Analogie tra Trophée des Champions e Trophée des champions 2023
Trophée des Champions e Trophée des champions 2023 hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Challenge des champions 1986, Ligue de Football Professionnel, Parco dei Principi, Parigi, Trophée des champions 1995, Trophée des champions 1998, Trophée des champions 2004, Trophée des champions 2006, Trophée des champions 2010, Trophée des champions 2013, Trophée des champions 2014, Trophée des champions 2015, Trophée des champions 2016, Trophée des champions 2017, Trophée des champions 2018, Trophée des champions 2019, Trophée des champions 2020, Trophée des champions 2021, Trophée des champions 2022.
Challenge des champions 1986
La Supercoppa di Francia 1986 (ufficialmente Challenge des champions 1986) è stata la diciannovesima edizione della Supercoppa di Francia. Si è svolta il 23 gennaio 1987 a Pointe-à-Pitre (Guadalupa) tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Division 1 1985-1986, e il Bordeaux, vincitore della Coppa di Francia 1985-1986.
Challenge des champions 1986 e Trophée des Champions · Challenge des champions 1986 e Trophée des champions 2023 ·
Ligue de Football Professionnel
La Ligue de Football Professionnel, nota con l'acronimo LFP, è l'organo che, sotto l'egida della federazione calcistica francese (FFF), gestisce e organizza in Francia i campionati di Ligue 1 e di Ligue 2.
Ligue de Football Professionnel e Trophée des Champions · Ligue de Football Professionnel e Trophée des champions 2023 ·
Parco dei Principi
Parco dei Principi (o Parc-des-Princes, più formalmente Stade du Parc des Princes) è il nome di tre impianti sportivi polivalenti francesi di Parigi, edificati in successione tra il 1897 e il 1972 sulla stessa area di circa nel XVI ''arrondissement'', nella periferia sudoccidentale della città al confine con Boulogne-Billancourt.
Parco dei Principi e Trophée des Champions · Parco dei Principi e Trophée des champions 2023 ·
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Parigi e Trophée des Champions · Parigi e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 1995
La Supercoppa di Francia 1995 (ufficialmente Trophée des champions 1995) è stata la ventesima edizione della Supercoppa di Francia, la prima organizzata dalla Ligue de Football Professionnel.
Trophée des Champions e Trophée des champions 1995 · Trophée des champions 1995 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 1998
La Supercoppa di Francia 1998 (ufficialmente Trophée des champions 1998) è stata la ventiduesima edizione della Supercoppa di Francia, la terza organizzata dalla Ligue de Football Professionnel.
Trophée des Champions e Trophée des champions 1998 · Trophée des champions 1998 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2004
La Supercoppa di Francia 2004 (ufficialmente Trophée des champions 2004) è stata la ventottesima edizione della Supercoppa di Francia, la nona organizzata dalla Ligue de Football Professionnel.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2004 · Trophée des champions 2004 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2006
La Supercoppa di Francia 2006 (ufficialmente Trophée des champions 2006) è stata la trentesima edizione della Supercoppa di Francia, l'undicesima organizzata dalla Ligue de Football Professionnel.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2006 · Trophée des champions 2006 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2010
La Supercoppa di Francia 2010 (ufficialmente Trophée des champions 2010) è stata la trentaquattresima edizione della Supercoppa di Francia, la quindicesima organizzata dalla Ligue de Football Professionnel.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2010 · Trophée des champions 2010 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2013
La Supercoppa di Francia 2013 (ufficialmente Trophée des champions 2013) è stata la trentasettesima edizione della Supercoppa di Francia, la diciottesima organizzata dalla Ligue de Football Professionnel.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2013 · Trophée des champions 2013 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2014
Il Trophée des champions 2014 è stata la 38ª edizione della Supercoppa di Francia, la 19ª organizzata dalla LFP. Si è svolta il 2 agosto 2014 al Workers Stadium di Pechino tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Ligue 1 2013-2014, e il Guingamp, vincitore della Coupe de France 2013-2014.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2014 · Trophée des champions 2014 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2015
Il Trophée des champions 2015 è stata la 39ª edizione della Supercoppa di Francia, la 20ª organizzata dalla LFP. Si è svolta il 1º agosto 2015 allo Stade Saputo di Montréal tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Ligue 1 2014-2015 e della Coupe de France 2014-2015, e l'O. Lione, secondo classificato nel precedente campionato.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2015 · Trophée des champions 2015 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2016
Il Trophée des Champions 2016 è stata la 40ª Supercoppa di Francia, la 21ª organizzata dalla LFP. Si è svolta il 6 agosto 2016 al Wörthersee Stadion di Klagenfurt tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Ligue 1 2015-2016 e della Coupe de France 2015-2016, e l'Olympique Lione, secondo classificato nel precedente campionato.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2016 · Trophée des champions 2016 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2017
Il Trophée des Champions 2017 è stata la 41ª Supercoppa di Francia, la 22ª organizzata dalla LFP. Si è svolta il 29 luglio 2017 allo Stade Ibn Batouta di Tangeri tra il Monaco, vincitore della Ligue 1 2016-2017, e il PSG, vincitore della Coupe de France 2016-2017.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2017 · Trophée des champions 2017 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2018
Il Trophée des Champions 2018 è stata la 42ª Supercoppa di Francia, la 23ª organizzata dalla LFP. Si è svolta il 4 agosto 2018 allo Shenzhen Universiade Sports Centre di Shenzhen tra il, vincitore della Ligue 1 2017-2018 e della Coupe de France 2017-2018, e il, secondo classificato nel precedente campionato.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2018 · Trophée des champions 2018 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2019
Il Trophée des Champions 2019 è stata la 43ª Supercoppa di Francia, la 24ª organizzata dalla LFP. Si è svolta il 3 agosto 2019 allo Shenzhen Universiade Sports Centre di Shenzhen tra il, vincitore della Ligue 1 2018-2019, e il, vincitore della Coppa di Francia 2018-2019.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2019 · Trophée des champions 2019 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2020
Il Trophée des Champions 2020 è stata la 44ª Supercoppa di Francia, la 25ª organizzata dalla LFP. Originariamente prevista il 1º agosto 2020, a causa della pandemia di COVID-19 si è disputata il 13 gennaio 2021 allo stadio Bollaert-Delelis di Lens.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2020 · Trophée des champions 2020 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2021
Il Trophée des Champions 2021 è stata la 45ª Supercoppa di Francia, la 26ª organizzata dalla LFP. Si è svolta il 1º agosto 2021 allo Stadio Bloomfield di Tel Aviv tra il, vincitore della Ligue 1 2020-2021 e il, vincitore della Coppa di Francia 2020-2021.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2021 · Trophée des champions 2021 e Trophée des champions 2023 ·
Trophée des champions 2022
Il Trophée des Champions 2022 è stata la 46ª Supercoppa di Francia, la 27ª organizzata dalla LFP. Si è svolta il 31 luglio 2022 allo Stadio Bloomfield di Tel Aviv tra il, vincitore della Ligue 1 2021-2022 e il, vincitore della Coppa di Francia 2021-2022.
Trophée des Champions e Trophée des champions 2022 · Trophée des champions 2022 e Trophée des champions 2023 ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Trophée des Champions e Trophée des champions 2023
- Che cosa ha in comune Trophée des Champions e Trophée des champions 2023
- Analogie tra Trophée des Champions e Trophée des champions 2023
Confronto tra Trophée des Champions e Trophée des champions 2023
Trophée des Champions ha 125 relazioni, mentre Trophée des champions 2023 ha 65. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 10.00% = 19 / (125 + 65).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Trophée des Champions e Trophée des champions 2023. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: