Analogie tra Riforma augustea dell'esercito romano e Vita del legionario romano
Riforma augustea dell'esercito romano e Vita del legionario romano hanno 141 punti in comune (in Unionpedia): Aerarium militare, Ala (esercito romano), Ankara, Aquilifer, Ares, Augusto, Aureliano, Barbaro, Battaglia della foresta di Teutoburgo, Beneficiarius, Berretto frigio, Calendario romano, Campidoctor, Canabae, Cassio Dione, Castra, Castra Vetera, Cavalleria (storia romana), Cavalleria legionaria, Centuria, Centurione, Cibele, Cittadinanza romana, Claudio, Colonia (Germania), Colonia romana, Commentarii de bello Gallico, Contubernium, Coorte, Cornicen, ..., Cornicularius, Costantino I, Coventina, Cristianesimo, Culto imperiale, Dèi Consenti, De munitionibus castrorum, Decurione, Denario, Dinastia flavia, Diploma militare (esercito romano), Dura Europos, Elmo (esercito romano), Epitoma rei militaris, Esercito romano, Fanteria (storia romana), Flavio Giuseppe, Floro, Frigia, Gaio Giulio Cesare, Gaio Mario, Genio (divinità), Germani, Giove (divinità), Gladio (arma), Historiae (Tacito), Honesta missio, I secolo, II secolo, Imaginifer, Immunes, Imperator, Imperatore, Imperatore romano, Impero romano, Interpretatio graeca, Italia, IV secolo, Legionario romano, Legione romana, Limes (storia romana), Limes orientale, Lingua latina, Lustratio, Magonza, Marte (divinità), Matrimonio romano, Minerva, Mitologia romana, Mitra (divinità), Mogontiacum, Municipio (storia romana), Naturalis historia, Nimega, Optio, Ordine equestre, Paga (esercito romano), Pannonia (provincia romana), Peregrinus, Persia, Personale medico (esercito romano), Pilum, Plinio il Giovane, Plinio il Vecchio, Plutarco, Polibio, Praefectus castrorum, Prima guerra giudaica, Primus pilus, Principales, Provincia (storia romana), Provincia imperiale, Provincia senatoria, Publio Cornelio Tacito, Publio Vegezio Renato, Pugio, Religione romana, Repubblica romana, Res gestae divi Augusti, Riforma mariana dell'esercito romano, Roma, Roma (città antica), Roma (divinità), Romanizzazione (storia), Schiavitù nell'antica Roma, Scutum (arma), Senato romano, Sesto Giulio Frontino, Settimio Severo, Signifer, Siria (provincia romana), Sol Invictus, Spatha, Speculatores, Storia delle campagne dell'esercito romano, Strategemata, Taurobolium, Tavolette di Vindolanda, Terme romane, Tesserarius, Tiberio, Tito Livio, Tribuno angusticlavio, Tribuno laticlavio, Tribuno militare, Truppe ausiliarie dell'esercito romano, Vallo di Adriano, Veterano (storia romana), Vexillifer, Vindolanda, 13 a.C.. Espandi índice (111 più) »
Aerarium militare
L'Aerarium militare (il cui significato deriva dal latino aes "bronzo") cioè "riserva di monete", in questo caso appartenente alla sfera militare, è un termine che indica genericamente l'amministrazione patrimoniale dell'esercito romano (dallo stipendium al premio di congedo per i veterani).
Aerarium militare e Riforma augustea dell'esercito romano · Aerarium militare e Vita del legionario romano ·
Ala (esercito romano)
Il termine ala impiegato nell'esercito romano ebbe almeno tre differenti significati tattici nel corso della storia romana. Nella sua accezione tattica generale il termine ala rappresentava i fianchi di uno schieramento (ala dextra e ala sinixtra), prima della battaglia.
Ala (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano · Ala (esercito romano) e Vita del legionario romano ·
Ankara
Ankara (pron. Ànkara, AFI), talvolta italianizzata in Ancara, anticamente Angora o Ancira, è la capitale della Turchia nonché, con circa 5,6 milioni di abitanti, la seconda città turca più popolosa.
Ankara e Riforma augustea dell'esercito romano · Ankara e Vita del legionario romano ·
Aquilifer
L'aquilifero (deriva da aquila e letteralmente "colui che porta l'aquila" riconosciuto anche come "l'aquila in persona") era il soldato incaricato di portare in battaglia l'aquila delle legioni romane, che tutti i soldati dovevano proteggere anche a costo della vita.
Aquilifer e Riforma augustea dell'esercito romano · Aquilifer e Vita del legionario romano ·
Ares
Ares nella religione greca è il figlio di Zeus ed Era. Viene molto spesso identificato tra i dodici Olimpi come il dio della guerra in senso generale, ma si tratta di un'imprecisione perché in realtà lui è il dio solo degli aspetti più violenti della guerra e della lotta intesa come sete di sangue.
Ares e Riforma augustea dell'esercito romano · Ares e Vita del legionario romano ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Riforma augustea dell'esercito romano · Augusto e Vita del legionario romano ·
Aureliano
Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, ma fu ucciso dopo cinque anni di regno. Malgrado la brevità del suo regno, riuscì a portare a termine dei compiti decisivi affinché l'Impero romano superasse la grave crisi del terzo secolo: frenò una serie di invasioni da parte dei barbari, in particolare quella degli Alemanni che si erano spinti sino a Fano; ricompose l'unità dell'Impero, che rischiava di frantumarsi in tre parti tra loro ostili, sottomettendo Zenobia di Palmira e Tetrico nelle Gallie.
Aureliano e Riforma augustea dell'esercito romano · Aureliano e Vita del legionario romano ·
Barbaro
Barbaro (bárbaros, passato in latino come barbarus) è la parola onomatopeica con cui gli antichi greci indicavano gli stranieri (letteralmente i "balbuzienti"), cioè coloro che non parlavano greco, e quindi non erano di cultura greca.
Barbaro e Riforma augustea dell'esercito romano · Barbaro e Vita del legionario romano ·
Battaglia della foresta di Teutoburgo
La battaglia della foresta di Teutoburgo, chiamata clades Variana ("la disfatta di Varo") dagli storici romani, si svolse nell'anno 9 tra l'esercito romano guidato da Publio Quintilio Varo e una coalizione di tribù germaniche comandate da Arminio, capo dei Cherusci (nonché ufficiale delle truppe ausiliarie di Varo).
Battaglia della foresta di Teutoburgo e Riforma augustea dell'esercito romano · Battaglia della foresta di Teutoburgo e Vita del legionario romano ·
Beneficiarius
Il beneficiarius (dal latino beneficia; era colui che godeva dei vantaggi della sua posizione/funzione) era un soldato scelto dell'esercito romano che in età tardo-repubblicana e poi imperiale aveva incarichi speciali, non necessariamente collegati ad un'unità combattente, certamente ricopriva una funzione militare.
Beneficiarius e Riforma augustea dell'esercito romano · Beneficiarius e Vita del legionario romano ·
Berretto frigio
Il berretto frigio o berretta frigia o cappello frigio o berretto di Frigia è un copricapo conico con la punta ripiegata in avanti.
Berretto frigio e Riforma augustea dell'esercito romano · Berretto frigio e Vita del legionario romano ·
Calendario romano
Il calendario romano o calendario pre-giuliano denota l'insieme dei calendari che furono in uso nella Roma Antica dalla sua fondazione fino all'avvento nel 46 a.C. del calendario giuliano.
Calendario romano e Riforma augustea dell'esercito romano · Calendario romano e Vita del legionario romano ·
Campidoctor
Il Campidoctor o magister campi ed a volte identificabile con l'exercitator era una figura dell'esercito romano altamente specializzata. Si trattava di colui che doveva addestrare le truppe, normalmente un centurione, spesso di una coorte pretoriana o degli equites singulares.
Campidoctor e Riforma augustea dell'esercito romano · Campidoctor e Vita del legionario romano ·
Canabae
Per Canabae si intendeva, al tempo dell'Impero romano, l'agglomerato civile (anche di non-cittadini romani), sviluppatosi fin dai tempi di Augusto, attorno alle fortezze legionarie permanenti (castra stativa).
Canabae e Riforma augustea dell'esercito romano · Canabae e Vita del legionario romano ·
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Cassio Dione e Riforma augustea dell'esercito romano · Cassio Dione e Vita del legionario romano ·
Castra
l castra (al singolare anche castrum, in italiano castro) erano gli accampamenti fortificati nei quali risiedevano, in forma stabile o provvisoria, le unità dell'esercito romano, come per esempio le legioni. Erano di forma rettangolare e intorno a essi quasi sempre venivano edificati numerosi sistemi difensivi. Il termine è stato utilizzato fino al basso medioevo per indicare un luogo fortificato, ovvero anche un abitato con fortificazioni, ed è stato ripreso in varie forme nel nome di numerose città.
Castra e Riforma augustea dell'esercito romano · Castra e Vita del legionario romano ·
Castra Vetera
Castra Vetera era il nome dell'antica fortezza legionaria della provincia romana della Germania inferiore, fortezza che si trovava nei pressi dell'odierna città tedesca di Xanten.
Castra Vetera e Riforma augustea dell'esercito romano · Castra Vetera e Vita del legionario romano ·
Cavalleria (storia romana)
La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).
Cavalleria (storia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano · Cavalleria (storia romana) e Vita del legionario romano ·
Cavalleria legionaria
La cavalleria legionaria (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era parte integrante e complementare in alcune sue funzioni della legione romana.
Cavalleria legionaria e Riforma augustea dell'esercito romano · Cavalleria legionaria e Vita del legionario romano ·
Centuria
La centuria è una parola latina che nel corso del tempo ha assunto il significato di cento o un centinaio. La centuria era in origine un'unità elettorale che votava nei comizi centuriati, un'antica assemblea popolare nella Roma repubblicana.
Centuria e Riforma augustea dell'esercito romano · Centuria e Vita del legionario romano ·
Centurione
Il centurione (in latino Centurio; in greco ἑκατόνταρχος, hekatóntarchos; che Polibio definisce anche ordinum ductor) era uno dei gradi della catena di comando nell'Esercito Romano, a capo di una centuria, paragonabile ai moderni ufficiali di grado inferiore (come i capitani a capo di una compagnia o i tenenti a capo di un plotone).
Centurione e Riforma augustea dell'esercito romano · Centurione e Vita del legionario romano ·
Cibele
Cibele (greco: Κυβέλη Kybelē; latino: Cibelis; dal frigio Matar Kubileya/Kubeleya, forse "Madre della Montagna") è un'antica divinità anatolica, venerata come Grande Madre Idea, dal monte Ida presso Troia,Tina Squadrilli,Vicende e monumenti di Roma, Staderini Editore, 1961, Roma, pag. 34 dea della natura, degli animali (potnia theròn) e dei luoghi selvatici.
Cibele e Riforma augustea dell'esercito romano · Cibele e Vita del legionario romano ·
Cittadinanza romana
Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); fuori dall'Italia non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.
Cittadinanza romana e Riforma augustea dell'esercito romano · Cittadinanza romana e Vita del legionario romano ·
Claudio
Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.
Claudio e Riforma augustea dell'esercito romano · Claudio e Vita del legionario romano ·
Colonia (Germania)
Colonia (AFI:; in tedesco, in dialetto locale Kölle, in francese e in inglese Cologne) è una città extracircondariale di abitanti, (1 800 000 con l'agglomerato urbano) in Germania, la quarta per numero di abitanti e la più popolosa del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.
Colonia (Germania) e Riforma augustea dell'esercito romano · Colonia (Germania) e Vita del legionario romano ·
Colonia romana
Una colonia romana (latino: colonia) era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani e/o latini, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.
Colonia romana e Riforma augustea dell'esercito romano · Colonia romana e Vita del legionario romano ·
Commentarii de bello Gallico
Il Commentarii de bello Gallico (in italiano Commentari sulla guerra gallica) anche noto semplicemente come il De bello Gallico (in italiano "La guerra gallica"), è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.
Commentarii de bello Gallico e Riforma augustea dell'esercito romano · Commentarii de bello Gallico e Vita del legionario romano ·
Contubernium
Il contubernium era la più piccola unità militare dell'esercito romano. Il contubernium in epoca classica indicava anche un rapporto permanente tra servi o tra dominus e serva.
Contubernium e Riforma augustea dell'esercito romano · Contubernium e Vita del legionario romano ·
Coorte
La coorte era un'unità militare dell'esercito romano, composta da 480 soldati. Dieci coorti costituivano una legione romana.
Coorte e Riforma augustea dell'esercito romano · Coorte e Vita del legionario romano ·
Cornicen
Il cornicen (pl. latino cornicines) era un soldato dell'esercito romano che tramutava gli ordini impartiti dal signifer in segnali acustici indirizzati alla legione.
Cornicen e Riforma augustea dell'esercito romano · Cornicen e Vita del legionario romano ·
Cornicularius
Il cornicularius (pl. latino cornicularii) era un soldato dell'esercito romano a capo dell'ufficio amministrativo, che si occupava dell'amministrazione e dell'archiviazione dei documenti legionari, ausiliari, della guardia pretoriana o della marina militare.
Cornicularius e Riforma augustea dell'esercito romano · Cornicularius e Vita del legionario romano ·
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Costantino I e Riforma augustea dell'esercito romano · Costantino I e Vita del legionario romano ·
Coventina
Incisioni nel santuario di Coventina Coventina è una divinità celtica guaritrice, personificante la sacra fonte di Brocolitia (moderna Carrawburgh), localizzato lungo il Vallo di Adriano, in Britannia.
Coventina e Riforma augustea dell'esercito romano · Coventina e Vita del legionario romano ·
Cristianesimo
Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.
Cristianesimo e Riforma augustea dell'esercito romano · Cristianesimo e Vita del legionario romano ·
Culto imperiale
Imperatore, dello stesso Augusto divinizzato. Il culto imperiale è una forma di culto dedicata nell'ambito della religione romana all'Imperatore e all'Impero, personificato nella dea Roma.
Culto imperiale e Riforma augustea dell'esercito romano · Culto imperiale e Vita del legionario romano ·
Dèi Consenti
Gli Dèi Consenti erano un gruppo di dodici delle maggiori divinità della mitologia romana, elencate dal poeta Ennio nei suoi Annales, che avrebbero consentito, nelle loro deliberazioni, con Giove; ed erano, oltre a lui, Marte, Nettuno, Apollo, Mercurio, Vulcano, Giunone, Vesta, Minerva, Cerere, Venere e Diana.
Dèi Consenti e Riforma augustea dell'esercito romano · Dèi Consenti e Vita del legionario romano ·
De munitionibus castrorum
De munitionibus castrorum (Sulle fortificazioni degli accampamenti) è un'opera in lingua latina di un autore sconosciuto, tradizionalmente attribuita ad Igino Gromatico (per questo l'autore è convenzionalmente chiamato "Pseudo-Igino").
De munitionibus castrorum e Riforma augustea dell'esercito romano · De munitionibus castrorum e Vita del legionario romano ·
Decurione
I decurioni (Latino: decurio, plurale decuriones), nella società dell'Antica Roma, erano i funzionari che si occupavano di amministrare e governare le colonie ed i municipi per conto del potere centrale.
Decurione e Riforma augustea dell'esercito romano · Decurione e Vita del legionario romano ·
Denario
Il denario (denarius) o denaro era una piccola moneta d'argento del sistema monetario dell'antica Roma. La parola viene da deni (il decimo di una serie), la stessa radice dell'inglese ten e del tedesco zehn.
Denario e Riforma augustea dell'esercito romano · Denario e Vita del legionario romano ·
Dinastia flavia
La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96. I Flavii Vespasiani erano una famiglia della classe media, d'origine modesta, giunta poi all'ordine equestre grazie alla militanza fedele nell'esercito, che giunse al potere quando Vespasiano, generale degli eserciti d'oriente, prese il potere durante l'Anno dei quattro imperatori.
Dinastia flavia e Riforma augustea dell'esercito romano · Dinastia flavia e Vita del legionario romano ·
Diploma militare (esercito romano)
Un diploma militare dell'esercito romano era un documento scritto su una tavoletta in bronzo, attestante che chi ne era titolare, era stato congedato con onore (honesta missio, solitamente dopo 20.-25 anni) da parte delle forze armate romane e/o aveva ricevuto la concessione della cittadinanza romana da parte dell'Imperatore (nel caso si trattasse di un ausiliario, poiché i legionari già la possedevano), come ricompensa del servizio.
Diploma militare (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano · Diploma militare (esercito romano) e Vita del legionario romano ·
Dura Europos
Dura Europos è un'antica città della Mesopotamia, situata oggi in Siria (in prossimità del villaggio di Salhiyah), fondata da Seleuco I Nicatore (attorno al 300 a.C.), sulla riva destra del fiume Eufrate.
Dura Europos e Riforma augustea dell'esercito romano · Dura Europos e Vita del legionario romano ·
Elmo (esercito romano)
Lelmo romano (per l'elmo di metallo e galea per quello di cuoio) utilizzato dall'esercito romano per andare in battaglia nel corso degli oltre dodici secoli di vita, dalla data della fondazione della città (753 a.C.) fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, subì numerose modifiche nella forma, nei materiali che lo componevano e nelle dimensioni.
Elmo (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano · Elmo (esercito romano) e Vita del legionario romano ·
Epitoma rei militaris
L'Epitoma rei militaris (conosciuta anche come De re militari o con il titolo italiano di «L'arte della guerra») è un'opera in lingua latina scritta da Publio Vegezio Renato tra la fine del IV e gli inizi del V secolo.
Epitoma rei militaris e Riforma augustea dell'esercito romano · Epitoma rei militaris e Vita del legionario romano ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Esercito romano e Riforma augustea dell'esercito romano · Esercito romano e Vita del legionario romano ·
Fanteria (storia romana)
La fanteria in epoca romana era il nerbo dell'esercito fin dall'epoca regia.
Fanteria (storia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano · Fanteria (storia romana) e Vita del legionario romano ·
Flavio Giuseppe
Conosciuto anche come Flavio Giuseppe, Giuseppe Flavio o semplicemente Giuseppe, scrisse le sue opere in greco. Caso raro nel panorama della letteratura classica, il corpus delle opere di Giuseppe si è salvato quasi interamente.
Flavio Giuseppe e Riforma augustea dell'esercito romano · Flavio Giuseppe e Vita del legionario romano ·
Floro
Sotto il nome di Floro (in latino Florus) ci sono giunti diversi testi della letteratura latina imperiale. Gli studiosi oggi ritengono che i diversi Florus possano identificarsi nella medesima persona.
Floro e Riforma augustea dell'esercito romano · Floro e Vita del legionario romano ·
Frigia
La Frigia (Phryghía) era una regione storica dell'Anatolia centro-occidentale, abitata dalla popolazione indoeuropea dei Frigi, che vi si stabilirono tra il 1200 ed il 1100 a.C. circa, estendendosi poi ad oriente fino al fiume Halys e ad occidente alle coste del Mare Egeo, stabilendo la loro capitale a Gordio.
Frigia e Riforma augustea dell'esercito romano · Frigia e Vita del legionario romano ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Gaio Giulio Cesare e Riforma augustea dell'esercito romano · Gaio Giulio Cesare e Vita del legionario romano ·
Gaio Mario
Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro. È comunemente noto per la rivalità con Lucio Cornelio Silla.
Gaio Mario e Riforma augustea dell'esercito romano · Gaio Mario e Vita del legionario romano ·
Genio (divinità)
Nella religione romana, il Genio (lat. Genius, plurale Genii) è uno spirito, o più correttamente un nume tutelare, considerato come il custode benevolo delle sorti delle famiglie, ma anche dei singoli individui.
Genio (divinità) e Riforma augustea dell'esercito romano · Genio (divinità) e Vita del legionario romano ·
Germani
Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.
Germani e Riforma augustea dell'esercito romano · Germani e Vita del legionario romano ·
Giove (divinità)
Giove (o Iuppiter, accusativo Iovem o Diespiter) fu il Dio della religione romana e italica, i cui simboli sono il fulmine e il tuono. Presente nel culto di tutti i popoli italici, esso è per eccellenza la divinità del cielo e della luce, come dice il suo nome, derivato dalla radice indoeuropea *dyeu- ("sfolgorare, risplendere"): nome che ricorre in gran parte degli antichi dialetti indoeuropei, dato che il greco Zeus Patér e l'indoario Dyauṣ Pitā (द्यौष् पिता) corrispondono all'italico Iuppiter/Diespiter.
Giove (divinità) e Riforma augustea dell'esercito romano · Giove (divinità) e Vita del legionario romano ·
Gladio (arma)
Il gladio (in latino gladius - lett. "spada") era il nome della spada utilizzata dai soldati romani nel corso della storia dell'esercito romano.
Gladio (arma) e Riforma augustea dell'esercito romano · Gladio (arma) e Vita del legionario romano ·
Historiae (Tacito)
Le Historiae (Storie) di Tacito sono un'opera di storiografia scritta intorno al 105 d.C. e riguardante gli avvenimenti degli anni dal 69 al 96 d.C. (cioè a partire dall'impero di Galba fino alla morte di Domiziano).
Historiae (Tacito) e Riforma augustea dell'esercito romano · Historiae (Tacito) e Vita del legionario romano ·
Honesta missio
Per honesta missio si intendeva il momento del congedo dei soldati dell'esercito romano al termine di un servizio militare svoltosi in modo del tutto regolare, fino al suo compimento.
Honesta missio e Riforma augustea dell'esercito romano · Honesta missio e Vita del legionario romano ·
I secolo
Nessuna descrizione.
I secolo e Riforma augustea dell'esercito romano · I secolo e Vita del legionario romano ·
II secolo
Nessuna descrizione.
II secolo e Riforma augustea dell'esercito romano · II secolo e Vita del legionario romano ·
Imaginifer
Limaginifer era uno dei signifer di una legione o di un'unità ausiliaria ai tempi dell'impero romano, e per la precisione si trattava di colui che portava limago (immagine) dell'imperatore.
Imaginifer e Riforma augustea dell'esercito romano · Imaginifer e Vita del legionario romano ·
Immunes
L'esercito dell'antica Roma era altamente specializzato per quel tempo, diviso in molteplici unità al fine di massimizzarne l'efficienza e la forza.
Immunes e Riforma augustea dell'esercito romano · Immunes e Vita del legionario romano ·
Imperator
La parola latina imperātor, dal verbo imperō, era in origine equivalente a comandante in ambito militare durante il periodo della repubblica romana (. In seguito divenne parte del titolo degli imperatori romani; dopo la caduta dell'impero romano, nelle situazioni in cui il latino era ancora usato per motivi formali o giuridici, significava imperatore.
Imperator e Riforma augustea dell'esercito romano · Imperator e Vita del legionario romano ·
Imperatore
L'imperatore (dal latino imperator, "detentore del potere militare", "detentore del potere coercitivo") nell'antica Roma era un generale vittorioso e divenne poi il vertice dell'Impero romano.
Imperatore e Riforma augustea dell'esercito romano · Imperatore e Vita del legionario romano ·
Imperatore romano
Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.
Imperatore romano e Riforma augustea dell'esercito romano · Imperatore romano e Vita del legionario romano ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Riforma augustea dell'esercito romano · Impero romano e Vita del legionario romano ·
Interpretatio graeca
Linterpretatio graeca è il termine latino indicante la comune tendenza degli scrittori dell'antica Grecia ad equiparare le divinità straniere a quelle del loro pantheon.
Interpretatio graeca e Riforma augustea dell'esercito romano · Interpretatio graeca e Vita del legionario romano ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Italia e Riforma augustea dell'esercito romano · Italia e Vita del legionario romano ·
IV secolo
Nessuna descrizione.
IV secolo e Riforma augustea dell'esercito romano · IV secolo e Vita del legionario romano ·
Legionario romano
Il legionario romano era il fante che faceva parte della legione romana. I Romani dovettero affrontare svariate popolazioni che adottavano metodi di combattimento differenti tra loro; questo influì sia sull'organizzazione e sulla struttura della legione, sia sul tipo di armamento utilizzato.
Legionario romano e Riforma augustea dell'esercito romano · Legionario romano e Vita del legionario romano ·
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Legione romana e Riforma augustea dell'esercito romano · Legione romana e Vita del legionario romano ·
Limes (storia romana)
Il limes (in latino, 'limite', 'confine') era la linea artificiale che segnava il confine dell'Impero romano.. Originariamente la parola limes indicava le strade che si spingevano all'interno di territori di recente conquista (o ancora da conquistare), come nel caso del limes germanico augusteo (vedi occupazione romana della Germania sotto Augusto), che correva lungo le rive del fiume Lippe, presidiato da numerosi forti ausiliari e fortezze legionarie, nella costituenda provincia romana di Germania.
Limes (storia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano · Limes (storia romana) e Vita del legionario romano ·
Limes orientale
Per limes orientale (in latino limes Orientalis), si intendeva il sistema di fortificazioni a difesa dell'Oriente romano che collegava Trapezus (Trapezunte) con Aelana (insediamento nella zona delle odierne Eilat e Aqaba), dalle popolazioni seminomadi di Nabatei, Arabi e Palmireni, dal regno d'Armenia e soprattutto dall'Impero dei Parti prima, e Sasanidi poi.
Limes orientale e Riforma augustea dell'esercito romano · Limes orientale e Vita del legionario romano ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Lingua latina e Riforma augustea dell'esercito romano · Lingua latina e Vita del legionario romano ·
Lustratio
La lustratio (lustrazione), o lustrum, è un'antica cerimonia di purificazione effettuata tramite il lavaggio con acqua o l'aspersione di acqua mediante rami di lauro o di olivo o mediante uno strumento chiamato aspergillum.
Lustratio e Riforma augustea dell'esercito romano · Lustratio e Vita del legionario romano ·
Magonza
Magonza (AFI:; in tedesco: Mainz, in tedesco palatino: Määnz, in francese: Mayence) è una città della Germania centro-occidentale situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno, capoluogo del Land della Renania-Palatinato.
Magonza e Riforma augustea dell'esercito romano · Magonza e Vita del legionario romano ·
Marte (divinità)
Marte è, nella religione romana e italica, il dio della guerra e dei duelli e, secondo la mitologia più arcaica, anche del tuono, della pioggia e della fertilità.
Marte (divinità) e Riforma augustea dell'esercito romano · Marte (divinità) e Vita del legionario romano ·
Matrimonio romano
Il matrimonio romano (matrimonium), come implica la stessa radice mater- della locuzione, ha la precipua finalità di liberorum creandorum causa, una necessità ben espressa dal censore Quinto Cecilio Metello Macedonico nel 131 a.C. in un'orazione conservata da Aulo Gellio e che fu letta da Augusto in occasione della presentazione delle sue leggi per l'incremento delle nascite:.
Matrimonio romano e Riforma augustea dell'esercito romano · Matrimonio romano e Vita del legionario romano ·
Minerva
Minerva è la divinità romana della lealtà in lotta, delle virtù eroiche, della guerra giusta (guerra per giuste cause o per difesa), della saggezza, delle strategie, ed è riconosciuta anche protettrice degli artigiani.
Minerva e Riforma augustea dell'esercito romano · Minerva e Vita del legionario romano ·
Mitologia romana
La mitologia romana riguarda le narrazioni mitologiche della civiltà legata all'antica Roma, e può essere suddivisa in tre parti.
Mitologia romana e Riforma augustea dell'esercito romano · Mitologia romana e Vita del legionario romano ·
Mitra (divinità)
Mitra è una divinità dell'induismo e della religione persiana e anche un dio ellenistico e romano, che fu adorato nelle religioni misteriche dal I secolo a.C. al V secolo d.C. Numerosi sono del resto gli aspetti in comune fra questi 4 culti.
Mitra (divinità) e Riforma augustea dell'esercito romano · Mitra (divinità) e Vita del legionario romano ·
Mogontiacum
Mogontiacum era il nome della fortezza legionaria e della città che vi sorse attorno, divenendo la capitale della provincia romana della Germania superiore; corrisponde all'odierna città tedesca di Magonza.
Mogontiacum e Riforma augustea dell'esercito romano · Mogontiacum e Vita del legionario romano ·
Municipio (storia romana)
Con il termine municipio (in lingua latina mūnǐcǐpǐum) si designava, nell'antica Roma e in particolare nella Roma repubblicana, una comunità cittadina legata a Roma.
Municipio (storia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano · Municipio (storia romana) e Vita del legionario romano ·
Naturalis historia
La Naturalis historia (Storia naturale, dal latino, propriamente "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio.
Naturalis historia e Riforma augustea dell'esercito romano · Naturalis historia e Vita del legionario romano ·
Nimega
Nimega (in olandese Nijmegen, pronuncia: /'nɛɪ̯ˌmeˑxə/; in Kleverlands Nimwèège) è una città dei Paesi Bassi di circa 182.465 abitanti (2022), situata nella provincia della Gheldria, a pochi chilometri dalla Germania.
Nimega e Riforma augustea dell'esercito romano · Nimega e Vita del legionario romano ·
Optio
Loptio (dal verbo latino optare) era un soldato dell'esercito romano con il ruolo di assistente del centurione, che ne aveva due per manipolo.
Optio e Riforma augustea dell'esercito romano · Optio e Vita del legionario romano ·
Ordine equestre
Gli equites (dal latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.
Ordine equestre e Riforma augustea dell'esercito romano · Ordine equestre e Vita del legionario romano ·
Paga (esercito romano)
Per paga nell'esercito romano si intendeva lo stipendium annuale percepito da un soldato romano, di qualunque grado esso fosse, a partire dall'epoca Repubblicana, fino al tardo Impero romano.
Paga (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano · Paga (esercito romano) e Vita del legionario romano ·
Pannonia (provincia romana)
La Pannonia era una provincia dell'impero romano che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.
Pannonia (provincia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano · Pannonia (provincia romana) e Vita del legionario romano ·
Peregrinus
Nell'antica Roma, il peregrinus era una persona libera che era soggetta al dominio romano senza avere la cittadinanza romana, e dunque era privo di molti diritti riservati ai cives romani e latini.
Peregrinus e Riforma augustea dell'esercito romano · Peregrinus e Vita del legionario romano ·
Persia
Il nome Persia (ایران; persiano antico:, Pārsa) è stato in tempi moderni usato come sinonimo alla nazione dell'Iran, mentre nell'antichità ha rivestito un territorio molto più vasto in cui si sono succeduti diversi imperi con importanti culture.
Persia e Riforma augustea dell'esercito romano · Persia e Vita del legionario romano ·
Personale medico (esercito romano)
Pittura romana: intervento chirurgico su un soldato. Da una pittura murale di Pompei. Per personale medico dell'esercito romano si intende l'insieme degli addetti alla cura delle armate romane.
Personale medico (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano · Personale medico (esercito romano) e Vita del legionario romano ·
Pilum
Il pilum (latino, plurale: pila) era un particolare tipo di giavellotto utilizzato dall'esercito romano nei combattimenti a breve distanza. Normalmente ognuno dei soldati (pilani) ne portava due, uno leggero e uno più pesante.
Pilum e Riforma augustea dell'esercito romano · Pilum e Vita del legionario romano ·
Plinio il Giovane
Autore di varie opere, della sua produzione ci sono pervenuti il Panegirico di Traiano (Traianii laudatio) e un epistolario in X libri (Epistularum libri X).
Plinio il Giovane e Riforma augustea dell'esercito romano · Plinio il Giovane e Vita del legionario romano ·
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Plinio il Vecchio e Riforma augustea dell'esercito romano · Plinio il Vecchio e Vita del legionario romano ·
Plutarco
Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.
Plutarco e Riforma augustea dell'esercito romano · Plutarco e Vita del legionario romano ·
Polibio
Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.
Polibio e Riforma augustea dell'esercito romano · Polibio e Vita del legionario romano ·
Praefectus castrorum
Praefectus castrorum era il titolo assegnato nell'antica Roma ai responsabili del castrum (accampamento da marcia o fortezza legionaria permanente) di una legione.
Praefectus castrorum e Riforma augustea dell'esercito romano · Praefectus castrorum e Vita del legionario romano ·
Prima guerra giudaica
La prima guerra giudaica fu combattuta tra l'Impero romano ed Ebrei ribelli. Iniziò con una ribellione degli Ebrei nel 66, che riuscirono a infliggere una pesante sconfitta ai Romani e proseguì fino al 70, anno in cui le legioni di Tito entrarono a Gerusalemme dopo un lungo assedio, che si concluse con la distruzione del Secondo Tempio.
Prima guerra giudaica e Riforma augustea dell'esercito romano · Prima guerra giudaica e Vita del legionario romano ·
Primus pilus
Primus Pilus era il titolo detenuto nell'esercito romano dal primo Centurione della legione, ovvero il capo di tutti i centurioni. Il primus pilus o primipilus era l'unico tra tutti i gradi interni alla legione che potesse essere equiparato al grado di ufficiale secondo il significato moderno ed era a capo della prima centuria della prima coorte.
Primus pilus e Riforma augustea dell'esercito romano · Primus pilus e Vita del legionario romano ·
Principales
I principales (dal latino princeps, primo tra tanti) erano gli ufficiali di grado inferiore o i sottufficiali della legione romana e delle truppe ausiliarie.
Principales e Riforma augustea dell'esercito romano · Principales e Vita del legionario romano ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Provincia (storia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano · Provincia (storia romana) e Vita del legionario romano ·
Provincia imperiale
Una provincia imperiale era una provincia romana il cui governatore era nominato direttamente ed unicamente dall'imperatore. Queste province erano spesso province di confine, strategicamente e militarmente importanti per la sicurezza dell'Impero o comunque quelle non del tutto pacificate o nelle quali erano da poco scoppiate guerre o rivolte.
Provincia imperiale e Riforma augustea dell'esercito romano · Provincia imperiale e Vita del legionario romano ·
Provincia senatoria
Una provincia populi Romani (provincia del popolo romano) o provincia senatoria era una provincia romana il cui governatore veniva nominato esclusivamente dal senato.
Provincia senatoria e Riforma augustea dell'esercito romano · Provincia senatoria e Vita del legionario romano ·
Publio Cornelio Tacito
Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).
Publio Cornelio Tacito e Riforma augustea dell'esercito romano · Publio Cornelio Tacito e Vita del legionario romano ·
Publio Vegezio Renato
Appartenente al ceto più alto dell'aristocrazia tardoromana (detenne il rango di vir illustris), fu ricco possidente e, contro quello che si potrebbe pensare in quanto autore dell’Epitoma rei militaris, non fu un soldato di professione, anzi dovette essere certamente estraneo alla vita militare, anche perché nel suo trattato militare si astiene da riferimenti pratici alla vita del campo.
Publio Vegezio Renato e Riforma augustea dell'esercito romano · Publio Vegezio Renato e Vita del legionario romano ·
Pugio
Il pugio o, italianizzato, pugione è un piccolo coltello-pugnale utilizzato in epoca antica dai soldati romani come arma. Sembra probabile che il pugio venisse utilizzato come arma ausiliaria o arma di riserva oltre a trovare molti altri impieghi come coltello.
Pugio e Riforma augustea dell'esercito romano · Pugio e Vita del legionario romano ·
Religione romana
La religione romana è l'insieme dei fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città e del suo popolo.
Religione romana e Riforma augustea dell'esercito romano · Religione romana e Vita del legionario romano ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Repubblica romana e Riforma augustea dell'esercito romano · Repubblica romana e Vita del legionario romano ·
Res gestae divi Augusti
Le Res gestae divi Augusti, cioè "Le imprese del divino Augusto", o Index rerum gestarum, sono un resoconto redatto dallo stesso imperatore romano Augusto prima della sua morte e riguardante le opere che compì durante la sua lunga carriera politica.
Res gestae divi Augusti e Riforma augustea dell'esercito romano · Res gestae divi Augusti e Vita del legionario romano ·
Riforma mariana dell'esercito romano
La riforma mariana dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide in Gaio Mario, per sette volte console romano, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, rimasta in vigore per oltre 70 anni, fino alla successiva riforma augustea.
Riforma augustea dell'esercito romano e Riforma mariana dell'esercito romano · Riforma mariana dell'esercito romano e Vita del legionario romano ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Riforma augustea dell'esercito romano e Roma · Roma e Vita del legionario romano ·
Roma (città antica)
Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.
Riforma augustea dell'esercito romano e Roma (città antica) · Roma (città antica) e Vita del legionario romano ·
Roma (divinità)
La dea Roma è una figura della religione romana che, fin dal IV secolo a.C., fu la divinità che personificava la città di Roma e, più in generale, lo Stato romano.
Riforma augustea dell'esercito romano e Roma (divinità) · Roma (divinità) e Vita del legionario romano ·
Romanizzazione (storia)
Per romanizzazione o latinizzazione, nel significato storico dei termini, si intendono diversi processi, come acculturazione, integrazione ed assimilazione delle popolazioni vinte in guerra dai Romani.
Riforma augustea dell'esercito romano e Romanizzazione (storia) · Romanizzazione (storia) e Vita del legionario romano ·
Schiavitù nell'antica Roma
In tutte le fasi storiche di Roma si può riscontrare il fenomeno della schiavitù. L'entità numerica e l'importanza economica e sociale della schiavitù nella Roma antica aumentò con l'espansione del dominio di Roma e la sconfitta di popolazioni che venivano sottomesse e molto spesso rese schiave.
Riforma augustea dell'esercito romano e Schiavitù nell'antica Roma · Schiavitù nell'antica Roma e Vita del legionario romano ·
Scutum (arma)
Lo scutum (in latino 'scudo') è stato lo scudo usato dall'esercito romano per oltre dodici secoli (dalla data della fondazione della città, nel 753 a.C., fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente, nel 476).
Riforma augustea dell'esercito romano e Scutum (arma) · Scutum (arma) e Vita del legionario romano ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Riforma augustea dell'esercito romano e Senato romano · Senato romano e Vita del legionario romano ·
Sesto Giulio Frontino
Nacque verso il 40 nella Gallia Narbonense. Il suo cursus honorum è caratteristico di un esponente preminente dell'oligarchia senatoria, e ciò confermerebbe una sua parentela con il cavaliere Aulo Giulio Frontino, il quale sposò Cornelia Africana, l'unica figlia di Publio Cornelio Scipione.
Riforma augustea dell'esercito romano e Sesto Giulio Frontino · Sesto Giulio Frontino e Vita del legionario romano ·
Settimio Severo
L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone).
Riforma augustea dell'esercito romano e Settimio Severo · Settimio Severo e Vita del legionario romano ·
Signifer
Nell'Esercito Romano, Signifer (detto, in italiano, signifero o vessillifero) era il nome con cui genericamente si indicavano i portatori di insegne (signa).
Riforma augustea dell'esercito romano e Signifer · Signifer e Vita del legionario romano ·
Siria (provincia romana)
La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo agli attuali Siria e Libano. La capitale provinciale era Antiochia, oggi in territorio turco.
Riforma augustea dell'esercito romano e Siria (provincia romana) · Siria (provincia romana) e Vita del legionario romano ·
Sol Invictus
Sol Invictus ("Sole invitto", ovvero "Sole mai sconfitto") o, per esteso, Deus Sol Invictus ("Dio Sole invitto") era un appellativo religioso usato per diverse divinità nel Tardo Impero romano, quali Helios, El-Gabal, Mitra e Apollo, che finirono per essere fra loro assimilate, nel periodo della dinastia dei Severi, all'interno di un monoteismo "solare".
Riforma augustea dell'esercito romano e Sol Invictus · Sol Invictus e Vita del legionario romano ·
Spatha
La spatha è una spada d'epoca romana con lama molto più lunga del gladio, all'incirca 80–100 cm.
Riforma augustea dell'esercito romano e Spatha · Spatha e Vita del legionario romano ·
Speculatores
Gli speculatores e gli exploratores erano squadre di esploratori e ricognitori dell'esercito romano, molto spesso a cavallo. Potevano operare sia di giorno, sia di notte.
Riforma augustea dell'esercito romano e Speculatores · Speculatores e Vita del legionario romano ·
Storia delle campagne dell'esercito romano
Dalle lontane origini quale città-stato nell'Italia antica del VIII secolo a.C., al sorgere e all'estendersi dell'impero su buona parte dell'Europa, dell'Asia mediterranea e del Nord Africa, fino al declino del XV secolo, la storia di Roma antica fu spesso inscindibilmente legata alle sue vicende militari.
Riforma augustea dell'esercito romano e Storia delle campagne dell'esercito romano · Storia delle campagne dell'esercito romano e Vita del legionario romano ·
Strategemata
Strategemata è un'opera di Frontino, una raccolta di esempi di stratagemmi militari della storia greca e romana, apparentemente utilizzati dai generali.
Riforma augustea dell'esercito romano e Strategemata · Strategemata e Vita del legionario romano ·
Taurobolium
Il taurobolium (in italiano reso talvolta come taurobolio) era, all'interno della religione romana, il sacrificio di un toro, normalmente in relazione al culto della Gran Madre degli Dei (Cibele).
Riforma augustea dell'esercito romano e Taurobolium · Taurobolium e Vita del legionario romano ·
Tavolette di Vindolanda
Le tavolette di Vindolanda sono una numerosa serie di reperti archeologici ritrovati nel sito del forte romano di Vindolanda, vicino al Vallo di Adriano nell'Inghilterra settentrionale: si tratta di sottili tavolette di legno su cui furono vergati a inchiostro i testi di documenti ufficiali e privati durante il I e II secolo.
Riforma augustea dell'esercito romano e Tavolette di Vindolanda · Tavolette di Vindolanda e Vita del legionario romano ·
Terme romane
Le terme romane erano edifici pubblici dotati di impianti che oggi si chiamerebbero igienico-sanitari. Rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo durante l'antica Roma, a partire dal II secolo a.C. Alle terme poteva avere accesso quasi chiunque, anche i più poveri, in quanto in molti stabilimenti l'entrata era gratuita o quasi.
Riforma augustea dell'esercito romano e Terme romane · Terme romane e Vita del legionario romano ·
Tesserarius
Il tesserarius, nell'esercito romano, era un sottufficiale che nel castrum aveva il compito di distribuire una tavoletta di legno con sopra scritta la parola d'ordine per entrare nel forte.
Riforma augustea dell'esercito romano e Tesserarius · Tesserarius e Vita del legionario romano ·
Tiberio
Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero). Fu adottato da Augusto nel 4,. e il suo nome mutò in Tiberio Giulio Cesare (Tiberius Iulius Caesar); alla morte del padre adottivo, il 19 agosto 14, ottenne il nome di Tiberio (Giulio) Cesare Augusto (Tiberius (Iulius) Caesar Augustus)L'uso del cognomen Claudiano è attestato unicamente a livello letterario nella dedica da parte di Tiberio in nome suo e del fratello posta nel 6 sul tempio di Castore e Polluce e nel 10 sul Tempio della Concordia, restaurati dal futuro imperatore.
Riforma augustea dell'esercito romano e Tiberio · Tiberio e Vita del legionario romano ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Riforma augustea dell'esercito romano e Tito Livio · Tito Livio e Vita del legionario romano ·
Tribuno angusticlavio
Il tribuno angusticlavio è, nell'esercito romano, parte del gruppo di comando dei cinque tribuni della legione. Questo ufficiale trae il suo appellativo, angusticlavio, dalla fascia di porpora cucita sulla toga che ne attesta l'appartenenza al gruppo equestre.
Riforma augustea dell'esercito romano e Tribuno angusticlavio · Tribuno angusticlavio e Vita del legionario romano ·
Tribuno laticlavio
Il tribuno laticlavio (in latino tribunus laticlavius) era uno dei sei tribuni militari che prestavano servizio sia durante il periodo repubblicano che l'alto Impero romano in ciascuna delle legioni dell'esercito romano.
Riforma augustea dell'esercito romano e Tribuno laticlavio · Tribuno laticlavio e Vita del legionario romano ·
Tribuno militare
Il tribunus militum (ovvero tribuno dei soldati, era sinonimo di capo della tribus fin dai tempi di Romolo) era un ufficiale dell'esercito romano.
Riforma augustea dell'esercito romano e Tribuno militare · Tribuno militare e Vita del legionario romano ·
Truppe ausiliarie dell'esercito romano
Le truppe ausiliarie (“Truppe d'appoggio”, in latino auxilia) furono un corpo dell'esercito romano reclutato fra le popolazioni sottomesse di peregrini, ovvero non ancora in possesso della cittadinanza romana.
Riforma augustea dell'esercito romano e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Truppe ausiliarie dell'esercito romano e Vita del legionario romano ·
Vallo di Adriano
Il Vallo di Adriano (o Roman Wall) era una imponente fortificazione in pietra, fatta costruire dall'imperatore romano Adriano nella prima metà del II secolo come confine con le tribù dei Pitti, che segnava il confine tra la provincia romana della Britannia e la Caledonia.
Riforma augustea dell'esercito romano e Vallo di Adriano · Vallo di Adriano e Vita del legionario romano ·
Veterano (storia romana)
Col termine veterano nell'antica Roma si designava un soldato al termine del suo servizio, in qualunque corpo avesse militato (coorti pretorie o urbane, legioni, armata ausiliaria, flotta).
Riforma augustea dell'esercito romano e Veterano (storia romana) · Veterano (storia romana) e Vita del legionario romano ·
Vexillifer
Il vexillifer era un portatore di insegne, che portava un drappo rosso chiamato vexillum con su cucite il nome della legione, il simbolo e il numero.
Riforma augustea dell'esercito romano e Vexillifer · Vexillifer e Vita del legionario romano ·
Vindolanda
Vindolanda era un forte di truppe ausiliarie costruito dai Romani in Britannia per ordine di Gneo Giulio Agricola nel 79.
Riforma augustea dell'esercito romano e Vindolanda · Vindolanda e Vita del legionario romano ·
13 a.C.
Nessuna descrizione.
13 a.C. e Riforma augustea dell'esercito romano · 13 a.C. e Vita del legionario romano ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Riforma augustea dell'esercito romano e Vita del legionario romano
- Che cosa ha in comune Riforma augustea dell'esercito romano e Vita del legionario romano
- Analogie tra Riforma augustea dell'esercito romano e Vita del legionario romano
Confronto tra Riforma augustea dell'esercito romano e Vita del legionario romano
Riforma augustea dell'esercito romano ha 493 relazioni, mentre Vita del legionario romano ha 281. Come hanno in comune 141, l'indice di Jaccard è 18.22% = 141 / (493 + 281).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Riforma augustea dell'esercito romano e Vita del legionario romano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: