Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Rock e Sigur Rós

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Rock e Sigur Rós

Rock vs. Sigur Rós

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento. I Sigur Rós (pronuncia islandese) sono un gruppo musicale post-rock islandese formatosi a Reykjavík nel 1994.

Analogie tra Rock e Sigur Rós

Rock e Sigur Rós hanno 33 punti in comune (in Unionpedia): Armonica a bocca, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Black Sabbath, Bush (gruppo musicale), Canto, Chitarra elettrica, Coldplay, Colonna sonora, David Bowie, Foo Fighters, Geffen Records, Gruppo musicale, Guns N' Roses, Inghilterra, Iron Maiden, Londra, Madonna (cantante), Metallica, Musica d'ambiente, New Musical Express, Nirvana (gruppo musicale), Organo (strumento musicale), Pianoforte, Pop rock, Post-rock, Radiohead, Rage Against the Machine, Red Hot Chili Peppers, Regno Unito, ..., Sintetizzatore, Stati Uniti d'America, Tastiera elettronica. Espandi índice (3 più) »

Armonica a bocca

L’armonica a bocca è uno strumento a fiato, inventato secondo alcuni nel 1821, dal tedesco Christian Friedrich Ludwig Buschmann e usato in modo particolare per generi come la musica blues, la musica folk e la musica rock.

Armonica a bocca e Rock · Armonica a bocca e Sigur Rós · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Rock · Basso elettrico e Sigur Rós · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Rock · Batteria (strumento musicale) e Sigur Rós · Mostra di più »

Black Sabbath

I Black Sabbath sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Birmingham nel 1969 e scioltosi dopo un tour d'addio nel 2017.

Black Sabbath e Rock · Black Sabbath e Sigur Rós · Mostra di più »

Bush (gruppo musicale)

I Bush sono un gruppo musicale inglese attivo dal 1992.

Bush (gruppo musicale) e Rock · Bush (gruppo musicale) e Sigur Rós · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Rock · Canto e Sigur Rós · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Chitarra elettrica e Rock · Chitarra elettrica e Sigur Rós · Mostra di più »

Coldplay

I Coldplay sono un gruppo musicale britannico formatosi a Londra nel 1997.

Coldplay e Rock · Coldplay e Sigur Rós · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).

Colonna sonora e Rock · Colonna sonora e Sigur Rós · Mostra di più »

David Bowie

David Bowie ha costituito una figura molto importante e influente all'interno della musica pop e rock per circa cinque lustri: fu amato dalla maggior parte della critica musicale e dai suoi stessi colleghi musicisti per l'inventiva, la capacità di reinventarsi musicalmente e come icona.

David Bowie e Rock · David Bowie e Sigur Rós · Mostra di più »

Foo Fighters

I Foo Fighters sono un gruppo musicale alternative rock statunitense fondato a Seattle nel 1994 dal musicista Dave Grohl, ex batterista dei Nirvana.

Foo Fighters e Rock · Foo Fighters e Sigur Rós · Mostra di più »

Geffen Records

Geffen Records è una etichetta discografica statunitense, parte del gruppo Interscope-Geffen-A&M a sua volta posseduto dall'Universal Music Group.

Geffen Records e Rock · Geffen Records e Sigur Rós · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che suonano stabilmente musica insieme.

Gruppo musicale e Rock · Gruppo musicale e Sigur Rós · Mostra di più »

Guns N' Roses

I Guns N' Roses sono un gruppo hard rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1985.

Guns N' Roses e Rock · Guns N' Roses e Sigur Rós · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Rock · Inghilterra e Sigur Rós · Mostra di più »

Iron Maiden

Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.

Iron Maiden e Rock · Iron Maiden e Sigur Rós · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Londra e Rock · Londra e Sigur Rós · Mostra di più »

Madonna (cantante)

Diva celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l'attenzione e le critiche di pubblico e stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la "Regina del Pop").

Madonna (cantante) e Rock · Madonna (cantante) e Sigur Rós · Mostra di più »

Metallica

I Metallica (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981 e composto da James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.

Metallica e Rock · Metallica e Sigur Rós · Mostra di più »

Musica d'ambiente

Nessuna descrizione.

Musica d'ambiente e Rock · Musica d'ambiente e Sigur Rós · Mostra di più »

New Musical Express

Il New Musical Express (in breve NME) è una rivista musicale settimanale britannica.

New Musical Express e Rock · New Musical Express e Sigur Rós · Mostra di più »

Nirvana (gruppo musicale)

I Nirvana sono stati un gruppo grunge statunitense formatosi nella città di Aberdeen (Washington) dal dicembre 1987 e attivo sino al 1994, anno della morte del frontman Kurt Cobain.

Nirvana (gruppo musicale) e Rock · Nirvana (gruppo musicale) e Sigur Rós · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Organo (strumento musicale) e Rock · Organo (strumento musicale) e Sigur Rós · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Pianoforte e Rock · Pianoforte e Sigur Rós · Mostra di più »

Pop rock

Il pop rock è un genere di musica rock caratterizzata da influenze tipiche della musica pop e da un'aggressività, una strumentazione elettrica ed uno stile d'esecuzione, generalmente tipiche della musica rock.

Pop rock e Rock · Pop rock e Sigur Rós · Mostra di più »

Post-rock

L'espressione post-rock indica, in senso ampio, un genere musicale che utilizza una strumentazione rock (chitarra elettrica, basso, batteria) in modo non conforme alla tradizione del rock stesso, attingendo più da altre tradizioni della musica d'avanguardia quali soprattutto jazz, musica elettronica, krautrock o simili.

Post-rock e Rock · Post-rock e Sigur Rós · Mostra di più »

Radiohead

I Radiohead sono un gruppo musicale alternative rock inglese proveniente dall'Oxfordshire e formatosi nel 1985.

Radiohead e Rock · Radiohead e Sigur Rós · Mostra di più »

Rage Against the Machine

I Rage Against the Machine (abbreviati spesso in Rage o R.A.T.M.) sono stati un gruppo musicale rap metal statunitense, formato a Los Angeles nel 1991 da Tom Morello e Zack de la Rocha.

Rage Against the Machine e Rock · Rage Against the Machine e Sigur Rós · Mostra di più »

Red Hot Chili Peppers

I Red Hot Chili Peppers (talvolta abbreviato semplicemente in RHCP o Red Hot) sono un gruppo rock statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1983 ed è attualmente composto da Anthony Kiedis (voce), Flea (basso, cori), Josh Klinghoffer (chitarra, cori) e Chad Smith (batteria, percussioni).

Red Hot Chili Peppers e Rock · Red Hot Chili Peppers e Sigur Rós · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Regno Unito e Rock · Regno Unito e Sigur Rós · Mostra di più »

Sintetizzatore

Il sintetizzatore (abbreviato anche in synth dal termine in inglese synthesizer) è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli elettrofoni.

Rock e Sintetizzatore · Sigur Rós e Sintetizzatore · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Rock e Stati Uniti d'America · Sigur Rós e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tastiera elettronica

La tastiera elettronica, o semplicemente tastiera, è uno strumento musicale in grado di emettere diversi tipi di suoni attraverso un sintetizzatore comandato da tasti analoghi a quelli del pianoforte.

Rock e Tastiera elettronica · Sigur Rós e Tastiera elettronica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Rock e Sigur Rós

Rock ha 813 relazioni, mentre Sigur Rós ha 161. Come hanno in comune 33, l'indice di Jaccard è 3.39% = 33 / (813 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Rock e Sigur Rós. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »