Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Valentino (filosofo) e Vangelo della Verità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Valentino (filosofo) e Vangelo della Verità

Valentino (filosofo) vs. Vangelo della Verità

Valentino nacque a Phrebonis sul delta del Nilo (secondo altre fonti a Cartagine) e si trasferì in giovane età ad Alessandria d'Egitto, allora importante centro cristiano dove circolavano anche idee neoplatoniche ed allegoriche come quelle di Filone di Alessandria. Il Vangelo della Verità è un vangelo gnostico, scritto in lingua copta verso la metà del II secolo a partire da un proto-testo greco perduto.

Analogie tra Valentino (filosofo) e Vangelo della Verità

Valentino (filosofo) e Vangelo della Verità hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Gnosticismo, Lingua greca, Tertulliano, Vangeli gnostici.

Gnosticismo

Lo gnosticismo è stato un movimento filosofico, religioso ed esoterico, a carattere iniziatico, molto articolato e complesso, presente nel mondo ellenistico greco-romano, la cui massima diffusione si ebbe tra il II e il IV secolo d.C. Il termine gnosticismo deriva dalla parola greca gnósis (γνῶσις), cioè «conoscenza», che era l'obiettivo che esso si poneva.

Gnosticismo e Valentino (filosofo) · Gnosticismo e Vangelo della Verità · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Lingua greca e Valentino (filosofo) · Lingua greca e Vangelo della Verità · Mostra di più »

Tertulliano

Negli ultimi anni della sua vita entrò in contatto con alcune sette ritenute eretiche, come quella riconducibile al prete Montano; per questo motivo fu l'unico apologeta cristiano antico, insieme ad Origene Adamantio, a non ottenere il titolo di Padre della Chiesa.

Tertulliano e Valentino (filosofo) · Tertulliano e Vangelo della Verità · Mostra di più »

Vangeli gnostici

I vangeli gnostici sono un insieme di opere, che ha origine nel colto ambiente intellettuale di Alessandria d'Egitto, circa nel II secolo, nell'ambito di quella corrente mistico-filosofica nota come gnosticismo, in particolare dello gnosticismo cristiano.

Valentino (filosofo) e Vangeli gnostici · Vangeli gnostici e Vangelo della Verità · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Valentino (filosofo) e Vangelo della Verità

Valentino (filosofo) ha 78 relazioni, mentre Vangelo della Verità ha 10. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 4.55% = 4 / (78 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Valentino (filosofo) e Vangelo della Verità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »