Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Revisionismo storiografico e Sebastián Piñera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Revisionismo storiografico e Sebastián Piñera

Revisionismo storiografico vs. Sebastián Piñera

Nel settore accademico della storiografia, il revisionismo è il riesame critico di fatti storici sulla base di nuove evidenze o di una diversa interpretazione delle informazioni esistenti, considerando tutte le parti politiche e sociali in causa come testimoni importanti. È nato a Santiago, figlio di Magdalena Echenique Rozas e di un ingegnere al servizio della Corporación de Fomento de la Producción, José Piñera Carvalho, che poi fu ambasciatore del Cile in Belgio e negli Stati Uniti.

Analogie tra Revisionismo storiografico e Sebastián Piñera

Revisionismo storiografico e Sebastián Piñera hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Augusto Pinochet, Cile, Cile di Pinochet, Colpo di Stato in Cile del 1973, José Piñera, Milton Friedman, Miracolo del Cile, Partito Socialista del Cile, Stati Uniti d'America.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Revisionismo storiografico · Anni 1970 e Sebastián Piñera · Mostra di più »

Augusto Pinochet

Con un colpo di Stato militare si autonominò presidente e, durante la sua dittatura militare, venne attuata una forte repressione dell'opposizione, ritenuta da alcuni un vero sterminio di massa, con l'uccisione di un numero tra 1.200 e 3.200 oppositori, tra 80.000 e 600.000 internati, esiliati o arrestati in maniera arbitraria e tra 30.000 e 130.000 torturati e vittime di violenza.

Augusto Pinochet e Revisionismo storiografico · Augusto Pinochet e Sebastián Piñera · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Cile e Revisionismo storiografico · Cile e Sebastián Piñera · Mostra di più »

Cile di Pinochet

Cile di Pinochet (nella storiografia di lingua spagnola Régimen Militar, cioè "Regime militare") è un'espressione che identifica il periodo della storia del Cile che va dal golpe del settembre 1973, quando Augusto Pinochet divenne capo della giunta militare, all'11 marzo 1990, quando in Cile, tornato alla democrazia, entrò in carica il presidente eletto Patricio Aylwin.

Cile di Pinochet e Revisionismo storiografico · Cile di Pinochet e Sebastián Piñera · Mostra di più »

Colpo di Stato in Cile del 1973

Il colpo di Stato in Cile del 1973 fu un evento fondamentale della storia del Cile e della guerra fredda avvenuto l'11 settembre 1973.

Colpo di Stato in Cile del 1973 e Revisionismo storiografico · Colpo di Stato in Cile del 1973 e Sebastián Piñera · Mostra di più »

José Piñera

Laureato alla Universidad Católica de Chile, nel 1974 conseguirà poi il PhD in economia presso l'Università Harvard.

José Piñera e Revisionismo storiografico · José Piñera e Sebastián Piñera · Mostra di più »

Milton Friedman

Di famiglia ebrea poverissima, emigrata dall'Europa orientale, (Austria-Ungheria, attualmente Ucraina), divenne uno dei principali esponenti del pensiero liberale e liberista.

Milton Friedman e Revisionismo storiografico · Milton Friedman e Sebastián Piñera · Mostra di più »

Miracolo del Cile

Miracolo del Cile è stato un termine utilizzato dal noto Premio Nobel liberista Milton Friedman per descrivere l'andamento dell'economia del Cile di Pinochet, orientata sul libero mercato e sul laissez-faire, negli anni ottanta e novanta, e asserirne i presunti benefici dell'economia liberale.

Miracolo del Cile e Revisionismo storiografico · Miracolo del Cile e Sebastián Piñera · Mostra di più »

Partito Socialista del Cile

Il Partito Socialista del Cile (Spagnolo: Partido Socialista de Chile, PS) è un partito politico fondato in Cile nel 1933.

Partito Socialista del Cile e Revisionismo storiografico · Partito Socialista del Cile e Sebastián Piñera · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Revisionismo storiografico e Stati Uniti d'America · Sebastián Piñera e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Revisionismo storiografico e Sebastián Piñera

Revisionismo storiografico ha 333 relazioni, mentre Sebastián Piñera ha 75. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.45% = 10 / (333 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Revisionismo storiografico e Sebastián Piñera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »