Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Randy Orton e Shield (wrestling)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Randy Orton e Shield (wrestling)

Randy Orton vs. Shield (wrestling)

È un wrestler di terza generazione: suo nonno Bob Orton Sr., suo padre Bob Orton Jr. e suo zio Barry Orton sono stati infatti wrestler professionisti tra gli anni cinquanta e duemila; ha anche un fratello, Nathan, che ha avuto una breve carriera nelle arti marziali miste. The Shield è stata una stable di wrestling attiva in WWE tra il 2012 e il 2014 e, di nuovo, tra il 2017 e il 2018 e per altre due volte durante il 2019, formata da Dean Ambrose, Roman Reigns e Seth Rollins.

Analogie tra Randy Orton e Shield (wrestling)

Randy Orton e Shield (wrestling) hanno 72 punti in comune (in Unionpedia): Baron Corbin, Battleground 2013, Big E, Big Show, Bobby Lashley, Braun Strowman, Bray Wyatt, Brock Lesnar, Chris Jericho, CM Punk, Cody Rhodes, Daniel Bryan, Dave Bautista, Dolph Ziggler, Drew McIntyre, Dwayne Johnson, Elimination Chamber 2013, Evolution (wrestling), Extreme Rules 2013, Finn Bálor, Glossario del wrestling, Grand Slam (wrestling), Hardy Boyz, Heel (wrestling), Jake Hager, Jerry Lawler, Jey Uso, Jim Johnston, John Cena, Kane (wrestler), ..., Kick (wrestling), Kofi Kingston, Kurt Angle, Mark Henry, Mick Foley, Money in the Bank 2013, New Day (wrestling), Prese di sottomissione di wrestling, Pro Wrestling Illustrated, Rey Mysterio, Rob Van Dam, Roman Reigns, Royal Rumble 2013, Royal rumble match, Ryback, Seth Rollins, Sheamus, Slammy Award, Squalifica, SummerSlam 2013, SummerSlam 2017, SummerSlam 2019, Survivor Series 2013, Survivor Series 2017, Team Hell No, The Undertaker, The Wyatt Family, Theodore Long, Tipi di match di wrestling, Triple Crown (wrestling), Triple H, Usos, Vince McMahon, World Tag Team Championship (WWE), WrestleMania 29, WWE, WWE Championship, WWE Intercontinental Championship, WWE Raw, WWE SmackDown, WWE United States Championship, WWE Universal Championship. Espandi índice (42 più) »

Baron Corbin

In carriera ha vinto una volta lo United States Championship, una volta l'NXT Tag Team Championship (con Bron Breakker), l'edizione 2017 del Money in the Bank, l'edizione 2019 del King of the Ring, l'André the Giant Memorial Battle Royal nel 2016 e il Dusty Rhodes Tag Team Classic (insieme a Bron Breakker) nel 2024.

Baron Corbin e Randy Orton · Baron Corbin e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Battleground 2013

Battleground 2013 è stata la prima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 6 ottobre 2013 al First Niagara Center di Buffalo (New York).

Battleground 2013 e Randy Orton · Battleground 2013 e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Big E

In WWE ha detenuto una volta il WWE Championship, una volta l'NXT Championship, due volte l'Intercontinental Championship, due volte il Raw Tag Team Championship e sei volte lo SmackDown Tag Team Championship (in entrambi i casi con Kofi Kingston e Xavier Woods), risultando di conseguenza il 33° vincitore del Triple Crown.

Big E e Randy Orton · Big E e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Big Show

Wight è un sette volte campione del mondo, avendo vinto il WCW World Heavyweight Championship due volte, il WWF/E Championship due volte, l'ECW World Championship una volta e il World Heavyweight Championship due volte, facendo di lui il primo e unico wrestler ad aver detenuto tutti questi quattro titoli.

Big Show e Randy Orton · Big Show e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Bobby Lashley

È un otto volte campione del mondo, avendo detenuto due volte il WWE Championship, due volte l'ECW Championship e quattro volte il TNA World Heavyweight Championship; ha inoltre detenuto due volte l'Intercontinental Championship e tre volte lo United States Championship.

Bobby Lashley e Randy Orton · Bobby Lashley e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Braun Strowman

In carriera ha detenuto una volta lo Universal Championship, una volta l'Intercontinental Championship e due volte il Raw Tag Team Championship.

Braun Strowman e Randy Orton · Braun Strowman e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Bray Wyatt

Wrestler di terza generazione, avendo seguito le orme del nonno Blackjack Mulligan, del padre Mike Rotunda, e di due zii, Barry e Kendall Windham, ha militato in WWE dal 2009 al 2023, e ha vinto due volte l'Universal Championship e una volta il WWE Championship, il Raw Tag Team Championship (con Matt Hardy) e lo SmackDown Tag Team Championship (con Luke Harper e Randy Orton).

Bray Wyatt e Randy Orton · Bray Wyatt e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Brock Lesnar

Nell'ottobre del 2000 firmò un contratto quadriennale con la World Wrestling Federation e venne inizialmente inviato nel territorio di sviluppo dell'Ohio Valley Wrestling, dove vinse per tre volte l'OVW Southern Tag Team Championship in coppia con Shelton Benjamin.

Brock Lesnar e Randy Orton · Brock Lesnar e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Chris Jericho

Durante gli anni novanta ha lottato nella Extreme Championship Wrestling e nella World Championship Wrestling, oltre che a livello internazionale in federazioni indipendenti canadesi, messicane, tedesche e giapponesi.

Chris Jericho e Randy Orton · Chris Jericho e Shield (wrestling) · Mostra di più »

CM Punk

La sua carriera inizia nel 1997 in varie federazioni indipendenti, in particolare nella Ring of Honor, dove ha vinto il ROH World Championship una volta.

CM Punk e Randy Orton · CM Punk e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Cody Rhodes

In carriera ha detenuto due volte l'Intercontinental Championship, quattro volte il Raw Tag Team Championship (due volte con Goldust, una volta con Drew McIntyre e una volta con Jey Uso), una volta lo SmackDown Tag Team Championship (con Jey Uso), tre volte il World Tag Team Championship (due volte con Ted DiBiase Jr. e una volta con Hardcore Holly) e le edizioni 2023 e 2024 del royal rumble match.

Cody Rhodes e Randy Orton · Cody Rhodes e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Daniel Bryan

Danielson è noto anche per i suoi trascorsi in WWE come Daniel Bryan dal 2009 al 2021, dove è stato un cinque volte campione del mondo, avendo detenuto il WWE Championship quattro volte e il World Heavyweight Championship una volta, oltre ad aver vinto anche per una volta rispettivamente lo United States Championship, il WWE Tag Team Championship come membro del Team Hell No (con Kane), l'Intercontinental Championship e lo SmackDown Tag Team Championship con Rowan.

Daniel Bryan e Randy Orton · Daniel Bryan e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Dave Bautista

È un sei volte campione del mondo, avendo detenuto quattro volte il World Heavyweight Championship e due volte il WWE Championship; ha inoltre vinto tre volte il World Tag Team Championship (due volte con Ric Flair e una volta con John Cena) e una volta il WWE Tag Team Championship (con Rey Mysterio), oltre a due edizioni diverse della Royal Rumble (edizione 2005 e edizione 2014).

Dave Bautista e Randy Orton · Dave Bautista e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Dolph Ziggler

Nemeth ha cominciato la sua carriera da wrestler nel novembre del 2004, firmando un contratto con la Ohio Valley Wrestling, all'epoca territorio di sviluppo della WWE.

Dolph Ziggler e Randy Orton · Dolph Ziggler e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Drew McIntyre

Galloway ha iniziato ad allenarsi all'età di quindici anni, in Inghilterra, prima di tornare nel paese natale e iniziare la sua carriera da professionista; in poco tempo è diventato una presenza fissa della British Championship Wrestling e della Irish Whip Wrestling.

Drew McIntyre e Randy Orton · Drew McIntyre e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Dwayne Johnson

Figlio e nipote rispettivamente di Rocky Johnson e di Peter Maivia, entrambi wrestler e membri della famiglia Anoa'i, è pertanto definito un wrestler di terza generazione; inoltre diversi suoi zii, cugini e nipoti sono stati wrestler.

Dwayne Johnson e Randy Orton · Dwayne Johnson e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Elimination Chamber 2013

Elimination Chamber 2013 è stata la quarta edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 17 febbraio 2013 alla New Orleans Arena di New Orleans (Louisiana).

Elimination Chamber 2013 e Randy Orton · Elimination Chamber 2013 e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Evolution (wrestling)

L'Evolution è stata una stable di wrestling attiva in WWE tra il 2003 e il 2005 e, di nuovo, nel 2014. Il gruppo era composto dal capo Triple H e dai suoi seguaci Ric Flair, Batista e Randy Orton.

Evolution (wrestling) e Randy Orton · Evolution (wrestling) e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Extreme Rules 2013

Extreme Rules 2013 è stata la quinta edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 19 maggio 2013 allo Scottrade Center di Saint Louis (Missouri).

Extreme Rules 2013 e Randy Orton · Extreme Rules 2013 e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Finn Bálor

In carreira ha detenuto due volte l'NXT Championship, due volte l'Intercontinental Championship una volta l'Universal Championship, una volta lo United States Championship, tre volte il World Tag Team Championship (due volte con Damian Priest ed una volta con JD McDonagh) e due volte lo SmackDown Tag Team Championship (con Damian Priest).

Finn Bálor e Randy Orton · Finn Bálor e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Glossario del wrestling

Il glossario del wrestling è una lista di termini adoperati nel mondo del wrestling, disciplina che possiede uno slang estremamente articolato.

Glossario del wrestling e Randy Orton · Glossario del wrestling e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Grand Slam (wrestling)

Nel mondo del wrestling, il Grande Slam è un riconoscimento riservato ai lottatori che hanno vinto i quattro titoli principali di una determinata federazione.

Grand Slam (wrestling) e Randy Orton · Grand Slam (wrestling) e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Hardy Boyz

Gli Hardy Boyz, conosciuti anche come Team Xtreme o The Hardys, sono un tag team di wrestling attiva prevalentemente nella World Wrestling Federation/Entertainment, formata dai fratelli Matt e Jeff Hardy.

Hardy Boyz e Randy Orton · Hardy Boyz e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Heel (wrestling)

Heel è un termine inglese utilizzato nel mondo del wrestling professionistico per indicare l'atteggiamento di un lottatore che, secondo quanto stabilito dalle ''storyline'' della propria federazione di appartenenza, deve apparire come un personaggio “cattivo” al fine di risultare sgradevole al pubblico.

Heel (wrestling) e Randy Orton · Heel (wrestling) e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Jake Hager

È principalmente ricordato per i suoi trascorsi in WWE tra il 2007 e il 2017, dove si esibiva con il ring name Jack Swagger.

Jake Hager e Randy Orton · Jake Hager e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Jerry Lawler

Lawler fu scoperto per la prima volta dal promoter di wrestling Aubrey Griffith. Fece il suo debutto nel 1970 e, nel 1971, conquistò il suo primo titolo: l'NWA Southern Tag Team Championship insieme a Jim White.

Jerry Lawler e Randy Orton · Jerry Lawler e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Jey Uso

È un dieci volte campione di coppia, avendo vinto sei volte lo SmackDown Tag Team Championship (cinque volte con suo fratello Jimmy e una con Cody Rhodes) e quattro volte il Raw Tag Team Championship (tre volte con Jimmy Uso e una volta con Cody Rhodes).

Jey Uso e Randy Orton · Jey Uso e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Jim Johnston

È principalmente ricordato per essere stato l'autore di molte delle musiche d'ingresso dei wrestler della World Wrestling Entertainment tra il 1985 e il 2017.

Jim Johnston e Randy Orton · Jim Johnston e Shield (wrestling) · Mostra di più »

John Cena

Annoverato tra le più grandi leggende della WWE e considerato il volto della federazione stessa dal 2005 al 2017, si è ritagliato un posto tra i wrestler più riconosciuti a livello mondiale ed è stato il più popolare degli anni 2000 e 2010.

John Cena e Randy Orton · John Cena e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Kane (wrestler)

Jacobs iniziò la sua carriera nel wrestling nel circuito indipendente nel 1992 e lottò in diverse federazioni, principalmente nella Smoky Mountain Wrestling e nella giapponese Pro Wrestling Fujiwara Gumi, prima di unirsi nel 1995 alla World Wrestling Federation/Entertainment.

Kane (wrestler) e Randy Orton · Kane (wrestler) e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Kick (wrestling)

Il Kick è un calcio, che può essere dato da fermo o dopo una rincorsa per colpire l'avversario con la suola delle scarpe. Alcuni tipi di calci vengono eseguiti durante una mossa acrobatica dell'attaccante o possono essere usati dall'avversario per contrastare l'attacco del primo.

Kick (wrestling) e Randy Orton · Kick (wrestling) e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Kofi Kingston

Ha detenuto un totale di ventitré titoli: una volta il WWE Championship, quattro volte l'Intercontinental Championship, tre volte lo United States Championship, sei volte il Raw Tag Team Championship (due volte con Big E e Xavier Woods, una volta con Evan Bourne, una volta con R-Truth e due solo con Woods), sette volte lo SmackDown Tag Team Championship (sei volte con Big E e Xavier Woods e una volta solo con Woods), una volta l'NXT Tag Team Championship (con Xavier Woods) e una volta il World Tag Team Championship (con CM Punk); egli è inoltre il 30º Triple Crown Champion, il 20º Grand Slam Champion e il 3° Triple Crown Tag Team Champion.

Kofi Kingston e Randy Orton · Kofi Kingston e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Kurt Angle

È l'unico wrestler della storia ad aver detenuto il WWE Championship, il World Heavyweight Championship (della WWE), il WCW World Heavyweight Championship, il TNA World Heavyweight Championship e l'IWGP Third Belt Championship.

Kurt Angle e Randy Orton · Kurt Angle e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Mark Henry

Soprannominato "The World's Strongest Man" dopo essersi qualificato nel sollevamento pesi per i Giochi della XXV Olimpiade a Barcellona nel 1992, dove si classificò al decimo posto nella sua categoria di peso, nel 1996, firmò un contratto di dieci anni con la World Wrestling Federation, dove rimase per tutta la durata della carriera.

Mark Henry e Randy Orton · Mark Henry e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Mick Foley

È principalmente noto per la sua militanza nella World Wrestling Federation/Entertainment, dove indossò i panni di Mankind, Cactus Jack e Dude Love, oltre che con il suo vero nome.

Mick Foley e Randy Orton · Mick Foley e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Money in the Bank 2013

Money in the Bank 2013 è stata la quarta edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 14 luglio 2013 al Wells Fargo Center di Filadelfia (Pennsylvania).

Money in the Bank 2013 e Randy Orton · Money in the Bank 2013 e Shield (wrestling) · Mostra di più »

New Day (wrestling)

The New Day è una stable di wrestling attiva nella WWE dal 2014, formata da Kofi Kingston, Xavier Woods e Big E. Il gruppo è complessivamente dodici volte campione di coppia, dal momento che hanno detenuto quattro volte il Raw Tag Team Championship (due volte come trio e due solo Kingston e Woods), sette volte lo SmackDown Tag Team Championship (i primi sei regni come trio e il settimo solo Kingston e Woods) e una volta l'NXT Tag Team Championship (solo Kingston e Woods).

New Day (wrestling) e Randy Orton · New Day (wrestling) e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Prese di sottomissione di wrestling

Le prese di sottomissione del wrestling includono un numero di azioni e controlli utilizzati dagli esecutori per immobilizzare i loro avversari o per giungere ad una sottomissione.

Prese di sottomissione di wrestling e Randy Orton · Prese di sottomissione di wrestling e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Pro Wrestling Illustrated

Il Pro Wrestling Illustrated è una rivista mensile statunitense specializzata a tema wrestling con sede nella città di Blue Bell (Pennsylvania).

Pro Wrestling Illustrated e Randy Orton · Pro Wrestling Illustrated e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Rey Mysterio

È un tre volte campione del mondo, avendo vinto una volta il WWE Championship e due volte il World Heavyweight Championship. Ha inoltre conquistato due volte l'Intercontinental Championship, tre volte lo United States Championship, tre volte il Cruiserweight Championship (otto se si considerano cinque regni in WCW), quattro volte il WWE Tag Team Championship (una volta ciascuno con Batista, Edge, Eddie Guerrero e Rob Van Dam), una volta lo SmackDown Tag Team Championship (con suo figlio Dominik) e ha anche vinto l'edizione 2006 del Royal Rumble match.

Randy Orton e Rey Mysterio · Rey Mysterio e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Rob Van Dam

Van Dam è un lottatore che ha detenuto ventuno titoli in totale tra ECW, WWE e TNA, così come molti titoli regionali in varie federazioni durante la sua carriera.

Randy Orton e Rob Van Dam · Rob Van Dam e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Roman Reigns

Dopo aver giocato a football americano al college di Atlanta (Georgia Tech Yellow Jackets) dal 2003 al 2007, Joseph Anoa'i ha iniziato la sua carriera tra i professionisti con brevi periodi di ''off-season'' nei Minnesota Vikings e nei Jacksonville Jaguars della NFL; ha poi militato per una stagione completa nei canadesi degli Edmonton Eskimos durante il 2008, ma al termine dell'annata si è ritirato ufficialmente.

Randy Orton e Roman Reigns · Roman Reigns e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Royal Rumble 2013

Royal Rumble 2013 è stata la ventiseiesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è tenuto il 27 gennaio 2013 allo US Airways Center di Phoenix (Arizona).

Randy Orton e Royal Rumble 2013 · Royal Rumble 2013 e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Royal rumble match

Nel wrestling professionistico, la Royal Rumble Match è una particolare tipologia di incontro a più partecipanti praticato nella WWE. La prima Royal Rumble Match della storia si svolse il 24 gennaio 1988, nella città canadese di Hamilton, sebbene un prototipo di esso fu organizzato già nel 1986 in occasione di WrestleMania 2.

Randy Orton e Royal rumble match · Royal rumble match e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Ryback

È principalmente ricordato per i suoi trascorsi nella World Wrestling Entertainment durante gli anni duemiladieci.

Randy Orton e Ryback · Ryback e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Seth Rollins

È un sei volte campione di coppia, avendo detenuto sei volte il Raw Tag Team Championship (due volte con Dean Ambrose, una volta con Roman Reigns, una volta con Jason Jordan, una volta con Braun Strowman e una volta con Buddy Murphy), due volte il WWE World Heavyweight Championship, due volte lo Universal Championship, una volta il World Heavyweight Championship e il ROH World Championship.

Randy Orton e Seth Rollins · Seth Rollins e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Sheamus

In carriera ha detenuto tre volte il WWE Championship, una volta il World Heavyweight Championship, tre volte lo United States Championship, quattro volte il Raw Tag Team Championship e una volta lo SmackDown Tag Team Championship (entrambi con Cesaro); ha inoltre vinto l'edizione 2010 del King of the Ring, l'edizione 2012 del royal rumble match e l'edizione 2015 del Money in the Bank.

Randy Orton e Sheamus · Sheamus e Shield (wrestling) · Mostra di più »

Slammy Award

Gli Slammy Awards sono dei riconoscimenti consegnati dalla World Wrestling Entertainment, federazione di wrestling statunitense ai propri lottatori in base ai risultati ottenuti durante l'anno.

Randy Orton e Slammy Award · Shield (wrestling) e Slammy Award · Mostra di più »

Squalifica

La squalifica è un provvedimento disciplinare in ambito sportivo.

Randy Orton e Squalifica · Shield (wrestling) e Squalifica · Mostra di più »

SummerSlam 2013

SummerSlam 2013 è stata la ventiseiesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 18 agosto 2013 allo Staples Center di Los Angeles (California).

Randy Orton e SummerSlam 2013 · Shield (wrestling) e SummerSlam 2013 · Mostra di più »

SummerSlam 2017

SummerSlam 2017 è stata la trentesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 20 agosto 2017 al Barclays Center di Brooklyn (New York).

Randy Orton e SummerSlam 2017 · Shield (wrestling) e SummerSlam 2017 · Mostra di più »

SummerSlam 2019

SummerSlam 2019 è stata la trentaduesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 11 agosto 2019 alla Scotiabank Arena di Toronto (Canada).

Randy Orton e SummerSlam 2019 · Shield (wrestling) e SummerSlam 2019 · Mostra di più »

Survivor Series 2013

Survivor Series 2013 è stata la ventisettesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 24 novembre 2013 al TD Garden di Boston (Massachusetts).

Randy Orton e Survivor Series 2013 · Shield (wrestling) e Survivor Series 2013 · Mostra di più »

Survivor Series 2017

Survivor Series 2017 è stata la trentunesima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto annualmente dalla WWE. L'evento si è svolto il 19 novembre 2017 al Toyota Center di Houston (Texas).

Randy Orton e Survivor Series 2017 · Shield (wrestling) e Survivor Series 2017 · Mostra di più »

Team Hell No

Il Team Hell No è stato un Tag team di wrestling attiva in WWE tra il 2012 e il 2013, formata da Daniel Bryan e Kane. Il nome del team è un riferimento ai personaggi dei due lottatori: Kane è ritratto come un violento piromane e descritto come "The Devil's Favorite Demon", mentre Bryan è un pessimista dispettoso il cui slogan è "No!".

Randy Orton e Team Hell No · Shield (wrestling) e Team Hell No · Mostra di più »

The Undertaker

Considerato uno dei più grandi wrestler di tutti i tempi, nonché una delle più grandi leggende nella storia della WWE, nel 2012 è stato classificato al secondo posto tra «i 50 migliori wrestler della storia» dal sito web IGN, mentre nel 2013 il portale Digital Spy lo ha riconosciuto come «la più grande superstar ad aver mai combattuto in WWE», federazione di cui è stato l'atleta più longevo, essendo stato sotto contratto per 30 anni (dal 1990 al 2020).

Randy Orton e The Undertaker · Shield (wrestling) e The Undertaker · Mostra di più »

The Wyatt Family

La Wyatt Family è stata una stable di wrestling attiva in WWE tra il 2012 e il 2014 e, di nuovo, tra il 2015 e il 2017; il gruppo era originariamente composto da Bray Wyatt, Erick Rowan e Luke Harper, ma ne hanno fatto parte anche Braun Strowman, Daniel Bryan e Randy Orton.

Randy Orton e The Wyatt Family · Shield (wrestling) e The Wyatt Family · Mostra di più »

Theodore Long

In WWF/E è stato arbitro tra il 1998 e il 2004 e poi General manager di SmackDown! dal 2004 al 2007 e, di nuovo, dal 2009 al 2012; per un breve periodo, nell'estate del 2008, guidò anche il roster della ECW.

Randy Orton e Theodore Long · Shield (wrestling) e Theodore Long · Mostra di più »

Tipi di match di wrestling

Questa voce è una lista di tutti i tipi di match di wrestling, detti stipulazioni. Per ognuno di questi è presente una breve descrizione.

Randy Orton e Tipi di match di wrestling · Shield (wrestling) e Tipi di match di wrestling · Mostra di più »

Triple Crown (wrestling)

Nel wrestling professionistico la Triple Crown è un riconoscimento riservato ai lottatori che hanno vinto i tre titoli principali di una determinata federazione.

Randy Orton e Triple Crown (wrestling) · Shield (wrestling) e Triple Crown (wrestling) · Mostra di più »

Triple H

Levesque è uno degli azionisti di minoranza nonché vicepresidente esecutivo (settori talenti/eventi live/creativo) della WWE, nella quale appare inoltre come COO ed è il responsabile del team creativo della federazione.

Randy Orton e Triple H · Shield (wrestling) e Triple H · Mostra di più »

Usos

Gli Usos sono stati un tag team di wrestling attivo nella WWE dal 2009 al 2023, formata dai fratelli gemelli Jimmy e Jey Uso. I due hanno detenuto cinque volte lo SmackDown Tag Team Championship, e il loro quinto regno, durato 622 giorni, è il più lungo per qualsiasi titolo di coppia nella storia della WWE.

Randy Orton e Usos · Shield (wrestling) e Usos · Mostra di più »

Vince McMahon

Suo padre, Vincent James McMahon, è stato nel 1952 il fondatore della Capitol Wrestling Corporation, l'antesignana dell'odierna WWE. Vince McMahon iniziò la sua carriera nel mondo del wrestling professionistico nel 1968, ricoprendo il ruolo di annunciatore a bordo ring e di intervistatore nel backstage; in seguito acquistò l'azienda e nel 1984, divenne il presidente della federazione di Stamford insieme alla moglie Linda.

Randy Orton e Vince McMahon · Shield (wrestling) e Vince McMahon · Mostra di più »

World Tag Team Championship (WWE)

Il World Tag Team Championship è un titolo di wrestling per la categoria di coppia della WWE, esclusivo del roster di Raw, ed è detenuto da Finn Bálor e JD McDonagh dal 24 giugno 2024.

Randy Orton e World Tag Team Championship (WWE) · Shield (wrestling) e World Tag Team Championship (WWE) · Mostra di più »

WrestleMania 29

WrestleMania 29 è stata la ventinovesima edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto dalla WWE ed ha avuto luogo il 7 aprile 2013 al MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey.

Randy Orton e WrestleMania 29 · Shield (wrestling) e WrestleMania 29 · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment, LLC, nata come Capitol Wrestling Corporation (1953-1963) e nota come World Wide Wrestling Federation (1963-1979) e come World Wrestling Federation (1979-2002), è un'azienda statunitense di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica, videogiochi e merchandising.

Randy Orton e WWE · Shield (wrestling) e WWE · Mostra di più »

WWE Championship

Il WWE Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown, ed è detenuto da Cody Rhodes dal 7 aprile 2024.

Randy Orton e WWE Championship · Shield (wrestling) e WWE Championship · Mostra di più »

WWE Intercontinental Championship

Il WWE Intercontinental Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di Raw, ed è detenuto da Sami Zayn dal 6 aprile 2024.

Randy Orton e WWE Intercontinental Championship · Shield (wrestling) e WWE Intercontinental Championship · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come Monday Night Raw o semplicemente Raw (a volte stilizzato in maiuscolo), è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla WWE a partire dall'11 gennaio 1993 e mandato in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

Randy Orton e WWE Raw · Shield (wrestling) e WWE Raw · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come Friday Night SmackDown, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla WWE a partire dal 26 agosto 1999 e in onda negli Stati Uniti ogni venerdì sera sull'emittente Fox.

Randy Orton e WWE SmackDown · Shield (wrestling) e WWE SmackDown · Mostra di più »

WWE United States Championship

Il WWE United States Championship è un titolo di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown, ed è detenuto da Logan Paul dal 4 novembre 2023.

Randy Orton e WWE United States Championship · Shield (wrestling) e WWE United States Championship · Mostra di più »

WWE Universal Championship

Il WWE Universal Championship è un titolo mondiale di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown, ed è detenuto da Cody Rhodes dal 7 aprile 2024.

Randy Orton e WWE Universal Championship · Shield (wrestling) e WWE Universal Championship · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Randy Orton e Shield (wrestling)

Randy Orton ha 307 relazioni, mentre Shield (wrestling) ha 129. Come hanno in comune 72, l'indice di Jaccard è 16.51% = 72 / (307 + 129).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Randy Orton e Shield (wrestling). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: