Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Salomè (Wilde) e Salomè (figlia di Erodiade)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Salomè (Wilde) e Salomè (figlia di Erodiade)

Salomè (Wilde) vs. Salomè (figlia di Erodiade)

Salomè è un dramma in un atto unico scritto in lingua francese dal drammaturgo irlandese Oscar Wilde. Erodiade, madre di Salomè, abbandonò il marito Erode Filippo I e andò a convivere con il cognato, il re Erode Antipa.

Analogie tra Salomè (Wilde) e Salomè (figlia di Erodiade)

Salomè (Wilde) e Salomè (figlia di Erodiade) hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Aubrey Beardsley, Carmelo Bene, Erodiade, Giovanni Battista, Ken Russell, Kenneth Anger, L'ultima Salomè, Oscar Wilde, Richard Strauss, Salomè (film 1910), Salomè (film 1953), Salomè (film 1972), Salomè (film 1986), Salomè (opera), Ugo Falena, Vangelo secondo Marco, Vangelo secondo Matteo, William Dieterle.

Aubrey Beardsley

Fu profondamente influenzato dallo stile giapponese che era di moda in quegli anni: famose sono le sue illustrazioni in bianco e nero a campiture piatte per opere come Salomè.

Aubrey Beardsley e Salomè (Wilde) · Aubrey Beardsley e Salomè (figlia di Erodiade) · Mostra di più »

Carmelo Bene

Nasce a Campi Salentina, in provincia di Lecce, alle ore 9.30 del 1º settembre 1937, da genitori originari di Vitigliano, frazione di Santa Cesarea Terme.

Carmelo Bene e Salomè (Wilde) · Carmelo Bene e Salomè (figlia di Erodiade) · Mostra di più »

Erodiade

Figlia di Aristobulo IV (figlio di Erode il grande e Mariamne I) e Berenice.

Erodiade e Salomè (Wilde) · Erodiade e Salomè (figlia di Erodiade) · Mostra di più »

Giovanni Battista

Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane e considerato santo da tutte quelle che ammettono il culto dei santi, è una delle personalità più importanti dei Vangeli.

Giovanni Battista e Salomè (Wilde) · Giovanni Battista e Salomè (figlia di Erodiade) · Mostra di più »

Ken Russell

Dopo aver svolto i lavori più vari ed essere stato pilota della RAF e coreografo, Ken Russell diventa fotografo.

Ken Russell e Salomè (Wilde) · Ken Russell e Salomè (figlia di Erodiade) · Mostra di più »

Kenneth Anger

Kenneth Anger afferma di aver interpretato la parte del principino nella versione del 1935 del Sogno di una notte di mezza estate.

Kenneth Anger e Salomè (Wilde) · Kenneth Anger e Salomè (figlia di Erodiade) · Mostra di più »

L'ultima Salomè

L'ultima Salomè (Salome's Last Dance) è un film del 1988 diretto dal regista Ken Russell, ispirato all'opera teatrale Salomè di Oscar Wilde.

L'ultima Salomè e Salomè (Wilde) · L'ultima Salomè e Salomè (figlia di Erodiade) · Mostra di più »

Oscar Wilde

Autore dalla scrittura apparentemente semplice e spontanea, ma sostanzialmente molto raffinata ed incline alla ricerca del bon mot, con uno stile talora sferzante e impertinente egli voleva risvegliare l'attenzione dei suoi lettori e invitarli alla riflessione.

Oscar Wilde e Salomè (Wilde) · Oscar Wilde e Salomè (figlia di Erodiade) · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Richard Strauss e Salomè (Wilde) · Richard Strauss e Salomè (figlia di Erodiade) · Mostra di più »

Salomè (film 1910)

Salomè è un cortometraggio muto del 1910 diretto da Ugo Falena.

Salomè (Wilde) e Salomè (film 1910) · Salomè (figlia di Erodiade) e Salomè (film 1910) · Mostra di più »

Salomè (film 1953)

Salomè (Salome) è un film del 1953 diretto da William Dieterle.

Salomè (Wilde) e Salomè (film 1953) · Salomè (figlia di Erodiade) e Salomè (film 1953) · Mostra di più »

Salomè (film 1972)

Salomè è un film drammatico del 1972 diretto da Carmelo Bene, qui al suo 4° film, nonché trasposizione cinematografica dell'omonima opera teatrale dello stesso Carmelo Bene.

Salomè (Wilde) e Salomè (film 1972) · Salomè (figlia di Erodiade) e Salomè (film 1972) · Mostra di più »

Salomè (film 1986)

Salomè è un film del 1986 diretto da Claude d'Anna.

Salomè (Wilde) e Salomè (film 1986) · Salomè (figlia di Erodiade) e Salomè (film 1986) · Mostra di più »

Salomè (opera)

Salomè (Salome) è un'opera in un atto e un balletto di Richard Strauss, su libretto dello stesso compositore, basato sulla traduzione in tedesco di Hedwig Lachmann dell'omonimo dramma in francese di Oscar Wilde.

Salomè (Wilde) e Salomè (opera) · Salomè (figlia di Erodiade) e Salomè (opera) · Mostra di più »

Ugo Falena

Diplomato in ragioneria, terminati gli studi si dedicò all'attività teatrale.

Salomè (Wilde) e Ugo Falena · Salomè (figlia di Erodiade) e Ugo Falena · Mostra di più »

Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Marco (in greco: Κατὰ Μᾶρκον) è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento.

Salomè (Wilde) e Vangelo secondo Marco · Salomè (figlia di Erodiade) e Vangelo secondo Marco · Mostra di più »

Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Matteo (in greco) è uno dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento e uno dei tre vangeli sinottici.

Salomè (Wilde) e Vangelo secondo Matteo · Salomè (figlia di Erodiade) e Vangelo secondo Matteo · Mostra di più »

William Dieterle

Fu anche sceneggiatore, produttore e aiuto regista.

Salomè (Wilde) e William Dieterle · Salomè (figlia di Erodiade) e William Dieterle · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Salomè (Wilde) e Salomè (figlia di Erodiade)

Salomè (Wilde) ha 45 relazioni, mentre Salomè (figlia di Erodiade) ha 87. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 13.64% = 18 / (45 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Salomè (Wilde) e Salomè (figlia di Erodiade). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »