Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Re di Pergamo e Storia dell'Anatolia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Re di Pergamo e Storia dell'Anatolia

Re di Pergamo vs. Storia dell'Anatolia

I re di Pergamo furono i sovrani della polis di Pergamo, che poi diventò il regno di Pergamo, durante l'età ellenistica. Storicamente l'Anatolia si idententifica con la parte più a ovest dell'Asia occidentale.

Analogie tra Re di Pergamo e Storia dell'Anatolia

Re di Pergamo e Storia dell'Anatolia hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Attalo I, Attalo III, Dinastia attalide, Eumene I, Eumene II, Filetero, Pergamo, 133 a.C., 197 a.C..

Attalo I

Attalo ottenne un'importante vittoria sui Galati, una popolazione celtica appena giunta in Asia Minore che aveva saccheggiato e imposto tributi nella regione senza trovare opposizione.

Attalo I e Re di Pergamo · Attalo I e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Attalo III

Figlio di Eumene II e Stratonice e nipote di Attalo II, nutriva scarso interesse per il governo di Pergamo; le sue attenzioni erano invece dedicate, tra le altre, allo studio della medicina, della botanica, del giardinaggio.

Attalo III e Re di Pergamo · Attalo III e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Dinastia attalide

Gli Attalidi erano la dinastia ellenistica che diede vita al regno di Pergamo in Asia Minore e lo governò dagli anni 230 a.C. al 133 a.C. Iniziatore della dinastia fu Filetero, ufficiale del diadoco Lisimaco; sfruttando il collasso dell'impero di Lisimaco, nel 282 a.C. Filetero si impossessò della città di Pergamo.

Dinastia attalide e Re di Pergamo · Dinastia attalide e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Eumene I

Figliuolo di Eumene, fratello di Filetero (il fondatore della dinastia attalide) e Satyra, figlia di Poseidonio.

Eumene I e Re di Pergamo · Eumene I e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Eumene II

Il suo nome è legato a numerosi celebri monumenti dell'antichità, tra cui l'altare di Pergamo, oggi custodito al Pergamonmuseum di Berlino, la biblioteca di Pergamo, con i quali arricchì la sua capitale, e la stoà sull'acropoli ateniese.

Eumene II e Re di Pergamo · Eumene II e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Filetero

Originario di Tio, nella Paflagonia, fu tesoriere di Lisimaco, diadoco di Alessandro Magno e re della Tracia.

Filetero e Re di Pergamo · Filetero e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

Pergamo

Pergamo è un'antica città dell'Asia Minore, nell'Eolide (verso il sud-est della Troade e sud della Misia; e verso il nord dell'Ionia e nord-ovest della Lidia), posta a poca distanza dalla costa del Mar Egeo, su di una collina (l'Acropoli di Pergamo) che costituisce la principale località archeologica dell'area.

Pergamo e Re di Pergamo · Pergamo e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

133 a.C.

Nessuna descrizione.

133 a.C. e Re di Pergamo · 133 a.C. e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

197 a.C.

Nessuna descrizione.

197 a.C. e Re di Pergamo · 197 a.C. e Storia dell'Anatolia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Re di Pergamo e Storia dell'Anatolia

Re di Pergamo ha 23 relazioni, mentre Storia dell'Anatolia ha 322. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.61% = 9 / (23 + 322).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Re di Pergamo e Storia dell'Anatolia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »