Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tour de France 2015 e Vuelta a España 2015

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Tour de France 2015 e Vuelta a España 2015

Tour de France 2015 vs. Vuelta a España 2015

Il Tour de France 2015, centoduesima edizione della Grande Boucle, si è svolto dal 4 luglio al 26 luglio, su un totale di 3 360,3 km suddivisi in 21 tappe. La Vuelta a España 2015, settantesima edizione della corsa ciclistica iberica e valida come ventitreesima prova dell'UCI World Tour 2015 si è svolta in ventuno tappe dal 22 agosto al 13 settembre 2015, per un percorso totale di 3 358,1 km.

Analogie tra Tour de France 2015 e Vuelta a España 2015

Tour de France 2015 e Vuelta a España 2015 hanno 37 punti in comune (in Unionpedia): AG2R La Mondiale (ciclismo), Alejandro Valverde, Astana Pro Team, Belgio, BMC Racing Team, Chris Froome, Cofidis (ciclismo), Colombia, Daniel Martin, Direct Énergie, Groupama-FDJ, IAM Cycling, Joaquim Rodríguez, John Degenkolb, Lotto-Soudal, Mitchelton-Scott, Movistar Team, Nacer Bouhanni, Nairo Quintana, Nélson Filipe Santos Simões Oliveira, Paesi Bassi, Peter Sagan, Quick-Step Floors, Rafał Majka, Regno Unito, Rubén Plaza, Team Dimension Data, Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale, Team Katusha Alpecin, Team Lotto NL-Jumbo, ..., Team Sky, Team Sunweb, Tinkoff, Tom Dumoulin, Trek-Segafredo, UAE Team Emirates, UCI World Tour 2015. Espandi índice (7 più) »

AG2R La Mondiale (ciclismo)

La AG2R La Mondiale (codice UCI: ALM) è una squadra maschile di ciclismo su strada francese con licenza UCI World Tour.

AG2R La Mondiale (ciclismo) e Tour de France 2015 · AG2R La Mondiale (ciclismo) e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Alejandro Valverde

Professionista dal 2002 e soprannominato El Imbatido e Balaverde, Valverde è uno scalatore esplosivo e scattista molto veloce allo sprint, in grado di difendersi egregiamente a cronometro.

Alejandro Valverde e Tour de France 2015 · Alejandro Valverde e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Astana Pro Team

L'Astana Pro Team (codice UCI: AST) è una squadra maschile di ciclismo su strada kazaka con licenza UCI World Tour.

Astana Pro Team e Tour de France 2015 · Astana Pro Team e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Tour de France 2015 · Belgio e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

BMC Racing Team

Il BMC Racing Team è una squadra maschile di ciclismo su strada statunitense.

BMC Racing Team e Tour de France 2015 · BMC Racing Team e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Chris Froome

Professionista dal 2007, ha caratteristiche di passista-scalatore e cronoman.

Chris Froome e Tour de France 2015 · Chris Froome e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Cofidis (ciclismo)

La Cofidis, Solutions Crédits (codice UCI: COF) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Cofidis (ciclismo) e Tour de France 2015 · Cofidis (ciclismo) e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

Colombia e Tour de France 2015 · Colombia e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Daniel Martin

Nato a Birmingham, in Inghilterra, Daniel Martin è figlio di Neil Martin, ciclista professionista britannico negli anni ottanta, e di Maria Roche, sorella dell'irlandese Stephen Roche, vincitore di Tour de France e Giro d'Italia, quindi cugino di Nicolas Roche.

Daniel Martin e Tour de France 2015 · Daniel Martin e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Direct Énergie

La Direct Énergie (codice UCI: TDE) è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Direct Énergie e Tour de France 2015 · Direct Énergie e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Groupama-FDJ

La Groupama-FDJ (codice UCI: GFC), già Française des Jeux e FDJ, è una squadra maschile francese di ciclismo su strada.

Groupama-FDJ e Tour de France 2015 · Groupama-FDJ e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

IAM Cycling

La IAM Cycling era una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 2013 al 2016.

IAM Cycling e Tour de France 2015 · IAM Cycling e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Joaquim Rodríguez

Professionista dal 2001 al 2016, con caratteristiche di scalatore, ha colto una cinquantina di successi da pro, fra cui due edizioni del Giro di Lombardia, una Freccia Vallone e 15 vittorie di tappa nei Grandi Giri (10 alla Vuelta, 3 al Tour e 2 al Giro), oltre alla vittoria nella classifica della montagna alla Vuelta a España 2005 e della Classifica a punti del Giro d'Italia 2012.

Joaquim Rodríguez e Tour de France 2015 · Joaquim Rodríguez e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

John Degenkolb

Velocista adatto anche alle corse di un giorno, è professionista dal 2011.

John Degenkolb e Tour de France 2015 · John Degenkolb e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Lotto-Soudal

La Lotto-Soudal (codice UCI: LTS) è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Lotto-Soudal e Tour de France 2015 · Lotto-Soudal e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Mitchelton-Scott

La Mitchelton-Scott (codice UCI: MTS) è una squadra maschile australiana di ciclismo su strada.

Mitchelton-Scott e Tour de France 2015 · Mitchelton-Scott e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Movistar Team

Il Movistar Team (codice UCI: MOV), già Reynolds, Banesto, Illes Balears e Caisse d'Epargne, è una squadra maschile spagnola di ciclismo su strada.

Movistar Team e Tour de France 2015 · Movistar Team e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Nacer Bouhanni

Nato a Épinal, nel dipartimento dei Vosgi, e di origini algerine, Bouhanni crebbe a Girmont, praticando il ciclismo dall'età di 6 anni nel Vélo Club Spinalien.

Nacer Bouhanni e Tour de France 2015 · Nacer Bouhanni e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Nairo Quintana

Professionista dal 2009, ha caratteristiche di scalatore.

Nairo Quintana e Tour de France 2015 · Nairo Quintana e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Nélson Filipe Santos Simões Oliveira

Nélson Oliveira iniziò a correre sin dal 2003 e già l'anno successivo si aggiudicò il titolo nazionale a cronometro nella categoria debuttanti, titolo che poi si aggiudicò nel 2006 tra gli juniors e nel 2008, 2009 e 2010 nella categoria under-23.

Nélson Filipe Santos Simões Oliveira e Tour de France 2015 · Nélson Filipe Santos Simões Oliveira e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Paesi Bassi e Tour de France 2015 · Paesi Bassi e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Peter Sagan

Soprannominato Tourminator e Hulk e professionista dal 2009, Sagan è un corridore completo nelle corse in linea di un giorno: forte sul passo, capace di vincere in volata e con azioni da finisseur; per queste qualità, unite alla sua esuberanza in gara, viene considerato uno dei migliori talenti del ciclismo mondiale.

Peter Sagan e Tour de France 2015 · Peter Sagan e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Quick-Step Floors

La Quick-Step Floors (codice UCI: QST), nota in precedenza come Omega Pharma-Quickstep ed Etixx-Quick Step, è una squadra maschile belga di ciclismo su strada.

Quick-Step Floors e Tour de France 2015 · Quick-Step Floors e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Rafał Majka

In carriera ha vinto tre tappe al Tour de France, tutte con arrivo in salita, e la classifica scalatori della corsa nel 2014 e nel 2016.

Rafał Majka e Tour de France 2015 · Rafał Majka e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Regno Unito e Tour de France 2015 · Regno Unito e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Rubén Plaza

Già vincitore nel 1997 del campionato spagnolo in linea juniores, passa professionista nel 2001 con la iBanesto.com, squadra diretta da Eusebio Unzué.

Rubén Plaza e Tour de France 2015 · Rubén Plaza e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Team Dimension Data

Il Team Dimension Data (codice UCI: DDD), noto in passato come MTN, è una squadra maschile sudafricana di ciclismo su strada.

Team Dimension Data e Tour de France 2015 · Team Dimension Data e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale

Il Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale (codice UCI: EFD) è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale e Tour de France 2015 · Team EF Education First-Drapac powered by Cannondale e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Team Katusha Alpecin

Il Team Katusha Alpecin (codice UCI: TKA) è una squadra maschile svizzera di ciclismo su strada.

Team Katusha Alpecin e Tour de France 2015 · Team Katusha Alpecin e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Team Lotto NL-Jumbo

Il Team Lotto NL-Jumbo, nota in passato come Rabobank e Belkin, è una squadra maschile olandese di ciclismo su strada con licenza UCI World Tour.

Team Lotto NL-Jumbo e Tour de France 2015 · Team Lotto NL-Jumbo e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Team Sky

Il Team Sky (codice UCI: SKY) è una squadra maschile britannica di ciclismo su strada.

Team Sky e Tour de France 2015 · Team Sky e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Team Sunweb

Il Team Sunweb (sigla UCI: SUN), noto in precedenza come Skil-Shimano, Argos-Shimano e Giant-Alpecin, è una squadra maschile tedesca di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 2005, con licenza UCI World Tour.

Team Sunweb e Tour de France 2015 · Team Sunweb e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Tinkoff

La Tinkoff, nota in precedenza anche come CSC e Saxo Bank, era una squadra maschile di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1998 al 2016.

Tinkoff e Tour de France 2015 · Tinkoff e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Tom Dumoulin

Dumoulin passa professionista all'inizio del 2012 con la Project 1T4I, già Skil-Shimano.

Tom Dumoulin e Tour de France 2015 · Tom Dumoulin e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

Trek-Segafredo

La Trek-Segafredo (codice UCI: TFS), già Leopard e RadioShack, è una squadra maschile statunitense di ciclismo su strada.

Tour de France 2015 e Trek-Segafredo · Trek-Segafredo e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

UAE Team Emirates

La UAE Team Emirates (codice UCI: UAD), nota in precedenza come Lampre, è una squadra maschile emiratina di ciclismo su strada.

Tour de France 2015 e UAE Team Emirates · UAE Team Emirates e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

UCI World Tour 2015

L'UCI World Tour 2015 è la quinta edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale.

Tour de France 2015 e UCI World Tour 2015 · UCI World Tour 2015 e Vuelta a España 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Tour de France 2015 e Vuelta a España 2015

Tour de France 2015 ha 198 relazioni, mentre Vuelta a España 2015 ha 134. Come hanno in comune 37, l'indice di Jaccard è 11.14% = 37 / (198 + 134).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Tour de France 2015 e Vuelta a España 2015. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »