Analogie tra Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Tarda antichità
Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Tarda antichità hanno 93 punti in comune (in Unionpedia): Adriano, Alani, Alemanni, Alessandro Magno, Alessandro Severo, Anarchia militare, Anatolia, Antiochia di Siria, Antonino Pio, Aquileia, Arnold Hugh Martin Jones, Asia, Augusto, Aureliano, Bacino del Mediterraneo, Barbaro, Britannia (provincia romana), Castra, Claudio, Commodo, Crisi del III secolo, Daci, Dacia (provincia romana), Danubio, Decio, Diocleziano, Ebraismo, Edward Gibbon, Edward Luttwak, Eliogabalo, ..., Eruli, Europa, Europa orientale, Filippo l'Arabo, Gallia, Gallieno, Germani, Giordane, Gordiano II, Gordiano III, Goti, Guardia pretoriana, Historia Augusta, Iazigi, II secolo, Illyricum, Impero bizantino, Impero romano, Impero sasanide, Invasioni barbariche del III secolo, Italia, John Bagnell Bury, Legio II Parthica, Limes (storia romana), Limes danubiano, Lione, Londra, Lucio Vero, Mar Nero, Marco Aurelio, Marco Aurelio Caro, Marco Aurelio Probo, Massimiano, Massimino il Trace, Michael Grant, Milano, Mura aureliane, Nerone, Nordafrica, Pannonia, Pannonia (provincia romana), Penisola balcanica, Persia, Peste, Principato (storia romana), Provincia (storia romana), Publio Cornelio Tacito, Reno, Roma, Roxolani, Sapore I, Sarmati, Senato romano, Settimio Severo, Spagna romana, Steppa, Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano, Tetrarchia, Theodor Mommsen, Truppe ausiliarie dell'esercito romano, Unni, Valentiniano I, Valeriano. Espandi índice (63 più) »
Adriano
Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.
Adriano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Adriano e Tarda antichità ·
Alani
Gli alani erano un popolo nomade di etnia iranica compreso nel gruppo dei sarmati; bellicosi pastori di origine iranica che parlavano una lingua iranica e condividevano una comune cultura.
Alani e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Alani e Tarda antichità ·
Alemanni
Gli Alemanni, anche conosciuti come Allemanni o Alamanni, erano originariamente un'alleanza di tribù germaniche (tra le quali Catti, Naristi, Ermunduri, Iutungi e parte dei Semnoni) stanziate attorno alla parte superiore del fiume Meno, in una regione che oggi è posizionata nel sud-ovest della Germania.
Alemanni e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Alemanni e Tarda antichità ·
Alessandro Magno
In soli dodici anni conquistò l'Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall'Asia Minore all'Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.
Alessandro Magno e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Alessandro Magno e Tarda antichità ·
Alessandro Severo
Adottato dal cugino e imperatore Eliogabalo, dopo il suo assassinio Alessandro salì al trono. Data la sua giovane età (fu imperatore a tredici anni), il potere fu effettivamente esercitato dalle donne della sua famiglia, la nonna Giulia Mesa e la madre Giulia Mamea.
Alessandro Severo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Alessandro Severo e Tarda antichità ·
Anarchia militare
Con il termine anarchia militare si indica un turbolento periodo del III secolo d.C., durato circa 50 anni, in cui vennero eletti imperatori, comandanti militari dalla lunga esperienza maturata sui campi di battaglia, amati dalle loro truppe e che, per questo, ricevettero il potere assoluto dal proprio esercito.
Anarchia militare e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Anarchia militare e Tarda antichità ·
Anatolia
LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.
Anatolia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Anatolia e Tarda antichità ·
Antiochia di Siria
Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia;; t2 o) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.
Antiochia di Siria e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Antiochia di Siria e Tarda antichità ·
Antonino Pio
Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.
Antonino Pio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Antonino Pio e Tarda antichità ·
Aquileia
Aquileia (AFI:; Aquilee in friulano standard, Aquilea nella variante locale, Olee o, Aglar o Aglay in tedesco) è un comune italiano di abitanti dell'ex provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia.
Aquileia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Aquileia e Tarda antichità ·
Arnold Hugh Martin Jones
Jones è noto per due importanti opere, The Later Roman Empire, 284-602 ("Il tardo impero romano, 284-602", 1964) e The Prosopography of the Later Roman Empire (1971).
Arnold Hugh Martin Jones e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Arnold Hugh Martin Jones e Tarda antichità ·
Asia
LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.
Asia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Asia e Tarda antichità ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Augusto e Tarda antichità ·
Aureliano
Militare di carriera, fu elevato alla porpora dai soldati, ma fu ucciso dopo cinque anni di regno. Malgrado la brevità del suo regno, riuscì a portare a termine dei compiti decisivi affinché l'Impero romano superasse la grave crisi del terzo secolo: frenò una serie di invasioni da parte dei barbari, in particolare quella degli Alemanni che si erano spinti sino a Fano; ricompose l'unità dell'Impero, che rischiava di frantumarsi in tre parti tra loro ostili, sottomettendo Zenobia di Palmira e Tetrico nelle Gallie.
Aureliano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Aureliano e Tarda antichità ·
Bacino del Mediterraneo
Il bacino del Mediterraneo è un'area geografica riferita agli stati che si affacciano sul Mar Mediterraneo; nella biogeografia ci si riferisce invece ai Paesi che possiedono un clima mediterraneo, e quindi con ecosistemi adatti a questo clima.
Bacino del Mediterraneo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Bacino del Mediterraneo e Tarda antichità ·
Barbaro
Barbaro (bárbaros, passato in latino come barbarus) è la parola onomatopeica con cui gli antichi greci indicavano gli stranieri (letteralmente i "balbuzienti"), cioè coloro che non parlavano greco, e quindi non erano di cultura greca.
Barbaro e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Barbaro e Tarda antichità ·
Britannia (provincia romana)
Britannia fu il nome di una provincia prima, poi di più province dell'Impero romano situate nell'isola di Gran Bretagna in un tempo compreso tra il 43/44 e il 410 d.C.
Britannia (provincia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Britannia (provincia romana) e Tarda antichità ·
Castra
l castra (al singolare anche castrum, in italiano castro) erano gli accampamenti fortificati nei quali risiedevano, in forma stabile o provvisoria, le unità dell'esercito romano, come per esempio le legioni. Erano di forma rettangolare e intorno a essi quasi sempre venivano edificati numerosi sistemi difensivi. Il termine è stato utilizzato fino al basso medioevo per indicare un luogo fortificato, ovvero anche un abitato con fortificazioni, ed è stato ripreso in varie forme nel nome di numerose città.
Castra e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Castra e Tarda antichità ·
Claudio
Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.
Claudio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Claudio e Tarda antichità ·
Commodo
Figlio dell'imperatore filosofo Marco Aurelio, Commodo fu associato al trono nel 177, succedendo al padre nel 180. Avverso al Senato, governò in maniera autoritaria, esibendosi anche come gladiatore e in prove di forza, e facendosi soprannominare lErcole romano.
Commodo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Commodo e Tarda antichità ·
Crisi del III secolo
Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce a un'epoca della storia dell'impero romano compresa all'incirca tra il 235 e il 284, ovvero tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano.
Crisi del III secolo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Crisi del III secolo e Tarda antichità ·
Daci
I Daci furono una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'area a nord del basso corso del Danubio che da loro ha preso il nome (Dacia, corrispondente grossomodo alle odierne Romania e Moldavia).
Daci e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Daci e Tarda antichità ·
Dacia (provincia romana)
La Dacia era un'antica provincia dell'impero romano che comprendeva grossomodo i territori dell'attuale Romania e parte dell'Ungheria.
Dacia (provincia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Dacia (provincia romana) e Tarda antichità ·
Danubio
Il Danubio (anticamente Danoia;;;;; in croato, in serbo e) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Con 2.860 km è il secondo per lunghezza tra i corsi d'acqua del continente (dopo il Volga) nonché il più lungo tra i fiumi navigabili dell'Unione europea.
Danubio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Danubio e Tarda antichità ·
Decio
Durante il suo regno, Decio cercò di risollevare le sorti dell'Impero, caduto nella crisi del III secolo, affidandosi al ripristino della tradizione romana, ma la sua scelta non fu adatta ad uno Stato che stava cambiando rapidamente.
Decio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Decio e Tarda antichità ·
Diocleziano
Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).
Diocleziano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Diocleziano e Tarda antichità ·
Ebraismo
Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.
Ebraismo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Ebraismo e Tarda antichità ·
Edward Gibbon
Membro del Parlamento della Gran Bretagna per i Whig, la sua opera più importante e famosa, Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano (The History of the Decline and Fall of the Roman Empire), pubblicata in sei volumi dal 1776 al 1788, si distingue per la qualità e l'ironia della prosa, e per le critiche indirizzate alle confessioni religiose.
Edward Gibbon e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Edward Gibbon e Tarda antichità ·
Edward Luttwak
Luttwak è nato ad Arad in Romania da una famiglia ebraica che dopo la seconda guerra mondiale si rifugiò in Italia per scappare dai sovietici.
Edward Luttwak e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Edward Luttwak e Tarda antichità ·
Eliogabalo
Siriano di origine, Eliogabalo era, per diritto ereditario, l'alto sacerdote del dio sole (El-Gabal) di Emesa, sua città d'origine.
Eliogabalo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Eliogabalo e Tarda antichità ·
Eruli
Gli Eruli (in latino Herŭli o Erŭli) sono stati una popolazione germanica della quale è ancora incerta l'origine; per alcuni studiosi le loro prime sedi erano nello Halland (Svezia), mentre secondo altri nella vicina isola danese di Selandia se non nello Jutland stesso.
Eruli e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Eruli e Tarda antichità ·
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Europa e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Europa e Tarda antichità ·
Europa orientale
L'espressione Europa orientale indica un raggruppamento di Paesi europei ed ha due accezioni.
Europa orientale e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Europa orientale e Tarda antichità ·
Filippo l'Arabo
Sono poche le notizie sui cinque anni e mezzo di regno di questo imperatore nato di umili origini e passato alla storia per aver celebrato il primo millennio di Roma e per la sua origine araba.
Filippo l'Arabo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Filippo l'Arabo e Tarda antichità ·
Gallia
La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.
Gallia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Gallia e Tarda antichità ·
Gallieno
Salì al potere insieme al padre Valeriano nel 253 e quando questi fu catturato dai Sasanidi (nel 260, dopo sette anni di regno) rimase l'unico imperatore per altri otto anni, fino alla morte quando era cinquantenne.
Gallieno e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Gallieno e Tarda antichità ·
Germani
Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.
Germani e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Germani e Tarda antichità ·
Giordane
Di probabile origine gotica o comunque associatosi a questo popolo, fu notarius (segretario) del goto Guntige, un alto funzionario della corte di Costantinopoli.
Giordane e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Giordane e Tarda antichità ·
Gordiano II
Gordiano II era figlio dell'omonimo Marco Antonio Gordiano, l'imperatore Gordiano I e di madre sconosciuta; è però possibile che Gordiano II fosse colui il quale Filostrato dedicò la sua Vita dei sofisti: in tal caso la madre sarebbe una nipote di Erode Attico.
Gordiano II e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Gordiano II e Tarda antichità ·
Gordiano III
A causa della sua giovane età (salì al trono a tredici anni e regnò fino a diciannove), il governo dell'impero fu nelle mani di reggenti appartenenti all'aristocrazia senatoriale, che si dimostrarono capaci; Gordiano funse da simbolo dell'unità dell'impero, riscuotendo il sostegno del popolo.
Gordiano III e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Gordiano III e Tarda antichità ·
Goti
I Goti (in latino Gothi o Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invase l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano.
Goti e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Goti e Tarda antichità ·
Guardia pretoriana
La Guardia pretoriana era un reparto militare dell'Impero romano che svolgeva compiti di guardia del corpo dell'imperatore. Da non confondersi con i più generici "pretoriani", termine con il quale si indicano anche altre piccole unità di scorta alle varie autorità, tale unità militare costituì il corpo militare a disposizione degli imperatori romani decretandone molto spesso le fortune.
Guardia pretoriana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Guardia pretoriana e Tarda antichità ·
Historia Augusta
La Historia Augusta ("Storia Augusta") è una raccolta di biografie di imperatori e usurpatori romani comprendente l'arco di tempo che va da Adriano a Numeriano.
Historia Augusta e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Historia Augusta e Tarda antichità ·
Iazigi
Gli Iazigi o Jazigi furono un popolo di origine sarmata che, in origine vivevano nei pressi del Mar d'Azov, ad ovest del Volga. Attorno al 20 migrarono dietro indicazione dell'imperatore romano Tiberio, nella piana del Tibisco (attuale Ungheria orientale), dove rimasero fino all'arrivo degli Unni.
Iazigi e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Iazigi e Tarda antichità ·
II secolo
Nessuna descrizione.
II secolo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · II secolo e Tarda antichità ·
Illyricum
LIllirico (in latino: Illyricum) era un'antica provincia della Repubblica romana che all'inizio del periodo imperiale fu suddivisa nella regione augustea della Regio X Venetia et Histria (ad est del fiume AdigeLa Gallia Cisalpina corrispondeva ai territori della pianura padana compresi tra il fiume Adige e le Alpi piemontesi; ad est di quest'ultimo fiume iniziava l'Illirico ((p 1095)).), oltre alle due nuove province di Pannonia e Dalmazia, certamente in seguito alla rivolta dalmato-pannonica e probabilmente agli inizi del principato di Tiberio.
Illyricum e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Illyricum e Tarda antichità ·
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Impero bizantino e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Impero bizantino e Tarda antichità ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Impero romano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Impero romano e Tarda antichità ·
Impero sasanide
LImpero sasanide o sassanide fu un'entità politica istituita da Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Vologase VI.
Impero sasanide e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Impero sasanide e Tarda antichità ·
Invasioni barbariche del III secolo
Le invasioni barbariche del III secolo (212-305) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'impero romano, condotte per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali: Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia; le tribù germaniche di Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi e Goti (Tervingi ad occidente e Grutungi ad oriente), le tribù daciche dei Carpi e quelle sarmatiche di Iazigi, Roxolani ed Alani, oltre a Bastarni, Sciti, Borani ed Eruli lungo i fiumi Reno-Danubio ed il Mar Nero.
Invasioni barbariche del III secolo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Invasioni barbariche del III secolo e Tarda antichità ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Italia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Italia e Tarda antichità ·
John Bagnell Bury
Bury è nato e cresciuto a Clontibret, nella contea di Monaghan, in Irlanda. Suo padre era rettore della Chiesa d'Irlanda, appartenente alla comunione anglicana.
John Bagnell Bury e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · John Bagnell Bury e Tarda antichità ·
Legio II Parthica
La Legio II Parthica ("creata per la campagna partica") fu una legione romana creata dall'imperatore Settimio SeveroCassio Dione Cocceiano, Storia romana, LV, 24.
Legio II Parthica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Legio II Parthica e Tarda antichità ·
Limes (storia romana)
Il limes (in latino, 'limite', 'confine') era la linea artificiale che segnava il confine dell'Impero romano.. Originariamente la parola limes indicava le strade che si spingevano all'interno di territori di recente conquista (o ancora da conquistare), come nel caso del limes germanico augusteo (vedi occupazione romana della Germania sotto Augusto), che correva lungo le rive del fiume Lippe, presidiato da numerosi forti ausiliari e fortezze legionarie, nella costituenda provincia romana di Germania.
Limes (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Limes (storia romana) e Tarda antichità ·
Limes danubiano
Per limes danubiano si intendeva il sistema di fortificazioni fluviali a difesa di tutti i territori a sud del corso del Danubio, oltre al "saliente" dacico contenuto nell'arco montuoso carpatico.
Limes danubiano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Limes danubiano e Tarda antichità ·
Lione
Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Lione e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Lione e Tarda antichità ·
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Londra e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Londra e Tarda antichità ·
Lucio Vero
Vero era figlio di Lucio Elio Cesare, uomo molto vicino all'imperatore Adriano e sua prima scelta come successore, attraverso la moglie Avidia.
Lucio Vero e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Lucio Vero e Tarda antichità ·
Mar Nero
Il Mar Nero o, più raramente, Mare Pontico (Póntos Éuxeinos) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore, collegato al Mar d'Azov tramite lo stretto di Kerč' e al Mare di Marmara (che a sua volta, tramite lo stretto dei Dardanelli, è collegato al mar Egeo, che fa parte del Mediterraneo) tramite lo stretto del Bosforo.
Mar Nero e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Mar Nero e Tarda antichità ·
Marco Aurelio
Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Marco Aurelio e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Marco Aurelio e Tarda antichità ·
Marco Aurelio Caro
Durante il suo breve regno ottenne un'importante vittoria contro i Persiani, anche se la sua morte non permise ai Romani di capitalizzare il successo.
Marco Aurelio Caro e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Marco Aurelio Caro e Tarda antichità ·
Marco Aurelio Probo
Divenuto tribuno militare all'età di 20 anni, si racconta che durante l'impero di Valeriano (tra il 254 ed il 258) combatté una guerra contro i Sarmati Iazigi che si trovavano di fronte ai confini della Pannonia inferiore, e spintosi oltre il Danubio, aveva compiuto molti atti di valore.
Marco Aurelio Probo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Marco Aurelio Probo e Tarda antichità ·
Massimiano
Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari. Nell'estate avanzata del 285 soppresse la ribellione dei Bagaudi in Gallia; tra il 285 e il 288 combatté contro le tribù dei Germani lungo la frontiera del Reno; insieme a Diocleziano fece terra bruciata in profondità nel territorio degli Alemanni nel 288, diminuendo per qualche tempo il timore di un'invasione di Germani nelle province renane.
Massimiano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Massimiano e Tarda antichità ·
Massimino il Trace
Fu il primo barbaro a raggiungere la porpora imperiale, grazie al solo consenso delle legioni,Aurelio Vittore, De Caesaribus, 25.1-2. essendo nato senza la cittadinanza romana, e senza essere neppure senatore.
Massimino il Trace e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Massimino il Trace e Tarda antichità ·
Michael Grant
Michael Grant nacque a Londra, studiò letteratura classica al Trinity College e fu professore di Humanity all'Università di Edimburgo.
Michael Grant e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Michael Grant e Tarda antichità ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Milano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Milano e Tarda antichità ·
Mura aureliane
Le Mura aureliane sono una cinta muraria costruita tra il 270 e il 275 d.C. dall'imperatore Aureliano per difendere Roma, capitale dell'Impero romano, da eventuali attacchi dei barbari.
Mura aureliane e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Mura aureliane e Tarda antichità ·
Nerone
Regnò per quattordici anni, dal 54 al 68. Nerone fu un principe molto controverso nella sua epoca; ebbe alcuni innegabili meriti, soprattutto nella prima parte del suo impero, quando governava con la madre Agrippina e con l'aiuto di Seneca, filosofo stoico, e di Afranio Burro, prefetto del pretorio, ma fu anche responsabile di delitti e atteggiamenti dispotici.
Nerone e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Nerone e Tarda antichità ·
Nordafrica
Il Nordafrica (cosiddetta Africa bianca) è la regione dell'Africa che si estende a nord del deserto del Sahara (il resto del continente è designato nel suo complesso come Africa subsahariana); tale definizione assume un rilievo di ordine generale, potendosi declinare in termini parzialmente diversi a seconda dello specifico contesto di riferimento (geografico, storico, politico e via dicendo).
Nordafrica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Nordafrica e Tarda antichità ·
Pannonia
La Pannonia era un'antica regione compresa tra i fiumi Danubio e Sava, che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.
Pannonia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Pannonia e Tarda antichità ·
Pannonia (provincia romana)
La Pannonia era una provincia dell'impero romano che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.
Pannonia (provincia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Pannonia (provincia romana) e Tarda antichità ·
Penisola balcanica
La penisola balcanica, nota anche come Balcani (dai monti Balcani, sistema montuoso tra Bulgaria e Serbia; dal turco balkan, "monte") è una penisola dell'Europa sud-orientale; è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero, a sud-est dal mar di Marmara, e a sud dal mar Egeo.
Penisola balcanica e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Penisola balcanica e Tarda antichità ·
Persia
Il nome Persia (ایران; persiano antico:, Pārsa) è stato in tempi moderni usato come sinonimo alla nazione dell'Iran, mentre nell'antichità ha rivestito un territorio molto più vasto in cui si sono succeduti diversi imperi con importanti culture.
Persia e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Persia e Tarda antichità ·
Peste
La peste è una malattia infettiva di origine batterica causata dal bacillo Yersinia pestis. È una zoonosi, il cui bacino è costituito da varie specie di roditori e il cui principale vettore è la pulce dei ratti (Xenopsylla cheopis) ma che può essere trasmessa da varie specie di parassiti ematofagi (come pulci, pidocchi, cimici dei letti) e che si può trasmettere anche da uomo a uomo.
Peste e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Peste e Tarda antichità ·
Principato (storia romana)
Nell'ambito della storia romana, con principato si intende comunemente la forma di governo dell'alto impero, contrapposta al dominato del tardo impero.
Principato (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Principato (storia romana) e Tarda antichità ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Provincia (storia romana) e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Provincia (storia romana) e Tarda antichità ·
Publio Cornelio Tacito
Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).
Publio Cornelio Tacito e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Publio Cornelio Tacito e Tarda antichità ·
Reno
Il Reno (in alemanno Rhy; in romancio Rein), con i suoi è uno dei fiumi più lunghi d'Europa. Il suo nome deriva da una radice celtica, ma ancor prima indoeuropea.
Reno e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Reno e Tarda antichità ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Roma e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Roma e Tarda antichità ·
Roxolani
I Roxolani (o RossolaniTacito, Historiae, I, 79) erano una tribù sarmata, derivante probabilmente dagli Alani e affine ai vicini Iazigi. Il primo luogo in cui è ricordata la loro presenza è tra i fiumi Don e Dnepr, nelle odierne Ucraina e Russia meridionale.
Roxolani e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Roxolani e Tarda antichità ·
Sapore I
Conseguì diverse vittorie contro eserciti dell'Impero romano, avendo tra l'altro modo di catturare Valeriano.
Sapore I e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Sapore I e Tarda antichità ·
Sarmati
I Sàrmati (singolare: sàrmata; dal greco antico) furono un popolo iranico e quindi, come gli Sciti, facevano parte della famiglia linguistica iranica (una famiglia linguistica indoeuropea).
Sarmati e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Sarmati e Tarda antichità ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Senato romano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Senato romano e Tarda antichità ·
Settimio Severo
L'ascesa di Settimio Severo costituisce uno spartiacque nella storia romana; è considerato infatti l'iniziatore della nozione di "dominato" in cui l'imperatore non è più un privato gestore dell'impero per conto del Senato, come durante il principato, ma è unico e vero dominus, che trae forza dall'investitura militare delle legioni (anche se anticipazioni di questa tendenza si erano avute durante la guerra civile seguita alla morte di Nerone).
Settimio Severo e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Settimio Severo e Tarda antichità ·
Spagna romana
Per Spagna romana (Hispania) si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano. Espulsi i Cartaginesi dalla costa mediterranea occupata della Hispania nel corso della seconda guerra punica (206 a.C.), Roma fondò la nuova provincia e iniziò una lenta occupazione della penisola, che si prolungò per buona parte del II secolo a.C. Le province iberiche vennero, infatti, interessate da una serie di rivolte e azioni di conquista, che comportarono frequentemente l'invio di eserciti guidati dai consoli.
Spagna romana e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Spagna romana e Tarda antichità ·
Steppa
La steppa (dal russo степь, step) è un bioma terrestre caratteristico delle regioni a clima continentale con inverni freddi ed estati calde e moderatamente piovose.
Steppa e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Steppa e Tarda antichità ·
Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano
Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano (titolo originale The History of the Decline and Fall of the Roman Empire) è un'opera storica in sei volumi scritta dallo storico inglese Edward Gibbon.
Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano e Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale · Storia della decadenza e caduta dell'Impero romano e Tarda antichità ·
Tetrarchia
La tetrarchia, derivato dal greco τετράρχης (tetràrches), composto da tétra, connesso con tettares (quattro) e árchein (governare), è una forma di governo risalente all'Antica Grecia che consiste nella divisione del territorio in quattro parti, ognuna retta da un amministratore distinto.
Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Tetrarchia · Tarda antichità e Tetrarchia ·
Theodor Mommsen
È generalmente considerato il più grande classicista del XIX secolo. I suoi studi sulla storia romana e la storia del diritto romano sono ancora di importanza fondamentale nella ricerca contemporanea.
Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Theodor Mommsen · Tarda antichità e Theodor Mommsen ·
Truppe ausiliarie dell'esercito romano
Le truppe ausiliarie (“Truppe d'appoggio”, in latino auxilia) furono un corpo dell'esercito romano reclutato fra le popolazioni sottomesse di peregrini, ovvero non ancora in possesso della cittadinanza romana.
Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Truppe ausiliarie dell'esercito romano · Tarda antichità e Truppe ausiliarie dell'esercito romano ·
Unni
Gli Unni erano un popolo guerriero nomade, proveniente dalla Siberia meridionale, che giunse in Europa nel IV secolo. Sono particolarmente conosciuti per le incursioni compiute a metà del V secolo contro l'impero romano d'Occidente.
Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Unni · Tarda antichità e Unni ·
Valentiniano I
Ufficiale di origine pannonica, affidò le regioni orientali al fratello minore Valente, e poco dopo, nel 367, associò al trono anche il figlio Graziano.
Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Valentiniano I · Tarda antichità e Valentiniano I ·
Valeriano
Regnò dal 253 al 260. È il primo esponente della Dinastia valeriana. Dopo la sua ascesa al trono associò suo figlio Gallieno al potere, prima come Cesare e poi come Augusto, nominando a sua volta il secondogenito, Valeriano il giovane, Cesare.
Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Valeriano · Tarda antichità e Valeriano ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Tarda antichità
- Che cosa ha in comune Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Tarda antichità
- Analogie tra Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Tarda antichità
Confronto tra Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Tarda antichità
Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale ha 484 relazioni, mentre Tarda antichità ha 706. Come hanno in comune 93, l'indice di Jaccard è 7.82% = 93 / (484 + 706).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Storia delle campagne dell'esercito romano in età alto-imperiale e Tarda antichità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: