Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Svezia e Tromsø

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Svezia e Tromsø

Svezia vs. Tromsø

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava. Tromsø (in sami Romsa) è una città della Norvegia settentrionale situata nella contea di Troms, della quale è capoluogo amministrativo; è comunemente considerata la Capitale della Lapponia ancorché impropriamente.

Analogie tra Svezia e Tromsø

Svezia e Tromsø hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Aurora polare, Calcio (sport), Clima subartico, Corrente del Golfo, Danimarca, Era glaciale, Età della pietra, Ferrovia, Finlandia, Fiordo, Francia, Ghiaccio, Lingua danese, Lingua norvegese, Lingue sami, Luleå, Musica elettronica, Norvegia, Oslo, Rangifer tarandus, Sami, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Svezia, Vichinghi, XIX secolo, XVIII secolo.

Aurora polare

L’aurora polare, spesso denominata aurora boreale o australe a seconda che si verifichi rispettivamente nell'emisfero nord o sud, è un fenomeno ottico dell'atmosfera terrestre, caratterizzato principalmente da bande luminose di un'ampia gamma di forme e colori rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio, tipicamente di colore rosso-verde-azzurro, detti archi aurorali.

Aurora polare e Svezia · Aurora polare e Tromsø · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Calcio (sport) e Svezia · Calcio (sport) e Tromsø · Mostra di più »

Clima subartico

Con clima subartico s'intende una classe dei climi boreali caratterizzati da temperature estremamente basse.

Clima subartico e Svezia · Clima subartico e Tromsø · Mostra di più »

Corrente del Golfo

La corrente del Golfo, insieme alla corrente nord-atlantica, è una potente corrente oceanica calda dell'emisfero boreale, presente nell'Oceano Atlantico Settentrionale, parte della cosiddetta circolazione termoalina globale.

Corrente del Golfo e Svezia · Corrente del Golfo e Tromsø · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Danimarca e Svezia · Danimarca e Tromsø · Mostra di più »

Era glaciale

Il termine Era glaciale indica un lungo periodo di tempo (milioni di anni) in cui la superficie della Terra è ricoperta da calotte di ghiaccio polari più o meno estese (in cui quindi la temperatura media si mantiene sotto gli 0 °C).

Era glaciale e Svezia · Era glaciale e Tromsø · Mostra di più »

Età della pietra

Nel sistema delle tre età in cui viene tradizionalmente suddivisa la preistoria-protostoria, l'espressione età della pietra si riferisce alla fase dell'evoluzione umana in cui si iniziarono a costruire e usare utensili ricavandoli da pietre, legno, corno, ossa e conchiglie animali.

Età della pietra e Svezia · Età della pietra e Tromsø · Mostra di più »

Ferrovia

Con il termine ferrovia (o strada ferrata) s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Ferrovia e Svezia · Ferrovia e Tromsø · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Finlandia e Svezia · Finlandia e Tromsø · Mostra di più »

Fiordo

Un fiordo (dal norvegese fjord, islandese fjörður, dalla radice indoeuropea *prtús da *por- or *per che significa "approdo", collegato al norreno fara "andare, viaggiare") è un braccio di mare che si insinua nella costa, anche per vari chilometri, inondando un'antica valle glaciale o fluviale.

Fiordo e Svezia · Fiordo e Tromsø · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Svezia · Francia e Tromsø · Mostra di più »

Ghiaccio

Ghiaccio è il nome comune usato per designare l'acqua allo stato solido; è un solido cristallino trasparente.

Ghiaccio e Svezia · Ghiaccio e Tromsø · Mostra di più »

Lingua danese

Il danese è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche.

Lingua danese e Svezia · Lingua danese e Tromsø · Mostra di più »

Lingua norvegese

Il norvegese è una lingua appartenente al sottogruppo delle lingue germaniche settentrionali, del gruppo delle lingue germaniche e della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua norvegese e Svezia · Lingua norvegese e Tromsø · Mostra di più »

Lingue sami

Le lingue sami o lapponi sono lingue uraliche parlate in Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia dalle popolazioni sami.

Lingue sami e Svezia · Lingue sami e Tromsø · Mostra di più »

Luleå

Luleå (Luleju in sami settentrionale, Julevu in sami di Lule, Luulaja in finlandese) è una città svedese, capoluogo della provincia settentrionale di Norrbotten e della municipalità omonima.

Luleå e Svezia · Luleå e Tromsø · Mostra di più »

Musica elettronica

Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche.

Musica elettronica e Svezia · Musica elettronica e Tromsø · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Norvegia e Svezia · Norvegia e Tromsø · Mostra di più »

Oslo

Oslo (AFI:; pronuncia norvegese:, nel dialetto di Oslo – conosciuta anche come Christiania dal 1624 al 1878 e come Kristiania dal 1878 al 1924) è una città del nord Europa ed è la capitale e la più grande città della Norvegia.

Oslo e Svezia · Oslo e Tromsø · Mostra di più »

Rangifer tarandus

La renna (Rangifer tarandus (Linnaeus, 1758)), nota anche come caribù in Nordamerica, è un cervide delle regioni artiche e subartiche, con popolazioni sia stanziali che migratrici; è l'unica specie del genere Rangifer (C.H. Smith, 1827).

Rangifer tarandus e Svezia · Rangifer tarandus e Tromsø · Mostra di più »

Sami

I sami (sámit o sápmelaš in lingua autoctona) o, tradizionalmente, lappóni o làpponi, sono una popolazione indigena di circa 75.000 persone stanziata nella parte settentrionale della Fennoscandia, in un'area da loro chiamata Sápmi, che si estende dalla penisola di Kola fino alla Norvegia centrale includendo anche le regioni più settentrionali della Finlandia e Svezia, nella regione della Lapponia.

Sami e Svezia · Sami e Tromsø · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Seconda guerra mondiale e Svezia · Seconda guerra mondiale e Tromsø · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Stati Uniti d'America e Svezia · Stati Uniti d'America e Tromsø · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Svezia e Svezia · Svezia e Tromsø · Mostra di più »

Vichinghi

Con il termine vichinghi si intendono solitamente quei guerrieri norreni, originari della Scandinavia, Danimarca e Germania settentrionale che a bordo di drakkar fecero scorrerie sulle coste delle isole britanniche, della Francia e di altre parti d'Europa fra la fine dell'VIII e l'XI secolo.

Svezia e Vichinghi · Tromsø e Vichinghi · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Svezia e XIX secolo · Tromsø e XIX secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Svezia e XVIII secolo · Tromsø e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Svezia e Tromsø

Svezia ha 627 relazioni, mentre Tromsø ha 184. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 3.33% = 27 / (627 + 184).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Svezia e Tromsø. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »