Analogie tra PlayStation 2 e Videogioco
PlayStation 2 e Videogioco hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Compact disc, Console (videogiochi), Devil May Cry, Final Fantasy, Gamepad, GameStop, Hardware, Local area network, NTSC, PAL (televisione), Personal computer, Pirateria informatica, SÉCAM, Sesta generazione delle console, Shader, Software, 480i, 576i.
Compact disc
Il Compact disc (abbreviato CD o cd), anche italianizzato con scarsa fortuna con il nome "compatto", è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale, che per la prima volta nella storia ha permesso di ovviare all'insuperabile limite di ogni supporto analogico precedente, cioè la progressiva usura del disco su vinile man mano che questo veniva utilizzato, dovuta al consumo fisico del disco causato dai ripetuti passaggi della puntina del giradischi.
Compact disc e PlayStation 2 · Compact disc e Videogioco ·
Console (videogiochi)
Una console (termine francese, pron.; pronuncia italianizzata - "consòl"), meno comunemente scritto consolle, è un apparecchio elettronico concepito esclusivamente o primariamente per giocare con i videogiochi.
Console (videogiochi) e PlayStation 2 · Console (videogiochi) e Videogioco ·
Devil May Cry
è un videogioco per PlayStation 2 del 2001, prodotto dalla Capcom. È un videogioco d'azione con forti elementi esplorativi. Il giocatore deve affrontare una serie di livelli dal design gotico, accompagnato da una colonna sonora heavy metal costante che enfatizza i continui combattimenti.
Devil May Cry e PlayStation 2 · Devil May Cry e Videogioco ·
Final Fantasy
è una serie di videogiochi di ruolo giapponese prodotti da Square (divenuta Square Enix nel 2003). Final Fantasy rappresenta uno dei più grandi marchi per il mondo del divertimento interattivo.
Final Fantasy e PlayStation 2 · Final Fantasy e Videogioco ·
Gamepad
Il gamepad o joypad (o in italiano pulsantiera) è un controller per videogiochi dotato di diversi tasti, progettato per essere impugnato, in genere con due mani, non appoggiato ad un piano.
Gamepad e PlayStation 2 · Gamepad e Videogioco ·
GameStop
GameStop Corporation, noto semplicemente come GameStop, è un'azienda statunitense con sede nella città di Grapevine (Texas). È il più grande rivenditore di videogiochi nuovi e usati nel mondo, GameStop.com ma si occupa anche della vendita di accessori per videogiochi, console ed altri apparecchi elettronici, nonché di giochi da tavolo.
GameStop e PlayStation 2 · GameStop e Videogioco ·
Hardware
Lhardware (abbreviato HW, dall'inglese hard «duro, pesante», e ware «merci, prodotti», su imitazione del termine software) è l'insieme di tutte le parti tangibili elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che consentono il funzionamento di un computer.
Hardware e PlayStation 2 · Hardware e Videogioco ·
Local area network
In informatica e telecomunicazioni, una rete locale o rete in area locale, in sigla LAN, è una rete informatica estendibile anche a dispositivi periferici condivisi, che copre un'area limitata, come un'abitazione, una scuola, un'azienda o un complesso di edifici adiacenti.
Local area network e PlayStation 2 · Local area network e Videogioco ·
NTSC
L'NTSC è uno standard per la creazione, trasmissione e ricezione di contenuti video analogici per le aree geografiche Corea, Giappone, Canada, USA e altri Stati delle Americhe, dell'Asia e dell'Oceania.
NTSC e PlayStation 2 · NTSC e Videogioco ·
PAL (televisione)
Il PAL (acronimo dell'inglese Phase Alternating Line) è un metodo di codifica del colore utilizzato nella televisione analogica, usato da gran parte del mondo.
PAL (televisione) e PlayStation 2 · PAL (televisione) e Videogioco ·
Personal computer
Un personal computer (dalla lingua inglese, in italiano letterale “calcolatore personale” oppure “elaboratore personale”, solitamente abbreviato in PC) è un qualsiasi computer che si presti all'utilizzo proprio personale e alla personalizzazione da parte dell'utente nell'uso quotidiano.
Personal computer e PlayStation 2 · Personal computer e Videogioco ·
Pirateria informatica
La pirateria informatica indica varie attività di natura illecita perpetrate tramite l'utilizzo di strumenti informatici, in violazione delle norme giuridiche di uno Stato e del copyright.
Pirateria informatica e PlayStation 2 · Pirateria informatica e Videogioco ·
SÉCAM
Il SÉCAM o SECAM, acronimo del francese SÉquentiel Couleur À Mémoire (traduzione letterale: colore sequenziale con memoria), è un sistema di codifica della televisione analogica a colori utilizzato per la prima volta in Francia.
PlayStation 2 e SÉCAM · SÉCAM e Videogioco ·
Sesta generazione delle console
La sesta generazione delle console per videogiochi debuttò inizialmente in Giappone nel 1998 con l'uscita dell'ultima console SEGA, il Dreamcast, e si concluse nel 2013 con la dismissione ufficiale della PlayStation 2.
PlayStation 2 e Sesta generazione delle console · Sesta generazione delle console e Videogioco ·
Shader
Shader (dall'inglese to shade.
PlayStation 2 e Shader · Shader e Videogioco ·
Software
Il software, in informatica ed elettronica, indica (per un sistema informatico) l'insieme delle componenti intangibili di elaborazione. Il significato è contrapposto a quello di hardware, che corrisponde alla parte materiale (strato fisico/tangibile) del detto sistema.
PlayStation 2 e Software · Software e Videogioco ·
480i
Il 480i è un formato del segnale video a definizione standard, usato nei paesi che adottano lo standard analogico NTSC, standard di cui costituisce in effetti la versione digitale.
480i e PlayStation 2 · 480i e Videogioco ·
576i
Il termine 576i identifica una serie di formati standard di segnali video relativi alla TV digitale e analogica (nei paesi che adottano PAL e SÉCAM) a definizione standard (SDTV).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come PlayStation 2 e Videogioco
- Che cosa ha in comune PlayStation 2 e Videogioco
- Analogie tra PlayStation 2 e Videogioco
Confronto tra PlayStation 2 e Videogioco
PlayStation 2 ha 118 relazioni, mentre Videogioco ha 443. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.21% = 18 / (118 + 443).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra PlayStation 2 e Videogioco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: