.
Dio Padre e Persona (filosofia) · Dio Padre e Trinità ·
Diofisismo
Il diofisismo (dal greco δύο, "due" e φύσις, "natura") è la dottrina che sostiene la coesistenza in Gesù Cristo delle due nature (o essenze, l'umana e la divina), in base a quanto deciso nel 451 al IV Concilio ecumenico di Calcedonia.
Diofisismo e Persona (filosofia) · Diofisismo e Trinità ·
Dogma
Il termine dogma (o domma) è utilizzato generalmente per indicare un principio fondamentale di una religione, o una convinzione formulata da filosofi e posta alla base della loro dottrina, da considerarsi e credere per vero, quindi come un assioma o postulato non soggetto a discussione da chi si reputa loro seguace o fedele.
Dogma e Persona (filosofia) · Dogma e Trinità ·
Ebraismo
Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.
Ebraismo e Persona (filosofia) · Ebraismo e Trinità ·
Eresia
Leresia è una dottrina considerata come deviante dall'ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica.
Eresia e Persona (filosofia) · Eresia e Trinità ·
Essenza (filosofia)
Il termine essenza (tí ên eînai.), secondo la concezione aristotelica, significa «ciò per cui una certa cosa è quello che è, e non un'altra cosa».
Essenza (filosofia) e Persona (filosofia) · Essenza (filosofia) e Trinità ·
Figlio di Dio
L'espressione Figlio di Dio si trova prevalentemente nelle religioni ebraica e cristiana. Essa è affermata nel Credo niceno con riferimento a Gesù.
Figlio di Dio e Persona (filosofia) · Figlio di Dio e Trinità ·
Filosofia
La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.
Filosofia e Persona (filosofia) · Filosofia e Trinità ·
Giovanni Damasceno
Giovanni Damasceno (in latino Iohannes Damascenus; in arabo يوحنا ابن ﺳﺮﺟﻮﻥ?, Yuḥannā ibn Sarjūn; Damasco, tra il 670 e il 680 – Betlemme, 4 dicembre 749) è stato un teologo siriano.
Giovanni Damasceno e Persona (filosofia) · Giovanni Damasceno e Trinità ·
Gregorio Nazianzeno
Nacque a Arianzo, cittadina presso Nazianzo in Cappadocia. Figlio di Gregorio e Nonna. Il padre, che era ebreo della setta degli Ipsistari, fu convertito dalla moglie al Cristianesimo e divenne vescovo di Nazianzo.
Gregorio Nazianzeno e Persona (filosofia) · Gregorio Nazianzeno e Trinità ·
Paolo di Tarso
È stato l'«apostolo dei Gentili», ἐθνῶν ἀπόστολος, ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.
Paolo di Tarso e Persona (filosofia) · Paolo di Tarso e Trinità ·
Politeismo
Con il termine politeismo si individuano e si classificano nella storia delle religioni quelle dottrine che ammettono l'esistenza di più entità destinatarie di un cultoPaolo Scarpi, Politeismo in Dizionario delle religioni, Torino, Einaudi, 1993, p. 573.
Persona (filosofia) e Politeismo · Politeismo e Trinità ·
Quinto Settimio Fiorente Tertulliano
Negli ultimi anni della sua vita entrò in contatto con alcune sette ritenute eretiche, come quella riconducibile al prete Montano; per questo motivo fu l'unico antico apologeta cristiano, insieme ad Origene Adamantio, a non ottenere il titolo di Padre della Chiesa.
Persona (filosofia) e Quinto Settimio Fiorente Tertulliano · Quinto Settimio Fiorente Tertulliano e Trinità ·
Ragione
La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.
Persona (filosofia) e Ragione · Ragione e Trinità ·
Relazione (filosofia)
In filosofia il termine relazione è stato trattato in modo analitico da Aristotele, con significati leggermente diversi nella Metafisica, nei Topici e nelle Categorie (7, 8, a 33).
Persona (filosofia) e Relazione (filosofia) · Relazione (filosofia) e Trinità ·
Seconda lettera ai Corinzi
La Seconda lettera ai Corinzi è uno dei testi che compongono il Nuovo Testamento, che la tradizione cristiana e la quasi unanimità degli studiosi attribuisce a Paolo di Tarso.
Persona (filosofia) e Seconda lettera ai Corinzi · Seconda lettera ai Corinzi e Trinità ·
Sostanza (filosofia)
In filosofia per sostanza, (ricalcato nopunti), letteralmente traducibile con "ciò che sta sotto", si intende ciò che è nascosto all'interno della cosa sensibile come suo fondamento ontologico.
Persona (filosofia) e Sostanza (filosofia) · Sostanza (filosofia) e Trinità ·
Spirito Santo
Per quasi tutte le confessioni cristiane, lo Spirito Santo è la Terza Persona (ipostasi) della Santissima Trinità, con le altre due Persone di Dio Padre e di Dio Figlio.
Persona (filosofia) e Spirito Santo · Spirito Santo e Trinità ·
Teofilo di Antiochia
Dalla sua opera Apologia ad Autolico si deduce che fosse nato pagano, non lontano dal Tigri e dall'Eufrate, e che decise di convertirsi al Cristianesimo dopo aver studiato i testi sacri, in particolar modo i libri profetici.
Persona (filosofia) e Teofilo di Antiochia · Teofilo di Antiochia e Trinità ·
Vangelo secondo Matteo
Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici. Narra della vita e del ministero di Gesù: ne descrive la genealogia, la nascita virginale e l'infanzia, il battesimo e la tentazione, il ministero di guaritore e predicatore in Galilea, il viaggio e l'ingresso a Gerusalemme, seguito dalla cacciata dei venditori dal Tempio e, infine, la crocifissione, la morte, la sepoltura e la risurrezione.
Persona (filosofia) e Vangelo secondo Matteo · Trinità e Vangelo secondo Matteo ·
Verbo (cristianesimo)
Verbo è un titolo cristologico esclusivo dell'Evangelista Giovanni, corrispondente al greco antico Logos, traducibile anche con Parola. Il Prologo del Vangelo secondo Giovanni inizia proprio con i versetti: Questo titolo di Verbo (Λόγος, Lógos) che indica il Cristo viene anche usato nella Prima lettera di Giovanni e nel Libro dell'Apocalisse.
Persona (filosofia) e Verbo (cristianesimo) · Trinità e Verbo (cristianesimo) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Persona (filosofia) e Trinità
- Che cosa ha in comune Persona (filosofia) e Trinità
- Analogie tra Persona (filosofia) e Trinità
Confronto tra Persona (filosofia) e Trinità
Persona (filosofia) ha 149 relazioni, mentre Trinità ha 155. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 9.21% = 28 / (149 + 155).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Persona (filosofia) e Trinità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: