Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Revisionismo storiografico e Spiš

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Revisionismo storiografico e Spiš

Revisionismo storiografico vs. Spiš

Nel settore accademico della storiografia, il revisionismo è il riesame critico di fatti storici sulla base di nuove evidenze o di una diversa interpretazione delle informazioni esistenti, considerando tutte le parti politiche e sociali in causa come testimoni importanti. Lo Spiš (in latino: Cips/Zepus/Scepus, in tedesco Zips, in ungherese Szepesség, in polacco Spisz) è una regione nel nord-est della Slovacchia, con una piccola estensione in territorio della Polonia (14 villaggi).

Analogie tra Revisionismo storiografico e Spiš

Revisionismo storiografico e Spiš hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Cecoslovacchia, Polonia, Ruteni, Seconda guerra mondiale, Trattato del Trianon.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Armata Rossa e Revisionismo storiografico · Armata Rossa e Spiš · Mostra di più »

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Cecoslovacchia e Revisionismo storiografico · Cecoslovacchia e Spiš · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Polonia e Revisionismo storiografico · Polonia e Spiš · Mostra di più »

Ruteni

Il termine ruteni designava, in passato, un gruppo etnico di slavi orientali abitante un territorio molto vasto, che ad occidente confinava con Ungheria, Slovacchia e Polonia, mentre verso oriente confinava con la Russia.

Revisionismo storiografico e Ruteni · Ruteni e Spiš · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Revisionismo storiografico e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Spiš · Mostra di più »

Trattato del Trianon

Il trattato del Trianon fu il trattato di pace con cui le potenze vincitrici della prima guerra mondiale stabilirono le sorti del Regno d'Ungheria in seguito alla dissoluzione dell'Impero austro-ungarico.

Revisionismo storiografico e Trattato del Trianon · Spiš e Trattato del Trianon · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Revisionismo storiografico e Spiš

Revisionismo storiografico ha 333 relazioni, mentre Spiš ha 97. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.40% = 6 / (333 + 97).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Revisionismo storiografico e Spiš. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »