Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Prodotto interno lordo e Società dell'informazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Prodotto interno lordo e Società dell'informazione

Prodotto interno lordo vs. Società dell'informazione

In macroeconomia il prodotto interno lordo (abbreviato PIL) misura il valore di mercato aggregato di tutte le merci finite e di tutti i servizi prodotti nei confini di una nazione in un dato periodo di tempo. Il termine società dell'informazione è usato da alcuni sociologi per indicare l'attuale società post-industriale, spesso a seguito della terza rivoluzione industriale.

Analogie tra Prodotto interno lordo e Società dell'informazione

Prodotto interno lordo e Società dell'informazione hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Bruxelles, Commissione europea, Crescita economica, Economia.

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Bruxelles e Prodotto interno lordo · Bruxelles e Società dell'informazione · Mostra di più »

Commissione europea

La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo, pag.

Commissione europea e Prodotto interno lordo · Commissione europea e Società dell'informazione · Mostra di più »

Crescita economica

In economia la crescita economica è un fenomeno o contesto macroeconomico, relativo soprattutto ai sistemi economici moderni, caratterizzato da un incremento nel medio-lungo termine dello sviluppo della società con aumento generalizzato del livello di variabili macroeconomiche quali ricchezza, consumi, produzione di merci, erogazione di servizi, occupazione, capitale, ricerca scientifica e innovazione tecnologica, contrapponendosi invece a situazioni opposte di stasi e crisi economica quali stagnazione e recessione.

Crescita economica e Prodotto interno lordo · Crescita economica e Società dell'informazione · Mostra di più »

Economia

Per economia – dal greco (oikos), "casa" inteso anche come "beni di famiglia", e (nomos), "norma" o "legge" – si intende sia l'organizzazione dell'utilizzo di risorse scarse (limitate o finite) quando attuata al fine di soddisfare al meglio bisogni individuali o collettivi, sia un sistema di interazioni che garantisce un tale tipo di organizzazione, sistema detto anche sistema economico.

Economia e Prodotto interno lordo · Economia e Società dell'informazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Prodotto interno lordo e Società dell'informazione

Prodotto interno lordo ha 149 relazioni, mentre Società dell'informazione ha 70. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.83% = 4 / (149 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Prodotto interno lordo e Società dell'informazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »