Analogie tra Prefettura del pretorio d'Africa e Prefettura del pretorio d'Italia
Prefettura del pretorio d'Africa e Prefettura del pretorio d'Italia hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Africa (diocesi), Alani, Alarico I, Atanasio (prefetto del pretorio), Burgundi, Cartagine, Corsica, Costantino I, Diocesi (impero romano), Duce (storia romana), Esarca, Esarcato d'Africa, Genserico, Giustiniano I, Giustino II, Guerra gotica (535-553), Imperatore romano, Imperatori bizantini, Impero bizantino, Impero romano, Impero romano d'Occidente, Maggioriano, Magister militum, Mauretania (provincia romana), Maurizio (imperatore), Patrizio (storia romana), Penisola iberica, Pirateria, Prefetto del pretorio, Prefettura del pretorio delle Gallie, ..., Ravenna, Re, Sacco di Roma (410), Sardegna, Sicilia, Socii e foederati, Tiberio II Costantino, Valentiniano III, Vandali, Vicarius, Visigoti. Espandi índice (11 più) »
Africa (diocesi)
La diocesi d'Africa (latino: Dioecesis Africae) era una diocesi del tardo Impero romano, che si estendeva sulle province del Nord Africa, escluso l'Egitto.
Africa (diocesi) e Prefettura del pretorio d'Africa · Africa (diocesi) e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Alani
Gli alani erano un popolo nomade di etnia iranica compreso nel gruppo dei sarmati; bellicosi pastori di origine iranica che parlavano una lingua iranica e condividevano una comune cultura.
Alani e Prefettura del pretorio d'Africa · Alani e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Alarico I
Fu inoltre magister militum per Illyricum, nominato nel 398 dall'imperatore Arcadio. Fu il primo vero re dei Visigoti, il ramo occidentale dei Goti, opposto agli Ostrogoti, che, dopo circa vent'anni di guerra ininterrotta, compresero la necessità della figura di un re che amministrasse il potere supremo e non fosse solo un consigliere o un condottiero.
Alarico I e Prefettura del pretorio d'Africa · Alarico I e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Atanasio (prefetto del pretorio)
Fratello del senatore AlessandroProcopio, DBG, I,6. e suocero di Leonzio, nel 536 Giustiniano gli affidò un importante missione inviandolo come ambasciatore con Pietro alla corte di Teodato re dei Goti per cercare di convincerlo a cedere l'Italia all'Impero.
Atanasio (prefetto del pretorio) e Prefettura del pretorio d'Africa · Atanasio (prefetto del pretorio) e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Burgundi
I Burgundi (Burgundes) erano una tribù germanica dell'Est che potrebbe aver migrato dalla Scandinavia verso l'isola di Bornholm, che in norreno era detta Burgundarholmr (l'isola dei Burgundi) e da qui poi verso l'Europa continentale.
Burgundi e Prefettura del pretorio d'Africa · Burgundi e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Cartagine
Cartagine (o Karthago; Karchēdṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Cartagine e Prefettura del pretorio d'Africa · Cartagine e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Corsica
La Corsica (Corse in francese, Corsica in còrso, Córsega in ligure) è un'isola del Mar Mediterraneo e una collettività territoriale unica francese con capoluogo Ajaccio.
Corsica e Prefettura del pretorio d'Africa · Corsica e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Costantino I e Prefettura del pretorio d'Africa · Costantino I e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Diocesi (impero romano)
La diocesi (dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") era una divisione amministrativa del tardo impero romano, al cui interno erano raggruppate diverse province.
Diocesi (impero romano) e Prefettura del pretorio d'Africa · Diocesi (impero romano) e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Duce (storia romana)
Dux (al plurale duces) è il termine latino che sta per condottiero o comandante militare (dal verbo ducere) e può essere riferito a chiunque comandi truppe, compreso un capotribù.
Duce (storia romana) e Prefettura del pretorio d'Africa · Duce (storia romana) e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Esarca
Esarca o Esarco è stato un titolo utilizzato in diverse epoche e luoghi.
Esarca e Prefettura del pretorio d'Africa · Esarca e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Esarcato d'Africa
LEsarcato d'Africa, o di Cartagine, fu una divisione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente. Similmente all'Esarcato d'Italia questa magistratura deteneva sia il potere civile sia il potere militare.
Esarcato d'Africa e Prefettura del pretorio d'Africa · Esarcato d'Africa e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Genserico
Fu una delle figure chiave dell'ultimo e tumultuoso periodo di vita dell'Impero romano d'Occidente (V secolo). Condusse i Vandali, gli Alani e una parte di Visigoti sbandati dalla penisola iberica al Nordafrica, fondando un regno che in pochi anni trasformò un "insignificante" popolo germanico in una delle maggiori potenze mediterranee; nel 455 guidò i Vandali nel Sacco di Roma.
Genserico e Prefettura del pretorio d'Africa · Genserico e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Giustiniano I
Nessuna descrizione.
Giustiniano I e Prefettura del pretorio d'Africa · Giustiniano I e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Giustino II
Fu nipote e successore di Giustiniano I.
Giustino II e Prefettura del pretorio d'Africa · Giustino II e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Guerra gotica (535-553)
La guerra gotica (535-553), detta anche guerra greco-gotica o "romano-gotica", fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti nella contesa di parte dei territori che fino al secolo precedente erano parte dell'Impero romano d'Occidente.
Guerra gotica (535-553) e Prefettura del pretorio d'Africa · Guerra gotica (535-553) e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Imperatore romano
Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.
Imperatore romano e Prefettura del pretorio d'Africa · Imperatore romano e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Imperatori bizantini
Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.
Imperatori bizantini e Prefettura del pretorio d'Africa · Imperatori bizantini e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Impero bizantino e Prefettura del pretorio d'Africa · Impero bizantino e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Prefettura del pretorio d'Africa · Impero romano e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Impero romano d'Occidente
LImpero romano d'Occidente venne a costituirsi come entità pienamente autonoma e distinta dalla parte orientale al momento della morte dell'Imperatore Teodosio I (395), quando l'Impero venne diviso tra i suoi due figli e l'Occidente lasciato nelle mani di Onorio.
Impero romano d'Occidente e Prefettura del pretorio d'Africa · Impero romano d'Occidente e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Maggioriano
Comandante militare di un certo successo, salì al trono dopo aver deposto l'imperatore Avito. Il suo regno fu caratterizzato da una politica estera volta a restaurare il controllo romano sulle province perdute – in particolare Gallia, Hispania e Africa – e da una politica interna avente lo scopo di risollevare le finanze imperiali, garantendo al contempo equità e giustizia.
Maggioriano e Prefettura del pretorio d'Africa · Maggioriano e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Magister militum
Magister militum (in latino: "comandante dei soldati") era un grado usato nel tardo Impero romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito.
Magister militum e Prefettura del pretorio d'Africa · Magister militum e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Mauretania (provincia romana)
La Mauretania (dal latino: Mauritania) era il nome di due e poi tre province dell'impero romano che comprendevano i territori dell'attuale Marocco e Algeria.
Mauretania (provincia romana) e Prefettura del pretorio d'Africa · Mauretania (provincia romana) e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Maurizio (imperatore)
Maurizio nacque ad Arabisso, in Cappadocia, nel 539 da una facoltosa famiglia aristocratica, discendente da un antico casato romano che s'era insediato in Asia Minore secoli prima della sua nascita.
Maurizio (imperatore) e Prefettura del pretorio d'Africa · Maurizio (imperatore) e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Patrizio (storia romana)
I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite dell'antica società romana. Il nome patricius rimanda alla parola di origine indoeuropea patres, i 'padri fondatori' o i capi delle tribù (gentes) che danno origine alla civiltà romana.
Patrizio (storia romana) e Prefettura del pretorio d'Africa · Patrizio (storia romana) e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Penisola iberica
La penisola iberica, anche conosciuta come Iberia, rappresenta l'estrema propaggine dell'Europa sud-occidentale; ha una superficie di circa ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione (pur essendo estesi anche nel continente Africano, solo insularmente il Portogallo).
Penisola iberica e Prefettura del pretorio d'Africa · Penisola iberica e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Pirateria
La pirateria è l'azione dei pirati, ovvero di coloro che compiono violenze o atti illegali in ambito nautico. Storicamente essi sono perlopiù marinai che assaltano, saccheggiano, derubano o affondano navi, spesso dopo aver abbandonato la precedente vita civile sui mercantili per scelta o per costrizione.
Pirateria e Prefettura del pretorio d'Africa · Pirateria e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Prefetto del pretorio
Il prefetto del pretorio (ma più correttamente «prefetto al pretorio», dal latino: praefectus praetorio) fu una figura dell'amministrazione militare e civile dell'Impero romano.
Prefetto del pretorio e Prefettura del pretorio d'Africa · Prefetto del pretorio e Prefettura del pretorio d'Italia ·
Prefettura del pretorio delle Gallie
La prefettura del pretorio delle Gallie (latino: praefectura praetorio Galliarum) era una delle quattro prefetture del pretorio in cui era suddiviso amministrativamente e militarmente il tardo Impero romano.
Prefettura del pretorio d'Africa e Prefettura del pretorio delle Gallie · Prefettura del pretorio d'Italia e Prefettura del pretorio delle Gallie ·
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Prefettura del pretorio d'Africa e Ravenna · Prefettura del pretorio d'Italia e Ravenna ·
Re
Quello di re è un titolo diffuso nei paesi di lingua latina per designare il legittimo sovrano di uno Stato monarchico. Se il sovrano è una donna, essa è indicata come regina.
Prefettura del pretorio d'Africa e Re · Prefettura del pretorio d'Italia e Re ·
Sacco di Roma (410)
Il sacco di Roma del 410 fu uno degli eventi più traumatici della storia antica. Costituì il terzo ed ultimo assedio (dopo quelli del 408 e 409) condotto dai Visigoti di Alarico I sulla più potente capitale dell'antichità, durato ben tre giorni (dal 24 al 27 agosto), in cui gli invasori depredarono luoghi pubblici e svariate case private, specialmente quelle dei più abbienti.
Prefettura del pretorio d'Africa e Sacco di Roma (410) · Prefettura del pretorio d'Italia e Sacco di Roma (410) ·
Sardegna
La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.
Prefettura del pretorio d'Africa e Sardegna · Prefettura del pretorio d'Italia e Sardegna ·
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Prefettura del pretorio d'Africa e Sicilia · Prefettura del pretorio d'Italia e Sicilia ·
Socii e foederati
Con il termine socii, foederati o foederatae civitates, si indicavano i popoli o le città legate a Roma da un trattato denominato foedus.
Prefettura del pretorio d'Africa e Socii e foederati · Prefettura del pretorio d'Italia e Socii e foederati ·
Tiberio II Costantino
Tiberio (nome completo: Anicio Trace Flavio Costantino.) era nativo della Tracia e per questo motivo nel suo nome è incluso l'appellativo di Trace.
Prefettura del pretorio d'Africa e Tiberio II Costantino · Prefettura del pretorio d'Italia e Tiberio II Costantino ·
Valentiniano III
Come imperatore appartenente alla dinastia teodosiana e a quella valentiniana, Valentiniano III fu il simbolo dell'unità dell'impero, la figura attorno alla quale si coagula la lealtà dei sudditi; in realtà, però, il potere fu esercitato da Flavio Ezio, il magister militum (comandante in capo dell'esercito), al quale va ascritta la politica che tenne unito l'impero malgrado le forze centrifughe che lo sconquassavano.
Prefettura del pretorio d'Africa e Valentiniano III · Prefettura del pretorio d'Italia e Valentiniano III ·
Vandali
I Vandali (Wandili) erano una popolazione germanica orientale come i Burgundi e i Goti. Plinio il Vecchio sosteneva nella sua Naturalis Historia che di questa popolazione facessero parte anche i Burgundi, i Varinni, i Carini e i Gutoni.
Prefettura del pretorio d'Africa e Vandali · Prefettura del pretorio d'Italia e Vandali ·
Vicarius
Nell'Impero romano il vicarius era, a partire dalla riforma di Diocleziano (III secolo), l'alto funzionario al quale era affidata l'amministrazione civile (non militare, separata da quella civile con la riforma dioclezianea) di una diocesi (il titolo completo era praetor vicarius).
Prefettura del pretorio d'Africa e Vicarius · Prefettura del pretorio d'Italia e Vicarius ·
Visigoti
I Visigoti furono un popolo germanico di origine scandinava, appartenente alla tribù dei Goti. Furono tra quei popoli barbari che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.
Prefettura del pretorio d'Africa e Visigoti · Prefettura del pretorio d'Italia e Visigoti ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Prefettura del pretorio d'Africa e Prefettura del pretorio d'Italia
- Che cosa ha in comune Prefettura del pretorio d'Africa e Prefettura del pretorio d'Italia
- Analogie tra Prefettura del pretorio d'Africa e Prefettura del pretorio d'Italia
Confronto tra Prefettura del pretorio d'Africa e Prefettura del pretorio d'Italia
Prefettura del pretorio d'Africa ha 114 relazioni, mentre Prefettura del pretorio d'Italia ha 294. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 10.05% = 41 / (114 + 294).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Prefettura del pretorio d'Africa e Prefettura del pretorio d'Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: