Analogie tra Raimondo Berengario IV di Barcellona e Sancha d'Aragona (1186)
Raimondo Berengario IV di Barcellona e Sancha d'Aragona (1186) hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso II d'Aragona, Alfonso VII di León, Aragona, Bertrando II di Provenza, Carlat, Cerdagna, Contea di Provenza, Conti di Barcellona, Corona d'Aragona, Dolce I di Provenza, Gévaudan, Gerberga di Provenza, Gerona, Gilberto I di Gévaudan, Goffredo I di Provenza, Governanti della Provenza, Guglielmo IX d'Aquitania, Ladislao II l'Esiliato, Leopoldo III di Babenberg, Lingua aragonese, Lingua latina, Lozère, Matilde d'Altavilla (1059-1112), Millau, Monastero di Santa Maria di Ripoll, Narbona, Osona, Petronilla d'Aragona, Raimondo Berengario II di Barcellona, Raimondo Berengario III di Barcellona, ..., Ramiro II d'Aragona, Regno di Castiglia, Regno di León, Ribagorza, Richenza di Polonia, Sobrarbe, Sovrani d'Aragona, Tabella cronologica dei regni della penisola iberica, Visconti di Marsiglia. Espandi índice (9 più) »
Alfonso II d'Aragona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio della regina d'Aragona e contessa di Sobrarbe e Ribagorza Petronilla e del principe d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna, Raimondo Berengario IV che, secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Cerdagna Raimondo Berengario III e della contessa di Provenza e Gévaudan, Dolce I, figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della contessa di Provenza Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Alfonso II d'Aragona e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Alfonso II d'Aragona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Alfonso VII di León
Alfonso era figlio del nobile francese Raimondo di Borgogna (figlio del conte Palatino di Borgogna e Conte de Mâcon, Guglielmo I il Grande o l'Ardito e della contessina Stefania di Longwy o Stefania di Vienne) e di Urraca di Castiglia.
Alfonso VII di León e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Alfonso VII di León e Sancha d'Aragona (1186) ·
Aragona
LAragona (in spagnolo e aragonese Aragón, in catalano Aragó, in basco Aragoi) è una comunità autonoma, e una nazione storica, del nord-est della Spagna.
Aragona e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Aragona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Bertrando II di Provenza
Figlio primogenito del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato dal documento nº 184 del Cartoulaire de l'abbaye de Saint-Victor de Marseille tome I; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Bertrando II di Provenza e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Bertrando II di Provenza e Sancha d'Aragona (1186) ·
Carlat
Carlat è un comune francese di 309 abitanti situato nel dipartimento del Cantal nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Carlat e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Carlat e Sancha d'Aragona (1186) ·
Cerdagna
La Cerdagna (dal latino Ceretani o Ceritania; in catalano Cerdanya; in francese Cerdagne; in spagnolo Cerdaña) è una regione storica e comarca dei Pirenei orientali a cavallo tra Spagna e Francia.
Cerdagna e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Cerdagna e Sancha d'Aragona (1186) ·
Contea di Provenza
La Contea di Provenza, da non confondersi con il marchesato di Provenza, fu una grande contea sovrana ed indipendente nell'ambito del Sacro Romano Impero, sorta, verso la metà del X secolo, come feudo del regno di Arles ed esistette fino all'annessione alla Francia nel 1487.
Contea di Provenza e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Contea di Provenza e Sancha d'Aragona (1186) ·
Conti di Barcellona
Il titolo di conte sovrano di Barcellona, ora estinto, per buona parte della sua storia è stato associato a quello di re di Aragona (vedi anche Sovrani d'Aragona), ma in precedenza si riferiva al conte con sovranità sulla città e sulle campagne circostanti.
Conti di Barcellona e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Conti di Barcellona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Corona d'Aragona
Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.
Corona d'Aragona e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Corona d'Aragona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Dolce I di Provenza
Figlia primogenita del Visconte di Millau, di Gévaudan, e di Carlat, Gilberto I di Gévaudan e della Contessa di Provenza, Gerberga (come ci viene confermato dalle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II), figlia secondogenita del conte di Provenza, Goffredo I e della moglie Stefania o Dolce (?- dopo il 1096, anno in cui Stefania fece una donazione per l'anima del figlio Bertrando), come viene riportato a pagina 529 delle Note dell'Histoire Générale de Languedoc, Tome II; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Dolce I di Provenza e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Dolce I di Provenza e Sancha d'Aragona (1186) ·
Gévaudan
Il Gévaudan (Gavaudan o Gevaudan in occitano) designa un'antica provincia francese, esistita come tale fino alla Rivoluzione francese, allorché essa divenne il dipartimento del Lozère, che ne segue molto approssimativamente i confini.
Gévaudan e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Gévaudan e Sancha d'Aragona (1186) ·
Gerberga di Provenza
Languedoc/>; secondo lo storico Szabolcs de Vajay, Stefania era viscontessa di Marsiglia, figlia del visconte di Marsiglia, Guglielmo II.
Gerberga di Provenza e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Gerberga di Provenza e Sancha d'Aragona (1186) ·
Gerona
Gerona (AFI:; anticamente anche Girona,; Girona in catalano, unica denominazione ufficiale della città; in spagnolo Gerona; in francese Gérone; in latino Gerunda) è una città della Spagna di abitanti, situata in Catalogna, capoluogo della provincia omonima.
Gerona e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Gerona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Gilberto I di Gévaudan
Era figlio di Berengario, visconte di Millau e Rodez, e di Adele di Carlat, viscontessa di Carlat e Lodève.
Gilberto I di Gévaudan e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Gilberto I di Gévaudan e Sancha d'Aragona (1186) ·
Goffredo I di Provenza
Figlio terzogenito del conte di Provenza, Guglielmo II e della moglie Gerberga di Borgogna (?-1026), figlia del conte e duca Ottone I Guglielmo di Borgogna, come testimonia il monaco cluniacense e cronista, Rodolfo il Glabro (958-1026) e di Ermentrude di Reims (950-?), Contessa di Mâcon e Besançon.
Goffredo I di Provenza e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Goffredo I di Provenza e Sancha d'Aragona (1186) ·
Governanti della Provenza
Dopo che fu conquistata dai Franchi, la Provenza fu governata da un duca, a volte indipendente, a volte alle dipendenze del regno burgundo. Dopo che il potere effettivo fu nelle mani dei Carolingi la Provenza fu governata direttamente dai re dei Franchi.
Governanti della Provenza e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Governanti della Provenza e Sancha d'Aragona (1186) ·
Guglielmo IX d'Aquitania
Fu uno dei condottieri della crociata del 1101 e, anche se le sue imprese politiche e militari hanno una certa importanza storica, è meglio conosciuto come il primo dei trovatori — un poeta lirico in lingua volgare occitana — di cui ci resta l'opera.
Guglielmo IX d'Aquitania e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Guglielmo IX d'Aquitania e Sancha d'Aragona (1186) ·
Ladislao II l'Esiliato
Era il figlio primogenito di Boleslao III e di Zbyslava, sorella di Svjatopolk II di Kiev. Fu il primo ad essere definito "anziano" nel sistema usato per determinare la successione al trono di Polonia dopo il regno di Boleslao III.
Ladislao II l'Esiliato e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Ladislao II l'Esiliato e Sancha d'Aragona (1186) ·
Leopoldo III di Babenberg
Conosciuto anche con i soprannomi di il Pio o il Santo (la sua festa ricorre il 15 novembre), è il santo patrono dell'Austria, di Vienna, dell'Austria Inferiore e, assieme a san Floriano, dell'Austria Superiore.
Leopoldo III di Babenberg e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Leopoldo III di Babenberg e Sancha d'Aragona (1186) ·
Lingua aragonese
L'aragonese (aragonés, luenga aragonesa o idioma aragonés) è una lingua romanza parlata in Aragona settentrionale da circa 8-12.000 persone.
Lingua aragonese e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Lingua aragonese e Sancha d'Aragona (1186) ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Lingua latina e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Lingua latina e Sancha d'Aragona (1186) ·
Lozère
La Lozère (Losera in occitano) è un dipartimento francese della regione Occitania, conosciuto un tempo come Gévaudan, che era un'antica provincia francese, governata dal vescovo di Mende ed esistita fino al periodo della Rivoluzione francese, quando la Francia venne suddivisa in dipartimenti: allora al Gèvaudan fu sottratto il cantone di Saugues, che fu annesso al dipartimento dell'Alta Loira, e gli furono aggiunte le città di Meyrueis e di Villefort, formandosi in tal modo l'attuale dipartimento di Lozère, che ne segue in grandissima parte i confini.
Lozère e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Lozère e Sancha d'Aragona (1186) ·
Matilde d'Altavilla (1059-1112)
Secondo il cronista attivo in Italia in epoca normanna, a cavallo tra la fine del secolo XI e l'inizio del secolo XII, Guglielmo di Puglia, nel suo Gesta Roberti Wiscardi era la figlia primogenita del duca di Puglia e Calabria e conte di Sicilia, Roberto il Guiscardo (anche lEx Gestis Comitum Barcinonensium ci conferma che era figlia del Guiscargo) e della principessa longobarda, Sichelgaita di Salerno, che secondo il Gestis Ducum Normannorum, Continuatione Roberti era la figlia primogenita di Guaimario, principe di Salerno e di Capua, duca di Amalfi e Gaeta e duca di Puglia e Calabria e della sua terza moglie, Gemma di Capua, figlia del conte di Capua Laidolfo.
Matilde d'Altavilla (1059-1112) e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Matilde d'Altavilla (1059-1112) e Sancha d'Aragona (1186) ·
Millau
Millau è un comune francese di 22.902 abitanti situato nel dipartimento dell'Aveyron nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura. I suoi abitanti si chiamano Millavois.
Millau e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Millau e Sancha d'Aragona (1186) ·
Monastero di Santa Maria di Ripoll
Il monastero di Santa Maria di Ripoll (catalano: Monestir de Santa Maria de Ripoll) è un monastero benedettino situato nel comune di Ripoll, sui Pirenei in Catalogna.
Monastero di Santa Maria di Ripoll e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Monastero di Santa Maria di Ripoll e Sancha d'Aragona (1186) ·
Narbona
Narbona (in francese: Narbonne, AFI:; in occitano e catalano: Narbona, AFI: e) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento dell'Aude nella regione dell'Occitania, sede di sottoprefettura.
Narbona e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Narbona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Osona
Osona è una delle 41 comarche della Catalogna, con una popolazione di 138.630 abitanti; suo capoluogo è Vic. Amministrativamente fa parte della provincia di Barcellona, che comprende 11 comarche.
Osona e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Osona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Petronilla d'Aragona
Secondo la Ex Brevi Historia Comitum Provinciæ e familia comitum Barcinonensium era figlia del re d'Aragona e conte di Sobrarbe e Ribagorza Ramiro II e della moglie, Matilde (o Agnese) di Poitiers (1103-circa 1160), figlia legittima del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo IX (questa tesi è sostenuta sia dal Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou che dalla Ex Gestis Comitum Barcinonensium, e anche dalla Crónica de San Juan de la Peña. Infine, secondo le Europäische StammtafelnLe Europäische Stammtafeln sono una raccolta di tavole genealogiche delle (più influenti) famiglie europee., vol II, 58 e 76 (non consultate) era figlia illegittima di Guglielmo IX) e vedova del visconte Emerico V di Thouars (questo matrimonio è confermato dalla donazione n° CXLVII del Cartulaire de l'abbaye de la Sainte-Trinité de Tiron, Tome I, del 1030 circa, fatta unitamente da Emerico e Agnese), che si era dimostrata fertile con il suo primo marito, come ci conferma il documento n° 1159 della Chronique de Robert de Torigni, abbé de Mont-Saint-Michel, Tome I, dove la sposa e chiamata Matilde; e la Ex Fragmentis Chronicorum Comitum Pictaviæ, Ducum Aquitaniæ dove la sposa è chiamata Matilde (Mahauda), detta Agnese (Agnes dicta), che però sostiene, assieme ad altre fonti non primarie che Agnese era la figlia di Guglielmo, signore di Puy-du-Fou.
Petronilla d'Aragona e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Petronilla d'Aragona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Raimondo Berengario II di Barcellona
Secondo il Gesta Comitum Barchinonensium era figlio primogenito assieme al fratello gemello Berengario Raimondo, del conte di Barcellona, Gerona e Osona Raimondo Berengario I e di Almodis de La Marche, figlia di Bernardo I de la Marche (circa 991- 16 giugno 1047) conte de la Marche e di Périgord e di Amelia de Rasés (? - † 1053).
Raimondo Berengario II di Barcellona e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Raimondo Berengario II di Barcellona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Raimondo Berengario III di Barcellona
Secondo la Inquisitio circa comitatum Carcassonæ quomodo pervenerit ad comites Barcinonenses era l'unico figlio maschio del conte di Barcellona, Gerona, Osona e Carcassonne Raimondo Berengario II, detto ''testa di stoppa'' e di Matilde d'Altavilla (o Mafalda di Puglia), che secondo il cronista attivo in Italia in epoca normanna, a cavallo tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII secolo, Guglielmo di Puglia, nel suo Gesta Roberti Wiscardi era la figlia primogenita del duca di Puglia e Calabria e conte di Sicilia Roberto il Guiscardo (anche lEx Gestis Comitum Barcinonensium ci conferma che era figlia del Guiscargo) e della principessa longobarda, Sichelgaita di Salerno, che secondo il Gestis Ducum Normannorum, Continuatione Roberti era la figlia primogenita di Guaimario, principe di Salerno e di Capua, duca di Amalfi e Gaeta e duca di Puglia e Calabria e della sua terza moglie, Gemma di Capua, figlia del conte di Capua Laidolfo.
Raimondo Berengario III di Barcellona e Raimondo Berengario IV di Barcellona · Raimondo Berengario III di Barcellona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Ramiro II d'Aragona
Secondo la Ex Gestis Comitum Barcinonensium era figlio del re d'Aragona, re di Pamplona e conte di Sobrarbe e Ribagorza Sancho Ramírez (Sancho I di Aragona e Sancho V di Navarra) e, secondo la Cronaca piniatense, della sua seconda moglie, Felícia di Ramerupt (1060- 3 maggio 1123), figlia d'Ilduíno IV († 1063), conte di Montdidier e di Roucy e Signouer de Ramerupt e della moglie, Adelaide di Roucy, figlia di Ebli Conte di Roucy e della moglie, Beatrice di Hainaut (1015/1020-1062).
Raimondo Berengario IV di Barcellona e Ramiro II d'Aragona · Ramiro II d'Aragona e Sancha d'Aragona (1186) ·
Regno di Castiglia
Il Regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla morte del conte di Castiglia, García Sánchez (1010-1029), subentrò al trono la sorella Munia, ultima contessa di Castiglia, la quale delegò a governare il marito Sancho III il Grande (circa 990– 1035), re di Navarra e di Aragona.
Raimondo Berengario IV di Barcellona e Regno di Castiglia · Regno di Castiglia e Sancha d'Aragona (1186) ·
Regno di León
Il Regno di León (Reino de León in spagnolo, Reinu de Llión in leonese), in italiano desueto Regno di Lione, fu un regno medievale situato nel nord-ovest della penisola iberica.
Raimondo Berengario IV di Barcellona e Regno di León · Regno di León e Sancha d'Aragona (1186) ·
Ribagorza
La Ribagorza (nome originale in castigliano e aragonese; in catalano: Ribagorça) è una delle 33 comarche dell'Aragona, con una popolazione di 12.811 abitanti; suo capoluogo è Graus.
Raimondo Berengario IV di Barcellona e Ribagorza · Ribagorza e Sancha d'Aragona (1186) ·
Richenza di Polonia
Richenza era la figlia del principe di Polonia, duca di Cracovia e di Slesia, Ladislao II (fuggito da Cracovia, nel 1146), detto l'Esiliato (1105-1159), e di Agnese (Cristina) di Babenberg (1111-1157, figlia del Margravio d'Austria Leopoldo III e di Agnese di Waiblingen, a sua volta discendente dell'imperatore Enrico IV e sorellastra dell'imperatore Corrado III e del duca Federico II di Svevia).
Raimondo Berengario IV di Barcellona e Richenza di Polonia · Richenza di Polonia e Sancha d'Aragona (1186) ·
Sobrarbe
Il Sobrarbe è una delle 33 comarche dell'Aragona, con una popolazione di 7.293 abitanti; suoi capoluoghi sono Boltaña e Aínsa-Sobrarbe. Amministrativamente fa parte della provincia di Huesca, che comprende 10 comarche.
Raimondo Berengario IV di Barcellona e Sobrarbe · Sancha d'Aragona (1186) e Sobrarbe ·
Sovrani d'Aragona
L'Aragona è una regione della Spagna nord-orientale. Il Regno d'Aragona comprendeva l'odierna comunità autonoma d'Aragona. Nel 1150 l'erede del regno (Petronilla, ultima della Casa d'Aragona) sposa Raimondo Berengario IV, Conte di Barcellona e si creò un nuovo stato: la Corona d'Aragona.
Raimondo Berengario IV di Barcellona e Sovrani d'Aragona · Sancha d'Aragona (1186) e Sovrani d'Aragona ·
Tabella cronologica dei regni della penisola iberica
La storia e la cronologia dei regni che si crearono, nella penisola iberica, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente e le invasioni dei diversi popoli germanici può essere datata dall'inizio del V secolo d.C. La configurazione della Spagna come Stato moderno si iniziò a definire nella parte finale della Reconquista con l'unificazione dei distinti regni cristiani (gli stessi che si vennero a formare dopo l'invasione araba del 711) e si può considerare terminata con la guerra di successione spagnola.
Raimondo Berengario IV di Barcellona e Tabella cronologica dei regni della penisola iberica · Sancha d'Aragona (1186) e Tabella cronologica dei regni della penisola iberica ·
Visconti di Marsiglia
I visconti di Marsiglia sono una famiglia vicecomitale la cui origine risale alla metà del X secolo con Arlulfo di Marsiglia. Questa famiglia si estinse nel 1216 con Roncelino di Marsiglia, abate dell'Abbazia di San Vittore, poi visconte di Marsiglia, l'ultimo della stirpe a possedere i diritti sulla viscontea.
Raimondo Berengario IV di Barcellona e Visconti di Marsiglia · Sancha d'Aragona (1186) e Visconti di Marsiglia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Raimondo Berengario IV di Barcellona e Sancha d'Aragona (1186)
- Che cosa ha in comune Raimondo Berengario IV di Barcellona e Sancha d'Aragona (1186)
- Analogie tra Raimondo Berengario IV di Barcellona e Sancha d'Aragona (1186)
Confronto tra Raimondo Berengario IV di Barcellona e Sancha d'Aragona (1186)
Raimondo Berengario IV di Barcellona ha 134 relazioni, mentre Sancha d'Aragona (1186) ha 118. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 15.48% = 39 / (134 + 118).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Raimondo Berengario IV di Barcellona e Sancha d'Aragona (1186). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: