Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Porajmos e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Porajmos e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto

Porajmos vs. Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto

Porajmos o Porrajmos (pronuncia italiana: poràimos; in romaní:; traducibile come "grande divoramento" o "devastazione") è il termine con cui Rom e Sinti indicano lo sterminio del proprio popolo perpetrato da parte dei nazisti durante la seconda guerra mondiale. I testimoni di Geova furono perseguitati dal regime nazista tra il 1933 e il 1945.

Analogie tra Porajmos e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto

Porajmos e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Belgio, Berlino, Campo di concentramento di Auschwitz, Campo di concentramento di Buchenwald, Campo di concentramento di Flossenbürg, Campo di concentramento di Mauthausen, Campo di concentramento di Ravensbrück, Cancelliere, Germania nazista, Monaco di Baviera, Nazionalsocialismo, Omosessualità, Paesi Bassi, Polonia, Popoli romaní, Repubblica di Weimar, Schutzstaffel, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Testimoni di Geova, Triangolo nero, United States Holocaust Memorial Museum.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Porajmos · Adolf Hitler e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Porajmos · Belgio e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Porajmos · Berlino e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Campo di concentramento di Auschwitz

Per campo di concentramento di Auschwitz (in tedesco Konzentrationslager Auschwitz o anche KL Auschwitz) si intende il vasto complesso di campi di concentramento e di lavoro che formarono un sistema concentrazionario situato nelle vicinanze di Oświęcim (in tedesco Auschwitz), città della Polonia meridionale.

Campo di concentramento di Auschwitz e Porajmos · Campo di concentramento di Auschwitz e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Campo di concentramento di Buchenwald

Il Campo di concentramento di Buchenwald, istituito nel luglio 1937, fu uno fra più grandi campi della Germania nazista.

Campo di concentramento di Buchenwald e Porajmos · Campo di concentramento di Buchenwald e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Campo di concentramento di Flossenbürg

Il Campo di concentramento di Flossenbürg fu un campo di concentramento nazista situato a circa metà strada fra Norimberga e Praga e attivo dal 1938 fino al 1945.

Campo di concentramento di Flossenbürg e Porajmos · Campo di concentramento di Flossenbürg e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Campo di concentramento di Mauthausen

Il campo di concentramento di Mauthausen, denominato campo di concentramento di Mauthausen-Gusen dall'estate del 1940, era un lager nazista, una fortezza in pietra eretta nel 1938 in cima a una collina sovrastante la piccola cittadina di Mauthausen, nell'allora Gau Oberdonau, ora Alta Austria, situata a circa venticinque chilometri a est di Linz.

Campo di concentramento di Mauthausen e Porajmos · Campo di concentramento di Mauthausen e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Campo di concentramento di Ravensbrück

Il Campo di concentramento di Ravensbrück, era il più grande campo di concentramento femminile della Germania nazista, situato nel villaggio di Ravensbrück (ora parte del comune di Fürstenberg/Havel) nella provincia del Brandeburgo a 90 chilometri a nord di Berlino.

Campo di concentramento di Ravensbrück e Porajmos · Campo di concentramento di Ravensbrück e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Cancelliere

Il titolo di cancelliere è utilizzato in vari ordinamenti per raffigurare un funzionario con attribuzioni diverse.

Cancelliere e Porajmos · Cancelliere e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Germania nazista e Porajmos · Germania nazista e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

Monaco di Baviera e Porajmos · Monaco di Baviera e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nazionalsocialismo e Porajmos · Nazionalsocialismo e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Omosessualità e Porajmos · Omosessualità e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Paesi Bassi e Porajmos · Paesi Bassi e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Polonia e Porajmos · Polonia e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Popoli romaní

I popoli romaní sono un insieme di popolazioni accomunate dall'uso (presente o passato) della lingua romaní.

Popoli romaní e Porajmos · Popoli romaní e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

Porajmos e Repubblica di Weimar · Repubblica di Weimar e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Schutzstaffel

Le Schutzstaffel o SS (pronuncia; letteralmente «squadre di protezione» o «squadre di salvaguardia»), erano un'organizzazione paramilitare del Partito Nazionalsocialista Tedesco.

Porajmos e Schutzstaffel · Schutzstaffel e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Porajmos e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Porajmos e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto · Mostra di più »

Testimoni di Geova

I Testimoni di Geova sono un movimento religioso cristiano, teocratico, millenarista --> e restaurazionista; originariamente denominati "Studenti Biblici", derivano dalla congregazione di un gruppo di studenti della Bibbia fondata nel 1870 in Pennsylvania da Charles Taze Russell, e sostengono di praticare il ripristinato cristianesimo del I secolo.

Porajmos e Testimoni di Geova · Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto e Testimoni di Geova · Mostra di più »

Triangolo nero

Il triangolo nero era il simbolo di stoffa affibbiato sulla divisa degli internati nei campi di concentramento nazisti, classificati come "asociali".

Porajmos e Triangolo nero · Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto e Triangolo nero · Mostra di più »

United States Holocaust Memorial Museum

Il United States Holocaust Memorial Museum (USHMM) è il museo dell'olocausto ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Porajmos e United States Holocaust Memorial Museum · Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto e United States Holocaust Memorial Museum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Porajmos e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto

Porajmos ha 137 relazioni, mentre Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto ha 122. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 8.88% = 23 / (137 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Porajmos e Storia dei testimoni di Geova nella Germania nazista e durante l'olocausto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »