Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Spagna e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Spagna e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente)

Spagna vs. Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente)

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982). Il repubblicano George H. W. Bush, già vicepresidente di Ronald Reagan, vinse le elezioni presidenziali del 1988, battendo lo sfidante democratico Michael Dukakis, governatore del Massachusetts.

Analogie tra Spagna e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente)

Spagna e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Al Qaida, America Latina, Anni 1980, Cina, Cuba, Europa, Francia, Gran Bretagna, Grande recessione, Guerra fredda, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord, Organizzazione delle Nazioni Unite, Prodotto interno lordo, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Al Qaida

Al-Qāʿida ("la Base", italianizzata spesso in Al Qaida oppure, seguendo la grafia inglese, Al Qaeda) è un movimento islamista sunnita paramilitare terroristico nato nel 1988 durante la Guerra in Afghanistan, fautore di ideali riconducibili al fondamentalismo islamico più oltranzista, impegnato in modo militante nell'organizzazione e nell'esecuzione di violente azioni ostili, sia nei confronti dei vari regimi islamici filo-occidentali definiti munāfiqūn (ipocriti), sia del mondo occidentale, definito sommariamente kufr (infedele).

Al Qaida e Spagna · Al Qaida e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

America Latina

L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna, Portogallo, Francia, e in cui si parlano lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.

America Latina e Spagna · America Latina e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Spagna · Anni 1980 e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Spagna · Cina e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Cuba

La Repubblica di Cuba è un arcipelago dei Caraibi, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Cuba e Spagna · Cuba e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Spagna · Europa e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Spagna · Francia e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Gran Bretagna e Spagna · Gran Bretagna e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Grande recessione

La grande recessione è una crisi economica mondiale che prese avvio negli Stati Uniti d'America nel 2007 in seguito a una crisi del mercato immobiliare innescata dallo scoppio di una bolla immobiliare (crisi dei subprime) producendo a catena una grave crisi finanziaria nell'economia americana.

Grande recessione e Spagna · Grande recessione e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Guerra fredda e Spagna · Guerra fredda e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord

L'Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO, in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN), è un'organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della difesa.

Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e Spagna · Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Organizzazione delle Nazioni Unite e Spagna · Organizzazione delle Nazioni Unite e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Prodotto interno lordo

In macroeconomia il prodotto interno lordo (abbreviato PIL) misura il valore di mercato aggregato di tutte le merci finite e di tutti i servizi prodotti nei confini di una nazione in un dato periodo di tempo.

Prodotto interno lordo e Spagna · Prodotto interno lordo e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Spagna e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Spagna e Unione Sovietica · Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Spagna e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente)

Spagna ha 575 relazioni, mentre Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente) ha 160. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.04% = 15 / (575 + 160).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Spagna e Storia degli Stati Uniti d'America (1988-presente). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »