Analogie tra Somma connessa e Varietà con bordo
Somma connessa e Varietà con bordo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Corpo con manici, Geometria, Omeomorfismo, Sfera, Spazio compatto, Spazio connesso, Taglio (topologia), Varietà (geometria), Varietà differenziabile.
Corpo con manici
sconnessa. In geometria, un corpo con manici è uno spazio topologico ottenuto agganciando alcuni "manici" alla palla tridimensionale. Si tratta di un oggetto usato in topologia della dimensione bassa, specialmente nello studio delle 3-varietà.
Corpo con manici e Somma connessa · Corpo con manici e Varietà con bordo ·
Geometria
La geometria (e questo, composto dal prefisso geo- che rimanda alla parola greca γή.
Geometria e Somma connessa · Geometria e Varietà con bordo ·
Omeomorfismo
In matematica, e più precisamente in topologia, un omeomorfismo (dal greco homoios.
Omeomorfismo e Somma connessa · Omeomorfismo e Varietà con bordo ·
Sfera
La sfera (da) è il solido geometrico costituito da tutti i punti che sono a distanza minore o uguale a una distanza fissata r, detta raggio della sfera, da un punto O detto centro della sfera.
Sfera e Somma connessa · Sfera e Varietà con bordo ·
Spazio compatto
In matematica, in particolare in topologia, uno spazio compatto è uno spazio topologico tale che ogni suo ricoprimento aperto contiene un sottoricoprimento finito.
Somma connessa e Spazio compatto · Spazio compatto e Varietà con bordo ·
Spazio connesso
In matematica uno spazio topologico si dice connesso se non può essere rappresentato come l'unione di due o più insiemi aperti non vuoti e disgiunti.
Somma connessa e Spazio connesso · Spazio connesso e Varietà con bordo ·
Taglio (topologia)
Nella branca della geometria dedicata alla topologia, è operazione comune tagliare e incollare alcuni spazi topologici per crearne di nuovi.
Somma connessa e Taglio (topologia) · Taglio (topologia) e Varietà con bordo ·
Varietà (geometria)
In geometria, una varietà è uno spazio topologico che localmente è simile a uno spazio euclideo n-dimensionale, ma che globalmente può avere proprietà geometriche differenti (ad esempio può essere "curvo" contrariamente allo spazio euclideo).
Somma connessa e Varietà (geometria) · Varietà (geometria) e Varietà con bordo ·
Varietà differenziabile
In matematica, e in particolare in geometria differenziale, la nozione di varietà differenziabile è una generalizzazione del concetto di curva e di superficie differenziabile in dimensione arbitraria.
Somma connessa e Varietà differenziabile · Varietà con bordo e Varietà differenziabile ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Somma connessa e Varietà con bordo
- Che cosa ha in comune Somma connessa e Varietà con bordo
- Analogie tra Somma connessa e Varietà con bordo
Confronto tra Somma connessa e Varietà con bordo
Somma connessa ha 32 relazioni, mentre Varietà con bordo ha 29. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 14.75% = 9 / (32 + 29).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Somma connessa e Varietà con bordo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: