Analogie tra Pietro De Vico e Totò
Pietro De Vico e Totò hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Fabrizi, Avanspettacolo, Bruno Corbucci, Camillo Mastrocinque, Che fine ha fatto Totò Baby?, Chi si ferma è perduto, Cinema, Cinema italiano, Dino Risi, Eduardo De Filippo, Eduardo Scarpetta, Fernando Cerchio, Gianni Franciolini, Giorgio Bianchi, Giorgio Simonelli, Lucio Fulci, Luigi Comencini, Luigi Zampa, Luisa Conte, Macchietta, Marino Girolami, Mario Amendola, Mario Costa, Mario Mattoli, Mario Monicelli, Ottavio Alessi, Roma, Sergio Corbucci, Steno, Sua Eccellenza si fermò a mangiare, ..., Teatro, Teatro napoletano, Titanus, Totò cerca casa, Totò diabolicus, Totò sceicco, Totòtruffa '62, Vittorio De Sica. Espandi Ãndice (8 più) »
Aldo Fabrizi
Attore intenso e versatile, nel corso della sua carriera ha avuto modo di cimentarsi in ruoli sia comici sia drammatici. È stato inoltre, insieme ad Alberto Sordi e Anna Magnani, una personalità essenziale per quanto riguarda la rappresentazione della romanità nel cinema.
Aldo Fabrizi e Pietro De Vico · Aldo Fabrizi e Totò ·
Avanspettacolo
Il teatro di avanspettacolo, o, più comunemente, avanspettacolo, è un genere di spettacolo teatrale comico sviluppatosi in Italia fra gli anni trenta e gli anni cinquanta del Novecento.
Avanspettacolo e Pietro De Vico · Avanspettacolo e Totò ·
Bruno Corbucci
Fratello di Sergio Corbucci, iniziò come sceneggiatore di film, soprattutto comici, con Erminio Macario e poi con Totò, e questa sua vocazione lo seguirà lungo tutta la carriera.
Bruno Corbucci e Pietro De Vico · Bruno Corbucci e Totò ·
Camillo Mastrocinque
Attratto dal cinema sin da giovane, visse alcuni anni in Francia, dove lavorò come scenografo, per poi tornare in Italia come aiuto regista.
Camillo Mastrocinque e Pietro De Vico · Camillo Mastrocinque e Totò ·
Che fine ha fatto Totò Baby?
Che fine ha fatto Totò Baby? è un film del 1964, diretto da Ottavio Alessi. È una parodia del film del 1962 Che fine ha fatto Baby Jane? interpretato da Bette Davis e Joan Crawford.
Che fine ha fatto Totò Baby? e Pietro De Vico · Che fine ha fatto Totò Baby? e Totò ·
Chi si ferma è perduto
Chi si ferma è perduto è un film del 1960 diretto da Sergio Corbucci. La pellicola ha tra i suoi interpreti Totò, Peppino De Filippo, Luigi De Filippo, Aroldo Tieri, Mario Castellani e Lia Zoppelli.
Chi si ferma è perduto e Pietro De Vico · Chi si ferma è perduto e Totò ·
Cinema
Il cinema, o cinematografia (dal greco antico κίνημα, -τος "movimento" e γραφή, graphì, "scrittura") è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.
Cinema e Pietro De Vico · Cinema e Totò ·
Cinema italiano
Il cinema italiano è attivo sin dall'epoca dei fratelli Lumière. I primi filmati risalgono al 1896 e sono stati realizzati nelle principali città della penisola.
Cinema italiano e Pietro De Vico · Cinema italiano e Totò ·
Dino Risi
Nasce a Milano nel 1916, figlio secondogenito (dopo la sorella Mirella, 1916-1977) del medico Arnaldo Risi (che aveva assistito Gian Pietro Lucini) e di Giulia Mazzocchi, figlia a sua volta di Luigi Mazzocchi (1842-1925), garibaldino e importante ingegnere civile.
Dino Risi e Pietro De Vico · Dino Risi e Totò ·
Eduardo De Filippo
Considerato uno dei più importanti autori teatrali italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero.
Eduardo De Filippo e Pietro De Vico · Eduardo De Filippo e Totò ·
Eduardo Scarpetta
Fu il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo.
Eduardo Scarpetta e Pietro De Vico · Eduardo Scarpetta e Totò ·
Fernando Cerchio
Dopo aver studiato all'Accademia di belle arti e al Centro sperimentale di cinematografia, partecipò per quattro anni alle gare dei Littoriali, realizzando nel 1936 un cartone animato in bianco e nero, Notturno.
Fernando Cerchio e Pietro De Vico · Fernando Cerchio e Totò ·
Gianni Franciolini
Iniziò a occuparsi di cinema in giovane età. Nel 1930 si recò a Parigi, dove frequentò ambienti di avanguardia e fu aiuto regista di Eugène Deslaw e di Georges Lacombe.
Gianni Franciolini e Pietro De Vico · Gianni Franciolini e Totò ·
Giorgio Bianchi
Inizia la sua attività nel mondo del cinema muto come attore nel 1929, in Il porto di Jacopo Comin; dopo essere stato aiuto regista di Amleto Palermi negli anni '30, svolge successivamente a partire dal 1941 il lavoro di sceneggiatore e regista di film, diventando uno dei più prolifici del cinema italiano sino agli anni '60, nonché uno degli esponenti della commedia all'italiana ma anche del melodramma strappalacrime.
Giorgio Bianchi e Pietro De Vico · Giorgio Bianchi e Totò ·
Giorgio Simonelli
Iniziò la sua carriera come critico cinematografico sui settimanali Gente nostra e Avvenimento. Iniziò a lavorare nel mondo della celluloide negli ultimi anni del cinema muto come aiuto regista di Nicola Fausto Neroni in Maratona (girato nel 1929 e uscito nel 1930) e fu sceneggiatore e montatore, a fianco di Gennaro Righelli, nel primo film sonoro italiano, La canzone dell'amore (1930).
Giorgio Simonelli e Pietro De Vico · Giorgio Simonelli e Totò ·
Lucio Fulci
È stato un cineasta completo che ha lasciato un segno indelebile nel cinema di genere italiano, affrontando ogni tipo di pellicola senza pregiudizi e con la massima professionalità, spesso a fronte di budget piuttosto ristretti.
Lucio Fulci e Pietro De Vico · Lucio Fulci e Totò ·
Luigi Comencini
Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia, film con il quale ha lanciato la commedia all'italiana, di cui è stato uno dei massimi esponenti insieme a Mario Monicelli e Dino Risi.
Luigi Comencini e Pietro De Vico · Luigi Comencini e Totò ·
Luigi Zampa
Figlio di un operaio, un ferroviere romano socialista, e di una sarta di origini tarantine, dopo il diploma tecnico professionale trova impiego presso il comune di Roma.
Luigi Zampa e Pietro De Vico · Luigi Zampa e Totò ·
Luisa Conte
Figlia di Alberto (la cui madre era ballerina al Teatro di San Carlo di Napoli) e Francesca Malleo (il cui fratello Fiorante era marito dell'attrice Nunzia Fumo), si dedicò al teatro quattordicenne, con la compagnia Cafiero-Fumo, dopo un'infanzia difficile durante la quale dovette aiutare la famiglia a sbarcare il lunario per le precarie condizioni economiche.
Luisa Conte e Pietro De Vico · Luisa Conte e Totò ·
Macchietta
La macchietta, nel teatro di prosa o di varietà, è un personaggio che interpreta un ruolo comico o burlesco, dotato di aspetti marcatamente caricaturali o molto caratteristici, con finalità specificamente umoristiche o ridicole.
Macchietta e Pietro De Vico · Macchietta e Totò ·
Marino Girolami
Capostipite di una famiglia di cineasti, essendo fratello di Romolo Guerrieri e padre di Enzo G. Castellari, registi, nonché padre dell'attore Enio Girolami, Marino si iscrive alla Facoltà di Medicina, ma abbandona gli studi per intraprendere la carriera di pugile, che ha inizi alquanto promettenti e raggiunge il culmine.
Marino Girolami e Pietro De Vico · Marino Girolami e Totò ·
Mario Amendola
Nato a Recco, in provincia di Genova, da genitori romani, iniziò la sua carriera nel 1931 come scrittore di riviste di avanspettacolo, ottenendo grande successo alla fine degli anni trenta con le riviste di Macario e Wanda Osiris (tra i suoi titoli, Tutte donne, Febbre azzurra, Follie di Amleto, Le educande di San Babila, L'uomo si conquista la domenica).
Mario Amendola e Pietro De Vico · Mario Amendola e Totò ·
Mario Costa
Inizia a lavorare nel cinema negli anni venti occupandosi di varie attività collegate alla produzione, nel montaggio, nella sceneggiatura, nel doppiaggio e nella realizzazione di soggetti originali.
Mario Costa e Pietro De Vico · Mario Costa e Totò ·
Mario Mattoli
Mario Mattoli era discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.
Mario Mattoli e Pietro De Vico · Mario Mattoli e Totò ·
Mario Monicelli
Tra i più celebri registi italiani della sua epoca. Insieme a Dino Risi, Luigi Comencini, Pietro Germi e Ettore Scola, fu uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana, che contribuì a rendere nota anche all'estero con film come Guardie e ladri, I soliti ignoti, La grande guerra, L'armata Brancaleone e Amici miei.
Mario Monicelli e Pietro De Vico · Mario Monicelli e Totò ·
Ottavio Alessi
Dopo aver interpretato la parte di uno studente meridionale nel film del 1956 Noi siamo le colonne, intraprese l'attività di sceneggiatore scrivendo vari film che andavano dal genere comico a quello erotico.
Ottavio Alessi e Pietro De Vico · Ottavio Alessi e Totò ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Pietro De Vico e Roma · Roma e Totò ·
Sergio Corbucci
Insieme a Sergio Leone, è considerato uno dei maestri dello spaghetti western.
Pietro De Vico e Sergio Corbucci · Sergio Corbucci e Totò ·
Steno
Figlio di Alberto Vanzina, un giornalista piemontese del Corriere della Sera emigrato molto giovane in Argentina per fondare un giornale italiano, e di Giulia Boggio, una ragazza conosciuta dal padre su un transatlantico durante uno dei suoi viaggi.
Pietro De Vico e Steno · Steno e Totò ·
Sua Eccellenza si fermò a mangiare
Sua Eccellenza si fermò a mangiare è un film del 1961 diretto da Mario Mattoli; venne riedito nel 1967 col titolo Il dott. Tanzarella, medico personale del...
Pietro De Vico e Sua Eccellenza si fermò a mangiare · Sua Eccellenza si fermò a mangiare e Totò ·
Teatro
Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.
Pietro De Vico e Teatro · Teatro e Totò ·
Teatro napoletano
Il teatro napoletano è una delle più antiche e conosciute tradizioni artistiche della città di Napoli, che ha contribuito allo sviluppo del teatro italiano.
Pietro De Vico e Teatro napoletano · Teatro napoletano e Totò ·
Titanus
Titanus (originariamente Monopolio Lombardo) è una storica casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva italiana fondata nel 1904 a Napoli da Gustavo Lombardo.
Pietro De Vico e Titanus · Titanus e Totò ·
Totò cerca casa
Totò cerca casa è un film del 1949 diretto da Mario Monicelli e Steno. Le scene iniziali e finali del film sono state riprese da La casa dei nostri sogni, con Cary Grant e Myrna Loy, pellicola uscita l'anno precedente.
Pietro De Vico e Totò cerca casa · Totò e Totò cerca casa ·
Totò diabolicus
Totò diabolicus è un film del 1962 diretto da Steno e interpretato da Totò. La pellicola, una parodia del genere giallo-poliziesco e dei fumetti a sfondo violento, offre in assoluto una delle migliori interpretazioni di Totò, che dà volto e fattezze a sei personaggi differenti.
Pietro De Vico e Totò diabolicus · Totò e Totò diabolicus ·
Totò sceicco
Totò sceicco è un film italiano del 1950 diretto da Mario Mattoli. Il film è una parodia di alcune pellicole popolari all'epoca, Il figlio dello sceicco (1926) con Rodolfo Valentino e L'Atlantide (1949).
Pietro De Vico e Totò sceicco · Totò e Totò sceicco ·
Totòtruffa '62
Totòtruffa '62 è un film del 1961 diretto da Camillo Mastrocinque.
Pietro De Vico e Totòtruffa '62 · Totò e Totòtruffa '62 ·
Vittorio De Sica
Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista. È considerato uno dei padri del neorealismo e uno dei maggiori registi e interpreti della commedia all'italiana.
Pietro De Vico e Vittorio De Sica · Totò e Vittorio De Sica ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Pietro De Vico e Totò
- Che cosa ha in comune Pietro De Vico e Totò
- Analogie tra Pietro De Vico e Totò
Confronto tra Pietro De Vico e Totò
Pietro De Vico ha 152 relazioni, mentre Totò ha 626. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 4.88% = 38 / (152 + 626).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Pietro De Vico e Totò. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: