Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Riforma mariana dell'esercito romano e Sesto Giulio Frontino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Riforma mariana dell'esercito romano e Sesto Giulio Frontino

Riforma mariana dell'esercito romano vs. Sesto Giulio Frontino

La riforma mariana dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide in Gaio Mario, per sette volte console romano, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, rimasta in vigore per oltre 70 anni, fino alla successiva riforma augustea. Nacque verso il 40 nella Gallia Narbonense.

Analogie tra Riforma mariana dell'esercito romano e Sesto Giulio Frontino

Riforma mariana dell'esercito romano e Sesto Giulio Frontino hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Britannia (provincia romana), Castrum, Celti, Console (storia romana), Domiziano, Gallia Narbonense, Impero romano, Publio Cornelio Tacito, Roma (città antica).

Britannia (provincia romana)

Britannia fu il nome di una provincia prima, poi di più province dell'impero romano situate nell'isola di Gran Bretagna in un tempo compreso tra il 43/44 e il 410.

Britannia (provincia romana) e Riforma mariana dell'esercito romano · Britannia (provincia romana) e Sesto Giulio Frontino · Mostra di più »

Castrum

Il castrum o castro in italiano (latino: singolare castrum, plurale castra) era l'accampamento nel quale risiedeva, in forma stabile o provvisoria, un'unità dell'esercito romano come per esempio una legione. Era di forma rettangolare e intorno, quasi sempre veniva scavato un fossato a sua protezione.

Castrum e Riforma mariana dell'esercito romano · Castrum e Sesto Giulio Frontino · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Celti e Riforma mariana dell'esercito romano · Celti e Sesto Giulio Frontino · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Riforma mariana dell'esercito romano · Console (storia romana) e Sesto Giulio Frontino · Mostra di più »

Domiziano

Come il padre e il fratello, anch'egli fu un buon amministratore e bravo generale.

Domiziano e Riforma mariana dell'esercito romano · Domiziano e Sesto Giulio Frontino · Mostra di più »

Gallia Narbonense

La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.

Gallia Narbonense e Riforma mariana dell'esercito romano · Gallia Narbonense e Sesto Giulio Frontino · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Riforma mariana dell'esercito romano · Impero romano e Sesto Giulio Frontino · Mostra di più »

Publio Cornelio Tacito

Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), biografia sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull’origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69 d.C.) all'assassinio di Domiziano (96 d.C.); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Ottaviano Augusto (14 d.C.) alla morte di Nerone (68 d.C.). A Tacito è anche attribuito, con qualche dubbio, il Dialogo sugli oratori (Dialogus de oratoribus), opera di datazione incerta sulle cause della decadenza dell’arte oratoria (ars oratoria), che sono individuate di volta in volta nel diverso tipo di educazione rispetto al passato, nel mutato insegnamento retorico e principalmente nelle condizioni politiche proprie del regime monarchico, che impediva ormai la libertà di parola.

Publio Cornelio Tacito e Riforma mariana dell'esercito romano · Publio Cornelio Tacito e Sesto Giulio Frontino · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Riforma mariana dell'esercito romano e Roma (città antica) · Roma (città antica) e Sesto Giulio Frontino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Riforma mariana dell'esercito romano e Sesto Giulio Frontino

Riforma mariana dell'esercito romano ha 145 relazioni, mentre Sesto Giulio Frontino ha 56. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.48% = 9 / (145 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Riforma mariana dell'esercito romano e Sesto Giulio Frontino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »