Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Reggae e Stati Uniti d'America

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Reggae e Stati Uniti d'America

Reggae vs. Stati Uniti d'America

Il reggae è un genere musicale originario della Giamaica essenzialmente discendente dallo ska, ma sviluppatosi propriamente come leggera variante del rocksteady. Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Analogie tra Reggae e Stati Uniti d'America

Reggae e Stati Uniti d'America hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Afroamericano, California, Canada, Chicago, Electronic dance music, Filadelfia, Florida, Genova, Gospel, Italia, Jazz, Musica pop, Nativi americani, New Orleans, Regno Unito, Rock, Soul, Spagna, Stevie Wonder, Texas.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Reggae · Africa e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Afroamericano

Afroamericano è la traduzione letterale di Afro-American o African-American, appellativo composto da africano e americano.

Afroamericano e Reggae · Afroamericano e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Reggae · California e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Reggae · Canada e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Chicago e Reggae · Chicago e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Electronic dance music

L'electronic dance music (conosciuta anche come EDM, musica dance, club music, o semplicemente dance), è una vasta gamma di generi musicali elettronici a percussione creati soprattutto per discoteche, rave e festival.

Electronic dance music e Reggae · Electronic dance music e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Filadelfia e Reggae · Filadelfia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Florida e Reggae · Florida e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Reggae · Genova e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Gospel

Il termine gospel può riferirsi a 2 generi musicali apparentemente affini: l'uno, strettamente legato alla musica religiosa, molto simile alla canzone corale spiritual, che emerse nelle chiese afroamericane cristiane-metodiste negli anni trenta; l'altro, alla musica religiosa composta diffusa e suonata successivamente da artisti di qualunque fede o etnia, soprattutto del sud degli Stati Uniti d'America, e diffusa poi nel resto del mondo.

Gospel e Reggae · Gospel e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Reggae · Italia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Jazz e Reggae · Jazz e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Musica pop

La musica pop, traduzione del termine inglese pop music, è un genere, appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and rollBill Lamb,.

Musica pop e Reggae · Musica pop e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Nativi americani

Con l'espressione Nativi americani si intende indicare le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

Nativi americani e Reggae · Nativi americani e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

New Orleans

New Orleans (in italiano chiamata anche come Nuova Orleans, in francese Nouvelle Orléans) è una città degli Stati Uniti d'America, principale città dello Stato della Louisiana.

New Orleans e Reggae · New Orleans e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Reggae e Regno Unito · Regno Unito e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Rock

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

Reggae e Rock · Rock e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Soul

Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti di colore.

Reggae e Soul · Soul e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Reggae e Spagna · Spagna e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stevie Wonder

Leggenda della musica, è considerato uno dei musicisti più innovativi ed influenti di tutti i tempi e tra i più famosi artisti Pop del XX secolo. Fondamentale, in particolare, il suo contributo all'evoluzione del Soul e del R&B, grazie alle prolifiche contaminazioni con Pop, Jazz, Funk e Reggae.

Reggae e Stevie Wonder · Stati Uniti d'America e Stevie Wonder · Mostra di più »

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.

Reggae e Texas · Stati Uniti d'America e Texas · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Reggae e Stati Uniti d'America

Reggae ha 270 relazioni, mentre Stati Uniti d'America ha 913. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 1.78% = 21 / (270 + 913).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Reggae e Stati Uniti d'America. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »