Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Prima guerra boera e Spartizione dell'Africa

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prima guerra boera e Spartizione dell'Africa

Prima guerra boera vs. Spartizione dell'Africa

La prima guerra boera (Afrikaans: Eerste Vryheidsoorlog, prima guerra di libertà), conosciuta anche come prima guerra anglo-boera o guerra del Transvaal, fu un conflitto combattuto tra il 1880 e il 1881 tra l'Impero britannico e i coloni sudafricani di origine olandese, detti boeri. La spartizione dell'Africa (detta anche, con termine meno asettico, corsa all'Africa, ma meglio nota in inglese come scramble for Africa, traducibile in "lo sgomitare per l'Africa") fu il proliferare delle rivendicazioni europee sui territori africani, avvenuto tra il 1880 e l'inizio della prima guerra mondiale, nel cosiddetto periodo del Nuovo imperialismo.

Analogie tra Prima guerra boera e Spartizione dell'Africa

Prima guerra boera e Spartizione dell'Africa hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prima guerra boera e Spartizione dell'Africa

Prima guerra boera ha 31 relazioni, mentre Spartizione dell'Africa ha 52. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (31 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prima guerra boera e Spartizione dell'Africa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »