Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Sos (Nagorno Karabakh) e Suddivisioni dell'Artsakh

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Sos (Nagorno Karabakh) e Suddivisioni dell'Artsakh

Sos (Nagorno Karabakh) vs. Suddivisioni dell'Artsakh

Sos (in armeno Սոս) è una comunità rurale di circa mille abitanti della regione di Martuni, nella repubblica del Nagorno Karabakh, oggi repubblica di Artsakh. La Repubblica dell'Artsakh è divisa in sette regioni, più la capitale Step'anakert che è una città a statuto speciale.

Analogie tra Sos (Nagorno Karabakh) e Suddivisioni dell'Artsakh

Sos (Nagorno Karabakh) e Suddivisioni dell'Artsakh hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Artsakh, Regione di Martowni.

Artsakh

L'Artsakh, ufficialmente Repubblica dell'Artsakh (Արցախի Հանրապետություն, Artsakhi Hanrapetut’yun), è de facto uno stato a riconoscimento limitato, non riconosciuto da alcun membro dell'ONU, autoproclamatosi indipendente dall'Azerbaigian.

Artsakh e Sos (Nagorno Karabakh) · Artsakh e Suddivisioni dell'Artsakh · Mostra di più »

Regione di Martowni

La Regione di Martowni (in armeno Մարտունի, traslitterato anche come Martuni o Martouni) è una regione della repubblica de facto del Nagorno Karabakh, ora repubblica di Artsakh; il suo capoluogo è l'omonima cittadina di Martowni.

Regione di Martowni e Sos (Nagorno Karabakh) · Regione di Martowni e Suddivisioni dell'Artsakh · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Sos (Nagorno Karabakh) e Suddivisioni dell'Artsakh

Sos (Nagorno Karabakh) ha 5 relazioni, mentre Suddivisioni dell'Artsakh ha 18. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 8.70% = 2 / (5 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Sos (Nagorno Karabakh) e Suddivisioni dell'Artsakh. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »