Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tram interurbano e Tranvia Milano-Carate/Giussano

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Tram interurbano e Tranvia Milano-Carate/Giussano

Tram interurbano vs. Tranvia Milano-Carate/Giussano

I tram interurbani, o tram extraurbani, sono una particolare variante di tram adatta ad un servizio più pesante dovendo in genere collegare le città con i sobborghi. La tranvia Milano–Carate/Giussano era una linea tranviaria interurbana che univa Carate Brianza, Giussano e Seregno a Milano.

Analogie tra Tram interurbano e Tranvia Milano-Carate/Giussano

Tram interurbano e Tranvia Milano-Carate/Giussano hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1990, Anni 2000, Autobus, Binario ferroviario, Linee tranviarie italiane, Motore elettrico, Prima guerra mondiale, Tram, Tranvia, Tranvia Milano-Gorgonzola-Vaprio, Tranvia Milano-Limbiate, Trazione ferroviaria, XX secolo, XXI secolo.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Tram interurbano · Anni 1990 e Tranvia Milano-Carate/Giussano · Mostra di più »

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle torri gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Anni 2000 e Tram interurbano · Anni 2000 e Tranvia Milano-Carate/Giussano · Mostra di più »

Autobus

L'autobus è un veicolo automotore che trasporta esclusivamente persone, anche con bagagli personali.

Autobus e Tram interurbano · Autobus e Tranvia Milano-Carate/Giussano · Mostra di più »

Binario ferroviario

Il binario ferroviario è l'infrastruttura basilare nella costruzione di linee ferroviarie e tranviarie.

Binario ferroviario e Tram interurbano · Binario ferroviario e Tranvia Milano-Carate/Giussano · Mostra di più »

Linee tranviarie italiane

Lista delle linee tranviarie in Italia, a sfondo bianco le linee/reti attive.

Linee tranviarie italiane e Tram interurbano · Linee tranviarie italiane e Tranvia Milano-Carate/Giussano · Mostra di più »

Motore elettrico

Con il termine motore elettrico si definisce una macchina elettrica in cui la potenza di ingresso è di tipo elettrico e quella di uscita è di tipo meccanico, assumendo la funzione di attuatore.

Motore elettrico e Tram interurbano · Motore elettrico e Tranvia Milano-Carate/Giussano · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Prima guerra mondiale e Tram interurbano · Prima guerra mondiale e Tranvia Milano-Carate/Giussano · Mostra di più »

Tram

Il tram è un mezzo di trasporto su rotaia, tipico ma non esclusivo del trasporto pubblico urbano, atto alla circolazione su infrastrutture tranviarie sia in sede propria che promiscua, su strada, ove la circolazione avviene, di massima, in regime di marcia a vista.

Tram e Tram interurbano · Tram e Tranvia Milano-Carate/Giussano · Mostra di più »

Tranvia

Con il termine tranvia (o tramvia, traduzione dall'originale termine inglese TramWay), si intende l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di tram sia per il trasporto di persone che di merci.

Tram interurbano e Tranvia · Tranvia e Tranvia Milano-Carate/Giussano · Mostra di più »

Tranvia Milano-Gorgonzola-Vaprio

La tranvia Milano-Gorgonzola-Vaprio era una linea della rete tranviaria interurbana di Milano, prima di questo tipo in Italia ad essere esercita a vapore, che fra il 1878 e il 1978 collegava Milano a Vaprio d'Adda.

Tram interurbano e Tranvia Milano-Gorgonzola-Vaprio · Tranvia Milano-Carate/Giussano e Tranvia Milano-Gorgonzola-Vaprio · Mostra di più »

Tranvia Milano-Limbiate

La tranvia Milano-Limbiate è una linea tranviaria interurbana che collega il centro ambrosiano, quartiere di Comasina, a Limbiate.

Tram interurbano e Tranvia Milano-Limbiate · Tranvia Milano-Carate/Giussano e Tranvia Milano-Limbiate · Mostra di più »

Trazione ferroviaria

Si definisce trazione ferroviaria l'insieme dei vari sistemi sperimentati ed attuati, nel corso degli anni, allo scopo di trainare treni di veicoli sulle ferrovie; alcuni sono rimasti sperimentali, altri si sono consolidati e hanno continuato a svilupparsi fino ai giorni nostri.

Tram interurbano e Trazione ferroviaria · Tranvia Milano-Carate/Giussano e Trazione ferroviaria · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Tram interurbano e XX secolo · Tranvia Milano-Carate/Giussano e XX secolo · Mostra di più »

XXI secolo

Nessuna descrizione.

Tram interurbano e XXI secolo · Tranvia Milano-Carate/Giussano e XXI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Tram interurbano e Tranvia Milano-Carate/Giussano

Tram interurbano ha 61 relazioni, mentre Tranvia Milano-Carate/Giussano ha 121. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 7.69% = 14 / (61 + 121).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Tram interurbano e Tranvia Milano-Carate/Giussano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »