Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pietro Paolo Vasta e Vito D'Anna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pietro Paolo Vasta e Vito D'Anna

Pietro Paolo Vasta vs. Vito D'Anna

Pietro Paolo Vasta (copia del presunto autoritratto, sagrestia della chiesa di Santa Maria del Suffragio, Acireale) Basilica di San Sebastiano In attività nell'acese dal 1732 fino al 1755, è considerato uno dei maggiori artisti siciliani del secolo XVIII. Fu il padre di Alessandro D'Anna, cognato di Francesco Sozzi e genero di Olivio Sozzi.

Analogie tra Pietro Paolo Vasta e Vito D'Anna

Pietro Paolo Vasta e Vito D'Anna hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Acireale, Biblioteca e pinacoteca Zelantea, Carlo Maratta, Cattedrale di Acireale, Corrado Giaquinto, Francesco Solimena, Olivio Sozzi, Roma, Sebastiano Conca, XVIII secolo.

Acireale

Acireale (Jaci-Riali o Jaci in siciliano) è un comune italiano di 52 329 abitanti.

Acireale e Pietro Paolo Vasta · Acireale e Vito D'Anna · Mostra di più »

Biblioteca e pinacoteca Zelantea

La Biblioteca e pinacoteca Zelantea è una biblioteca e pinacoteca comunale di Acireale.

Biblioteca e pinacoteca Zelantea e Pietro Paolo Vasta · Biblioteca e pinacoteca Zelantea e Vito D'Anna · Mostra di più »

Carlo Maratta

Fu una figura centrale della pittura romana ed italiana della seconda metà del Seicento; durante la vita fu celebrato come il massimo pittore del suo tempo, improntando anche gran parte della produzione artistica del secolo successivo.

Carlo Maratta e Pietro Paolo Vasta · Carlo Maratta e Vito D'Anna · Mostra di più »

Cattedrale di Acireale

La cattedrale di Acireale è ubicata nell'articolata piazza del Duomo, su cui prospetta anche la Basilica dei Santi Pietro e Paolo.

Cattedrale di Acireale e Pietro Paolo Vasta · Cattedrale di Acireale e Vito D'Anna · Mostra di più »

Corrado Giaquinto

Nasce da Francesco, un sarto napoletano, e da Angela Fontana, quinto di otto figli, l'8 febbraio 1703, alle ore 21, venendo battezzato tre giorni dopo nella Cattedrale di Molfetta.

Corrado Giaquinto e Pietro Paolo Vasta · Corrado Giaquinto e Vito D'Anna · Mostra di più »

Francesco Solimena

Considerato uno degli artisti che meglio incarnarono la cultura tardo-barocca in Italia.

Francesco Solimena e Pietro Paolo Vasta · Francesco Solimena e Vito D'Anna · Mostra di più »

Olivio Sozzi

Studia disegno a Palermo, dove si sposa con Caterina Cappello, la cui ricca dote gli permette di proseguire gli studi.

Olivio Sozzi e Pietro Paolo Vasta · Olivio Sozzi e Vito D'Anna · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Pietro Paolo Vasta e Roma · Roma e Vito D'Anna · Mostra di più »

Sebastiano Conca

Figlio di Erasmo Conca e Caterina de Iorio, era il maggiore di dieci fratelli.

Pietro Paolo Vasta e Sebastiano Conca · Sebastiano Conca e Vito D'Anna · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Pietro Paolo Vasta e XVIII secolo · Vito D'Anna e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pietro Paolo Vasta e Vito D'Anna

Pietro Paolo Vasta ha 49 relazioni, mentre Vito D'Anna ha 93. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 7.04% = 10 / (49 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pietro Paolo Vasta e Vito D'Anna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »