Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pistola e Unità militare terrestre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pistola e Unità militare terrestre

Pistola vs. Unità militare terrestre

Il termine pistola indica comunemente un'arma da fuoco di tipo convenzionale. Le unità militari terrestri sono le unità operative o amministrative in cui viene strutturata una forza armata.

Analogie tra Pistola e Unità militare terrestre

Pistola e Unità militare terrestre hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Archibugio, Calibro (armi), Cartuccia (munizione), Polizia.

Archibugio

L'archibugio è un'antica arma da fuoco portatile ad avancarica.

Archibugio e Pistola · Archibugio e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Calibro (armi)

Il calibro indica il diametro interno o esterno di un tubo.

Calibro (armi) e Pistola · Calibro (armi) e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Cartuccia (munizione)

Da sinistra a destra:.40 S&W,.38-40 WCF,.44 Special,.45 ACP 5,56 × 45 mm NATO e 9 mm Parabellum. La cartuccia è un tipo di munizione per armi da fuoco portatili.

Cartuccia (munizione) e Pistola · Cartuccia (munizione) e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Polizia

Con polizia si indica un tipo di servizio fornito da utorità di uno Stato con compiti di contrasto alla criminalità, mantenimento dell'ordine pubblico e della pubblica sicurezza.

Pistola e Polizia · Polizia e Unità militare terrestre · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pistola e Unità militare terrestre

Pistola ha 72 relazioni, mentre Unità militare terrestre ha 324. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.01% = 4 / (72 + 324).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pistola e Unità militare terrestre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »