Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Scalatore (ciclismo)

Indice Scalatore (ciclismo)

Nel ciclismo, lo scalatore è il corridore specializzato nelle corse e nelle tappe in salita, in particolare quando le pendenze si fanno molto ripide.

23 relazioni: Alberto Contador, Charly Gaul, Ciclismo, Classifica scalatori (Giro d'Italia), Classifica scalatori (Tour de France), Classifica scalatori (Vuelta a España), Corsa a cronometro, Eddy Merckx, Fausto Coppi, Federico Bahamontes, Felice Gimondi, Gino Bartali, Giro d'Italia, Lingua italiana, Luis Ocaña, Marco Pantani, Montagna, Nairo Quintana, Passista, Tour de France, Trofeo dello Scalatore, Vincenzo Nibali, Vuelta a España.

Alberto Contador

Soprannominato El Pistolero, aveva caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Alberto Contador · Mostra di più »

Charly Gaul

Professionista dal 1953 al 1962, vinse i Giri d'Italia 1956 e 1959 e il Tour de France 1958.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Charly Gaul · Mostra di più »

Ciclismo

Per ciclismo si intende l'utilizzo della bicicletta a scopi molto vari e differenziati.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Ciclismo · Mostra di più »

Classifica scalatori (Giro d'Italia)

La classifica scalatori del Giro d'Italia, ufficialmente classifica Gran Premio della Montagna, è una delle classifiche accessorie della corsa a tappe italiana, istituita nel 1933.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Classifica scalatori (Giro d'Italia) · Mostra di più »

Classifica scalatori (Tour de France)

La classifica scalatori del Tour de France, in lingua originale Classement général du meilleur grimpeur (it. Classifica generale del miglior scalatore), è una delle classifiche accessorie della corsa a tappe francese, istituita nel 1975.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Classifica scalatori (Tour de France) · Mostra di più »

Classifica scalatori (Vuelta a España)

La classifica scalatori della Vuelta a España, in lingua originale Clasificación general de la montaña (it. Classifica generale della montagna) è una delle classifiche accessorie della corsa a tappe spagnola, istituita nel 1935.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Classifica scalatori (Vuelta a España) · Mostra di più »

Corsa a cronometro

Nel ciclismo su strada la corsa a cronometro (o "contro il tempo") è una gara in cui ogni corridore parte separatamente dagli altri per coprire il percorso di gara.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Corsa a cronometro · Mostra di più »

Eddy Merckx

Soprannominato il "Cannibale" per la voglia di vincere sempre e di non lasciare nulla agli avversari, è considerato da molti il più forte ciclista di tutti i tempi, vantando numerosi record, e il miglior sportivo belga di sempre.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Eddy Merckx · Mostra di più »

Fausto Coppi

Soprannominato "il Campionissimo" o "l'Airone", fu il corridore più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Fausto Coppi · Mostra di più »

Federico Bahamontes

Professionista dal 1954 al 1965, vinse il Tour de France 1959.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Federico Bahamontes · Mostra di più »

Felice Gimondi

Professionista dal 1965 al 1979, è stato un campione completo, capace di tenere sul passo, di vincere in salita, a cronometro e anche in volata.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Felice Gimondi · Mostra di più »

Gino Bartali

Professionista dal 1934 al 1954, vinse tre Giri d'Italia (1936, 1937, 1946) e due Tour de France (1938, 1948), oltre a numerose altre corse tra gli anni trenta e cinquanta, tra le quali spiccano quattro Milano-Sanremo e tre Giri di Lombardia.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Gino Bartali · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Giro d'Italia · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Lingua italiana · Mostra di più »

Luis Ocaña

Professionista dal 1968 al 1977, in carriera ottenne 110 vittorie in corse professionistiche.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Luis Ocaña · Mostra di più »

Marco Pantani

Soprannominato "il Pirata", è stato l'ultimo dei ciclisti (dopo Fausto Coppi, Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Stephen Roche e Miguel Indurain) ad aver realizzato l'accoppiata Giro-Tour ovvero la vittoria al Giro d'Italia e al Tour de France nello stesso anno.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Marco Pantani · Mostra di più »

Montagna

Una montagna è un rilievo della superficie terrestre che si estende sopra il terreno circostante in un'area limitata.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Montagna · Mostra di più »

Nairo Quintana

Professionista dal 2009, ha caratteristiche di scalatore.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Nairo Quintana · Mostra di più »

Passista

Nel ciclismo un passista è un atleta che ha una particolare attitudine alle gare su lunghi percorsi pianeggianti perché è capace di mantenere a lungo un'andatura sostenuta e regolare.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Passista · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Tour de France · Mostra di più »

Trofeo dello Scalatore

Il Trofeo dello Scalatore era una competizione maschile di ciclismo su strada, organizzata su più prove e dedicata agli scalatori, che si disputò in Italia dal 1987 al 2001.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Trofeo dello Scalatore · Mostra di più »

Vincenzo Nibali

Professionista dal 2005, è un corridore completo, in grado di vincere sia le grandi corse a tappe, che le grandi classiche di un giorno.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Vincenzo Nibali · Mostra di più »

Vuelta a España

La Vuelta a España (it. Giro di Spagna, detta anche comunemente Vuelta) è uno dei tre Grandi Giri maschili di ciclismo su strada, che si disputa in Spagna, ogni anno a cavallo tra il mese di agosto e quello di settembre nell'arco di tre settimane.

Nuovo!!: Scalatore (ciclismo) e Vuelta a España · Mostra di più »

Riorienta qui:

Grimpeur.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »