Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Benevento e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Benevento e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico

Provincia di Benevento vs. Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860. La strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica (SS 17) è un'importante strada statale italiana che unisce le città di Foggia (Puglia) e L'Aquila (Abruzzo), proseguendo poi per qualche decina di chilometri fino a raggiungere Antrodoco (Rieti) ed innestarsi sulla Strada statale 4 Via Salaria.

Analogie tra Provincia di Benevento e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico

Provincia di Benevento e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Benevento, Bojano, Campobasso, Daunia, Foggia, Isernia, Italia, Lago di Occhito, Livello del mare, Mare Adriatico, Matese, Molise, Napoli, Puglia, Roma, Sanniti, Strada statale, Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico, Transumanza, Tratturo Pescasseroli-Candela, Volturno.

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Provincia di Benevento · Bari e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Benevento

Benevento (IPA: Beneviénte in dialetto beneventano, Beneventum in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania.

Benevento e Provincia di Benevento · Benevento e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Bojano

Bojano (secondo la grafia, arcaizzante, comune nel XIX secolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso.

Bojano e Provincia di Benevento · Bojano e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Campobasso

Campobasso (AFI:,; Cambuasch, in campobassano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Molise.

Campobasso e Provincia di Benevento · Campobasso e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Daunia

La Daunia (in greco Δαυνία) è un distretto storico-geografico della Puglia settentrionale che anticamente, insieme alla Peucezia (da cui è separata dalla valle dell'Ofanto) e alla Messapia, costituiva la Japigia o Apulia.

Daunia e Provincia di Benevento · Daunia e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Foggia

Foggia (AFI:; Fògge in foggiano, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Foggia e Provincia di Benevento · Foggia e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Isernia

Isernia (IPA:, Aesernia in latino,Strabone, Geografia, V, 3,10. Aisernio in osco, Esernius secondo Plinio, Serni secondo l'Itinerario Antonino, Sèrnia in dialetto isernino) è un comune italiano di 21 709 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Molise.

Isernia e Provincia di Benevento · Isernia e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Provincia di Benevento · Italia e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Lago di Occhito

Il lago di Occhito è un grande invaso artificiale, creato con uno sbarramento sul Fortore.

Lago di Occhito e Provincia di Benevento · Lago di Occhito e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Livello del mare e Provincia di Benevento · Livello del mare e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è l'articolazione del mar Mediterraneo situata tra la penisola italiana e la penisola balcanica.

Mare Adriatico e Provincia di Benevento · Mare Adriatico e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Matese

Il Massiccio del Matese (o semplicemente Matese) è un massiccio montuoso dell'Appennino sannita, compreso in due regioni (Molise e Campania) e quattro province (Campobasso, Isernia, Caserta e Benevento).

Matese e Provincia di Benevento · Matese e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Molise

Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, e con capoluogo Campobasso.

Molise e Provincia di Benevento · Molise e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Napoli e Provincia di Benevento · Napoli e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Provincia di Benevento e Puglia · Puglia e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Provincia di Benevento e Roma · Roma e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Sanniti

I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola.

Provincia di Benevento e Sanniti · Sanniti e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Strada statale

La definizione di strada statale è attribuita ad un'arteria stradale di "importanza nazionale" gestita dall'amministrazione dello Stato e costituisce generalmente un sinonimo di strada nazionale.

Provincia di Benevento e Strada statale · Strada statale e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico

La strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitica (SS 17) è un'importante strada statale italiana che unisce le città di Foggia (Puglia) e L'Aquila (Abruzzo), proseguendo poi per qualche decina di chilometri fino a raggiungere Antrodoco (Rieti) ed innestarsi sulla Strada statale 4 Via Salaria.

Provincia di Benevento e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico · Mostra di più »

Transumanza

La transumanza è la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane (nella stagione estiva) verso quelli delle pianure (nella stagione invernale) percorrendo le vie naturali dei tratturi.

Provincia di Benevento e Transumanza · Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico e Transumanza · Mostra di più »

Tratturo Pescasseroli-Candela

Mappa dei principali tratturi con evidenziato il Tratturo Pescasseroli-Candela Il Regio Tratturo Pescasseroli-Candela è il terzo tratturo, per ordine di lunghezza, dell'Italia Meridionale.

Provincia di Benevento e Tratturo Pescasseroli-Candela · Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico e Tratturo Pescasseroli-Candela · Mostra di più »

Volturno

Il Volturno (Vulturnus, Olotronus, in Latino) è il più lungo fiume dell'Italia meridionale, con una lunghezza di 175 km e un bacino esteso per 5.550 km², e il principale per portata.

Provincia di Benevento e Volturno · Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico e Volturno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Benevento e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico

Provincia di Benevento ha 268 relazioni, mentre Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico ha 124. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 5.61% = 22 / (268 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Benevento e Strada statale 17 dell'Appennino Abruzzese ed Appulo-Sannitico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »