Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Salisburgo e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Salisburgo e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart)

Salisburgo vs. Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart)

Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizbuag) è una città di abitanti (2019) dell'Austria centro-settentrionale circa 300 km ad ovest di Vienna. La Sonata per pianoforte n. 4 in Mi bemolle maggiore K 282 fu scritta da Wolfgang Amadeus Mozart a Salisburgo verso la fine del 1774 e appartiene ad un ciclo di sei sonate per pianoforte (dalla K 279 alla K 284).

Analogie tra Salisburgo e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart)

Salisburgo e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart) hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Wolfgang Amadeus Mozart.

Wolfgang Amadeus Mozart

La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.

Salisburgo e Wolfgang Amadeus Mozart · Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart) e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Salisburgo e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart)

Salisburgo ha 201 relazioni, mentre Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart) ha 10. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.47% = 1 / (201 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Salisburgo e Sonata per pianoforte n. 4 (Mozart). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: