Analogie tra Prima guerra mondiale e Stati Uniti d'America
Prima guerra mondiale e Stati Uniti d'America hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Aeronautica militare, Africa, Alleati della prima guerra mondiale, Attentato di Sarajevo, Australia, Autodeterminazione dei popoli, Belgio, Cina, Congresso degli Stati Uniti, Ernest Hemingway, Europa, Giappone, Grande depressione, Grecia, Imperi centrali, Impero britannico, Impero coloniale francese, Impero giapponese, Impero russo, India, Iraq, Isolazionismo, Lussemburgo, Messico, Nave da battaglia, Nuova Zelanda, Oceano Atlantico, Paesi Bassi, Seconda guerra mondiale, Senato degli Stati Uniti, ..., Società delle Nazioni, Stanley Kubrick, Sudafrica, Trattato di Versailles, Ucraina, Unione Sovietica. Espandi índice (6 più) »
Aeronautica militare
Unaeronautica militare (anche aviazione militare o forza aerea) è una forza armata o un servizio militare di un paese, atta a condurre una guerra aerea.
Aeronautica militare e Prima guerra mondiale · Aeronautica militare e Stati Uniti d'America ·
Africa
LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Africa e Prima guerra mondiale · Africa e Stati Uniti d'America ·
Alleati della prima guerra mondiale
Gli Alleati della prima guerra mondiale furono quei paesi che, aggiungendosi alle potenze della Triplice intesa (Impero britannico, Francia e Impero russo), formarono durante il primo conflitto mondiale una coalizione contro gli Imperi centrali (Impero tedesco, Impero austro-ungarico ed Impero ottomano); in particolare, alle potenze dell'Intesa si aggiunsero l'Impero giapponese nel 1914, il Regno d'Italia nel 1915 e gli Stati Uniti d'America nel 1917, mentre alla fine del 1917 la Russia, stremata dalla guerra e caduta preda della Rivoluzione d'ottobre, abbandonava l'alleanza.
Alleati della prima guerra mondiale e Prima guerra mondiale · Alleati della prima guerra mondiale e Stati Uniti d'America ·
Attentato di Sarajevo
Lattentato di Sarajevo fu un omicidio politico compiuto a Sarajevo, all'epoca facente parte dell'impero austro-ungarico, il. Ne furono vittime l'erede al trono dell'impero, Francesco Ferdinando, e sua moglie Sofia, uccisi dal nazionalista serbo-bosniaco Gavrilo Princip durante una visita ufficiale in città della coppia reale.
Attentato di Sarajevo e Prima guerra mondiale · Attentato di Sarajevo e Stati Uniti d'America ·
Australia
LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.
Australia e Prima guerra mondiale · Australia e Stati Uniti d'America ·
Autodeterminazione dei popoli
Il principio di autodeterminazione dei popoli sancisce l'obbligo, in capo alla comunità degli stati, a consentire che un popolo sottoposto a dominazione straniera (colonizzazione o occupazione straniera con la forza), o facente parte di uno stato che pratica l'apartheid, possa determinare il proprio destino in uno dei seguenti modi: ottenere l'indipendenza, associarsi o integrarsi a un altro stato già in essere, o, comunque, a poter scegliere autonomamente il proprio regime politico (cosiddetta: «autodeterminazione interna»).
Autodeterminazione dei popoli e Prima guerra mondiale · Autodeterminazione dei popoli e Stati Uniti d'America ·
Belgio
Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.
Belgio e Prima guerra mondiale · Belgio e Stati Uniti d'America ·
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Cina e Prima guerra mondiale · Cina e Stati Uniti d'America ·
Congresso degli Stati Uniti
Il Congresso degli Stati Uniti (in inglese: United States Congress) è l'organo legislativo del Governo federale degli Stati Uniti d'America.
Congresso degli Stati Uniti e Prima guerra mondiale · Congresso degli Stati Uniti e Stati Uniti d'America ·
Ernest Hemingway
Fu autore di romanzi e di racconti. Soprannominato Papa, fece parte della comunità di espatriati americani a Parigi durante gli anni 1920, conosciuta come la "Generazione perduta" e da lui stesso così chiamata nel suo libro di memorie Festa mobile (ispirato a una frase di Gertrude Stein).
Ernest Hemingway e Prima guerra mondiale · Ernest Hemingway e Stati Uniti d'America ·
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Europa e Prima guerra mondiale · Europa e Stati Uniti d'America ·
Giappone
Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.
Giappone e Prima guerra mondiale · Giappone e Stati Uniti d'America ·
Grande depressione
La Grande depressione (detta anche Grande crisi o Crollo di Wall Street) fu una grave crisi economica e finanziaria che sconvolse l'economia mondiale alla fine degli anni venti, con forti ripercussioni anche durante i primi anni del decennio successivo.
Grande depressione e Prima guerra mondiale · Grande depressione e Stati Uniti d'America ·
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Grecia e Prima guerra mondiale · Grecia e Stati Uniti d'America ·
Imperi centrali
Imperi centrali o potenze centrali (in tedesco: Mittelmächte; ungherese: Központi Hatalmak; turco: İttifak Devletleri o Bağlaşma Devletleri; bulgaro: Централни сили, Centralni sili), noti anche con il nome di Quadruplice Alleanza (Vierbund in tedesco), sono termini usati per indicare le quattro nazioni che durante la prima guerra mondiale si coalizzarono contro la Triplice intesa e gli Alleati.
Imperi centrali e Prima guerra mondiale · Imperi centrali e Stati Uniti d'America ·
Impero britannico
LImpero britannico è stato il più vasto impero di tutti i tempi. Comprendeva colonie, domini, protettorati, mandati e altri territori amministrati dal Regno Unito.
Impero britannico e Prima guerra mondiale · Impero britannico e Stati Uniti d'America ·
Impero coloniale francese
Limpero coloniale francese fu costruito tra il XVIII secoloe il XX secolo dalla Francia, con colonie in Asia, Africa, America settentrionale e Oceania.
Impero coloniale francese e Prima guerra mondiale · Impero coloniale francese e Stati Uniti d'America ·
Impero giapponese
Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termine con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e parte del periodo Shōwa).
Impero giapponese e Prima guerra mondiale · Impero giapponese e Stati Uniti d'America ·
Impero russo
LImpero russo, spesso indicato anche come Russia imperiale o, impropriamente, Russia zarista, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia dal 1721 fino alla forzata abdicazione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.
Impero russo e Prima guerra mondiale · Impero russo e Stati Uniti d'America ·
India
LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.
India e Prima guerra mondiale · India e Stati Uniti d'America ·
Iraq
LIraq o Irak (raramente indicato anche come Irac), ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato del Medio Oriente. Confina con Turchia a nord, Arabia Saudita e Kuwait a sud, Siria e Giordania a ovest, e Iran (provincia del Kurdistan) a est.
Iraq e Prima guerra mondiale · Iraq e Stati Uniti d'America ·
Isolazionismo
L'isolazionismo è una dottrina di politica estera che combina un non-interventismo militare e una politica di nazionalismo economico (protezionismo).
Isolazionismo e Prima guerra mondiale · Isolazionismo e Stati Uniti d'America ·
Lussemburgo
Il Lussemburgo, ufficialmente Granducato di Lussemburgo, è uno Stato dell'Unione europea senza affaccio sul mare, confinante con Germania, Francia e Belgio.
Lussemburgo e Prima guerra mondiale · Lussemburgo e Stati Uniti d'America ·
Messico
Il Messico (in spagnolo: México; in nahuatl: Mexko), denominato ufficialmente Stati Uniti Messicani (in spagnolo: Estados Unidos Mexicanos; in nahuatl: Mexika Sentik Wexteyowalko), è una repubblica federale presidenziale composta da 32 entità federative (31 stati e Città del Messico).
Messico e Prima guerra mondiale · Messico e Stati Uniti d'America ·
Nave da battaglia
Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.
Nave da battaglia e Prima guerra mondiale · Nave da battaglia e Stati Uniti d'America ·
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'Oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le Isole Chatham.
Nuova Zelanda e Prima guerra mondiale · Nuova Zelanda e Stati Uniti d'America ·
Oceano Atlantico
L'Oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.
Oceano Atlantico e Prima guerra mondiale · Oceano Atlantico e Stati Uniti d'America ·
Paesi Bassi
I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).
Paesi Bassi e Prima guerra mondiale · Paesi Bassi e Stati Uniti d'America ·
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Prima guerra mondiale e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Stati Uniti d'America ·
Senato degli Stati Uniti
Il Senato degli Stati Uniti (in inglese: United States Senate) è uno dei due rami del Congresso degli Stati Uniti, essendo l'altro la Camera dei rappresentanti.
Prima guerra mondiale e Senato degli Stati Uniti · Senato degli Stati Uniti e Stati Uniti d'America ·
Società delle Nazioni
La Società delle Nazioni in sigla SDN, anche conosciuta come Lega delle Nazioni, è stata la prima organizzazione intergovernativa avente come scopo quello di accrescere il benessere e la qualità della vita degli esseri umani.
Prima guerra mondiale e Società delle Nazioni · Società delle Nazioni e Stati Uniti d'America ·
Stanley Kubrick
Considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, è stato anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore e fotografo.
Prima guerra mondiale e Stanley Kubrick · Stanley Kubrick e Stati Uniti d'America ·
Sudafrica
Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.
Prima guerra mondiale e Sudafrica · Stati Uniti d'America e Sudafrica ·
Trattato di Versailles
Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è stato uno dei trattati di pace che posero ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.
Prima guerra mondiale e Trattato di Versailles · Stati Uniti d'America e Trattato di Versailles ·
Ucraina
LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.
Prima guerra mondiale e Ucraina · Stati Uniti d'America e Ucraina ·
Unione Sovietica
LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.
Prima guerra mondiale e Unione Sovietica · Stati Uniti d'America e Unione Sovietica ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Prima guerra mondiale e Stati Uniti d'America
- Che cosa ha in comune Prima guerra mondiale e Stati Uniti d'America
- Analogie tra Prima guerra mondiale e Stati Uniti d'America
Confronto tra Prima guerra mondiale e Stati Uniti d'America
Prima guerra mondiale ha 680 relazioni, mentre Stati Uniti d'America ha 1149. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 1.97% = 36 / (680 + 1149).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Prima guerra mondiale e Stati Uniti d'America. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: