Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Treviglio e Università

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Treviglio e Università

Treviglio vs. Università

Treviglio (Treì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Il termine università (dal latino universitas, -atis: comunità, corporazione, associazione) designa un preciso modello d'istruzione originatosi nel Medioevo.

Analogie tra Treviglio e Università

Treviglio e Università hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alto Medioevo, Campus, Chiesa (architettura), Convento, Europa, Italia, Laurea, Lingua latina, Medioevo, Monastero, Università degli Studi di Pavia, XI secolo, XIV secolo, XIX secolo, XVI secolo.

Alto Medioevo

L'Alto Medioevo è, per convenzione, quella parte del Medioevo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, avvenuta nel 476, all'anno 1000 circa (o 1066).

Alto Medioevo e Treviglio · Alto Medioevo e Università · Mostra di più »

Campus

Il campus è un'area in cui sono situati alcuni o tutti gli edifici di un'università.

Campus e Treviglio · Campus e Università · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Chiesa (architettura) e Treviglio · Chiesa (architettura) e Università · Mostra di più »

Convento

Un convento è un complesso residenziale tipico dell'organizzazione comunitaria della vita consacrata nella cristianità latina, soprattutto cattolica: in particolare, il convento è il luogo che ospita una comunità di un ordine mendicante.

Convento e Treviglio · Convento e Università · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Treviglio · Europa e Università · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Treviglio · Italia e Università · Mostra di più »

Laurea

La laurea è un titolo di studio universitario rilasciato tipicamente da un istituto di istruzione superiore, generalmente un'università.

Laurea e Treviglio · Laurea e Università · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Treviglio · Lingua latina e Università · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Medioevo e Treviglio · Medioevo e Università · Mostra di più »

Monastero

Con il termine monastero si indica quel complesso di edifici destinati ai monaci o alle monache nelle differenti religioni.

Monastero e Treviglio · Monastero e Università · Mostra di più »

Università degli Studi di Pavia

L'Università degli Studi di Pavia (abbreviata in UNIPV) è una università statale italiana fondata nel 1361.

Treviglio e Università degli Studi di Pavia · Università e Università degli Studi di Pavia · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Treviglio e XI secolo · Università e XI secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Treviglio e XIV secolo · Università e XIV secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Treviglio e XIX secolo · Università e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Treviglio e XVI secolo · Università e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Treviglio e Università

Treviglio ha 559 relazioni, mentre Università ha 152. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.11% = 15 / (559 + 152).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Treviglio e Università. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »