Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pietro II di Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pietro II di Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345)

Pietro II di Aragona vs. Sancha d'Aragona (1285-1345)

Era figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, Alfonso il Casto e di Sancha di Castiglia (1154-1208). Secondo la Cronaca piniatense, Sancha, dopo la sorella Isabella (la primera…Isabel…la otra Sancha) era la seconda figlia femmina del re di Maiorca, Giacomo II, e specifica che era sposata al re di Napoli Roberto d'Angiò (del rey Rubert).

Analogie tra Pietro II di Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345)

Pietro II di Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345) hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso IV di Aragona, Casa di Barcellona, Contea del Rossiglione, Corona d'Aragona, Cronaca Piniatense, Giacomo I d'Aragona, Pietro IV di Aragona, Regno d'Aragona, Sovrani d'Aragona.

Alfonso IV di Aragona

Figlio secondogenito del re d'Aragona e di Valencia, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane Giacomo II ''il Giusto'' e di Bianca di Napoli.

Alfonso IV di Aragona e Pietro II di Aragona · Alfonso IV di Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345) · Mostra di più »

Casa di Barcellona

La Casa di Barcellona fu una dinastia medievale che governò con continuità la Contea di Barcellona e altre contee catalane dall'878 al 1137 quando il conte Raimondo Berengario IV il Giovane (o il Santo) divenne anche principe d'Aragona e il figlio, Alfonso II il casto, nel 1162 divenne anche re d'Aragona e dall'unione delle corone (Aragona, Barcellona e altre contee catalane) nacque la Corona di Aragona.

Casa di Barcellona e Pietro II di Aragona · Casa di Barcellona e Sancha d'Aragona (1285-1345) · Mostra di più »

Contea del Rossiglione

La contea del Rossiglione (in francese comté de Roussillon e in catalano comtat de Rosselló) è stata un'antica contea francese.

Contea del Rossiglione e Pietro II di Aragona · Contea del Rossiglione e Sancha d'Aragona (1285-1345) · Mostra di più »

Corona d'Aragona

Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.

Corona d'Aragona e Pietro II di Aragona · Corona d'Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345) · Mostra di più »

Cronaca Piniatense

La Cronaca Piniatense, o Crònica de Sant Chuan d'a Penya, o Crònica dels reys d'Aragó e comtes de Barcelona (o Crònica general), è una cronaca medievale in cui sono narrate le vicende dei sovrani d'Aragona, dalle origini dell'omonimo regno fino all'incoronazione di Pietro il Cerimonioso, che fu il committente dell'opera storiografica.

Cronaca Piniatense e Pietro II di Aragona · Cronaca Piniatense e Sancha d'Aragona (1285-1345) · Mostra di più »

Giacomo I d'Aragona

Figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, Pietro II ''il Cattolico'' e di Maria di Montpellier, figlia del signore di Montpellier Guglielmo VIII.

Giacomo I d'Aragona e Pietro II di Aragona · Giacomo I d'Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345) · Mostra di più »

Pietro IV di Aragona

Figlio maschio secondogenito del re d'Aragona, di Valencia e di Sardegna, conte di Barcellona, di Urgell, di Empúries e delle altre contee catalane, Alfonso il Benigno e della sua prima moglie, la contessa di Urgell, Teresa di Entenza.

Pietro II di Aragona e Pietro IV di Aragona · Pietro IV di Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345) · Mostra di più »

Regno d'Aragona

Sancho III Garcés "il Grande" aveva riunito la quasi totalità della cristianità della penisola iberica in un unico stato che si estendeva, a nord del fiume Duero, dalla Galizia alla contea di Barcellona e comprendeva, oltre alla contea d'Aragona, il regno di Navarra, le contee di Sobrarbe e Ribagorza, la contea di Castiglia e parte del regno di León e dal 1034 Sancho si fece chiamare Imperator Totus Hispaniae e con questo titolo batté moneta.

Pietro II di Aragona e Regno d'Aragona · Regno d'Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345) · Mostra di più »

Sovrani d'Aragona

L'Aragona è una regione della Spagna nord-orientale.

Pietro II di Aragona e Sovrani d'Aragona · Sancha d'Aragona (1285-1345) e Sovrani d'Aragona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pietro II di Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345)

Pietro II di Aragona ha 144 relazioni, mentre Sancha d'Aragona (1285-1345) ha 56. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.50% = 9 / (144 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pietro II di Aragona e Sancha d'Aragona (1285-1345). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »