Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Repubblica romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Repubblica romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

Repubblica romana vs. Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana. La storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana rappresenta l'insieme delle guerre di conquista che Roma attuò nel periodo compreso tra il 509 a.C. ed il 31 a.C., nel periodo in cui l'Urbe era amministrata da una repubblica oligarchica e che consiste nel passaggio dalla monarchia alla Repubblica e da quest'ultima al Principato.

Analogie tra Repubblica romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

Repubblica romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana hanno 286 punti in comune (in Unionpedia): Ab Urbe condita libri, Africa, Africa (provincia romana), Allobrogi, Alpi, Anatolia, Andrisco, Aniene, Annibale, Antioco III, Appennini, Appiano di Alessandria, Asdrubale Barca, Asia (provincia romana), Assedio di Veio, Augusto, Aulo Irzio, Aurunci, Barcidi, Battaglia dei Campi Raudii, Battaglia del Cremera, Battaglia del fiume Allia, Battaglia del lago Regillo, Battaglia del lago Trasimeno, Battaglia del Metauro, Battaglia del Ticino, Battaglia della Trebbia, Battaglia delle Forche Caudine, Battaglia delle Isole Egadi, Battaglia di Aquae Sextiae, ..., Battaglia di Ascoli Satriano, Battaglia di Azio, Battaglia di Benevento (275 a.C.), Battaglia di Boviano, Battaglia di Canne, Battaglia di Capo Ecnomo, Battaglia di Carre, Battaglia di Cheronea (86 a.C.), Battaglia di Cinocefale, Battaglia di Clastidium, Battaglia di Eraclea, Battaglia di Farsalo, Battaglia di Filippi, Battaglia di Milazzo (260 a.C.), Battaglia di Modena, Battaglia di Munda (45 a.C.), Battaglia di Orcomeno, Battaglia di Pidna, Battaglia di Porta Collina, Battaglia di Talamone, Battaglia di Tapso, Battaglia di Zama, Bitinia e Ponto, Boi, Brenno, Brindisi, Capitale (città), Cartagine, Cassio Dione, Celti, Celtiberi, Cenomani, Cesaricidio, Chiusi, Cilicia, Cimbri, Cittadinanza romana, Città-Stato, Civiltà occidentale, Cleopatra, Colonia romana, Conquista della Gallia, Console (storia romana), Consoli repubblicani romani, Corvo (arma), Cremona, Dalmazia (provincia romana), De facto, Decimo Giunio Bruto Albino, Dinastia seleucide, Duce (storia romana), Egitto, Elefante da guerra, Ellenismo, Elvezi, Epiro, Equi, Esercito romano, Età regia di Roma, Etruschi, Europa, Filippo V di Macedonia, Floro, Gaio Cassio Longino, Gaio Claudio Nerone, Gaio Giulio Cesare, Gaio Mario, Gaio Sallustio Crispo, Gaio Vibio Pansa, Galli, Gallia, Gallia Cisalpina, Gallia Narbonense, Giugurta, Gneo Pompeo Magno, Grecia, Guerra civile romana (49-45 a.C.), Guerra civile romana (83-82 a.C.), Guerra di Perugia, Guerra latina, Guerra romano-siriaca, Guerra sociale, Guerre civili (storia romana), Guerre pirriche, Guerre puniche, Guerre servili, Hostis publicus, I secolo a.C., II secolo a.C., III secolo a.C., Imperium, Impero partico, Impero romano, India, Insubri, Istria, Italia (epoca romana), Italia settentrionale, Italici, Lars Porsenna, Latini, Lega etolica, Legione romana, Lex Manilia, Liguri, Lucio Antonio, Lucio Cornelio Silla, Lucio Licinio Lucullo, Lusitani, Macedonia (provincia romana), Magna Grecia, Mar Mediterraneo, Marco Antonio, Marco Atilio Regolo, Marco Emilio Lepido, Marco Giunio Bruto, Marco Licinio Crasso, Marco Livio Salinatore, Marina militare romana, Mercenario, Mitridate VI del Ponto, Modena, Napoli, Numanzia, Numidia, Oligarchia, Penisola iberica, Penisola italiana, Perseo di Macedonia, Piacenza, Pirro, Plutarco, Po, Polibio, Ponto, Pretore (storia romana), Prima guerra macedonica, Prima guerra mitridatica, Prima guerra punica, Prima guerra sannitica, Primo triumvirato, Principato (storia romana), Proconsole, Proscrizione, Provincia romana, Publio Cornelio Scipione, Publio Cornelio Scipione Emiliano, Quinto Cecilio Metello, Regno di Macedonia, Regno di Pergamo, Repubblica, Rodano (fiume), Rodi, Roma, Roma (città antica), Rubicone, Sabini, Sacco di Roma (390 a.C.), Sagunto, Sanniti, Schiavitù nell'antica Roma, Seconda guerra macedonica, Seconda guerra punica, Seconda guerra sannitica, Secondo triumvirato, Senato romano, Senatoconsulto, Senoni, Sesto Pompeo, Sicilia, Siface, Spagna romana, Sparta, Storia romana, Storia romana (Cassio Dione), Storie (Polibio), Taras (Taranto), Tarquinio il Superbo, Terza guerra macedonica, Terza guerra mitridatica, Terza guerra punica, Terza guerra sannitica, Teutoni, Theodor Mommsen, Tito Livio, Tito Quinzio Flaminino, Tracia, Traiano, Trattati Roma-Cartagine, Triumvirato, Tusculum, Veio, Veneti, Vespri asiatici, VI secolo a.C., Viriato, Vite parallele, Volsci, 104 a.C., 105 a.C., 111 a.C., 121 a.C., 146 a.C., 148 a.C., 150 a.C., 168 a.C., 188 a.C., 194 a.C., 197 a.C., 200 a.C., 203 a.C., 205 a.C., 218 a.C., 222 a.C., 225 a.C., 264 a.C., 275 a.C., 280 a.C., 282 a.C., 295 a.C., 298 a.C., 304 a.C., 305 a.C., 31 a.C., 314 a.C., 327 a.C., 33 a.C., 340 a.C., 341 a.C., 342 a.C., 343 a.C., 390 a.C., 396 a.C., 40 a.C., 42 a.C., 43 a.C., 44 a.C., 46 a.C., 477 a.C., 48 a.C., 49 a.C., 50 a.C., 509 a.C., 52 a.C., 53 a.C., 55 a.C., 58 a.C., 59 a.C., 63 a.C., 66 a.C., 71 a.C., 82 a.C., 87 a.C., 88 a.C., 89 a.C., 91 a.C.. Espandi índice (256 più) »

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Ab Urbe condita libri e Repubblica romana · Ab Urbe condita libri e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Repubblica romana · Africa e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Africa (provincia romana)

La provincia romana d'Africa, in seguito anche Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.

Africa (provincia romana) e Repubblica romana · Africa (provincia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Allobrogi

Gli Allobrogi erano una bellicosa tribù celtica della Gallia ubicata tra il fiume Rodano e il lago di Ginevra nelle odierne Savoia, Delfinato e Vivarese.

Allobrogi e Repubblica romana · Allobrogi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Repubblica romana · Alpi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Anatolia e Repubblica romana · Anatolia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Andrisco

Andrisco, nella sua figura e nel suo avventuroso tentativo di ribellione, rappresenta la reazione macedone all'occupazione da parte di Roma dopo la battaglia di Pidna (168 a.C.), avvenuta durante l'ultimo regno (dal 179 a.C. al 168 a.C.) di Perseo di Macedonia.

Andrisco e Repubblica romana · Andrisco e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Aniene

L'Aniene (dal latino Anio), un tempo detto anche Teverone limitatamente alla parte bassa del suo percorso, è un fiume del Lazio lungo principale affluente di sinistra del Tevere dopo il fiume Nera.

Aniene e Repubblica romana · Aniene e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Annibale

Figlio del comandante Amilcare Barca e fratello maggiore di Asdrubale, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.

Annibale e Repubblica romana · Annibale e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Antioco III

La definizione tradizionale, il Grande, viene dal fraintendimento di Megas Basileus (Grande re), il titolo classico dei re Persiani, che Antioco adottò.

Antioco III e Repubblica romana · Antioco III e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Appennini

Gli Appennini sono un sistema montuoso lungo circa 1.300 km che attraversa tutta la parte centro-meridionale dello stivale italiano disegnando un arco con la parte concava a sudovest.

Appennini e Repubblica romana · Appennini e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Appiano di Alessandria e Repubblica romana · Appiano di Alessandria e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Asdrubale Barca

Poco è conosciuto della gioventù di Asdrubale, il cui nome, in punico 'zrb'l significa "Il mio soccorso è Baal." Sappiamo però che era presente, col fratello Annibale, quando il loro padre, Amilcare teneva sotto assedio la città di Helike (probabilmente l'attuale Elche de la Sierra).

Asdrubale Barca e Repubblica romana · Asdrubale Barca e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Asia (provincia romana)

L'Asia (anche Asia Proconsolare o Asiana) fu una provincia romana istituita nel 132 a.C. mediante un senatoconsulto, con il quale venivano annessi i territori del regno di Pergamo.

Asia (provincia romana) e Repubblica romana · Asia (provincia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Assedio di Veio

La caduta di Veio viene datata approssimativamente nel 396 a.C. La nostra fonte principale è costituita dal Libro V di Ab Urbe condita libri di Tito Livio.

Assedio di Veio e Repubblica romana · Assedio di Veio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Repubblica romana · Augusto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Aulo Irzio

Fu legato (legatus) - cioè comandante di una legione in sostituzione del console - durante la conquista della Gallia presso Giulio Cesare dal 54 a.C. e poi servì sotto Pompeo nel 50 a.C. Durante la guerra civile tra Cesare e Pompeo (49 a.C.) si schierò a favore del primo, combattendo prima in Spagna, forse come tribuno militare, e poi in Asia Minore.

Aulo Irzio e Repubblica romana · Aulo Irzio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Aurunci

Gli Aurunci erano una popolazione osca, quindi di origine indoeuropea, la cui discesa in Italia si fa generalmente ricadere intorno al 1000 a.C. Il territorio degli Aurunci si estendeva a sud di quello del Volsci, nella zona del vulcano Roccamonfina, tra il fiume Liri e il Volturno.

Aurunci e Repubblica romana · Aurunci e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Barcidi

Barcidi furono chiamati i componenti di una famiglia tra le più in vista dell'aristocrazia dell'antica Cartagine.

Barcidi e Repubblica romana · Barcidi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia dei Campi Raudii

La battaglia dei Campi Raudii, chiamata anche battaglia di Vercelli, fu combattuta nel 101 a.C. fra un esercito della Repubblica romana, comandato dal console Gaio Mario, e un corpo di spedizione formato da tribù germaniche di Cimbri, vicino all'insediamento di Vercellae, nel territorio di quella che a quel tempo era la Gallia Cisalpina.

Battaglia dei Campi Raudii e Repubblica romana · Battaglia dei Campi Raudii e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia del Cremera

La battaglia del Cremera fu combattuta sulle sponde dell'omonimo fiume il 13 febbraio del 477 a.C. Fu piuttosto un agguato teso dai Veienti alle forze romane che stavano saccheggiando il loro territorio.

Battaglia del Cremera e Repubblica romana · Battaglia del Cremera e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia del fiume Allia

La battaglia del fiume Allia (in latino "Clades Alliensis") fu combattuta il 18 luglio del 390 a.C./388 a.C. nei pressi dell'Allia fra i Romani e i Galli Senoni.

Battaglia del fiume Allia e Repubblica romana · Battaglia del fiume Allia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia del lago Regillo

La battaglia del Lago Regillo è una delle prime leggendarie vittorie romane.

Battaglia del lago Regillo e Repubblica romana · Battaglia del lago Regillo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia del lago Trasimeno

La battaglia del lago Trasimeno, una delle più importanti della seconda guerra punica, fu combattuta nel 217 a.C., a Tuoro sul Trasimeno, all'alba del 21 giugno (secondo il calendario non riformato, corrispondente all'aprile di quello giuliano), fra le forze cartaginesi, comandate da Annibale, e le legioni romane, comandate dal console Gaio Flaminio.

Battaglia del lago Trasimeno e Repubblica romana · Battaglia del lago Trasimeno e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia del Metauro

La battaglia del Metauro fu uno scontro decisivo della seconda guerra punica tra Roma e Cartagine, combattuto il 22 giugno del 207 a.C. presso il fiume Metauro, nelle Marche.

Battaglia del Metauro e Repubblica romana · Battaglia del Metauro e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia del Ticino

La battaglia del Ticino rappresentò, nella seconda guerra punica, il primo scontro diretto e la prima vittoria di Annibale contro Roma.

Battaglia del Ticino e Repubblica romana · Battaglia del Ticino e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia della Trebbia

La battaglia della Trebbia avvenuta il 18 dicembre del 218 a.C. durante la seconda guerra punica, è stato il secondo scontro ingaggiato al di qua delle Alpi fra le legioni romane del console Tiberio Sempronio Longo e quelle cartaginesi guidate da Annibale.

Battaglia della Trebbia e Repubblica romana · Battaglia della Trebbia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia delle Forche Caudine

La battaglia delle Forche Caudine fu un importante avvenimento della seconda guerra sannitica, in cui i Sanniti di Gaio Ponzio sconfissero i Romani, imponendo loro poi l'umiliazione di passare sotto i gioghi.

Battaglia delle Forche Caudine e Repubblica romana · Battaglia delle Forche Caudine e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia delle Isole Egadi

La battaglia delle Isole Egadi fu la battaglia navale conclusiva della prima guerra punica.

Battaglia delle Isole Egadi e Repubblica romana · Battaglia delle Isole Egadi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Aquae Sextiae

La battaglia di Aquae Sextiae (Aix-en-Provence) fu combattuta e vinta nel 102 a.C. dall'esercito romano comandato da Gaio Mario, contro le popolazioni dei Teutoni e degli Ambroni.

Battaglia di Aquae Sextiae e Repubblica romana · Battaglia di Aquae Sextiae e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Ascoli Satriano

La battaglia di Ascoli Satriano (nell'attuale provincia di Foggia) è avvenuta nel 279 a.C. tra i Romani, agli ordini dei consoli Publio Decio Mure e Publio Sulpicio Saverrione, e le forze unite tarantine, sannite ed epirote, sotto il comando del re Pirro dell'Epiro.

Battaglia di Ascoli Satriano e Repubblica romana · Battaglia di Ascoli Satriano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Azio

La battaglia di Azio (2 settembre 31 a.C.) fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio; quest'ultimo era alleato al regno tolemaico d'Egitto di Cleopatra.

Battaglia di Azio e Repubblica romana · Battaglia di Azio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Benevento (275 a.C.)

La battaglia di Benevento ebbe luogo nel 275 a.C. presso la città allora chiamata Malevento, e fu l'episodio conclusivo delle guerre pirriche (o tarantine) combattute da Pirro, re dell'Epiro, contro i Romani.

Battaglia di Benevento (275 a.C.) e Repubblica romana · Battaglia di Benevento (275 a.C.) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Boviano

La battaglia di Boviano fu combattuta nel 305 a.C. tra l'esercito della Repubblica romana e quello dei Sanniti; questa vittoria dei Romani segnò la fine della seconda guerra sannitica.

Battaglia di Boviano e Repubblica romana · Battaglia di Boviano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Canne

La battaglia di Canne del 2 agosto del 216 a.C. è stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica, ed ebbe luogo in prossimità della città di CanneLocalità oggetto di controversia fra gli studiosi moderni, identificata dalla maggioranza dagli storici presso il fiume Ofanto ma da alcuni presso il fiume Fortore, vedi capitolo Controversie.

Battaglia di Canne e Repubblica romana · Battaglia di Canne e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Capo Ecnomo

La battaglia di Capo Ecnomo, odierno Poggio Sant'Angelo, Licata, fu combattuta nel 256 a.C. fra Roma e Cartagine nel quadro della prima guerra punica, ed è stata una delle più grandi battaglie navali dell'antichità.

Battaglia di Capo Ecnomo e Repubblica romana · Battaglia di Capo Ecnomo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Carre

La battaglia di Carre fu combattuta il 9 giugno dell'anno 53 a.C. presso la città di Carre (oggi Harran, Turchia) tra l'esercito della Repubblica romana comandato dal generale romano Marco Licinio Crasso e l'esercito partico al comando dell'Eran Spahbod Surena.

Battaglia di Carre e Repubblica romana · Battaglia di Carre e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Cheronea (86 a.C.)

La battaglia di Cheronea (Chairóneia) si svolse in Beozia nell'86 a.C., e vide contrapposti l'esercito romano, sotto la guida del proconsole Lucio Cornelio Silla, e l'esercito del re del Ponto Mitridate VI, cui erano a capo i comandanti Archelao e Tassile.

Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Repubblica romana · Battaglia di Cheronea (86 a.C.) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Cinocefale

La battaglia di Cinocefale o Cinoscefale fu un episodio della seconda guerra macedonica tra la Repubblica romana ed il Regno di Macedonia che si combatté nel 197 a.C. presso il luogo ora chiamato Karadagh in Tessaglia.

Battaglia di Cinocefale e Repubblica romana · Battaglia di Cinocefale e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Clastidium

La battaglia di Clastidium (oggi Casteggio, nell'Oltrepò Pavese) ebbe luogo nel 222 a.C., probabilmente il 1º marzo, tra i Romani e Galli Insubri.

Battaglia di Clastidium e Repubblica romana · Battaglia di Clastidium e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Eraclea

La battaglia di Eraclea (o di Heraclea) si svolse nell'anno 280 a.C. tra le truppe della Repubblica romana guidate dal console Publio Valerio Levino e quelle della coalizione greca che univa Epiro, Taras (Taranto), Thurii, Metaponto ed Eraclea, sotto il comando del re Pirro d'Epiro.

Battaglia di Eraclea e Repubblica romana · Battaglia di Eraclea e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Farsalo

La battaglia di Farsàlo fu lo scontro decisivo combattuto presso Farsalo il 9 agosto del 48 a.C. tra l'esercito del console Gaio Giulio Cesare, rappresentante della fazione dei populares, e quello di Gneo Pompeo Magno, leader degli optimates.

Battaglia di Farsalo e Repubblica romana · Battaglia di Farsalo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Filippi

La battaglia di Filippi oppose le forze cesariane del secondo triumvirato, composto da Marco Antonio, Cesare Ottaviano, e Marco Emilio Lepido, alle forze (cosiddette repubblicane) di Marco Giunio Bruto e Gaio Cassio Longino, i due principali cospiratori ed assassini di Gaio Giulio Cesare.

Battaglia di Filippi e Repubblica romana · Battaglia di Filippi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Milazzo (260 a.C.)

La battaglia di Milazzo (Mylae) si è svolta nel 260 a.C., nel corso della prima guerra punica ed è stata la prima vittoria navale di Roma nei confronti dell'esperta flotta di Cartagine.

Battaglia di Milazzo (260 a.C.) e Repubblica romana · Battaglia di Milazzo (260 a.C.) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Modena

La battaglia di Modena si svolse il 21 aprile 43 a.C. nel corso della cosiddetta guerra di Modena, tra le truppe fedeli al Senato dei consoli Gaio Vibio Pansa e Aulo Irzio, appoggiate dalle legioni di Cesare Ottaviano, e le legioni cesariane di Marco Antonio che stavano assediando dall'inverno le truppe del cesaricida Decimo Bruto bloccate dentro la città.

Battaglia di Modena e Repubblica romana · Battaglia di Modena e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Munda (45 a.C.)

La battaglia di Munda si svolse il 17 marzo 45 a.C. nelle pianure di Munda, nel sud della Spagna.

Battaglia di Munda (45 a.C.) e Repubblica romana · Battaglia di Munda (45 a.C.) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Orcomeno

La battaglia di Orcomeno (latino Orchomenus, greco antico Ορχομενος) si svolse in Beozia nell'86 a.C., e vide contrapposti l'esercito romano, capeggiato da Lucio Cornelio Silla, e l'esercito del re del Ponto Mitridate VI, cui erano a capo i comandanti Archelao e Dorilao.

Battaglia di Orcomeno e Repubblica romana · Battaglia di Orcomeno e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Pidna

La battaglia di Pidna fu lo scontro decisivo della terza guerra macedonica e si concluse con la netta vittoria delle Legioni romane guidate dal console Lucio Emilio Paolo contro l'esercito macedone del re Perseo.

Battaglia di Pidna e Repubblica romana · Battaglia di Pidna e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Porta Collina

La battaglia di Porta Collina ebbe luogo il 1º novembre e il 2 novembre dell'82 a.C. tra le legioni della fazione aristocratica guidata da Lucio Cornelio Silla e un esercito formato dalle legioni della fazione dei populares e dalle milizie italiche guidate dal condottiero sannita Ponzio Telesino che marciavano su Roma.

Battaglia di Porta Collina e Repubblica romana · Battaglia di Porta Collina e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Talamone

La battaglia di Talamone fu combattuta nel 225 a.C. dai Romani e da un'alleanza di popolazioni celtiche nei pressi di Talamone, in località Campo Regio, oggi situata nelle immediate vicinanze della frazione di Fonteblanda.

Battaglia di Talamone e Repubblica romana · Battaglia di Talamone e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Tapso

La battaglia di Tapso si svolse il 6 aprile 46 a.C. (equivalente al 7 febbraio del calendario riformato) nei pressi di Thapsus (oggi Ras Dimas, Tunisia).

Battaglia di Tapso e Repubblica romana · Battaglia di Tapso e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Battaglia di Zama

La battaglia di Zama fu l'ultima battaglia della seconda guerra punica e determinò il definitivo ridimensionamento di Cartagine quale potenza militare e politica del Mar Mediterraneo.

Battaglia di Zama e Repubblica romana · Battaglia di Zama e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Bitinia e Ponto

Bitinia e Ponto (Bithynia et Pontus) fu una provincia asiatica dell'impero romano.

Bitinia e Ponto e Repubblica romana · Bitinia e Ponto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Boi

I Boi (sing. Boio) furono una popolazione celtica dell'Età del ferro originaria dell'Antica Gallia, dove erano stanziati fin dal sesto secolo a.C., o dell'Europa centrale, forse delle stesse regioni che ancor oggi portano il loro nome: Boemia e Baviera.

Boi e Repubblica romana · Boi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Brenno

Poco è noto riguardo alle origini di Brenno.

Brenno e Repubblica romana · Brenno e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Brindisi

Brindisi (IPA:, Brandizio in italiano arcaico, Brinnisi in brindisino, Brundisium in latino, Brentèsion (Βρεντεσιον) o Vrindhision in greco antico, Brunda in messapico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.

Brindisi e Repubblica romana · Brindisi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Capitale (città)

La capitale, estesamente città capitale di Stato o in altri contesti capitale politica, è in senso proprio la città che ospita la sede del governo di uno Stato.

Capitale (città) e Repubblica romana · Capitale (città) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Cartagine e Repubblica romana · Cartagine e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Cassio Dione e Repubblica romana · Cassio Dione e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Celti e Repubblica romana · Celti e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Celtiberi

I Celtiberi erano popolazioni celtiche stanziate nell'antichità, a seguito di varie ondate migratorie, nella Penisola iberica.

Celtiberi e Repubblica romana · Celtiberi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cenomani

I Cenomani, detti anche Galli cenomani o Aulerci cenomani, erano un popolo gallico della Gallia cisalpina compreso tra gli Insubri a ovest e i Veneti ad est, il fiume Po a sud e le popolazioni dell'arco alpino dei Camuni e Triumpilini a nord.

Cenomani e Repubblica romana · Cenomani e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cesaricidio

Il termine cesaricidio indica l'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C. (le Idi di marzo), a opera di un gruppo di circa una ventina di senatori i quali si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell'ordinamento repubblicani e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale.

Cesaricidio e Repubblica romana · Cesaricidio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Chiusi

Chiusi è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Chiusi e Repubblica romana · Chiusi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cilicia

Nella geografia antica, la Cilicia formava un distretto sulla costa sudorientale dell'Asia Minore (Turchia), a nord di Cipro.

Cilicia e Repubblica romana · Cilicia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cimbri

I Cimbri (in greco antico, Kímbrŏi) erano una tribù germanica o celtica che assieme ai Teutoni ed agli Ambroni invasero il territorio della repubblica romana alla fine del II secolo a.C. I Cimbri erano probabilmente popoli germanici, anche se alcuni ritengono che fossero di origine celtica.

Cimbri e Repubblica romana · Cimbri e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cittadinanza romana

Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.

Cittadinanza romana e Repubblica romana · Cittadinanza romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Città-Stato

Una città-Stato è una zona geografica, solitamente di piccole dimensioni, che si trova sotto la giurisdizione di un'unica città e gode di un grado più o meno ampio di sovranità.

Città-Stato e Repubblica romana · Città-Stato e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Civiltà occidentale

Il termine Occidente, inteso come civiltà o società occidentale, ha designato, a seconda dei periodi storici, un'area geografica e culturale comprendente grosso modo l'Europa e, in senso più esteso, tutti quei paesi europei ed extraeuropei che oggi presentano tratti culturali, economici o politici comuni, riconducibili al mondo e soprattutto ai principi filosofici del mondo greco-romano-cristiano-illuministico.

Civiltà occidentale e Repubblica romana · Civiltà occidentale e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cleopatra

Fu l'ultima regina del Regno tolemaico d'Egitto e l'ultima sovrana dell'età ellenistica che, con la sua morte, avrà definitivamente fine.

Cleopatra e Repubblica romana · Cleopatra e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Colonia romana

Una colonia romana era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Colonia romana e Repubblica romana · Colonia romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Conquista della Gallia

Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi.

Conquista della Gallia e Repubblica romana · Conquista della Gallia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Repubblica romana · Console (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Consoli repubblicani romani

Questo articolo contiene la lista delle supreme magistrature repubblicane romane (consoli, tribuni consolari e dittatori), relativamente al periodo che va dal 509 a.C., in cui tradizionalmente si fa ricadere la caduta della monarchia a Roma, al 31 a.C., cui segue l'elenco dei consoli alto imperiali romani.

Consoli repubblicani romani e Repubblica romana · Consoli repubblicani romani e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Corvo (arma)

Il corvo (dal latino corvus, "corvo") era un congegno di abbordaggio navale utilizzato dai Romani nelle battaglie navali della Prima Guerra Punica contro Cartagine.

Corvo (arma) e Repubblica romana · Corvo (arma) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Cremona

Cremona (IPA:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Cremona e Repubblica romana · Cremona e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Dalmazia (provincia romana)

La Dalmazia era un'antica provincia dell'Impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Croazia, Bosnia, Serbia occidentale, Slovenia meridionale e Albania settentrionale.

Dalmazia (provincia romana) e Repubblica romana · Dalmazia (provincia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

De facto

De facto ("di fatto", "in realtà") è una locuzione latina utilizzata nel linguaggio giuridico e in quello comune per indicare un elemento che è nella pratica in vigore (o in essere), pur non avendo un riconoscimento di carattere ufficiale.

De facto e Repubblica romana · De facto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Decimo Giunio Bruto Albino

Era figlio del Decimo Bruto che era stato console nel 77 a.C. ed era forse stato adottato da un Postumio Albino.

Decimo Giunio Bruto Albino e Repubblica romana · Decimo Giunio Bruto Albino e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Dinastia seleucide

La dinastia seleucide (dal nome del suo fondatore, Seleuco I Nicatore) è stata una dinastia ellenistica che regnò sulla parte orientale dei domini di Alessandro Magno, dopo la sua morte, cioè sulla Mesopotamia, sulla Siria, sulla Persia e sull'Asia Minore, dando vita al vasto impero seleucide.

Dinastia seleucide e Repubblica romana · Dinastia seleucide e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Duce (storia romana)

Dux (al plurale duces) è il termine latino che sta per condottiero o comandante militare (dal verbo ducere, cioè guidare) e può essere riferito a chiunque comandi truppe, compreso un capotribù.

Duce (storia romana) e Repubblica romana · Duce (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Repubblica romana · Egitto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Elefante da guerra

Gli elefanti da guerra erano armi importanti, anche se non largamente usate, nell'antica storia militare.

Elefante da guerra e Repubblica romana · Elefante da guerra e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Ellenismo

L'Ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia del Mondo Antico «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro il regno persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero Romano» con la morte di Cleopatra e con l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con Ottaviano vincitore ad Azio nel 31 a.C. L'ellenismo è noto anche come età ellenistica o età alessandrina.

Ellenismo e Repubblica romana · Ellenismo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Elvezi

Gli Elvezi erano una popolazione celtica anticamente stanziata nella parte occidentale dell'Altipiano svizzero.

Elvezi e Repubblica romana · Elvezi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Epiro

L'Epiro è una regione geografica e storica del sud-est dell'Europa, facente parte dell'Albania meridionale e della Grecia nord-occidentale.

Epiro e Repubblica romana · Epiro e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Equi

Gli Equi (in latino: Aequi) erano una antica popolazione, che occupava un'area oggi compresa fra il Lazio e l'Abruzzo, in Italia, costantemente citata nella prima decade di Livio come ostile a Roma nei primi tre secoli dell'esistenza della città.

Equi e Repubblica romana · Equi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Esercito romano e Repubblica romana · Esercito romano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Età regia di Roma

L'età regia di Roma nella storia di Roma si fa riferimento al periodo precedente l'istituzione della Repubblica, durante il quale Roma secondo la tradizione sarebbe stata retta da un sistema monarchico.

Età regia di Roma e Repubblica romana · Età regia di Roma e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Etruschi

Gli Etruschi furono un popolo dell'Italia antica affermatosi in un'area denominata Etruria, corrispondente all'incirca alla Toscana, all'Umbria fino al fiume Tevere e al Lazio settentrionale.

Etruschi e Repubblica romana · Etruschi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Repubblica romana · Europa e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Filippo V di Macedonia

Figlio di re Demetrio II Etolico e della sua ultima moglie, Criseide, salì al trono alla morte del suo tutore e cugino, Antigono Dosone.

Filippo V di Macedonia e Repubblica romana · Filippo V di Macedonia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Floro

È dato solo come più probabile dagli studiosi che i diversi nomi, fino a tre diversi "Floro" autori di opere pervenute, siano la stessa persona, a cui riferire, quindi, come un unico autore le notizie che seguono.

Floro e Repubblica romana · Floro e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gaio Cassio Longino

Nato molto probabilmente intorno all'87 o all'86 a.C., Cassio appartenne alla gens Cassia, una famiglia patrizia riuscita ad accedere al consolato agli inizi del II secolo a.C. Nel sesto decennio a.C. Cassio, dopo il matrimonio con Tertulla, figlia di Servilia, sembrò avvicinarsi al partito degli Optimates guidato da Catone Uticense.

Gaio Cassio Longino e Repubblica romana · Gaio Cassio Longino e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gaio Claudio Nerone

Nel 214 a.C., sotto il quarto consolato di Quinto Fabio Massimo ed il terzo di Marco Claudio Marcello, Nerone fu comandante della cavalleria di Marcello.

Gaio Claudio Nerone e Repubblica romana · Gaio Claudio Nerone e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Repubblica romana · Gaio Giulio Cesare e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gaio Mario

Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro.

Gaio Mario e Repubblica romana · Gaio Mario e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gaio Sallustio Crispo

Proveniente da una famiglia plebea legata alla nobilitas municipale, compì a Roma il cursus honorum, divenendo prima questore, poi tribuno della plebe ed infine senatore della res publica.

Gaio Sallustio Crispo e Repubblica romana · Gaio Sallustio Crispo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gaio Vibio Pansa

Il console Gaio Vibio Pansa Caetroniano nacque a Roma il 12 febbraio del 91 a.C. e morì a Bologna; Pansa era stato ferito durante la Battaglia di Forum Gallorum nell'aprile del 43 a.C. nel corso del conflitto che va sotto il nome di Guerra di Modena.

Gaio Vibio Pansa e Repubblica romana · Gaio Vibio Pansa e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Galli

Galli era il nome con cui i Romani indicavano i Celti che abitavano in epoca antica la regione della Gallia, corrispondente grosso modo ai territori attuali di Francia, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Germania lungo la riva occidentale del Reno e comprendente, in epoca repubblicana, anche la maggior parte dell'Italia settentrionale a nord del fiume Esino (denominata pure Gallia togata, Gallia cisalpina, o, in età cesariana, citerior Provincia).

Galli e Repubblica romana · Galli e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Gallia e Repubblica romana · Gallia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gallia Cisalpina

Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.

Gallia Cisalpina e Repubblica romana · Gallia Cisalpina e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gallia Narbonense

La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.

Gallia Narbonense e Repubblica romana · Gallia Narbonense e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Giugurta

I Numidi erano una popolazione berbera del Nordafrica divisa in due regni (i Massili a est e i Massesili a ovest) fino a che il regno non venne unificato da Massinissa, alleato dei Romani nel 206 a.C. (seconda guerra punica).

Giugurta e Repubblica romana · Giugurta e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Gneo Pompeo Magno e Repubblica romana · Gneo Pompeo Magno e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Grecia e Repubblica romana · Grecia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerra civile romana (49-45 a.C.)

La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., nota anche come guerra civile tra Cesare e Pompeo, è il penultimo conflitto militare sorto all'interno della Repubblica romana.

Guerra civile romana (49-45 a.C.) e Repubblica romana · Guerra civile romana (49-45 a.C.) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerra civile romana (83-82 a.C.)

La guerra civile romana dell'83-82 a.C. vide il conflitto tra la fazione degli optimates, guidata da Lucio Cornelio Silla, e quella dei populares, o mariani perché seguaci del sette volte console Caio Mario morto nell'86 a.C..

Guerra civile romana (83-82 a.C.) e Repubblica romana · Guerra civile romana (83-82 a.C.) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerra di Perugia

La guerra di Perugia, anche nota come Bellum Perusinum, (41-40 a.C.) è l'esito della accesa rivalità tra Ottaviano e Lucio Antonio (fratello del triumviro Marco Antonio).

Guerra di Perugia e Repubblica romana · Guerra di Perugia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerra latina

La guerra latina (340-338 a.C.) fu un conflitto combattuto tra la Repubblica romana ed i suoi vicini, il popolo dei Latini.

Guerra latina e Repubblica romana · Guerra latina e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerra romano-siriaca

La guerra romano-siriaca, chiamata anche guerra romano-seleucide o guerra contro Antioco III e lega etolica, fu uno scontro bellico che vide contrapposti i romani e i loro alleati contro l'impero seleucide e la Lega etolica tra il 192 e il 188 a.C. Il conflitto arrise nettamente a Roma, che divenne sempre più padrona dell'Asia Minore.

Guerra romano-siriaca e Repubblica romana · Guerra romano-siriaca e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerra sociale

La guerra sociale (dal latino socius, alleato), denominata anche guerra italica (bellum Italicum) o guerra Marsica (bellum Marsicum) dal 91 all'88 a.C. vide opposti Roma e i municipia dell'Italia fin allora alleati del popolo romano.

Guerra sociale e Repubblica romana · Guerra sociale e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerre civili (storia romana)

Con la comune espressione di Guerre civili si intendono, nella Storia romana, i conflitti che videro contrapposti eserciti e condottieri romani dall'ultimo periodo della Repubblica fino al tardo periodo imperiale.

Guerre civili (storia romana) e Repubblica romana · Guerre civili (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerre pirriche

Le Guerre pirriche furono un conflitto che vide tra il 280 a.C. ed il 275 a.C. la Repubblica romana affrontare l'esercito del re epirota, Pirro, a capo di una coalizione greco-italica.

Guerre pirriche e Repubblica romana · Guerre pirriche e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerre puniche

Le guerre puniche furono una serie di tre guerre combattute fra Roma e Cartagine tra il III e II secolo a.C., che si risolsero con la totale supremazia di Roma sul mar Mediterraneo; supremazia diretta nella parte occidentale e controllo per mezzo di regni a sovranità limitata nell'Egeo e nel mar Nero.

Guerre puniche e Repubblica romana · Guerre puniche e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Guerre servili

Le guerre servili furono tre guerre combattute tra la Repubblica romana e schiavi ribelli, tra il 135 e il 71 a.C..

Guerre servili e Repubblica romana · Guerre servili e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Hostis publicus

Quella di hostis publicus, cioè di nemico pubblico, era nel diritto romano una condizione dichiarata dal Senato nei confronti di un cittadino ritenuto particolarmente nefasto per le sorti della ResPublica.

Hostis publicus e Repubblica romana · Hostis publicus e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

I secolo a.C.

Nessuna descrizione.

I secolo a.C. e Repubblica romana · I secolo a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

II secolo a.C.

Nessuna descrizione.

II secolo a.C. e Repubblica romana · II secolo a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

III secolo a.C.

Nessuna descrizione.

III secolo a.C. e Repubblica romana · III secolo a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Imperium

Fra i vari termini con cui nell'antica Roma si indicavano le autorità dei titolari del pubblico potere, assunse un ruolo di fondamentale importanza, sin dall'età monarchica, l'imperium, da non confondersi con la potestas o lauctoritas.

Imperium e Repubblica romana · Imperium e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Impero partico

L'Impero partico (247 a.C. – 224 d.C.), anche noto come Impero arsacide, era una delle maggiori potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia.

Impero partico e Repubblica romana · Impero partico e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Repubblica romana · Impero romano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

India e Repubblica romana · India e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Insubri

Gli Insubri furono una popolazione, stanziata nell'Italia nord-occidentale, di dubbia origine.

Insubri e Repubblica romana · Insubri e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Istria

L'Istria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.

Istria e Repubblica romana · Istria e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Italia (epoca romana)

In epoca romana, la nozione di Italia si evolse fino a designare la penisola nella sua totalità, dalla punta calabra, allora Bruzio, fino alle Alpi; dai tempi di Diocleziano in poi essa incluse anche le isole.

Italia (epoca romana) e Repubblica romana · Italia (epoca romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Italia settentrionale

Coi termini Italia settentrionale, Settentrione, Alta Italia o Alt'Italia, Nord Italia o Norditalia, o semplicemente Nord, s'intende comunemente l'insieme delle regioni italiane comprese tra il versante nord dell'Appennino settentrionale e quello meridionale delle Alpi, più la Liguria.

Italia settentrionale e Repubblica romana · Italia settentrionale e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Italici

I termini Italici o popoli italici sono impiegati, in varie accezioni, per indicare uno o più gruppi di popoli stanziati nell'Italia antica.

Italici e Repubblica romana · Italici e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Lars Porsenna

In quel periodo Roma si trovava in una fase di transizione verso la repubblica, Tarquinio il Superbo era stato cacciato dalla popolazione a causa dei continui abusi di potere, violenze e cattiva amministrazione.

Lars Porsenna e Repubblica romana · Lars Porsenna e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Latini

I Latini furono un antico popolo italico di origini indoeuropee, storicamente stanziato, a partire dal II millennio a.C., lungo la costa tirrenica della Penisola italica, nella regione del Latium.

Latini e Repubblica romana · Latini e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Lega etolica

La Lega etolica era una confederazione delle città della regione greca dell'Etolia, nata nel IV secolo a.C. per opporsi alla Macedonia.

Lega etolica e Repubblica romana · Lega etolica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Legione romana e Repubblica romana · Legione romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Lex Manilia

La Lex Manilia, che prende il nome del suo proponente, il tribuno della plebe Gaio Manilio, fu una legge romana approvata nel 66 a.C., grazie anche all'aiuto politico di Cesare e Cicerone.

Lex Manilia e Repubblica romana · Lex Manilia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Liguri

I Liguri (in greco, ovvero Ligues, e in latino Ligures) erano un'antica popolazione, che ha dato il suo nome all'odierna regione della Liguria e al Mar Ligure che la bagna.

Liguri e Repubblica romana · Liguri e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Lucio Antonio

Lucio era terzo figlio di Marco Antonio Cretico e nipote di quel Marco Antonio Oratore che venne giustiziato dai sostenitori di Gaio Mario nell'86 a.C. Sua madre era Giulia Antonia, cugina di Gaio Giulio Cesare.

Lucio Antonio e Repubblica romana · Lucio Antonio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Lucio Cornelio Silla

Silla apparteneva a un ramo povero della gens dei Cornelii, famiglia di antica origine patrizia, ma in quell'epoca senza alcuna influenza nella vita politica della città.

Lucio Cornelio Silla e Repubblica romana · Lucio Cornelio Silla e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Lucio Licinio Lucullo

Nato a Roma, fu membro della Gens Licinia, una famiglia molto influente nell'età repubblicana, nonostante fosse di origine plebea.

Lucio Licinio Lucullo e Repubblica romana · Lucio Licinio Lucullo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Lusitani

I Lusitani furono una popolazione indoeuropea che abitò la parte più occidentale della penisola iberica che diventò in seguito la provincia romana della Lusitania, corrispondente all'incirca all'odierno Portogallo a sud del fiume Duero e alla regione spagnola dell'Estremadura.

Lusitani e Repubblica romana · Lusitani e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Macedonia (provincia romana)

La Macedonia fu una provincia romana istituita nel 148 a.C. dopo l'annessione del regno di Macedonia, ridotto in precedenza a quattro semplici repubbliche (167 a.C.), dopo la battaglia di Pidna.

Macedonia (provincia romana) e Repubblica romana · Macedonia (provincia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Magna Grecia

La Magna Grecia (in latino: Magna Graecia, in greco: /Megálē Hellàs) è l'area geografica della penisola italiana meridionale che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. La vicenda storica della Magna Grecia, sebbene strettamente legata, va tenuta distinta da quella della Sicilia grecaLorenzo Braccesi, Flavio Raviola, op.

Magna Grecia e Repubblica romana · Magna Grecia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Mar Mediterraneo e Repubblica romana · Mar Mediterraneo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Marco Antonio

Abile condottiero e coraggioso combattente, discendente da una famiglia patrizia, fu luogotenente di Gaio Giulio Cesare, sotto la cui protezione iniziò la sua carriera senatoria.

Marco Antonio e Repubblica romana · Marco Antonio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Marco Atilio Regolo

Atilio Regolo nacque nel territorio della città volsca di Sora, in un luogo attualmente compreso fra Sora e la confinante Balsorano (etimologicamente legata a Sora: Vallis Sorana).

Marco Atilio Regolo e Repubblica romana · Marco Atilio Regolo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Marco Emilio Lepido

Appartenente a un'antica famiglia patrizia, era figlio dell'omonimo Marco Emilio Lepido e fratello del console Lucio Emilio Paolo.

Marco Emilio Lepido e Repubblica romana · Marco Emilio Lepido e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Marco Giunio Bruto

Marco Giunio Bruto nacque nell'85 a.C. o forse nel 78-79 a.C. da Servilia, figlia di Quinto Servilio Cepione e nipote di Marco Livio Druso, e da Marco Giunio Bruto, tribuno della plebe dell'83 a.C., popularis e seguace del partito mariano.

Marco Giunio Bruto e Repubblica romana · Marco Giunio Bruto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Marco Licinio Crasso

Vincitore di Spartaco, formò il primo triumvirato assieme a Gneo Pompeo Magno e a Gaio Giulio Cesare.

Marco Licinio Crasso e Repubblica romana · Marco Licinio Crasso e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Marco Livio Salinatore

Fu console nel 219 a.C. assieme a Lucio Emilio Paolo.

Marco Livio Salinatore e Repubblica romana · Marco Livio Salinatore e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Marina militare romana

La marina militare romana, pur nascendo durante la prima guerra punica, cominciò ad operare in modo permanente nel mar Mediterraneo e sui principali fiumi dell'Impero romano solo con l'avvento del principato di Augusto, fino a tutto il V secolo.

Marina militare romana e Repubblica romana · Marina militare romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Mercenario

Un mercenario (anche talvolta informalmente noto come soldato di ventura o, recentemente, come contractor) è una persona che prende parte a un conflitto armato senza fare parte di una nazione o fazione in conflitto, e che è motivato a combattere per ottenere un vantaggio economico personale in Webster's Dictionary.

Mercenario e Repubblica romana · Mercenario e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Mitridate VI del Ponto

È ricordato come uno dei più formidabili avversari della Repubblica romana, che costrinse a ben tre guerre mitridatiche, impegnando tre dei più grandi generali romani, Lucio Cornelio Silla, Lucio Licinio Lucullo e Gneo Pompeo Magno.

Mitridate VI del Ponto e Repubblica romana · Mitridate VI del Ponto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Modena e Repubblica romana · Modena e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Napoli e Repubblica romana · Napoli e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Numanzia

Numanzia, antica roccaforte celtiberica (in spagnolo: Numancia, in latino Numantia) era situata nell'attuale provincia di Soria, in Spagna, alla confluenza dei fiumi Tera e Duero.

Numanzia e Repubblica romana · Numanzia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Numidia

Numidia è la denominazione, nell'antichità, di quella parte del Nordafrica compresa tra la Mauretania (all'incirca l'attuale Marocco) e i territori controllati da Cartagine (la zona dell'attuale Tunisia).

Numidia e Repubblica romana · Numidia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Oligarchia

L'oligarchia (dal greco oligoi (ὀλίγοι).

Oligarchia e Repubblica romana · Oligarchia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Penisola iberica

La penisola iberica si trova all'estrema propaggine sud-occidentale dell'Europa; ha una superficie di ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione.

Penisola iberica e Repubblica romana · Penisola iberica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Penisola italiana

La penisola italiana, talvolta anche penisola italica o, più raramente, penisola appenninica, è una penisola del continente europeo protesa nel mar Mediterraneo.

Penisola italiana e Repubblica romana · Penisola italiana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Perseo di Macedonia

Perseo cercò, durante il suo regno, di ricostruire il prestigio della monarchia macedone ai danni di Roma, tentando di ripristinare l'alleanza con gli Achei, con Rodi e i Seleucidi, sebbene durante la fase iniziale del suo regno egli chiese di rinnovare lamicitia che legava la Macedonia a Roma stipulata da suo padre Filippo V. Dopo aver soggiogato la regione della Dolopia, respinse gli assalti delle tribù di traci e cercò di rafforzare la propria posizione interna con una oculata politica matrimoniale, sposando la figlia del re di Siria Seleuco IV Filopatore e dando in moglie sua sorella a Prusia II di Bitinia.

Perseo di Macedonia e Repubblica romana · Perseo di Macedonia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Piacenza

Piacenza è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna.

Piacenza e Repubblica romana · Piacenza e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Pirro

Appartenente alla casa degli Eacidi (che dichiarava di discendere da Neottolemo, figlio di Achille) e imparentata agli Argeadi e quindi ad Alessandro Magno, dal 306 a.C. fu re della sua gente, i Molossi, tribù preponderante dell'antico Epiro nei periodi 288-285 a.C. e 273-272 a.C. La storia lo accredita come uno dei principali antagonisti della Repubblica romana.

Pirro e Repubblica romana · Pirro e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Plutarco e Repubblica romana · Plutarco e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Po e Repubblica romana · Po e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Polibio

Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.

Polibio e Repubblica romana · Polibio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Ponto

Il Ponto (in greco: Πόντος, "mare") è una regione storica che si estendeva nella zona nordorientale dell'Asia Minore, comprendendo all'incirca le province di Sinope, Samsun, Amasya, Tokat, Ordu, Giresun, Gümüşhane, Trebisonda, Rize ed Artvin, nell'attuale Turchia.

Ponto e Repubblica romana · Ponto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio.

Pretore (storia romana) e Repubblica romana · Pretore (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Prima guerra macedonica

La prima guerra macedonica (214 a.C..-205 a.C.) venne combattuta da Roma, dal 211 alleatasi con la Lega etolica e Attalo I di Pergamo, contro Filippo V di Macedonia, nel momento in cui era impegnata a combattere la seconda guerra punica (218 - 202 a.C.) contro Cartagine.

Prima guerra macedonica e Repubblica romana · Prima guerra macedonica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Prima guerra mitridatica

Per prima guerra mitridatica si intende la prima delle tre fasi delle guerre mitridatiche che furono combattute dalla Repubblica romana contro il regno del Ponto tra l'89/88 e l'85 a.C. Per l'importanza del sovrano che le condusse contro Roma e la loro difficoltà, presero il loro nome da Mitridate VI, come in passato era capitato soltanto ad Annibale con la seconda guerra punica, conosciuta all'epoca anche come "guerra annibalica".

Prima guerra mitridatica e Repubblica romana · Prima guerra mitridatica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Prima guerra punica

La prima guerra punica (264 - 241 a.C.) fu la prima di tre guerre combattute tra l'Antica Cartagine e la Repubblica romana.

Prima guerra punica e Repubblica romana · Prima guerra punica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Prima guerra sannitica

La Prima guerra sannitica fu combattuta dai Romani contro i Sanniti, tra il 343 a.C. e il 341 a.C., quando si concluse con un trattato di pace, siglato a Roma.

Prima guerra sannitica e Repubblica romana · Prima guerra sannitica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Primo triumvirato

Primo Triumvirato è il nome che gli storici hanno attribuito all'alleanza politica non ufficiale, nella Roma antica, di Gaio Giulio Cesare, Marco Licinio Crasso, e Gneo Pompeo Magno nel 60 a.C. Al contrario del Secondo triumvirato, il Primo Triumvirato fu caratterizzato da un accordo strettamente privato e non ebbe valore ufficiale – il suo potere nello Stato romano derivò dall'influenza personale dei Triumviri nella politica della Repubblica – e fu di fatto mantenuto segreto per un po' di tempo come parte del progetto politico dei Triumviri stessi.

Primo triumvirato e Repubblica romana · Primo triumvirato e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Principato (storia romana)

Con il termine di Principato si intende nell'ambito della storia romana la prima forma di governo dell'Impero dall'avvento di Augusto fino a quello di Diocleziano e del suo dominato (27 a.C. - 285 d.C.). Il principato instaurato nel 27 a.C. da Augusto segnò il passaggio dalla forma repubblicana a quella autocratica dell'Impero: senza abolire formalmente le istituzioni repubblicane, il principe (in latino princeps) assumeva la guida della res publica e ne costituiva il perno politico.

Principato (storia romana) e Repubblica romana · Principato (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Proconsole

Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana.

Proconsole e Repubblica romana · Proconsole e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Proscrizione

La proscrizione, nel mondo romano, era un avviso pubblico con cui si notificava la messa in vendita dei beni di un debitore.

Proscrizione e Repubblica romana · Proscrizione e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Provincia romana e Repubblica romana · Provincia romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione

Si guadagnò il cognomen ex virtute di "Africano" a seguito della vittoriosa campagna in Africa, durante la quale sconfisse il generale cartaginese Annibale nella battaglia di Zama.

Publio Cornelio Scipione e Repubblica romana · Publio Cornelio Scipione e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Publio Cornelio Scipione Emiliano

Emiliano aveva valore di patronimico, era infatti figlio di Lucio Emilio Paolo Macedonico e fu poi adottato da Publio Cornelio Scipione,Velleio Patercolo, Historiae romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 12.

Publio Cornelio Scipione Emiliano e Repubblica romana · Publio Cornelio Scipione Emiliano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Quinto Cecilio Metello

Figlio di Lucio Cecilio Metello fu pontefice massimo nel 216 a.C., edile nel 209 a.C. e nel 208 a.C., console nel 206 a.C., dittatore nel 203 a.C. e ambasciatore alla corte di Filippo V di Macedonia nel 185 a.C. Servì come legatus nell'esercito di Gaio Claudio Nerone e partecipò alla guerra contro Annibale.

Quinto Cecilio Metello e Repubblica romana · Quinto Cecilio Metello e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Regno di Macedonia

Il regno di Macedonia (Makedonìa) è stato un regno del mondo antico, che si trovava nella parte meridionale della Penisola balcanica; originariamente il suo territorio corrispondeva all'omonima regione collocata nella parte nord-orientale dell'antica Grecia tra l'Epiro a ovest, la Tracia a est, la Peonia a nord e la Tessaglia a sud.

Regno di Macedonia e Repubblica romana · Regno di Macedonia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Regno di Pergamo

Il Regno di Pergamo fu un regno ellenistico con capitale Pergamo, fondato da Filetero agli inizi del III secolo a.C., capostipite della dinastia degli Attalidi, che si trovava nell'attuale Asia Minore.

Regno di Pergamo e Repubblica romana · Regno di Pergamo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Repubblica

La repubblica (dal latino: res publica, cosa pubblica) è una forma di governo di uno Stato, appartenente alle forme di democrazia rappresentativa o aristocratica, in cui la sovranità viene esercitata dal popolo secondo forme stabilite dal sistema politico che, nei sistemi repubblicani moderni, può prevedere una costituzione scritta o un sistema costituzionale orale.

Repubblica e Repubblica romana · Repubblica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Rodano (fiume)

Il Ròdano (Rhône in francese, Rôno in arpitano, Ròse in occitano, Rhone o Rotten in tedesco, Rhodanus in latino, Ῥοδανός, Rhodanòs in greco antico) è un importante fiume europeo.

Repubblica romana e Rodano (fiume) · Rodano (fiume) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Rodi

Rodi, dal greco Ῥόδος (Rodos, pronuncia: Hròdos), è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole dell'Egeo; il versante sudorientale è bagnato dal Mar di Levante.

Repubblica romana e Rodi · Rodi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Repubblica romana e Roma · Roma e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Repubblica romana e Roma (città antica) · Roma (città antica) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Rubicone

Il Rubicone è un piccolo fiume a regime torrentizio dell'Italia settentrionale, lungo 80 km, a 320 km a nord di Roma, che scorre nella provincia di Forlì-Cesena e incontra la via Emilia all'altezza di Savignano sul Rubicone per poi sfociare nel mar Adriatico poco a sud di Cesenatico.

Repubblica romana e Rubicone · Rubicone e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Sabini

I Sabini sono stati un antico popolo dell'Italia centrale.

Repubblica romana e Sabini · Sabini e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Sacco di Roma (390 a.C.)

Il sacco di Roma del 18 luglio.

Repubblica romana e Sacco di Roma (390 a.C.) · Sacco di Roma (390 a.C.) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Sagunto

Sagunto (Sagunt in catalano valenzano) è una città (62.702 abitanti secondo stime del 2006) della Spagna, situata nella comunità autonoma Valenciana.

Repubblica romana e Sagunto · Sagunto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Sanniti

I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola.

Repubblica romana e Sanniti · Sanniti e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Schiavitù nell'antica Roma

In ognuna delle fasi storiche di Roma si può riscontrare il fenomeno della schiavitù.

Repubblica romana e Schiavitù nell'antica Roma · Schiavitù nell'antica Roma e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Seconda guerra macedonica

La seconda guerra macedonica (200 a.C.-197 a.C.) venne combattuta da Roma, alleatasi con Attalo I di Pergamo e Rodi, contro Filippo V di Macedonia che era al fianco del re di Bitinia, Prusia I. L'esito della guerra fu la sconfitta di Filippo, costretto ad abbandonare i possedimenti macedoni in Grecia.

Repubblica romana e Seconda guerra macedonica · Seconda guerra macedonica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Repubblica romana e Seconda guerra punica · Seconda guerra punica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Seconda guerra sannitica

La Seconda guerra sannitica fu combattuta da Roma contro i Sanniti, tra il 326 a.C. e il 304 a.C., quando si concluse con un trattato di pace, siglato a Roma.

Repubblica romana e Seconda guerra sannitica · Seconda guerra sannitica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Secondo triumvirato

Secondo triumvirato è il nome che gli storici danno all'alleanza stipulata il 27 novembre del 43 a.C. tra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido.

Repubblica romana e Secondo triumvirato · Secondo triumvirato e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Repubblica romana e Senato romano · Senato romano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Senatoconsulto

Il senatoconsulto (in latino senatusconsultum, parere del senato) era una deliberazione del senato dell'antica Roma su un tema di politica statale.

Repubblica romana e Senatoconsulto · Senatoconsulto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Senoni

I Sénoni o Galli Sénoni erano una popolazione celtica che si stanziò sia sulla costa orientale dell'Italia, nell'area dell'attuale Romagna e Marche del nord, dal fiume Montone verso sud, quindi dall'ager Decimanus, ovvero la campagna a sud di Ravenna, fino al fiume Esino - sia in una regione dell'odierna Francia corrispondente ai dipartimenti di Seine-et-Marne, Loiret e Yonne, la cui antica capitale era la città di Sens, dalla quale prenderebbero il nome.

Repubblica romana e Senoni · Senoni e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Sesto Pompeo

Era il figlio più giovane di Gneo Pompeo Magno e della sua terza moglie, Mucia Terzia.

Repubblica romana e Sesto Pompeo · Sesto Pompeo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Repubblica romana e Sicilia · Sicilia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Siface

Fu re dei Massesili, gli abitanti della parte occidentale della Numidia (la cui capitale, a detta di Plinio, era Siga, l'odierna Aïn Témouchent in Algeria).

Repubblica romana e Siface · Siface e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Spagna romana

Per Spagna romana si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano.

Repubblica romana e Spagna romana · Spagna romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Sparta

Sparta era una delle più grandi e influenti poleis della Grecia antica, sorta al centro della Laconia nel Peloponneso intorno al X secolo a.C. Sulla sua storia spesso è complicato distinguere tra realtà e leggenda, possedendo infatti una cultura così peculiare, che molte delle fonti storiche rimasero influenzate dal suo mito e le loro testimonianze al riguardo peccano talora di affidabilità.

Repubblica romana e Sparta · Sparta e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Repubblica romana e Storia romana · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Storia romana · Mostra di più »

Storia romana (Cassio Dione)

La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.

Repubblica romana e Storia romana (Cassio Dione) · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Storia romana (Cassio Dione) · Mostra di più »

Storie (Polibio)

Le Storie (Ἱστορίαι) sono un'opera storiografica dello storico greco Polibio di Megalopoli (206-124 a.C.).

Repubblica romana e Storie (Polibio) · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Storie (Polibio) · Mostra di più »

Taras (Taranto)

Taras (Τάρας) fu una delle più antiche colonie della Magna Grecia e corrisponde all'odierna Taranto.

Repubblica romana e Taras (Taranto) · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Taras (Taranto) · Mostra di più »

Tarquinio il Superbo

Della dinastia etrusca dei Tarquini, Tarquinio regnò dal 535 a.C. al 509 a.C., anno in cui fu messo al bando da Roma.

Repubblica romana e Tarquinio il Superbo · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Tarquinio il Superbo · Mostra di più »

Terza guerra macedonica

La terza guerra macedonica (171 a.C. - 168 a.C.) è stata una guerra combattuta tra Roma e il regno di Macedonia governato all'epoca dal re Perseo.

Repubblica romana e Terza guerra macedonica · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Terza guerra macedonica · Mostra di più »

Terza guerra mitridatica

Per terza guerra mitridatica si intende l'ultima fase delle ostilità combattute dai generali romani Lucio Licinio Lucullo e Gneo Pompeo Magno, della Repubblica romana contro il regno del Ponto tra il 74 e il 63 a.C. e videro la definitiva sconfitta e morte di Mitridate VI.

Repubblica romana e Terza guerra mitridatica · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Terza guerra mitridatica · Mostra di più »

Terza guerra punica

La terza guerra punica fu combattuta fra Cartagine e la Repubblica di Roma fra il 149 a.C. e il 146 a.C. Fu l'ultima delle tre guerre fra le antiche civiltà del Mar Mediterraneo.

Repubblica romana e Terza guerra punica · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Terza guerra punica · Mostra di più »

Terza guerra sannitica

La Terza guerra sannitica fu combattuta da Roma contro i Sanniti, tra il 298 a.C. e il 290 a.C. Teatro dello scontro furono la Campania, il Sannio, l'Etruria e il Piceno.

Repubblica romana e Terza guerra sannitica · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Terza guerra sannitica · Mostra di più »

Teutoni

I Tèutoni (in latino: Teutones o Teutoni, in greco: οἱ Τεύτονες) erano secondo fonti romane un popolo germanico dell'antichità, che originariamente viveva nello Jutland.

Repubblica romana e Teutoni · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Teutoni · Mostra di più »

Theodor Mommsen

È generalmente considerato il più grande classicista del XIX secolo.

Repubblica romana e Theodor Mommsen · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Theodor Mommsen · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Repubblica romana e Tito Livio · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Tito Livio · Mostra di più »

Tito Quinzio Flaminino

Tito Quinzio Flaminino nacque verosimilmente intorno al 229 a.C., perché, come riportato da Tito Livio, quando presenziò i giochi istmici nel 196 a.C. aveva 33 anni.

Repubblica romana e Tito Quinzio Flaminino · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Tito Quinzio Flaminino · Mostra di più »

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Repubblica romana e Tracia · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Tracia · Mostra di più »

Traiano

Fu primo tra gli imperatori ad avere un'origine provinciale (Hispania Baetica), seppure di fatto fosse originario dell'Italia.

Repubblica romana e Traiano · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Traiano · Mostra di più »

Trattati Roma-Cartagine

I trattati Roma-Cartagine ebbero fondamentale importanza per le relazioni non solo diplomatiche tra le due potenze, ma anche nei confronti dei Greci di Sicilia e d'Italia, che in Siracusa videro l'ultimo baluardo della grecità nell'area del Mediterraneo centro-meridionale.

Repubblica romana e Trattati Roma-Cartagine · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Trattati Roma-Cartagine · Mostra di più »

Triumvirato

Il termine triumviro (dal latino tres che vuol dire tre e vir che significa uomo → tre uomini) indica ciascuno dei componenti di un gruppo costituito da tre persone (detto triumvirato).

Repubblica romana e Triumvirato · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Triumvirato · Mostra di più »

Tusculum

Tusculum (in italiano Tusculo o Tuscolo) è un'antichissima città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e medievale.

Repubblica romana e Tusculum · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Tusculum · Mostra di più »

Veio

Veio (in latino Veii) fu un'importante città etrusca, le cui rovine sono situate presso il borgo medievale di Isola Farnese, circa 15 km a N-O di Roma, all'interno dei confini del Parco regionale di Veio.

Repubblica romana e Veio · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Veio · Mostra di più »

Veneti

I Veneti, a volte indicati anche come Venetici, antichi Veneti o Paleoveneti per distinguerli dagli odierni abitanti del Veneto, furono una popolazione indoeuropea che si stanziò nell'Italia nord-orientale dopo la metà del II millennio a.C. e sviluppò una propria originale civiltà nel corso del millennio successivo.

Repubblica romana e Veneti · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Veneti · Mostra di più »

Vespri asiatici

I Vespri asiatici furono un eccidio commesso in Asia Minore nell'88 a.C.Floro, Compendio di Tito Livio, I, 40.7.

Repubblica romana e Vespri asiatici · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Vespri asiatici · Mostra di più »

VI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Repubblica romana e VI secolo a.C. · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e VI secolo a.C. · Mostra di più »

Viriato

La sua tecnica per opporsi agli eserciti romani era quella della guerriglia, questo condottiero da esperto montanaro usava attaccare il nemico con rapide sortite per poi rifugiarsi fra i monti.

Repubblica romana e Viriato · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Viriato · Mostra di più »

Vite parallele

Le Vite parallele di Plutarco (Βίοι Παράλληλοι) sono una serie di biografie di uomini celebri scritte dalla fine del I secolo al primo quarto del II secolo e riunite in coppie per mostrare vizi o virtù morali comuni ad entrambi.

Repubblica romana e Vite parallele · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Vite parallele · Mostra di più »

Volsci

I Volsci erano un antico popolo italico di origini indoeuropee, riconducibile alle genti osco-umbre.

Repubblica romana e Volsci · Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana e Volsci · Mostra di più »

104 a.C.

Nessuna descrizione.

104 a.C. e Repubblica romana · 104 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

105 a.C.

Nessuna descrizione.

105 a.C. e Repubblica romana · 105 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

111 a.C.

Nessuna descrizione.

111 a.C. e Repubblica romana · 111 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

121 a.C.

Nessuna descrizione.

121 a.C. e Repubblica romana · 121 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

146 a.C.

Nessuna descrizione.

146 a.C. e Repubblica romana · 146 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

148 a.C.

Nessuna descrizione.

148 a.C. e Repubblica romana · 148 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

150 a.C.

Nessuna descrizione.

150 a.C. e Repubblica romana · 150 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

168 a.C.

Nessuna descrizione.

168 a.C. e Repubblica romana · 168 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

188 a.C.

Nessuna descrizione.

188 a.C. e Repubblica romana · 188 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

194 a.C.

Nessuna descrizione.

194 a.C. e Repubblica romana · 194 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

197 a.C.

Nessuna descrizione.

197 a.C. e Repubblica romana · 197 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

200 a.C.

Nessuna descrizione.

200 a.C. e Repubblica romana · 200 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

203 a.C.

Nessuna descrizione.

203 a.C. e Repubblica romana · 203 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

205 a.C.

Nessuna descrizione.

205 a.C. e Repubblica romana · 205 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

218 a.C.

Nessuna descrizione.

218 a.C. e Repubblica romana · 218 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

222 a.C.

Nessuna descrizione.

222 a.C. e Repubblica romana · 222 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

225 a.C.

Nessuna descrizione.

225 a.C. e Repubblica romana · 225 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

264 a.C.

Nessuna descrizione.

264 a.C. e Repubblica romana · 264 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

275 a.C.

Nessuna descrizione.

275 a.C. e Repubblica romana · 275 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

280 a.C.

Nessuna descrizione.

280 a.C. e Repubblica romana · 280 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

282 a.C.

Mediterraneo orientale.

282 a.C. e Repubblica romana · 282 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

295 a.C.

Nessuna descrizione.

295 a.C. e Repubblica romana · 295 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

298 a.C.

Nessuna descrizione.

298 a.C. e Repubblica romana · 298 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

304 a.C.

Nessuna descrizione.

304 a.C. e Repubblica romana · 304 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

305 a.C.

Nessuna descrizione.

305 a.C. e Repubblica romana · 305 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

31 a.C.

Nessuna descrizione.

31 a.C. e Repubblica romana · 31 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

314 a.C.

Nessuna descrizione.

314 a.C. e Repubblica romana · 314 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

327 a.C.

Nessuna descrizione.

327 a.C. e Repubblica romana · 327 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

33 a.C.

Nessuna descrizione.

33 a.C. e Repubblica romana · 33 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

340 a.C.

Nessuna descrizione.

340 a.C. e Repubblica romana · 340 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

341 a.C.

Nessuna descrizione.

341 a.C. e Repubblica romana · 341 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

342 a.C.

Nessuna descrizione.

342 a.C. e Repubblica romana · 342 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

343 a.C.

Nessuna descrizione.

343 a.C. e Repubblica romana · 343 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

390 a.C.

Nessuna descrizione.

390 a.C. e Repubblica romana · 390 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

396 a.C.

Nessuna descrizione.

396 a.C. e Repubblica romana · 396 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

40 a.C.

Nessuna descrizione.

40 a.C. e Repubblica romana · 40 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

42 a.C.

Nessuna descrizione.

42 a.C. e Repubblica romana · 42 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

43 a.C.

Nessuna descrizione.

43 a.C. e Repubblica romana · 43 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

44 a.C.

Nessuna descrizione.

44 a.C. e Repubblica romana · 44 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

46 a.C.

Il 46 a.C. durò 445 o, secondo altre fonti, 446 giorni.

46 a.C. e Repubblica romana · 46 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

477 a.C.

Nessuna descrizione.

477 a.C. e Repubblica romana · 477 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

48 a.C.

Nessuna descrizione.

48 a.C. e Repubblica romana · 48 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

49 a.C.

Nessuna descrizione.

49 a.C. e Repubblica romana · 49 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

50 a.C.

Nessuna descrizione.

50 a.C. e Repubblica romana · 50 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

509 a.C.

Nessuna descrizione.

509 a.C. e Repubblica romana · 509 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

52 a.C.

Nessuna descrizione.

52 a.C. e Repubblica romana · 52 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

53 a.C.

Nessuna descrizione.

53 a.C. e Repubblica romana · 53 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

55 a.C.

Nessuna descrizione.

55 a.C. e Repubblica romana · 55 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

58 a.C.

Repubblica romana.

58 a.C. e Repubblica romana · 58 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

59 a.C.

Nessuna descrizione.

59 a.C. e Repubblica romana · 59 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

63 a.C.

Nessuna descrizione.

63 a.C. e Repubblica romana · 63 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

66 a.C.

Nessuna descrizione.

66 a.C. e Repubblica romana · 66 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

71 a.C.

Nessuna descrizione.

71 a.C. e Repubblica romana · 71 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

82 a.C.

Nessuna descrizione.

82 a.C. e Repubblica romana · 82 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

87 a.C.

Nessuna descrizione.

87 a.C. e Repubblica romana · 87 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

88 a.C.

Nessuna descrizione.

88 a.C. e Repubblica romana · 88 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

89 a.C.

Nessuna descrizione.

89 a.C. e Repubblica romana · 89 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

91 a.C.

Nessuna descrizione.

91 a.C. e Repubblica romana · 91 a.C. e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Repubblica romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana

Repubblica romana ha 840 relazioni, mentre Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana ha 549. Come hanno in comune 286, l'indice di Jaccard è 20.59% = 286 / (840 + 549).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Repubblica romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età repubblicana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »