Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile)

Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) vs. Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile)

La Superliga Série A brasiliana di pallavolo femminile 2013-2014 si è svolta dal 27 settembre 2013 al 27 aprile 2014: al torneo hanno partecipato 14 squadre di club brasiliane; la vittoria finale è andata per la settima volta, la seconda consecutiva, al Rio de Janeiro Vôlei Clube. La Superliga Série A 2014-2015 si è svolta dal 10 novembre 2014 al 26 aprile 2015: al torneo hanno partecipato 13 squadre di club brasiliane e la vittoria finale è andata per l’ottava volta, la terza consecutiva, al Rio de Janeiro.

Analogie tra Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile)

Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Adenízia da Silva, Ana Carolina da Silva, Danielle Lins, Fabiana Claudino, Federazione pallavolistica del Brasile, Hélia de Souza, Juciely Barreto, Léia da Silva, Mácris Carneiro, Most Valuable Player, Natália Pereira, Rio de Janeiro Vôlei Clube, Suelen Pinto, Tandara Caixeta, Tássia Silva, Thaísa de Menezes, Veridiana da Fonseca.

Adenízia da Silva

Gioca nel ruolo di centrale nella Pallavolo Scandicci.

Adenízia da Silva e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Adenízia da Silva e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Ana Carolina da Silva

Gioca nel ruolo di centrale nel Nilüfer.

Ana Carolina da Silva e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Ana Carolina da Silva e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Danielle Lins

Gioca nel ruolo di palleggiatrice.

Danielle Lins e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Danielle Lins e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Fabiana Claudino

Gioca nel ruolo di centrale nel Praia Clube.

Fabiana Claudino e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Fabiana Claudino e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Federazione pallavolistica del Brasile

La Federazione brasiliana di pallavolo (por. Confederação Brasileira de Voleibol, CBV) è un'organizzazione fondata nel 1957 per governare la pratica della pallavolo in Brasile.

Federazione pallavolistica del Brasile e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Federazione pallavolistica del Brasile e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Hélia de Souza

Giocava nel ruolo di palleggiatrice.

Hélia de Souza e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Hélia de Souza e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Juciely Barreto

Gioca nel ruolo di centrale nel Rio de Janeiro Vôlei Clube.

Juciely Barreto e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Juciely Barreto e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Léia da Silva

Gioca nel ruolo di libero nel Minas.

Léia da Silva e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Léia da Silva e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Mácris Carneiro

Gioca nel ruolo di palleggiatrice nel Minas.

Mácris Carneiro e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Mácris Carneiro e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Most Valuable Player

Il termine inglese Most Valuable Player (acronimo "MVP") indica, nello sport, il riconoscimento assegnato al miglior atleta di una squadra, di un campionato oppure di un singolo incontro.

Most Valuable Player e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Most Valuable Player e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Natália Pereira

Gioca nel ruolo di schiacciatrice e opposto nel Minas Tênis Clube.

Natália Pereira e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Natália Pereira e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Rio de Janeiro Vôlei Clube

Il Rio de Janeiro Vôlei Clube è una società pallavolistica femminile brasiliana con sede a Rio de Janeiro: milita nel campionato di Superliga Série A.

Rio de Janeiro Vôlei Clube e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Rio de Janeiro Vôlei Clube e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Suelen Pinto

Gioca nel ruolo di libero nel Praia Clube.

Suelen Pinto e Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) · Suelen Pinto e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) · Mostra di più »

Tandara Caixeta

Gioca nel ruolo di schiacciatrice e opposto nell'Osasco Voleibol Clube.

Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) e Tandara Caixeta · Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) e Tandara Caixeta · Mostra di più »

Tássia Silva

Gioca nel ruolo di libero nell'Osasco Voleibol Clube.

Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) e Tássia Silva · Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) e Tássia Silva · Mostra di più »

Thaísa de Menezes

Gioca nel ruolo di centrale nel Barueri.

Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) e Thaísa de Menezes · Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) e Thaísa de Menezes · Mostra di più »

Veridiana da Fonseca

La carriera di Veridiana da Fonseca inizia a livello giovanile nella squadra della sua città, il Grêmio Literário e Recreativo Londrinense, prima di passare al São Caetano; nello stesso periodo fa parte delle selezioni giovanili brasiliane, vincendo nella categoria pre-juniores il campionato sudamericano 1998 e disputando la finale al campionato mondiale 1999, dove riceve i premi di miglior ricevitrice e miglior libero, mentre a livello juniores vince sia il campionato sudamericano 2000 che il campionato mondiale juniores 2001.

Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) e Veridiana da Fonseca · Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) e Veridiana da Fonseca · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile)

Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) ha 35 relazioni, mentre Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile) ha 31. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 25.76% = 17 / (35 + 31).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Superliga Série A 2013-2014 (pallavolo femminile) e Superliga Série A 2014-2015 (pallavolo femminile). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »