Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

R Cassiopeiae e Stella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra R Cassiopeiae e Stella

R Cassiopeiae vs. Stella

R Cassiopeiae (R Cas) è una stella localizzata nella costellazione di Cassiopea. Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Analogie tra R Cassiopeiae e Stella

R Cassiopeiae e Stella hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anno luce, Astronomy and Astrophysics, Classificazione stellare, Gigante rossa, Giorno, Kelvin, Luminosità (astronomia), Magnitudine apparente, Stelle più grandi conosciute, Terra, Variabile Mira.

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e R Cassiopeiae · Anno luce e Stella · Mostra di più »

Astronomy and Astrophysics

Astronomy and Astrophysics (abbreviato spesso in A&A o Astron. Astrophys.) è una rivista europea in cui sono pubblicati articoli di teoria, osservazioni e strumenti astronomici ed astrofisici.

Astronomy and Astrophysics e R Cassiopeiae · Astronomy and Astrophysics e Stella · Mostra di più »

Classificazione stellare

In astronomia, la classificazione stellare è la classificazione delle stelle sulla base del loro spettro.

Classificazione stellare e R Cassiopeiae · Classificazione stellare e Stella · Mostra di più »

Gigante rossa

Una gigante rossa è una stella gigante di massa piccola o intermedia (circa 0,3–8 M☉) nelle fasi finali della sua evoluzione.

Gigante rossa e R Cassiopeiae · Gigante rossa e Stella · Mostra di più »

Giorno

Il giorno (costituito dal dì e dalla notte), come unità di misura del tempo, ha diverse accezioni.

Giorno e R Cassiopeiae · Giorno e Stella · Mostra di più »

Kelvin

Il kelvin (simbolo K, a volte erroneamente indicato con °K) è un'unità di misura della temperatura che appartiene alle sette unità base del Sistema internazionale di unità di misura.

Kelvin e R Cassiopeiae · Kelvin e Stella · Mostra di più »

Luminosità (astronomia)

In astronomia, la luminosità è la quantità di energia elettromagnetica emessa da una stella per unità di tempo, ovvero la sua potenza.

Luminosità (astronomia) e R Cassiopeiae · Luminosità (astronomia) e Stella · Mostra di più »

Magnitudine apparente

La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.

Magnitudine apparente e R Cassiopeiae · Magnitudine apparente e Stella · Mostra di più »

Stelle più grandi conosciute

La seguente è una selezione delle stelle più grandi conosciute; oltre al nome della stella, è riportato anche il diametro in rapporto a quello del Sole, cui è assegnato il valore 1.

R Cassiopeiae e Stelle più grandi conosciute · Stella e Stelle più grandi conosciute · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

R Cassiopeiae e Terra · Stella e Terra · Mostra di più »

Variabile Mira

Le variabili Mira sono una classe di stelle variabili pulsanti, caratterizzate da colore rosso, periodo di pulsazione più lungo di 100 giorni, e ampiezze di pulsazione maggiori di una magnitudine.

R Cassiopeiae e Variabile Mira · Stella e Variabile Mira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra R Cassiopeiae e Stella

R Cassiopeiae ha 22 relazioni, mentre Stella ha 663. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.61% = 11 / (22 + 663).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra R Cassiopeiae e Stella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »