Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Peterhof (reggia) e Pietro I di Russia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Peterhof (reggia) e Pietro I di Russia

Peterhof (reggia) vs. Pietro I di Russia

Peterhof (letteralmente Petergóf; il toponimo originale, Peterhof, significa "Corte di Pietro" in tedesco) è una reggia dello zar, sulle rive del Golfo di Finlandia, edificata per volere di Pietro il Grande tra il 1714 e il 1723. Considerato un eroe nazionale russo, compare sulle banconote da 500 rubli e francobolli; gli sono dedicati monumenti e opere letterarie.

Analogie tra Peterhof (reggia) e Pietro I di Russia

Peterhof (reggia) e Pietro I di Russia hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Elisabetta di Russia, Europa, Mar Baltico, Neva, Paolo I di Russia, San Pietroburgo, Svezia, Versailles, Zar.

Elisabetta di Russia

Elisabetta, seconda tra le figlie di Pietro il Grande e di Caterina I di Russia che raggiunsero la maggiore età, nacque a Kolomenskoe, presso Mosca, il 18 dicembre 1709 (secondo il calendario giuliano).

Elisabetta di Russia e Peterhof (reggia) · Elisabetta di Russia e Pietro I di Russia · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Peterhof (reggia) · Europa e Pietro I di Russia · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Mar Baltico e Peterhof (reggia) · Mar Baltico e Pietro I di Russia · Mostra di più »

Neva

Il fiume Neva, è un corso d'acqua della Russia europea occidentale che nasce dal lago Ladoga e, percorsi 74 chilometri, sfocia nella baia omonima del golfo di Finlandia (mar Baltico) dopo aver bagnato San Pietroburgo attraverso un delta molto modificato dall'intervento umano e molto ramificato, dividendosi in.

Neva e Peterhof (reggia) · Neva e Pietro I di Russia · Mostra di più »

Paolo I di Russia

Era figlio della Gran Principessa e poi imperatrice Caterina II (1729–1796) e dell'imperatore Pietro III (1728–1762).

Paolo I di Russia e Peterhof (reggia) · Paolo I di Russia e Pietro I di Russia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Peterhof (reggia) e San Pietroburgo · Pietro I di Russia e San Pietroburgo · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Peterhof (reggia) e Svezia · Pietro I di Russia e Svezia · Mostra di più »

Versailles

Versailles (pronuncia francese:; in italiano) è un comune francese di 85 424 abitanti, capoluogo del dipartimento degli Yvelines, nella regione dell'Île de France.

Peterhof (reggia) e Versailles · Pietro I di Russia e Versailles · Mostra di più »

Zar

Zar, a volte scritto come czar o tzar, ma anche tsar, (car',; in bulgaro цар, car; dal latino Caesar, poi C'zar, infine zar), fu il titolo usato per i sovrani dell'Impero russo dal 1561 al 1721.

Peterhof (reggia) e Zar · Pietro I di Russia e Zar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Peterhof (reggia) e Pietro I di Russia

Peterhof (reggia) ha 94 relazioni, mentre Pietro I di Russia ha 350. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.03% = 9 / (94 + 350).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Peterhof (reggia) e Pietro I di Russia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »