Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

S.P.A.L. 2013 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra S.P.A.L. 2013 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009

S.P.A.L. 2013 vs. Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009

La S.P.A.L. 2013, meglio conosciuta come SPAL (acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor), è una società calcistica italiana con sede nella città di Ferrara. Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor 1907 nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Analogie tra S.P.A.L. 2013 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009

S.P.A.L. 2013 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Dolcetti, Almanacco illustrato del calcio, Carlo Fontanelli (1963), Christian La Grottería, Coppa Italia Lega Pro 2008-2009, Cristian Servidei, Empoli, Firenze, Lega Pro Prima Divisione, Lega Pro Prima Divisione 2008-2009, Luis Fernando Centi, Marco Zamboni, Mohamed Fofana (7 maggio 1985), Panini (azienda), Play-off, Roma, Serie B, Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2007-2008, Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2009-2010, Stadio Paolo Mazza, Torino, Verona.

Aldo Dolcetti

Le prime esperienze calcistiche sono a Trino Vercellese nell'Orsa e poi nell'AC Trino.

Aldo Dolcetti e S.P.A.L. 2013 · Aldo Dolcetti e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Almanacco illustrato del calcio

LAlmanacco illustrato del calcio è una pubblicazione annuale edita dalla Panini e dedicata all'omonimo sport.

Almanacco illustrato del calcio e S.P.A.L. 2013 · Almanacco illustrato del calcio e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Carlo Fontanelli (1963)

Laureato in sociologia, si è iscritto all'Ordine dei Giornalisti il 2 febbraio 1989.

Carlo Fontanelli (1963) e S.P.A.L. 2013 · Carlo Fontanelli (1963) e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Christian La Grottería

Possiede il passaporto italiano in quanto i suoi nonni sono originari della Calabria.

Christian La Grottería e S.P.A.L. 2013 · Christian La Grottería e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Coppa Italia Lega Pro 2008-2009

La Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 di calcio si è disputata tra l'agosto 2008 e l'aprile 2009.

Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 e S.P.A.L. 2013 · Coppa Italia Lega Pro 2008-2009 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Cristian Servidei

In carriera ha vestito anche le maglie di (acquistato per 2 miliardi di lire),,,, SPAL, Castel San Pietro, Venezia e. Fa il suo esordio in Serie A il 27 novembre 1994, in Padova- (1-2).

Cristian Servidei e S.P.A.L. 2013 · Cristian Servidei e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Empoli

Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Empoli e S.P.A.L. 2013 · Empoli e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e S.P.A.L. 2013 · Firenze e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Lega Pro Prima Divisione e S.P.A.L. 2013 · Lega Pro Prima Divisione e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione 2008-2009

La Lega Pro Prima Divisione 2008-2009 è stato il 31º campionato di calcio italiano di categoria.

Lega Pro Prima Divisione 2008-2009 e S.P.A.L. 2013 · Lega Pro Prima Divisione 2008-2009 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Luis Fernando Centi

Nato come regista, ha proseguito la carriera come centrocampista di fascia Tuttoatalanta.com o come interno di centrocampo.

Luis Fernando Centi e S.P.A.L. 2013 · Luis Fernando Centi e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Marco Zamboni

Ha debuttato nella prima squadra del ChievoVerona nella stagione 1995-1996, in Serie B. Riserva il primo anno, conquista il posto da titolare nel secondo anno, nel quale segna anche la sua prima rete nell'incontro Reggina - Chievo terminata 1-1 del 22-12-1996.

Marco Zamboni e S.P.A.L. 2013 · Marco Zamboni e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Mohamed Fofana (7 maggio 1985)

La sua carriera italiana inizia a 18 anni nel Cittadella, che lo preleva dai francesi del Les Lilas con cui era cresciuto.

Mohamed Fofana (7 maggio 1985) e S.P.A.L. 2013 · Mohamed Fofana (7 maggio 1985) e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Panini (azienda)

La Panini è una celebre casa editrice modenese specializzata nella pubblicazione di figurine e fumetti.

Panini (azienda) e S.P.A.L. 2013 · Panini (azienda) e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Play-off

Negli sport di squadra i play-off sono spareggi disputati alla conclusione della stagione regolare, con la formula dell'eliminazione diretta, al fine di assegnare il titolo oppure di stabilire le promozioni: a tale "coda" è solitamente ammesso un numero pari di squadre, così da costruire una griglia completa.

Play-off e S.P.A.L. 2013 · Play-off e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Roma e S.P.A.L. 2013 · Roma e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

S.P.A.L. 2013 e Serie B · Serie B e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2007-2008

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor 1907 nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

S.P.A.L. 2013 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2007-2008 · Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2007-2008 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 · Mostra di più »

Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2009-2010

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti la Società Polisportiva Ars et Labor 1907 nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

S.P.A.L. 2013 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2009-2010 · Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2009-2010 · Mostra di più »

Stadio Paolo Mazza

Lo stadio Paolo Mazza è un impianto sportivo ad uso calcistico della città italiana di Ferrara.

S.P.A.L. 2013 e Stadio Paolo Mazza · Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 e Stadio Paolo Mazza · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

S.P.A.L. 2013 e Torino · Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 e Torino · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

S.P.A.L. 2013 e Verona · Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 e Verona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra S.P.A.L. 2013 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009

S.P.A.L. 2013 ha 732 relazioni, mentre Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009 ha 91. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 2.67% = 22 / (732 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra S.P.A.L. 2013 e Società Polisportiva Ars et Labor 1907 2008-2009. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »