Analogie tra Polibio e Storia dell'Italia romana
Polibio e Storia dell'Italia romana hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Canne, Brenno, Cartagine, Galli, Marco Tullio Cicerone, Naturalis historia, Plinio il Vecchio, Prima guerra punica, Provincia (storia romana), Repubblica romana, Sacco di Roma (390 a.C.), Seconda guerra punica, Storie (Polibio), Tito Livio, 390 a.C..
Battaglia di Canne
La battaglia di Canne del 2 agosto del 216 a.C. è stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica ed ebbe luogo in prossimità della città di Canne, nell'antica Apulia.
Battaglia di Canne e Polibio · Battaglia di Canne e Storia dell'Italia romana ·
Brenno
Poco è noto riguardo alle origini di Brenno. Si ritiene che i Senoni fossero originari di un insediamento celtico nella zona di Yonne, nell'attuale Borgogna in Francia.
Brenno e Polibio · Brenno e Storia dell'Italia romana ·
Cartagine
Cartagine (o Karthago; KarchÄ“dṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Cartagine e Polibio · Cartagine e Storia dell'Italia romana ·
Galli
Galli (in latino: Galli; in greco antico: Γαλάται, Galátai) era il termine utilizzato dai Romani per indicare un insieme di popolazioni di cultura celtica, abitanti gran parte dell'Europa continentale durante l'età del ferro.
Galli e Polibio · Galli e Storia dell'Italia romana ·
Marco Tullio Cicerone
Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, fu una delle figure più rilevanti dell'antichità romana. La sua vastissima produzione letteraria, dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica, oltre a offrire un prezioso ritratto della società romana negli ultimi travagliati anni della repubblica, rimase come esempio per tutti gli autori del I secolo a.C. (tanto da poter essere considerata il modello della letteratura latina classica).
Marco Tullio Cicerone e Polibio · Marco Tullio Cicerone e Storia dell'Italia romana ·
Naturalis historia
La Naturalis historia (Storia naturale, dal latino, propriamente "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio.
Naturalis historia e Polibio · Naturalis historia e Storia dell'Italia romana ·
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Plinio il Vecchio e Polibio · Plinio il Vecchio e Storia dell'Italia romana ·
Prima guerra punica
La prima guerra punica (264 - 241 a.C.) fu la prima di tre guerre combattute tra l'antica Cartagine e la Repubblica romana. Vero e proprio esempio di guerra di logoramento, durò oltre 20 anni e vide le due potenze scontrarsi per acquisire la supremazia nel Mar Mediterraneo occidentale, principalmente combattendo in Sicilia, allora ricchissimo centro dei commerci marittimi del Mediterraneo e politicamente suddivisa tra più potenze.
Polibio e Prima guerra punica · Prima guerra punica e Storia dell'Italia romana ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Polibio e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Storia dell'Italia romana ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Polibio e Repubblica romana · Repubblica romana e Storia dell'Italia romana ·
Sacco di Roma (390 a.C.)
Il sacco di Roma del 18 luglio. del 390 a.C. (secondo la cronologia varroniana, 386 a.C. secondo quella polibiana) da parte dei Galli Senoni, guidati da Brenno e partiti da Senigallia, è uno degli episodi più traumatici della storia di Roma, tanto da essere riportato negli annali con il nome di Clades Gallica, ossia 'sconfitta gallica'.
Polibio e Sacco di Roma (390 a.C.) · Sacco di Roma (390 a.C.) e Storia dell'Italia romana ·
Seconda guerra punica
La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Spagna e Italia (per sedici anni) e successivamente in Africa.
Polibio e Seconda guerra punica · Seconda guerra punica e Storia dell'Italia romana ·
Storie (Polibio)
Le Storie (á¼¹στορίαι) sono un'opera storiografica dello storico greco Polibio di Megalopoli (206-124 a.C.).
Polibio e Storie (Polibio) · Storia dell'Italia romana e Storie (Polibio) ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Polibio e Tito Livio · Storia dell'Italia romana e Tito Livio ·
390 a.C.
Nessuna descrizione.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Polibio e Storia dell'Italia romana
- Che cosa ha in comune Polibio e Storia dell'Italia romana
- Analogie tra Polibio e Storia dell'Italia romana
Confronto tra Polibio e Storia dell'Italia romana
Polibio ha 58 relazioni, mentre Storia dell'Italia romana ha 558. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.44% = 15 / (58 + 558).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Polibio e Storia dell'Italia romana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: