Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pratītyasamutpāda e Senilità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Pratītyasamutpāda e Senilità

Pratītyasamutpāda vs. Senilità

Con il sostantivo maschile sanscrito pratītyasamutpāda (devanāgarī: प्रतीत्यसमुत्पाद; pāli: paṭicca samuppāda, cinese: 十二緣 pinyin shieryuan, giapponese: 十二因縁 jūni innen, tibetano: rten 'brel yan lag bcu gnyis) si indica in quella lingua la dottrina buddhista della coproduzione condizionata, detta anche originazione interdipendente o genesi dipendente, la quale spiega il prodursi dei fenomeni legati all'esistenza secondo una logica di causa ed effetto. Con senilità (detta anche vecchiaia o anzianità o terza età) che è il termine proprio riguardante la medicina, ci si riferisce alle età prossime al termine della vita media degli esseri umani, l'ultima parte del ciclo vitale umano.

Analogie tra Pratītyasamutpāda e Senilità

Pratītyasamutpāda e Senilità hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Pratītyasamutpāda e Senilità

Pratītyasamutpāda ha 16 relazioni, mentre Senilità ha 54. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (16 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Pratītyasamutpāda e Senilità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »