Analogie tra Regno di Polonia (1385-1569) e Romania nell'età moderna
Regno di Polonia (1385-1569) e Romania nell'età moderna hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Armeni, Battaglia di Mohács (1526), Belgrado, Bibbia, Calvinismo, Casa d'Asburgo, Chiesa cattolica, Compagnia di Gesù, Confederazione polacco-lituana, Cracovia, Ebrei, Ștefan III cel Mare, Guerra dei trent'anni, Imperatore del Sacro Romano Impero, Impero ottomano, Khanato di Crimea, Lingua russina, Luteranesimo, Magnate, Moldavia, Ospodaro, Pocuzia, Polacchi, Regno d'Ungheria (1000-1538), Rutenia, Servitù della gleba, Sigismondo I Jagellone, Solimano il Magnifico, Stefano I Báthory, Svezia, ..., Tedeschi, Ucraina, Unitarianismo, Varsavia. Espandi índice (4 più) »
Armeni
Gli armeni (AFI) costituiscono un gruppo etnico storicamente stanziato nell'Altopiano armeno. Una larga concentrazione di armeni si trova oggi in Armenia, dove rappresentano il gruppo etnico di maggioranza, mentre molte altre comunità si trovano sparse per il globo, principalmente in Russia, Medio Oriente, Stati Uniti d'America e Francia, per un totale di circa 8 milioni di unità.
Armeni e Regno di Polonia (1385-1569) · Armeni e Romania nell'età moderna ·
Battaglia di Mohács (1526)
La battaglia di Mohács fu un importante scontro terrestre combattuto il 29 agosto 1526 tra l'esercito ungherese, comandato dal re Luigi II d'Ungheria e Boemia (che cadde in combattimento), e quello ottomano, comandato dal sultano Solimano I.
Battaglia di Mohács (1526) e Regno di Polonia (1385-1569) · Battaglia di Mohács (1526) e Romania nell'età moderna ·
Belgrado
Belgrado è la capitale della Serbia. Città tra le più antiche d'Europa, sorge nella regione geografica della Serbia centrale, alla confluenza dei fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della penisola balcanica incontra la Pannonia.
Belgrado e Regno di Polonia (1385-1569) · Belgrado e Romania nell'età moderna ·
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Bibbia e Regno di Polonia (1385-1569) · Bibbia e Romania nell'età moderna ·
Calvinismo
Il calvinismo è una confessione del cristianesimo protestante sorta nel XVI secolo, a seguito dell'opera missionaria e della predicazione del riformatore Giovanni Calvino.
Calvinismo e Regno di Polonia (1385-1569) · Calvinismo e Romania nell'età moderna ·
Casa d'Asburgo
La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.
Casa d'Asburgo e Regno di Polonia (1385-1569) · Casa d'Asburgo e Romania nell'età moderna ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Regno di Polonia (1385-1569) · Chiesa cattolica e Romania nell'età moderna ·
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Compagnia di Gesù e Regno di Polonia (1385-1569) · Compagnia di Gesù e Romania nell'età moderna ·
Confederazione polacco-lituana
La Confederazione polacco-lituana, formalmente nota come Corona del Regno di Polonia e Granducato di Lituania o Repubblica delle Due Nazioni e, dopo il 1791, Confederazione di Polonia, fu uno Stato federale composto da Polonia e Lituania governato da un comune monarca in unione reale, che agiva in veste sia di re di Polonia sia di granduca di Lituania.
Confederazione polacco-lituana e Regno di Polonia (1385-1569) · Confederazione polacco-lituana e Romania nell'età moderna ·
Cracovia
Cracovia (AFI:,, denominazione ufficiale Stołeczne Królewskie Miasto Kraków) è una delle più antiche città della Polonia meridionale, ha abitanti ed è la seconda dello stato per popolazione e superficie.
Cracovia e Regno di Polonia (1385-1569) · Cracovia e Romania nell'età moderna ·
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Ebrei e Regno di Polonia (1385-1569) · Ebrei e Romania nell'età moderna ·
Ștefan III cel Mare
Ștefan difese il suo regno dalle ambizioni espansionistiche del Regno d'Ungheria, del Regno di Polonia e dell'Impero ottomano. La lunga guerra contro i turchi ed il grande successo militare nella Battaglia di Vaslui lo resero molto popolare in Europa, tanto che Papa Sisto IV lo nominò verus christianae fidei athleta ("vero campione della fede cristiana").
Regno di Polonia (1385-1569) e Ștefan III cel Mare · Romania nell'età moderna e Ștefan III cel Mare ·
Guerra dei trent'anni
Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea.
Guerra dei trent'anni e Regno di Polonia (1385-1569) · Guerra dei trent'anni e Romania nell'età moderna ·
Imperatore del Sacro Romano Impero
L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il titolo portato dal capo del Sacro Romano Impero, durante tutta la sua esistenza, dall'800, quando Carlo Magno divenne Imperatore d'Occidente, sino al 1806 con la Pace di Presburgo e la fine definitiva dell'Impero.
Imperatore del Sacro Romano Impero e Regno di Polonia (1385-1569) · Imperatore del Sacro Romano Impero e Romania nell'età moderna ·
Impero ottomano
LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia". Il transito semantico verificatosi sottolinea le dinamiche storiche che portarono al concetto di stampo occidentale di "Stato". Si veda di Bernard Lewis Il linguaggio politico dell'Islam, Roma-Bari, Laterza, 1991.).), è stato un impero transcontinentale esistito per 623 anni, dal 1299 al 1922, arrivando al suo apice a controllare buona parte dell'Europa sud-orientale, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, e parti dell'Europa centrale e orientale. Fu uno degli imperi più vasti della storia e il più esteso del suo tempo nel XVII secolo. Venne fondato, in continuità con il sultanato selgiuchide di Rum, alla fine del XIII secolo nell'Anatolia nordoccidentale dal guerriero Osman I. Successivamente al 1354, i successori di Osman attraversarono l'Europa e, con la conquista dei Balcani, i beilicati turchi d'Anatolia vennero trasformati in un impero transcontinentale. Nel 1453 gli Ottomani misero fine all'Impero bizantino grazie alla conquista di Costantinopoli per opera di Maometto II il Conquistatore. Tra il XVI e il XVII secolo, sotto il regno di Solimano il Magnifico, l'impero giunse all'apice del suo potere, diventando un'entità multietnica, multireligiosa e multiculturale, controllando un immenso territorio, esteso dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, fin quasi alle periferie di Vienna e della Polonia a nord, fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando la quasi totalità dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Nei secoli, ben sette guerre turco-veneziane caratterizzarono i controversi rapporti tra l'impero ottomano e la Repubblica di Venezia, partner privilegiati nei commerci ma nemici perenni per il controllo del Mediterraneo e in particolare della Grecia. Avendo Costantinopoli come capitale e un'enorme influenza sul Mediterraneo e sull'Oceano Indiano, l'impero fu una porta di scambi tra Oriente e Occidente. Anche dopo la morte di Solimano l'impero continuò a mantenere un'economia flessibile e forte per tutto il XVII e gran parte del XVIII secolo; tuttavia, il lungo periodo di pace che andò dal 1740 al 1768 comportò un certo rallentamento nello sviluppo del suo sistema militare che divenne col tempo più arretrato rispetto a quelli dei suoi rivali europei. Di conseguenza, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo gli Ottomani subirono gravi sconfitte militari che li indussero ad avviare un processo completo di riforma e modernizzazione dello Stato, noto come Tanzimat. Ciononostante l'impero andò incontro ad un lento declino, che lo condusse verso un periodo di instabilità politica, e divenne l'oggetto di sfruttamento e speculazione territoriale da parte delle Potenze europee, così come una potenza economicamente arretrata. Alleatisi con l'Impero tedesco agli inizi del XX secolo nella speranza di sfuggire all'isolamento diplomatico che aveva contribuito alle sue recenti sconfitte, gli Ottomani non riuscirono a reggere l'evolversi della geopolitica mondiale del nuovo secolo. Il primo segnale di forte cedimento del longevo impero fu dato in occasione della guerra italo-turca del 1911-12, quando il giovane Regno d'Italia sconfisse il vetusto Impero ottomano ottenendo il controllo della Tripolitania, della Cirenaica e del Dodecaneso. Fu l'inizio di una serie di eventi (guerre balcaniche) che portarono all'indebolimento e al crollo definitivo dell'impero a seguito della sconfitta nella Grande Guerra. Gli Ottomani combatterono infatti nella prima guerra mondiale dalla parte degli Imperi centrali; nonostante avessero dimostrato di poter reggere il conflitto, il dissenso interno, sfociato nella rivolta araba, compromise irrimediabilmente la situazione politica. Durante questo periodo, il governo ottomano si macchiò di un drammatico genocidio contro gli armeni, gli assiri e i greci del Ponto. La successiva sconfitta dell'impero e l'occupazione di porzioni del suo territorio da parte delle potenze alleate all'indomani della guerra provocarono la perdita dei territori mediorientali, che furono divisi tra il Regno Unito e la Francia. La riuscita guerra d'indipendenza turca contro gli alleati occupanti portò all'abolizione del sultanato ottomano e all'emergere della Repubblica di Turchia nel cuore dell'Anatolia.
Impero ottomano e Regno di Polonia (1385-1569) · Impero ottomano e Romania nell'età moderna ·
Khanato di Crimea
Il Khanato di Crimea o Canato di Crimea (in lingua tatara di Crimea: Qırım Hanlığı, قريم خانلغى), noto anche come Piccola Tartaria fu uno Stato tataro esistito dal 1441 al 1783.
Khanato di Crimea e Regno di Polonia (1385-1569) · Khanato di Crimea e Romania nell'età moderna ·
Lingua russina
La lingua russina o rusina (русиньскый язык, rusin'skyj jazyk o rus’ka besida) o lingua rutena chiamata anche lingua carpato-rutena o lingua rutena carpatica, è una lingua slava orientale, parlata dai Russini, in alcune regioni dell'Ucraina, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania, Serbia e Croazia.
Lingua russina e Regno di Polonia (1385-1569) · Lingua russina e Romania nell'età moderna ·
Luteranesimo
Con il termine luteranesimo si indica la prima confessione religiosa cristiana protestante nata in ordine di tempo dalla riforma iniziata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità, primo fra tutti il suo assistente Filippo Melantone, redattore degli articoli della fede luterana nella Confessione augustana.
Luteranesimo e Regno di Polonia (1385-1569) · Luteranesimo e Romania nell'età moderna ·
Magnate
Il magnate è una persona con autorità e potenza, in genere un industriale o un finanziere di importanza conclamata; in quest'accezione è sinonimo del termine inglese tycoon, derivato dal titolo giapponese taicun.
Magnate e Regno di Polonia (1385-1569) · Magnate e Romania nell'età moderna ·
Moldavia
La Moldavia (in rumeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in rumeno Republica Moldova), è uno Stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.
Moldavia e Regno di Polonia (1385-1569) · Moldavia e Romania nell'età moderna ·
Ospodaro
Ospodaro, gospodaro (gospodar o hospodar), è un termine di origine slava, che significa "signore". I governanti della Valacchia e della Moldavia erano nominati hospodar negli scritti slavi dal XV secolo al 1866.
Ospodaro e Regno di Polonia (1385-1569) · Ospodaro e Romania nell'età moderna ·
Pocuzia
La Pocuzia è un territorio storico nell'Europa Centrale, popolato da Ucraini e Rumeni. Ha fatto parte della Moldavia fino al XVI secolo.
Pocuzia e Regno di Polonia (1385-1569) · Pocuzia e Romania nell'età moderna ·
Polacchi
I polacchi (in polacco: Polacy) sono un popolo slavo occidentale, originario della Polonia, dove rappresentano il gruppo etnico di maggioranza con oltre il 96% della popolazione.
Polacchi e Regno di Polonia (1385-1569) · Polacchi e Romania nell'età moderna ·
Regno d'Ungheria (1000-1538)
Il Regno d'Ungheria fu l'entità statale costituita in una vasta porzione dell'Europa centrale dagli ungheresi ed esistita dall'anno 1000 o 1001 (incoronazione di re Stefano I) fino al 1538 (firma del trattato di Gran Varadino).
Regno d'Ungheria (1000-1538) e Regno di Polonia (1385-1569) · Regno d'Ungheria (1000-1538) e Romania nell'età moderna ·
Rutenia
Rutenia è il toponimo utilizzato per le regioni dell'Europa orientale storicamente abitate da popolazioni slave orientali e di origine variaga (Rus' di Kiev).
Regno di Polonia (1385-1569) e Rutenia · Romania nell'età moderna e Rutenia ·
Servitù della gleba
La servitù della gleba (già colonato in epoca romana) era una figura giuridica molto diffusa nel Medioevo, che legava il contadino a un determinato terreno (la gleba, in latino propriamente "zolla ").
Regno di Polonia (1385-1569) e Servitù della gleba · Romania nell'età moderna e Servitù della gleba ·
Sigismondo I Jagellone
Sigismondo era il figlio di Casimiro IV di Polonia e di sua moglie, Elisabetta d'Asburgo. Venne così chiamato in onore del suo bisnonno materno, l'imperatore Sigismondo.
Regno di Polonia (1385-1569) e Sigismondo I Jagellone · Romania nell'età moderna e Sigismondo I Jagellone ·
Solimano il Magnifico
Succedette al padre, il sultano Selim I, nel settembre 1520 e iniziò il suo regno intraprendendo campagne militari contro le potenze cristiane nell'Europa centrale e nel Mediterraneo.
Regno di Polonia (1385-1569) e Solimano il Magnifico · Romania nell'età moderna e Solimano il Magnifico ·
Stefano I Báthory
Stefano Báthory nacque a Szilágysomlyó (Transilvania), figlio del voivoda Stefano VIII Báthory, partigiano di Janos Zapolya contro le pretese sul trono ungherese di Ferdinando d'Asburgo.
Regno di Polonia (1385-1569) e Stefano I Báthory · Romania nell'età moderna e Stefano I Báthory ·
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Regno di Polonia (1385-1569) e Svezia · Romania nell'età moderna e Svezia ·
Tedeschi
I tedeschi (Deutsche in lingua tedesca standard) sono un gruppo etnico localizzato prevalentemente in Germania. Degli oltre 150 milioni di persone che al mondo parlano tedesco, circa 83 milioni sono di nazionalità tedesca, insieme ad altri quasi 10 milioni di austriaci.
Regno di Polonia (1385-1569) e Tedeschi · Romania nell'età moderna e Tedeschi ·
Ucraina
LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.
Regno di Polonia (1385-1569) e Ucraina · Romania nell'età moderna e Ucraina ·
Unitarianismo
L'unitarianismo è un movimento religioso nato all'interno del cristianesimo protestante che rifiuta l'idea di Trinità - la dottrina secondo cui in Dio sussistano tre persone coeterne e coeguali - e quindi pone in dubbio la divinità di Cristo e dello Spirito Santo in favore dell'unicità di Dio come solo Essere generatore.
Regno di Polonia (1385-1569) e Unitarianismo · Romania nell'età moderna e Unitarianismo ·
Varsavia
Varsavia (AFI) è la capitale della Polonia, situata nella parte centro-orientale del Paese nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.
Regno di Polonia (1385-1569) e Varsavia · Romania nell'età moderna e Varsavia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Regno di Polonia (1385-1569) e Romania nell'età moderna
- Che cosa ha in comune Regno di Polonia (1385-1569) e Romania nell'età moderna
- Analogie tra Regno di Polonia (1385-1569) e Romania nell'età moderna
Confronto tra Regno di Polonia (1385-1569) e Romania nell'età moderna
Regno di Polonia (1385-1569) ha 312 relazioni, mentre Romania nell'età moderna ha 312. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 5.45% = 34 / (312 + 312).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Regno di Polonia (1385-1569) e Romania nell'età moderna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: