Analogie tra Pianoforte e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart)
Pianoforte e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lipsia, Salisburgo, Wolfgang Amadeus Mozart.
Lipsia
Lipsia (AFI:;,, AFI:; in alto sassone: Leibz'sch; in sorabo: Lipsk) è una città extracircondariale della Sassonia, in Germania. Con i suoi abitanti è la città più popolosa della Sassonia e l'ottava dell'intera Germania.
Lipsia e Pianoforte · Lipsia e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart) ·
Salisburgo
Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizbuag) è una città di abitanti (2019) dell'Austria centro-settentrionale circa 300 km ad ovest di Vienna.
Pianoforte e Salisburgo · Salisburgo e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart) ·
Wolfgang Amadeus Mozart
La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.
Pianoforte e Wolfgang Amadeus Mozart · Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart) e Wolfgang Amadeus Mozart ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Pianoforte e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart)
- Che cosa ha in comune Pianoforte e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart)
- Analogie tra Pianoforte e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart)
Confronto tra Pianoforte e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart)
Pianoforte ha 178 relazioni, mentre Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart) ha 10. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.60% = 3 / (178 + 10).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Pianoforte e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: