Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Unione europea e Università degli Studi di Sassari

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Unione europea e Università degli Studi di Sassari

Unione europea vs. Università degli Studi di Sassari

LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri. L'Università degli Studi di Sassari (UniSS) è una università statale italiana. È il 1562 l’anno che segna l’inizio delle prime lezioni dello Studio Generale gesuitico a Sassari: da quel momento, in pochi decenni lo Studio si espanse e acquisì la nomina di Università regia sarda nel 1617, per volere di Filippo III, dietro insistenza dei gesuiti, della Municipalità e dell'arcivescovo Antonio Canopolo.

Analogie tra Unione europea e Università degli Studi di Sassari

Unione europea e Università degli Studi di Sassari hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Interreg, Roma.

Interreg

Interreg è un programma del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per la cooperazione tra regioni dell'Unione europea per il periodo 2000-2006, poi replicati per il periodo 2007-2013 ed infine per il 2014-2020.

Interreg e Unione europea · Interreg e Università degli Studi di Sassari · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Roma e Unione europea · Roma e Università degli Studi di Sassari · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Unione europea e Università degli Studi di Sassari

Unione europea ha 710 relazioni, mentre Università degli Studi di Sassari ha 125. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.24% = 2 / (710 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Unione europea e Università degli Studi di Sassari. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: