Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Rodolphe Töpffer

Indice Rodolphe Töpffer

È considerato uno dei fondatori del fumetto.

47 relazioni: Alfredo Castelli, Benoît Peeters, Cantoni della Svizzera, Collegio (educazione), Conservatorismo, Epatite, Firenze, Fisiognomica, Ginevra, Johann Wolfgang von Goethe, Martin Mystère, Max e Moritz, Mississippi, Napoli, Napoli Comicon, Parigi, Pittore, Roma, Stati Uniti d'America, Storia del fumetto, Università di Ginevra, Wilhelm Busch, Wolfgang Adam Töpffer, 1816, 1819, 1820, 1823, 1827, 1829, 1830, 1831, 1832, 1833, 1834, 1837, 1840, 1841, 1842, 1843, 1844, 1845, 1846, 1968, 1994, 2002, 2003, 2007.

Alfredo Castelli

È noto soprattutto per aver ideato, nel 1982, la sua serie di maggior successo: Martin Mystère, il detective dell'impossibile, tuttora pubblicata da Sergio Bonelli Editore con cadenza bimestrale.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Alfredo Castelli · Mostra di più »

Benoît Peeters

Si è trasferito in Belgio nel 1978.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Benoît Peeters · Mostra di più »

Cantoni della Svizzera

I cantoni della Svizzera, in numero di 26, sono gli stati federali che compongono la Confederazione svizzera, cioè lo Stato federale svizzero.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Cantoni della Svizzera · Mostra di più »

Collegio (educazione)

Il collegio è in origine un edificio istituito per accogliere studenti "poveri".

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Collegio (educazione) · Mostra di più »

Conservatorismo

Il conservatorismo è una corrente politico-culturale dalle fisionomie diverse a seconda dei contesti nazionali.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Conservatorismo · Mostra di più »

Epatite

L'epatite (dal greco ήπαρ, ήπατος) è l'infiammazione del fegato, può essere dovuta a cause diverse: virus, farmaci, alcool ecc., e porta ad un malfunzionamento del fegato stesso con effetti vari sull'organismo.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Epatite · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Firenze · Mostra di più »

Fisiognomica

Esempi di fisiognomica di criminali, secondo Cesare Lombroso: "''Rivoluzionari e criminali politici, matti e folli''" La fisiognomica o fisiognomonica è una disciplina pseudoscientifica che attraverso la fisiognomia o fisiognomonia pretende di dedurre i caratteri psicologici e morali di una persona dal suo aspetto fisico, soprattutto dai lineamenti e dalle espressioni del volto.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Fisiognomica · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Ginevra · Mostra di più »

Johann Wolfgang von Goethe

Considerato dalla scrittrice George Eliot «...uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Johann Wolfgang von Goethe · Mostra di più »

Martin Mystère

Martin Mystère è un personaggio immaginario protagonista di una serie a fumetti omonima ideata da Alfredo Castelli ed edita dalla Sergio Bonelli Editore dal 1982.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Martin Mystère · Mostra di più »

Max e Moritz

Max e Moritz (in tedesco: Max und Moritz) è una storia per ragazzi, scritta in versi e illustrata dall'umorista tedesco Wilhelm Busch.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Max e Moritz · Mostra di più »

Mississippi

Il Mississippi (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Mississippi · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Napoli · Mostra di più »

Napoli Comicon

Napoli COMICON - Salone Internazionale del Fumetto e del Gioco è una fiera annuale dedicata al fumetto e all'animazione che si svolge ogni anno a Napoli, in 4 giorni (in 3 giorni fino all'edizione 2011, tranne nell'edizione 2008 che si è svolta comunque in 4 giorni) solitamente in primavera alla Mostra d'Oltremare a Fuorigrotta (fino al 2009 a Castel Sant'Elmo al Vomero, tranne l'edizione 2000, svoltasi a Villa Pignatelli).

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Napoli Comicon · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Parigi · Mostra di più »

Pittore

Un pittore è un artista che pratica l'arte della pittura, che consiste nel dipingere quadri, affreschi, opere grafiche e in generale decorare superfici di varia natura.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Pittore · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Roma · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Storia del fumetto

Le origini del fumetto si fanno risalire al personaggio di Yellow Kid creato dal disegnatore statunitense Richard Felton Outcault e pubblicato a partire dal 1895 sul supplemento domenicale del New York World.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Storia del fumetto · Mostra di più »

Università di Ginevra

L'Università di Ginevra - originariamente chiamata "Accademia di Ginevra" - è stata fondata nel 1559 sotto l'influenza di Giovanni Calvino.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Università di Ginevra · Mostra di più »

Wilhelm Busch

Nato come Heinrich Christian Wilhelm Busch a Wiedensahl (presso Stadthagen, in Bassa Sassonia), fu il maggiore di sette fratelli.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Wilhelm Busch · Mostra di più »

Wolfgang Adam Töpffer

Fu un abile acquarellista e autore di eleganti caricature.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e Wolfgang Adam Töpffer · Mostra di più »

1816

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1816 · Mostra di più »

1819

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1819 · Mostra di più »

1820

.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1820 · Mostra di più »

1823

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1823 · Mostra di più »

1827

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1827 · Mostra di più »

1829

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1829 · Mostra di più »

1830

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1830 · Mostra di più »

1831

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1831 · Mostra di più »

1832

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1832 · Mostra di più »

1833

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1833 · Mostra di più »

1834

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1834 · Mostra di più »

1837

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1837 · Mostra di più »

1840

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1840 · Mostra di più »

1841

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1841 · Mostra di più »

1842

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1842 · Mostra di più »

1843

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1843 · Mostra di più »

1844

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1844 · Mostra di più »

1845

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1845 · Mostra di più »

1846

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1846 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1968 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 1994 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 2003 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Rodolphe Töpffer e 2007 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Rodolphe Topffer.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »