Analogie tra Prefetto del pretorio e Riforma costantiniana dell'esercito romano
Prefetto del pretorio e Riforma costantiniana dell'esercito romano hanno 51 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Africa (provincia romana), Ammiano Marcellino, Annales (Tacito), Antonino Pio, Asia (diocesi), Augusto (titolo), Aureliano, Britannia, Centurione, Conquista della Dacia, Costante I, Costantino I, Costantino II, Costanzo Cloro, Costanzo II, Diocesi (impero romano), Diocleziano, Domiziano, Duce (storia romana), Egitto (diocesi), Egitto (provincia romana), Gallia, Gallieno, Giustiniano I, Guardia pretoriana, Historia Augusta, Imperatore romano, Impero romano, Italia, ..., Magister militum, Marco Aurelio, Massimiano, Mesia, Milano, Nicomedia, Notitia dignitatum, Oriente (diocesi), Ponto (diocesi), Provincia (storia romana), Publio Cornelio Tacito, Settimio Severo, Sirmio, Spagna, Teodosio, Tiberio, Traiano, Tribuno militare, Valente (imperatore), Vicarius, Yann Le Bohec. Espandi índice (21 più) »
Adriano
Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.
Adriano e Prefetto del pretorio · Adriano e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Africa (provincia romana)
La provincia romana dAfrica, a partire da Augusto Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.
Africa (provincia romana) e Prefetto del pretorio · Africa (provincia romana) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Ammiano Marcellino
Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino. È il maggiore degli storici romani del IV secolo la cui opera sia stata preservata, seppure in parte.
Ammiano Marcellino e Prefetto del pretorio · Ammiano Marcellino e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Annales (Tacito)
Annales è un'opera storiografica scritta dopo le Historiae da Tacito che descrive in modo annalistico le vicende dell'Impero romano dagli ultimi anni del principato di Augusto fino alla morte di Nerone, raccontando gli avvenimenti dal 14 d.C. al 68 d.C. Quindi, dal punto di vista temporale, l'opera copre i regni dei primi quattro imperatori romani succeduti ad Augusto; le parti giunte fino ai nostri giorni riguardano soprattutto i regni di Tiberio, Claudio e Nerone.
Annales (Tacito) e Prefetto del pretorio · Annales (Tacito) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Antonino Pio
Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.
Antonino Pio e Prefetto del pretorio · Antonino Pio e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Asia (diocesi)
La diocesi d'Asia (in latino: Dioecesis Asiana, in greco: Διοίκησις Ασίας/Ασιανής) era una Diocesi dell'Impero romano del tardo Impero romano, comprendente le provincie dell'Asia Minore occidentale e le isole dell'Egeo orientale.
Asia (diocesi) e Prefetto del pretorio · Asia (diocesi) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Augusto (titolo)
Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sovrani del Sacro Romano Impero (imperatori e re dei Romani) a partire dall'800.
Augusto (titolo) e Prefetto del pretorio · Augusto (titolo) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Aureliano
Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, ma fu ucciso dopo cinque anni di regno. Malgrado la brevità del suo regno, riuscì a portare a termine dei compiti decisivi affinché l'Impero romano superasse la grave crisi del terzo secolo: frenò una serie di invasioni da parte dei barbari, in particolare quella degli Alemanni che si erano spinti sino a Fano; ricompose l'unità dell'Impero, che rischiava di frantumarsi in tre parti tra loro ostili, sottomettendo Zenobia di Palmira e Tetrico nelle Gallie.
Aureliano e Prefetto del pretorio · Aureliano e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Britannia
Britannia era il toponimo latino dato dai Romani all'attuale Gran Bretagna, probabilmente riprendendo una forma celtica. La storiografia impiega talvolta i termini Antica Britannia o Britannia preistorica per indicare quella fase della storia inglese che va dalla Preistoria alla conquista romana della Britannia (43 d.C.) La Britannia fu abitata da ominidi per centinaia di migliaia di anni e dall'homo sapiens per diecimila anni.
Britannia e Prefetto del pretorio · Britannia e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Centurione
Il centurione (in latino Centurio; in greco ἑκατόνταρχος, hekatóntarchos; che Polibio definisce anche ordinum ductor) era uno dei gradi della catena di comando nell'Esercito Romano, a capo di una centuria, paragonabile ai moderni ufficiali di grado inferiore (come i capitani a capo di una compagnia o i tenenti a capo di un plotone).
Centurione e Prefetto del pretorio · Centurione e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Conquista della Dacia
La conquista della Dacia da parte dell'Impero romano si realizzò negli anni compresi tra il 101 ed il 106, attraverso lo scontro tra l'esercito romano, guidato dall'imperatore Traiano, e i Daci di re Decebalo.
Conquista della Dacia e Prefetto del pretorio · Conquista della Dacia e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Costante I
Nessuna descrizione.
Costante I e Prefetto del pretorio · Costante I e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Costantino I e Prefetto del pretorio · Costantino I e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Costantino II
Flavio Claudio Costantino, secondo figlio maschio di Costantino I, nacque ad Arelate, città che Costantino I rinominò in onore del figlio nel 328.
Costantino II e Prefetto del pretorio · Costantino II e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Costanzo Cloro
I titoli onorifici e i consolati assunti da Costanzo Cloro furono, in ordine cronologico.
Costanzo Cloro e Prefetto del pretorio · Costanzo Cloro e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Costanzo II
Nominato Cesare (imperatore subordinato a un Augusto) dal padre, assieme ai fratelli, alla morte di Costantino I assunse il potere nella parte orientale dell'Impero, lasciando gli altri fratelli a spartirsi l'Occidente.
Costanzo II e Prefetto del pretorio · Costanzo II e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Diocesi (impero romano)
La diocesi (dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") era una divisione amministrativa del tardo impero romano, al cui interno erano raggruppate diverse province.
Diocesi (impero romano) e Prefetto del pretorio · Diocesi (impero romano) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Diocleziano
Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).
Diocleziano e Prefetto del pretorio · Diocleziano e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Domiziano
Come il padre Vespasiano e il fratello Tito, fu un buon amministratore. Rafforzò la burocrazia imperiale affidando importanti incarichi a esponenti dell'ordine equestre e riducendo l'importanza dei liberti.
Domiziano e Prefetto del pretorio · Domiziano e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Duce (storia romana)
Dux (al plurale duces) è il termine latino che sta per condottiero o comandante militare (dal verbo ducere) e può essere riferito a chiunque comandi truppe, compreso un capotribù.
Duce (storia romana) e Prefetto del pretorio · Duce (storia romana) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Egitto (diocesi)
La diocesi d'Egitto era una diocesi del tardo Impero romano, compresa nella Prefettura del pretorio d'Oriente, che comprendeva le province di Egitto e Cirenaica.
Egitto (diocesi) e Prefetto del pretorio · Egitto (diocesi) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Egitto (provincia romana)
LEgitto fu una delle più importanti province dell'Impero romano a partire dal 30 a.C., quando fu acquisito da Ottaviano, dopo la morte di Cleopatra d'Egitto.
Egitto (provincia romana) e Prefetto del pretorio · Egitto (provincia romana) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Gallia
La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.
Gallia e Prefetto del pretorio · Gallia e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Gallieno
Salì al potere insieme al padre Valeriano nel 253 e quando questi fu catturato dai Sasanidi (nel 260, dopo sette anni di regno) rimase l'unico imperatore per altri otto anni, fino alla morte quando era cinquantenne.
Gallieno e Prefetto del pretorio · Gallieno e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Giustiniano I
Nessuna descrizione.
Giustiniano I e Prefetto del pretorio · Giustiniano I e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Guardia pretoriana
La Guardia pretoriana era un reparto militare dell'Impero romano che svolgeva compiti di guardia del corpo dell'imperatore. Da non confondersi con i più generici "pretoriani", termine con il quale si indicano anche altre piccole unità di scorta alle varie autorità, tale unità militare costituì il corpo militare a disposizione degli imperatori romani decretandone molto spesso le fortune.
Guardia pretoriana e Prefetto del pretorio · Guardia pretoriana e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Historia Augusta
La Historia Augusta ("Storia Augusta") è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.
Historia Augusta e Prefetto del pretorio · Historia Augusta e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Imperatore romano
Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.
Imperatore romano e Prefetto del pretorio · Imperatore romano e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Prefetto del pretorio · Impero romano e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Italia e Prefetto del pretorio · Italia e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Magister militum
Magister militum (in latino: "comandante dei soldati") era un grado usato nel tardo Impero romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito.
Magister militum e Prefetto del pretorio · Magister militum e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Marco Aurelio
Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Marco Aurelio e Prefetto del pretorio · Marco Aurelio e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Massimiano
Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari. Nell'estate avanzata del 285 soppresse la ribellione dei Bagaudi in Gallia; tra il 285 e il 288 combatté contro le tribù dei Germani lungo la frontiera del Reno; insieme a Diocleziano fece terra bruciata in profondità nel territorio degli Alemanni nel 288, diminuendo per qualche tempo il timore di un'invasione di Germani nelle province renane.
Massimiano e Prefetto del pretorio · Massimiano e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Mesia
La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisía) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Macedonia del Nord settentrionale o della Dobrugia rumena.
Mesia e Prefetto del pretorio · Mesia e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Milano e Prefetto del pretorio · Milano e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Nicomedia
Nicomedia era un'antica città dell'Anatolia (dal greco, oggi la moderna İzmit in Turchia). Fu fondata attorno al 712/711 a.C. come colonia megarese con il nome di Astacus.
Nicomedia e Prefetto del pretorio · Nicomedia e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Notitia dignitatum
La Notitia dignitatum et administrationum omnium tam civilium quam militarium ("Ragguaglio di tutti i ranghi e uffici sia civili che militari") è un documento redatto da un anonimo e attribuito dagli studiosi ad un periodo compreso tra la fine del IV secolo e l'inizio del regno dell'Imperatore romano d'Occidente Valentiniano III (425-455).
Notitia dignitatum e Prefetto del pretorio · Notitia dignitatum e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Oriente (diocesi)
La diocesi d'Oriente (latino: dioecesis Orientis; greco: Διοίκησις Ανατολής) era una diocesi del tardo Impero romano.
Oriente (diocesi) e Prefetto del pretorio · Oriente (diocesi) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Ponto (diocesi)
La diocesi del Ponto era una Diocesi del tardo Impero romano.
Ponto (diocesi) e Prefetto del pretorio · Ponto (diocesi) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Prefetto del pretorio e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Publio Cornelio Tacito
Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).
Prefetto del pretorio e Publio Cornelio Tacito · Publio Cornelio Tacito e Riforma costantiniana dell'esercito romano ·
Settimio Severo
L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone).
Prefetto del pretorio e Settimio Severo · Riforma costantiniana dell'esercito romano e Settimio Severo ·
Sirmio
Sirmio (in latino: Sirmium), l'attuale Sremska Mitrovica in Serbia, fu un'importante città della Pannonia romana lungo il fiume Sava. L'attuale regione della Sirmia ha preso il nome da questa città.
Prefetto del pretorio e Sirmio · Riforma costantiniana dell'esercito romano e Sirmio ·
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Prefetto del pretorio e Spagna · Riforma costantiniana dell'esercito romano e Spagna ·
Teodosio
Fu l'ultimo imperatore dell'impero romano prima della separazione tra Pars Occidentalis e Pars Orientalis. Nel 380 con l'editto di Tessalonica fece del Cristianesimo la religione unica e obbligatoriaCodex Theodosianus, 16, 1.2 dell'Impero; per questo fu chiamato Teodosio il Grande dagli scrittori cristiani e le Chiese orientali lo venerano come santo (San Teodosio I il Grande, commemorato il 17 gennaio).
Prefetto del pretorio e Teodosio · Riforma costantiniana dell'esercito romano e Teodosio ·
Tiberio
Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero). Fu adottato da Augusto nel 4,. e il suo nome mutò in Tiberio Giulio Cesare (Tiberius Iulius Caesar); alla morte del padre adottivo, il 19 agosto 14, ottenne il nome di Tiberio (Giulio) Cesare Augusto (Tiberius (Iulius) Caesar Augustus)L'uso del cognomen Claudiano è attestato unicamente a livello letterario nella dedica da parte di Tiberio in nome suo e del fratello posta nel 6 sul tempio di Castore e Polluce e nel 10 sul Tempio della Concordia, restaurati dal futuro imperatore.
Prefetto del pretorio e Tiberio · Riforma costantiniana dell'esercito romano e Tiberio ·
Traiano
Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.
Prefetto del pretorio e Traiano · Riforma costantiniana dell'esercito romano e Traiano ·
Tribuno militare
Il tribunus militum (ovvero tribuno dei soldati, era sinonimo di capo della tribus fin dai tempi di Romolo) era un ufficiale dell'esercito romano.
Prefetto del pretorio e Tribuno militare · Riforma costantiniana dell'esercito romano e Tribuno militare ·
Valente (imperatore)
Valente e suo fratello Valentiniano nacquero entrambi 70 km ad est di Sirmio, nella città di Cibalae, rispettivamente nel 328 e nel 321.
Prefetto del pretorio e Valente (imperatore) · Riforma costantiniana dell'esercito romano e Valente (imperatore) ·
Vicarius
Nell'Impero romano il vicarius era, a partire dalla riforma di Diocleziano (III secolo), l'alto funzionario al quale era affidata l'amministrazione civile (non militare, separata da quella civile con la riforma dioclezianea) di una diocesi (il titolo completo era praetor vicarius).
Prefetto del pretorio e Vicarius · Riforma costantiniana dell'esercito romano e Vicarius ·
Yann Le Bohec
Nel 1982 si laurea con una tesi sulla Legio III Augusta presso l'Università di Paris X: Nanterre, dove rimase assistente di cattedra dal 1972 al 1981, e poi docente dal 1981 al 1985.
Prefetto del pretorio e Yann Le Bohec · Riforma costantiniana dell'esercito romano e Yann Le Bohec ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Prefetto del pretorio e Riforma costantiniana dell'esercito romano
- Che cosa ha in comune Prefetto del pretorio e Riforma costantiniana dell'esercito romano
- Analogie tra Prefetto del pretorio e Riforma costantiniana dell'esercito romano
Confronto tra Prefetto del pretorio e Riforma costantiniana dell'esercito romano
Prefetto del pretorio ha 207 relazioni, mentre Riforma costantiniana dell'esercito romano ha 440. Come hanno in comune 51, l'indice di Jaccard è 7.88% = 51 / (207 + 440).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Prefetto del pretorio e Riforma costantiniana dell'esercito romano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: