Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sebastian Vrancx

Indice Sebastian Vrancx

Figlio di Jan Vrancx e di Barbara Coutereau, secondo il biografo Karel van Mander studiò pittura ad Anversa presso Adam van Noort, che fu maestro anche di Pieter Paul Rubens.

70 relazioni: Acquerello, Adam Frans van der Meulen, Adam van Noort, Alexander Keirinckx, Antoon van Dyck, Anversa, Budapest, Collezionismo, Cornelis Floris de Vriendt, Corporazione di San Luca, Cristiano IV di Danimarca, David Vinckboons, Ermitage, Esaias van de Velde, Francia, Frans Francken II, Galleria Borghese, Galleria Doria Pamphilj, Getty Museum, Grisaille, Italia, Jan Bruegel il Giovane, Jan Brueghel il Vecchio, Joos de Momper il Giovane, Karel van Mander, Los Angeles, Mecenatismo, Museo di belle arti (Budapest), Napoli, Národní galerie, Olanda, Olanda Meridionale, Olanda Settentrionale, Orfeo, Paolo di Tarso, Paul Bril, Pieter Bruegel il Vecchio, Pieter Paul Rubens, Pieter Snayers, Pietro apostolo, Pittura a olio, Pittura di genere, Pittura su tavola, Pittura su tela, Poeta, Praga, Quercus, Rame, Roma, San Pietroburgo, ..., Tivoli, Tobias Verhaecht, Venezia, Wommelgem, 1595, 1596, 1600, 1601, 1602, 1608, 1610, 1611, 1612, 1613, 1620, 1622, 1625, 1629, 1630, 1647. Espandi índice (20 più) »

Acquerello

L'acquerello o acquarello è una tecnica pittorica che prevede l'uso di pigmenti finemente macinati e mescolati con un legante, diluiti in acqua.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Acquerello · Mostra di più »

Adam Frans van der Meulen

Allievo di Pieter Snayers, nel 1648 fu ammesso alla Gilda dei pittori di Bruxelles e ivi operò dal 1648 al 1662.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Adam Frans van der Meulen · Mostra di più »

Adam van Noort

Adam van Noort Definito da van Mander nel 1604 un "abilissimo pittore di personaggi", van Noort si inserisce nel solco della pittura fiamminga piuttosto che in quella contaminata dall'arte italiana, il cui punto di contatto con la pittura nordica è avvenuto proprio nei suoi anni.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Adam van Noort · Mostra di più »

Alexander Keirinckx

Figlio di Matthijs e di Anna Masson, nel 1619 entrò a far parte della Corporazione di San Luca ad Anversa.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Alexander Keirinckx · Mostra di più »

Antoon van Dyck

Fu allievo e amico del pittore Pieter Paul Rubens, del quale assimilò la tecnica e, in parte, lo stile.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Antoon van Dyck · Mostra di più »

Anversa

Anversa (Antwerpen in olandese, Anvers in francese) è una città di 506.922 abitanti del Belgio settentrionale, la più importante nella regione delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato, e il capoluogo della provincia omonima.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Anversa · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Budapest · Mostra di più »

Collezionismo

Il collezionismo è un hobby che consiste nella raccolta di oggetti di una particolare categoria.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Collezionismo · Mostra di più »

Cornelis Floris de Vriendt

Figlio dello scalpellino Cornelis I de Vriendt, si formò come scultore e architetto, al contrario del fratello Frans Floris de Vriendt che fu un conosciuto pittore.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Cornelis Floris de Vriendt · Mostra di più »

Corporazione di San Luca

La Corporazione di San Luca (o Gilda di San Luca) era una delle corporazioni di artisti ed artigiani attive soprattutto durante il periodo barocco (la cosiddetta età d'oro) nelle Fiandre e nei Paesi Bassi.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Corporazione di San Luca · Mostra di più »

Cristiano IV di Danimarca

Cristiano nacque al castello di Frederiksborg, il figlio del re Federico II di Danimarca, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Güstrow.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Cristiano IV di Danimarca · Mostra di più »

David Vinckboons

Appartenne ad una famiglia di artisti di origine fiamminga.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e David Vinckboons · Mostra di più »

Ermitage

L'Ermitage, o Hermitage, ufficialmente Museo statale Ermitage, si trova in Russia a San Pietroburgo, sul lungoneva del Palazzo e ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione d'Ottobre.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Ermitage · Mostra di più »

Esaias van de Velde

Nacque ad Amsterdam, dove il padre Hans, protestante, era fuggito nel 1585.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Esaias van de Velde · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Francia · Mostra di più »

Frans Francken II

Fu il pittore più rappresentativo della famiglia Francken.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Frans Francken II · Mostra di più »

Galleria Borghese

La galleria Borghese si trova in piazzale Scipione Borghese 5, all'interno della villa Borghese Pinciana a Roma in Italia.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Galleria Borghese · Mostra di più »

Galleria Doria Pamphilj

La Galleria Doria Pamphilj è una grande collezione privata esposta a Roma nel Palazzo Doria Pamphilj.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Galleria Doria Pamphilj · Mostra di più »

Getty Museum

Il Getty Museum (nome completo Jean Paul Getty Museum) è un museo statunitense d'arte situato a Los Angeles.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Getty Museum · Mostra di più »

Grisaille

Il grisaille (grisaglia in italiano) o monocromo indica varie tecniche nella pittura.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Grisaille · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Italia · Mostra di più »

Jan Bruegel il Giovane

Appartenente ad una famiglia di famosi artisti, era figlio di Jan Brueghel il Vecchio, nipote di Pieter Bruegel il Vecchio e padre di Abraham Brueghel.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Jan Bruegel il Giovane · Mostra di più »

Jan Brueghel il Vecchio

Membro di una numerosa famiglia di pittori, figlio di Pieter Bruegel il Vecchio, fratello minore di Pieter Bruegel il Giovane e padre di Jan Brueghel il Giovane, meritò i soprannomi di Brueghel dei velluti, dei fiori e del paradiso in ragione dei suoi soggetti preferiti (per gli ultimi due) e a causa dei toni vellutati dei suoi colori, o forse della sua predilezione per gli abiti in velluto (per il primo).

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Jan Brueghel il Vecchio · Mostra di più »

Joos de Momper il Giovane

Si formò a bottega dal padre Bartholomäus Momper e dal 1581 il suo nome compare tra i membri della Gilda di San Luca della sua città.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Joos de Momper il Giovane · Mostra di più »

Karel van Mander

Nato da una famiglia aristocratica di Meulebeke, nelle fiandre meridionali in Belgio (il padre Cornelis van Mander era un ufficiale giudiziario), frequentò la Scuola Latina di Thuielt e studiò presso i pittori Lucas de Heere a Gand e Pieter Vlerick a Tournai tra il 1568 e il 1569.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Karel van Mander · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Los Angeles · Mostra di più »

Mecenatismo

Il mecenatismo è il sostegno ad attività artistiche e culturali e, più nello specifico, nei confronti degli stessi artisti coinvolti in tali attività.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Mecenatismo · Mostra di più »

Museo di belle arti (Budapest)

Il Museo di belle arti di Budapest (in ungherese Szépművészeti Múzeum) è ospitato in un monumentale palazzo sul lato occidentale della piazza degli Eroi (Hősök tere in ungherese), eretto in stile eclettico-neoclassico dagli architetti Albert Schickedanz e Fülöp Herzog all'inizio del Novecento.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Museo di belle arti (Budapest) · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Napoli · Mostra di più »

Národní galerie

La Národní galerie v Praze ("Galleria nazionale di Praga") è un museo d'arte di Praga.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Národní galerie · Mostra di più »

Olanda

L'Olanda è un'area geografica dei Paesi Bassi che corrisponde approssimativamente al territorio appartenuto all'antica Contea d'Olanda, ovvero alle due attuali province dell'Olanda Settentrionale e dell'Olanda Meridionale che insieme contano abitanti.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Olanda · Mostra di più »

Olanda Meridionale

L'Olanda Meridionale (in olandese Zuid-Holland /zʌʏt 'hɔlɑnt/) è una provincia dei Paesi Bassi situata nella parte occidentale della nazione, sulla costa del Mare del Nord.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Olanda Meridionale · Mostra di più »

Olanda Settentrionale

L'Olanda Settentrionale (in olandese: Noord-Holland, /no:rt 'hɔlɑnt/; in frisone occidentale: Noard-Holland) è una provincia dei Paesi Bassi situata nella parte centro-occidentale della nazione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Olanda Settentrionale · Mostra di più »

Orfeo

Orfeo (Ὀρφεύς) è un personaggio della mitologia greca.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Orfeo · Mostra di più »

Paolo di Tarso

È stato l'«apostolo dei Gentili», ovvero il principale (secondo gli Atti degli Apostoli non il primo) missionario del Vangelo di Gesù tra i pagani greci e romani.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Paolo di Tarso · Mostra di più »

Paul Bril

Figlio del paesaggista Matthijs il Vecchio.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Paul Bril · Mostra di più »

Pieter Bruegel il Vecchio

È generalmente indicato come il Vecchio per distinguerlo dal figlio primogenito, Pieter Bruegel il Giovane.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Pieter Bruegel il Vecchio · Mostra di più »

Pieter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Pieter Paul Rubens · Mostra di più »

Pieter Snayers

Studiò sotto il maestro Sebastian Vrancx prima di entrare a far parte della Corporazione di San Luca di Anversa nel 1612.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Pieter Snayers · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Pietro apostolo · Mostra di più »

Pittura a olio

La pittura a olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con oli essiccanti.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Pittura a olio · Mostra di più »

Pittura di genere

La pittura di genere, che si traduce nella pratica delle scene di genere, è una rappresentazione pittorica che ha per soggetto scene ed eventi tratti dalla vita quotidiana: ad esempio mercati, faccende domestiche, interni o feste.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Pittura di genere · Mostra di più »

Pittura su tavola

La pittura su tavola è stato il principale supporto delle opere pittoriche europee dall'antichità al XVI secolo, prima di venire quasi completamente sostituita dalla pittura su tela.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Pittura su tavola · Mostra di più »

Pittura su tela

La tela (in inglese canvas, derivato dal francese antico canevas «canapa») costituisce in pittura uno dei fondamentali supporti.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Pittura su tela · Mostra di più »

Poeta

In senso stretto un poeta è uno scrittore di poesie.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Poeta · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Praga · Mostra di più »

Quercus

Quercus (L., 1753) è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fagacee, comprendente gli alberi comunemente chiamati querce.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Quercus · Mostra di più »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Rame · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Roma · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e San Pietroburgo · Mostra di più »

Tivoli

Tivoli è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Tivoli · Mostra di più »

Tobias Verhaecht

Dopo un viaggio formativo in Italia, divenne maestro indipendente nel 1590, iscrivendosi alla Gilda di San Luca della sua città.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Tobias Verhaecht · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Venezia · Mostra di più »

Wommelgem

Wommelgem è un comune belga di 12.117 abitanti nelle Fiandre (Provincia di Anversa).

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e Wommelgem · Mostra di più »

1595

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1595 · Mostra di più »

1596

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1596 · Mostra di più »

1600

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1600 · Mostra di più »

1601

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1601 · Mostra di più »

1602

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1602 · Mostra di più »

1608

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1608 · Mostra di più »

1610

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1610 · Mostra di più »

1611

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1611 · Mostra di più »

1612

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1612 · Mostra di più »

1613

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1613 · Mostra di più »

1620

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1620 · Mostra di più »

1622

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1622 · Mostra di più »

1625

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1625 · Mostra di più »

1629

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1629 · Mostra di più »

1630

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1630 · Mostra di più »

1647

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sebastian Vrancx e 1647 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »