Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Provincia di Lodi e Sant'Angelo Lodigiano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Provincia di Lodi e Sant'Angelo Lodigiano

Provincia di Lodi vs. Sant'Angelo Lodigiano

La provincia di Lodi (pruincia de Lod in dialetto lodigiano) è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo a Lodi. Sant'Angelo Lodigiano (Sant'Angel in dialetto santangiolino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi, anche se fino all'anno 1992 è stato in provincia di Milano, città più prossima in Lombardia.

Analogie tra Provincia di Lodi e Sant'Angelo Lodigiano

Provincia di Lodi e Sant'Angelo Lodigiano hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Associazione Sportiva Dilettantistica Sant'Angelo, Biblioteca, Borgo San Giovanni, Castello di Sant'Angelo Lodigiano, Castiraga Vidardo, Cremona, Egitto, Francesco Sforza, Giuseppe II d'Asburgo-Lorena, Graffignana, Inverno e Monteleone, Lambro, Lega Nord, Lodi, Lombardia, Marocco, Marudo, Milano, Miradolo Terme, Pieve Fissiraga, Regina della Scala, Romania, Strada statale 235 di Orzinuovi, Titolo di città, Tranvia Lodi-Sant'Angelo Lodigiano, Tranvia Melegnano-Sant'Angelo Lodigiano, Tranvia Pavia-Sant'Angelo Lodigiano, Villanova del Sillaro.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Provincia di Lodi · Albania e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Associazione Sportiva Dilettantistica Sant'Angelo

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Sant'Angelo, meglio conosciuta come Sant'Angelo, è una società calcistica italiana con sede nella città di Sant'Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi.

Associazione Sportiva Dilettantistica Sant'Angelo e Provincia di Lodi · Associazione Sportiva Dilettantistica Sant'Angelo e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Biblioteca

Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata secondo parametri predefiniti, realizzato sulla base di una raccolta organizzata di supporti delle informazioni, fisici (libri, riviste, CD, DVD) o digitali (accessi a basi di dati, riviste elettroniche).

Biblioteca e Provincia di Lodi · Biblioteca e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Borgo San Giovanni

Borgo San Giovanni, già Borgo Littorio durante il ventennio fascista, ma più anticamente Cazzimani (Casimàni in lodigiano), è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Borgo San Giovanni e Provincia di Lodi · Borgo San Giovanni e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Castello di Sant'Angelo Lodigiano

Il castello di Sant'Angelo Lodigiano si trova in Lombardia nel comune di Sant'Angelo Lodigiano in provincia di Lodi.

Castello di Sant'Angelo Lodigiano e Provincia di Lodi · Castello di Sant'Angelo Lodigiano e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Castiraga Vidardo

Castiraga Vidardo (Vidàrd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.818 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Castiraga Vidardo e Provincia di Lodi · Castiraga Vidardo e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Cremona e Provincia di Lodi · Cremona e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Provincia di Lodi · Egitto e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Francesco Sforza

Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.

Francesco Sforza e Provincia di Lodi · Francesco Sforza e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

Durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del "dispotismo illuminato" e come Imperatore continuò l'opera della madre secondo i principi del giurisdizionalismo.

Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Provincia di Lodi · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Graffignana

Graffignana (Grafignàna in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 2.624 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Graffignana e Provincia di Lodi · Graffignana e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Inverno e Monteleone

Inverno e Monteleone (Invèrän e Muntagliòn in dialetto pavese) è un comune italiano di 1.495 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Inverno e Monteleone e Provincia di Lodi · Inverno e Monteleone e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Lambro

Il Lambro (Lamber o Lambar in lingua lombarda, AFI: o) è un fiume della Lombardia lungo 130 km, tributario di sinistra del Po.

Lambro e Provincia di Lodi · Lambro e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Lega Nord e Provincia di Lodi · Lega Nord e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Lodi

Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Lodi e Provincia di Lodi · Lodi e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lombardia e Provincia di Lodi · Lombardia e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Marocco

Il Marocco (AFI:;, ovvero "Regno maghrebino"; in tamazight: ⵜⴰⴳⴻⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵍⵎⴻⵖⵔⵉⴱ, Tageldit n Lmeɣrib) è uno Stato dell'Africa settentrionale, situato all'estremità più occidentale della regione del mondo arabo denominata Maghreb (traducibile in "Occidente").

Marocco e Provincia di Lodi · Marocco e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Marudo

Marudo (Marüd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 1.726 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Marudo e Provincia di Lodi · Marudo e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Milano e Provincia di Lodi · Milano e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Miradolo Terme

Miradolo Terme (Miradò in dialetto pavese) è un comune italiano di 3.738 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia.

Miradolo Terme e Provincia di Lodi · Miradolo Terme e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Pieve Fissiraga

Pieve Fissiraga (Pieu in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Pieve Fissiraga e Provincia di Lodi · Pieve Fissiraga e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Regina della Scala

Figlia di Mastino II della Scala, ebbe tre fratelli, Cangrande II (1332-1359), Cansignorio (1340-1375) e Paolo Alboino (1343-1375), che furono tutti signori di Verona e Vicenza a partire dal 1351 fino al 1375.

Provincia di Lodi e Regina della Scala · Regina della Scala e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Provincia di Lodi e Romania · Romania e Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Strada statale 235 di Orzinuovi

La ex strada statale 235 di Orzinuovi (SS 235), ora strada provinciale ex SS 235 di Orzinuovi (SP ex SS 235) in provincia di Pavia e in provincia di Lodi, strada provinciale Cremonese ex strada statale 235 di Orzinuovi (SP CR ex SS 235) in provincia di Cremona (conosciuta nel Cremasco come strada provinciale Crema-Lodi) e strada provinciale Bresciana 235 di Orzinuovi (SP BS 235) in provincia di Brescia, è un'importante strada provinciale italiana.

Provincia di Lodi e Strada statale 235 di Orzinuovi · Sant'Angelo Lodigiano e Strada statale 235 di Orzinuovi · Mostra di più »

Titolo di città

Il titolo di città è un titolo onorifico storico che distingue le comunità di tipo urbano da quelle di tipo rurale.

Provincia di Lodi e Titolo di città · Sant'Angelo Lodigiano e Titolo di città · Mostra di più »

Tranvia Lodi-Sant'Angelo Lodigiano

La tranvia Lodi-Sant'Angelo Lodigiano era una linea interurbana a vapore in esercizio dal 1881 al 1918.

Provincia di Lodi e Tranvia Lodi-Sant'Angelo Lodigiano · Sant'Angelo Lodigiano e Tranvia Lodi-Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Tranvia Melegnano-Sant'Angelo Lodigiano

La tranvia Melegnano-Sant'Angelo Lodigiano era una linea interurbana a vapore, che si diramava dalla Milano-Lodi a Melegnano e si dirigeva verso Sant'Angelo Lodigiano correndo parallelamente al fiume Lambro.

Provincia di Lodi e Tranvia Melegnano-Sant'Angelo Lodigiano · Sant'Angelo Lodigiano e Tranvia Melegnano-Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Tranvia Pavia-Sant'Angelo Lodigiano

La tranvia Pavia-Sant'Angelo Lodigiano era una linea interurbana a vapore, parte dell'itinerario Pavia-Lodi-Crema-Brescia, che fu in esercizio dal 1884 al 1934.

Provincia di Lodi e Tranvia Pavia-Sant'Angelo Lodigiano · Sant'Angelo Lodigiano e Tranvia Pavia-Sant'Angelo Lodigiano · Mostra di più »

Villanova del Sillaro

Villanova del Sillaro (Vilanöva del Silar in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lodi in Lombardia.

Provincia di Lodi e Villanova del Sillaro · Sant'Angelo Lodigiano e Villanova del Sillaro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Provincia di Lodi e Sant'Angelo Lodigiano

Provincia di Lodi ha 492 relazioni, mentre Sant'Angelo Lodigiano ha 113. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 4.79% = 29 / (492 + 113).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Provincia di Lodi e Sant'Angelo Lodigiano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »