Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Roberto Castelli e Sinistra Ecologia Libertà

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Roberto Castelli e Sinistra Ecologia Libertà

Roberto Castelli vs. Sinistra Ecologia Libertà

Storico dirigente della Lega Nord, Castelli in rappresentanza della stessa è stato Ministro della giustizia nei governi Berlusconi II e III oltre che viceministro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il governo Berlusconi IV. Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Analogie tra Roberto Castelli e Sinistra Ecologia Libertà

Roberto Castelli e Sinistra Ecologia Libertà hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Centro-sinistra, Commissione europea, Costituzione della Repubblica Italiana, Federazione della Sinistra, Italia dei Valori, Legge finanziaria, Partito dei Comunisti Italiani, Partito Democratico (Italia), Piero Fassino, Senato della Repubblica, Silvio Berlusconi, Sinistra Ecologia Libertà.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Roberto Castelli · Camera dei deputati e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Centro-sinistra e Roberto Castelli · Centro-sinistra e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Commissione europea

La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo, pag.

Commissione europea e Roberto Castelli · Commissione europea e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Costituzione della Repubblica Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell'ordinamento giuridico della Repubblica.

Costituzione della Repubblica Italiana e Roberto Castelli · Costituzione della Repubblica Italiana e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Federazione della Sinistra

L'associazione politica Partito della Rifondazione Comunista/Sinistra Europea-Partito dei Comunisti Italiani, meglio nota come Federazione della Sinistra (FdS), è stata una forza politica costituita da partiti e movimenti politici di sinistra federati fra loro dal luglio 2009 al novembre 2012.

Federazione della Sinistra e Roberto Castelli · Federazione della Sinistra e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Italia dei Valori e Roberto Castelli · Italia dei Valori e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Legge finanziaria

In Italia, con il nome legge finanziaria si intende solitamente la legge ordinaria su proposta del governo italiano per regolare la politica economica del paese per un triennio attraverso misure di finanza pubblica e di politica di bilancio.

Legge finanziaria e Roberto Castelli · Legge finanziaria e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Partito dei Comunisti Italiani

Il Partito dei Comunisti Italiani (PdCI), noto semplicemente come Comunisti Italiani, è stato un partito politico di sinistra radicale ispirato alla cultura e ai valori del comunismo italiano (quali elaborati nel corso di anni da Antonio Gramsci, Palmiro Togliatti, Luigi Longo ed Enrico Berlinguer).

Partito dei Comunisti Italiani e Roberto Castelli · Partito dei Comunisti Italiani e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Partito Democratico (Italia) e Roberto Castelli · Partito Democratico (Italia) e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Piero Fassino

Già Ministro del commercio con l'estero dal 1998 al 2000 e Ministro di grazia e giustizia dal 2000 al 2001, è stato segretario nazionale dei Democratici di Sinistra dal 16 novembre 2001 al 14 ottobre 2007.

Piero Fassino e Roberto Castelli · Piero Fassino e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Roberto Castelli e Senato della Repubblica · Senato della Repubblica e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Roberto Castelli e Silvio Berlusconi · Silvio Berlusconi e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Roberto Castelli e Sinistra Ecologia Libertà · Sinistra Ecologia Libertà e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Roberto Castelli e Sinistra Ecologia Libertà

Roberto Castelli ha 137 relazioni, mentre Sinistra Ecologia Libertà ha 276. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.15% = 13 / (137 + 276).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Roberto Castelli e Sinistra Ecologia Libertà. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »